Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 14:41   #10101
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
La diminuzione del valore della portante, o del SRNM di serà è un fenomeno normale dovuto al maggiore utilizzo delle linee adsl in quelle ore.

I tuoi valori sono nel complesso ottimi, e c'è poco da eccepire su tali oscillazioni.

Non è una questione di "congestione"; il termine è usato impropriamente. Come detto anche pochi post più su, si tratta di interenze elettromagnetiche tra gli utenti serviti dallo stesso cavo multicoppia (che vi ricordo può essere fino a 2400 coppie, quindi utenze).

La parola "congestione" è indicata in altre situzioni, ovvero in quelle in cui un utente aggancia 15000Kbps di portante, ma scarica effettivamente solo 200Kbps (e anche qui ci sarebbe da differenziare tra molti tipi di problematiche).
In questo caso il problema non è dovuto ad interferenze elettromagnetiche con gli altri utenti, ma proprio ad un eccessivo numero di utenze connesse al dslam, o al nodo parent, sia esso un altro dslam o un mgx o un feeder gbe, o all'interfaccia del NAS, ecc.

Cmq per concludere, i tuoi valori sