|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#11382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
Quote:
anche io sono a + o meno 2Km dalla centrale , ma di agganciare di + non se ne parla , l'attainable rate dichiarato dal mio router se non ricordo male non andava oltre i 13Mbit questi i parametri che aggancio senza falsare l'SNR da router ![]() da quel che so non ci sono problemi alla linea |
|
|
|
|
|
|
#11383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
E allora hai una coppia rumorosa
|
|
|
|
|
|
#11384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
capisco
se non fosse per il Mbit di upload sarei già tornato alla 7 |
|
|
|
|
|
#11385 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
|
Quindi mi sta dicendo che non c'è modo di migliorare le prestazioni della linea in nessuna maniera?
Neanche impostando qualcosa da modem? |
|
|
|
|
|
#11386 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#11387 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
|
Per impianto cosa intendi? La linea del telefono?
E come faccio a controllare? Posso immaginare che queste domande siano niubbe, però non so come altro procedere. |
|
|
|
|
|
#11388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Pure io (e aggancio bene) se la 7mbps aveva 512kbps in upload quasi quasi ...
|
|
|
|
|
|
#11389 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
Vorrei ringraziare pubblicamente Mavelot per l'aiuto fornitomi dopo averlo fatto in privato.Da oggi la linea funziona come si deve.Anzi anche un po' meglio di prima grazie alla piccola modifica sul margine di rumore...
|
|
|
|
|
|
#11390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1945
|
|
|
|
|
|
|
#11391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 2199
|
ragazzi una domanda sottopongo alla vostra attenzione...
penso che siate più competenti dei tecnici telecom perchè ogni volta che ricevo una telefonata o faccio una telefonata perdo il segnale adsl ? ho cambiato i filtri ad ogni presa cambiato il filo del cordless cambiato router...neanche l'omino telecom mi ha saputo dare una spiegazione...
__________________
Ho concluso in ordine di tempo |
|
|
|
|
|
#11392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#11393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
Poi ho stressato talmente tanto un tecnico telecom che si è passato tutta la mia linea dalla centrale a casa... armato di filtro e sirio... BENE ad un certo punto del "percorso" si presentava questo problema. Hanno usato un'altra coppia libera dal quadro ad un palo e tutto si è risolto... SGRAT SGRAT .. sono a 300 ore online senza una caduta (prima non duravo 10 ore) |
|
|
|
|
|
|
#11394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Ciao.
E' possibile in qualche modo sapere la marca del DSLAM a cui si è attaccati? |
|
|
|
|
|
#11395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ad es., con i chipset broadcom, il comando adslctl info --vendor restituisce varie informazioni fra cui 4 caratteri che identificano il chipset del dslam. |
|
|
|
|
|
|
#11396 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
e come si interpretano?
|
|
|
|
|
|
#11397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
da una ricerca in rete si può trovare questo
4244434D = BDCM = Broadcom 54535443 = TSTC = Texas Instruments 4753504E = GSPN = Globespan 544D4D42 = TMMB = Thomson Multimedia Broadband e anche ALCB=Alcatel (now ST Micro) ANDV=Analog Devices IFTN=Infineon STMI=ST Micro i router basati su chip broadcom indicano il produttore dei chipset con il formato a 4 lettere (ad es. BDCM), mentre altri lo indicano nel formato esadecimale. di solito i dslam alcatel più recenti usano broadcom, mentre quelli più vecchi che utilizzano solo adsl tradizionale usano probabilmente un chip di fabbricazione alcatel che viene identificato come ALCB. altroo non so... |
|
|
|
|
|
#11398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la certezza dell'associazione dslam/chipset te la da chi è del mestiere, visto che sa quali dslam ha tal provider e che marca di chipset hanno.
noi poveri mortali possiamo interpretare l'output di certi comandi (se supportati) alcune associazioni chipset/dslam: http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats_explanation.htm la colonna sotto * riporta la marca di dslam associata al chipset. ovviamente non è detto che valga anche da noi, visto che ad esempio alcuni Alcatel montano chipset Broadcom |
|
|
|
|
|
#11399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
grazie ad entrambi , quindi il mio è broadcom
BDCM:0x6093 |
|
|
|
|
|
#11400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.





















