Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 13:42   #10761
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Mi confermate che la mia linea fa schifo? Mi conviene cambiare gestore? (il telefono non lo uso)
be', non si tratta di schifo, forse è la distanza dalla centrale. con 41 dB di attenuazione non credo che si possa avere molto di più.
dato che si tratta di un limite fisico della linea, la situazione non cambierebbe nemmeno cambiando gestore.
forse ti converrebbe risparmiare 5 euro passando alla 7 mega
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 13:53   #10762
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
be', non si tratta di schifo, forse è la distanza dalla centrale. con 41 dB di attenuazione non credo che si possa avere molto di più.
dato che si tratta di un limite fisico della linea, la situazione non cambierebbe nemmeno cambiando gestore.
forse ti converrebbe risparmiare 5 euro passando alla 7 mega
io con 40db di attenuazione raggiungo 12 mega con 6db di snr
se poi mi spingo a 3db(come ora) prendo 14mega

Ultima modifica di Auron99 : 03-03-2010 alle 13:56.
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:48   #10763
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Ciao,



Questi sono i miei valori praticamente da quando ho fatto l'abbonamento. A mio avviso fanno schifo e a questo punto non so se mi convenga spendere tutti quei soldi per una 20 mega che in realtà va come una 7 mega.

A dirla tutta ero intenzionato, al raggiungimento dell'anno contrattuale, di disdire Canone+Alice per fare Fastweb Joy andando a risparmiare una buona ventina di euro mensili. Penso che mal che vada mi funzionerà come funziona adesso e quindi almeno risparmierei sui soldi.


Mi confermate che la mia linea fa schifo? Mi conviene cambiare gestore? (il telefono non lo uso)

Provai già a farmi sentire con Telecom. Il risultato è che mi aprirono una pratica di gusto ma che poi hanno chiuso senza cambiare niente.

Boh
Per me hai un problema interno all'impianto...controlla.
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.

PS: Non ti conviene fare fastweb. Se la tua linea resta in queste condizioni, con le qualifiche di fastweb ti daranno a occhio e croce 4 M al massimo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:11   #10764
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
P
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.
però i valori del snr senza decimali indicano il classico dg834g v. 1/2/3 con texas ar7 che indica l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale...
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:34   #10765
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però i valori del snr senza decimali indicano il classico dg834g v. 1/2/3 con texas ar7 che indica l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale...
i dg834 come il mio segnano valori non in decimale se connessi in g.dmt, mentre mettono i decimali in adsl2+
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 18:01   #10766
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
ho notato un problema sulla linea
non dipende dal basso snr, in quanto ora l'ho forzato a 12db
praticamente dopo una certa ora (5 o 6 del pomeriggio) noto grazie al DMT(dsl modem tool) che ci sono molti gaps nei toni adsl
da cosa può essere causato e che problemi provoca?ripeto che il problema se così si può chiamare si evidenzia dopo le 5 o 6 del pomeriggio e indipendentemente dall'snr (che ora ho forzato a 12 per controllare che non fosse colpa sua)
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 19:01   #10767
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Auron99 Guarda i messaggi
ho notato un problema sulla linea
non dipende dal basso snr, in quanto ora l'ho forzato a 12db
praticamente dopo una certa ora (5 o 6 del pomeriggio) noto grazie al DMT(dsl modem tool) che ci sono molti gaps nei toni adsl
da cosa può essere causato e che problemi provoca?ripeto che il problema se così si può chiamare si evidenzia dopo le 5 o 6 del pomeriggio e indipendentemente dall'snr (che ora ho forzato a 12 per controllare che non fosse colpa sua)
nemmeno io credo che dipenda dal snr, probabilmente è dovuto al fatto che il dslam "spegne" alcune portanti quando rileva che siano troppo disturbate. di solito una fonte di disturbo selettivo in grado di interferire solo con alcune portanti sono le emissioni radio in onde medie (frequenze comprese fra 550 e 1600 kHz).
ciò potrebbe motivare il fatto che ciò avviene nel tardo pomeriggio poichè in questi orari aumenta la propagazione delle emissioni radio a quelle frequenze.
l'unica conseguenza di questo fatto è la ulteriore diminuzione del snr, che però sarà evidente solo se le portanti mancanti sono molte.
Quote:
Originariamente inviato da fonta91 Guarda i messaggi
i dg834 come il mio segnano valori non in decimale se connessi in g.dmt, mentre mettono i decimali in adsl2+
quale dg834?
mi sembra che quelli basati su chip texas ar7 (dg834 e 834g versioni 1, 2 e 3) indicano attenuazioni e snr sempre senza decimali, indipendentemente se la modulazione è g.dmt o adsl2+.
il dg834g v.4 è basato su broadcom e indica sempre i decimali, sia in g.dmt che in adsl2+.
forse quello che si comporta come dici tu è il dg834g versione 5, basato su conexant, che purtroppo non conosco bene
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 20:39   #10768
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per me hai un problema interno all'impianto...controlla.
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.

PS: Non ti conviene fare fastweb. Se la tua linea resta in queste condizioni, con le qualifiche di fastweb ti daranno a occhio e croce 4 M al massimo
Grazie per i preziosi consigli.

Cosa mi consigli di fare? Riprovare e riprovare a segnalare il problema a Telecom? Cosa gli devo dire affinchè possano sistemarmi la linea?
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 00:14   #10769
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
nemmeno io credo che dipenda dal snr, probabilmente è dovuto al fatto che il dslam "spegne" alcune portanti quando rileva che siano troppo disturbate. di solito una fonte di disturbo selettivo in grado di interferire solo con alcune portanti sono le emissioni radio in onde medie (frequenze comprese fra 550 e 1600 kHz).
ciò potrebbe motivare il fatto che ciò avviene nel tardo pomeriggio poichè in questi orari aumenta la propagazione delle emissioni radio a quelle frequenze.
l'unica conseguenza di questo fatto è la ulteriore diminuzione del snr, che però sarà evidente solo se le portanti mancanti sono molte.


quale dg834?
mi sembra che quelli basati su chip texas ar7 (dg834 e 834g versioni 1, 2 e 3) indicano attenuazioni e snr sempre senza decimali, indipendentemente se la modulazione è g.dmt o adsl2+.
il dg834g v.4 è basato su broadcom e indica sempre i decimali, sia in g.dmt che in adsl2+.
forse quello che si comporta come dici tu è il dg834g versione 5, basato su conexant, che purtroppo non conosco bene
in effetti io ho il v5
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:42   #10770
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless?

Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa.

Grazie.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:54   #10771
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless?

Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa.

Grazie.

dipende da che router/access point possiedi

con il catorcio della pirelli, che supporta solo l'802.11g si perde abbastanza se non sei proprio di fronte al router
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:23   #10772
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Si, sto con quello della Pirelli, l'Alice Gate 2 Plus VoIp

In un centro commerciale vicino casa mia hanno questo router in offerta a 64,90 €

Sitecom WL-322

http://www.sitecom.com/Wireless-Mode...N/WL-322/p/690

che ne pensate?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:32   #10773
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Si, sto con quello della Pirelli, l'Alice Gate 2 Plus VoIp

In un centro commerciale vicino casa mia hanno questo router in offerta a 64,90 €

Sitecom WL-322

http://www.sitecom.com/Wireless-Mode...N/WL-322/p/690

che ne pensate?
robaccia....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:42   #10774
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
E quanto dovrei spendere minimo per avere la garanzia di arrivare ai 2 mB/s ?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:46   #10775
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless? Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa. Grazie.
Garanzie non puoi averle...io ho un router Thomson ST605 wired e un access point Belkin (piuttosto economico, sui 40 euro) in standard g e in tutta la casa (anche con due o tre pareti in mattoni forati di mezzo) raggiungo con la rete wireless esattamente la stessa velocità (1.8-1.9 MB/s) del collegamento ethernet, con una portante sempre attorno ai 17500 kbps. Io però sono fortunato perchè tutte le reti dei vicini sono impostate sui canali 11 o 1 e quindi io ho potuto usare tranquillamente il canale 6 apparentemente libero. Inoltre non ci sono altri disturbi elettromagnetici evidenti in giro.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 23:56   #10776
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
robaccia....
Tu sei abituato bene!

I sitecom sono dei parassiti, hanno invaso il mercato.
Che poi sono tutti rebrand.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:33   #10777
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1945
Ciao a tutti,
oggi dopo 4 mesi senza problemi mi ritrovo improvvisamente con Alice 20Mega castrata.
Ho sempre agganciato un'ottima portante intorno ai 19000Kbps facendo rinegoziare il router con profilo SNR 6db.
Questa mattina ho avuto una breve disconnessione su cui non ho dato molto peso, ho controllato nel pomeriggio i valori del router per sospetti rallentamenti e mi ritrovo in effetti con la portante di una 7Mega (anche meno, intorno a 3700kbps, se lascio allineare il router con il profilo SNR a 12db).
Durante questi 4 mesi dopo l'upgrade alla 20Mega una cosa del genere mi è capitata altre due o tre volte ma si è risolta da sola nel giro massimo di un paio d'ore imputando il fatto a normali lavori di routine in centrale...
Oggi la portante sembra non voler più ripristinarsi sui valori normali che ho sempre avuto, tanto più che attenuazione e margine di rumore sono di conseguenza improvvisamente peggiorati (dai normali 21db stabili in download ai 26db e passa di adesso... per non parlare del margine di rumore estremamente ballerino)

Non capisco a cosa sia dovuta questa improvvisa e netta caduta di portante, può essere "saltato" lo splitter o qualche problema in centrale?...

Aspetto qualche parere e vi posto i grafici del DMT DSL Tool, il router USR è quello nella firma in calce, grazie...
Valori prima

Valori attuali


P.S.Credo proprio che il problema sia dovuto allo splitter che è "partito"... Ho provato a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telecom in casa e tutto è tornato nella norma.... anzi, con più portante di prima 19.700kbps dwn e 1013kbps up...
Cavolo..., stavo per chiamare il 187
Ma può essere che la 20Mega rovini i vecchi splitter? (lo installarono in occasione della prima Adsl quando viaggiava a soli 256/128)

Ultima modifica di orione67 : 05-03-2010 alle 19:43.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:24   #10778
fonta91
Senior Member
 
L'Avatar di fonta91
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
P.S.Credo proprio che il problema sia dovuto allo splitter che è "partito"... Ho provato a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telecom in casa e tutto è tornato nella norma.... anzi, con più portante di prima 19.700kbps dwn e 1013kbps up...
Cavolo..., stavo per chiamare il 187
Ma può essere che la 20Mega rovini i vecchi splitter? (lo installarono in occasione della prima Adsl quando viaggiava a soli 256/128)
dopo anni di onorato servizio ci sta che se ne sia andato.. ogni tanto anche gli splitter cedono.. .come le lampadine.. cambialo e via
__________________
Ho concluso positivamente con: Salvys, xfettodifettoso, Alex8750, kinchi, luciferme, musodatopo, Nicks, marlin, N3OM4TR|X, vincentbelle46
fonta91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 00:50   #10779
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da fonta91 Guarda i messaggi
dopo anni di onorato servizio ci sta che se ne sia andato.. ogni tanto anche gli splitter cedono.. .come le lampadine.. cambialo e via
Già ordinato un HR Diemen Sap001 ADSL2+, è sempre di tipo centralizzato con morsettiera da collegare a monte dell'impianto.... spero di aver fatto la scelta giusta...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 01:02   #10780
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Già ordinato un HR Diemen Sap001 ADSL2+, è sempre di tipo centralizzato con morsettiera da collegare a monte dell'impianto.... spero di aver fatto la scelta giusta...
Come soluzione è la migliore (a parte accorciare il tratto dove colleghi il router).

Anche se mavelot ti avrebbe detto
Quote:
Eventualemente quelli spagnoli vanno bene, ma se lo riesci a trovare su internet cerca l'Alcatel/Thomson 1000LP, che è quello usato da Telecom.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v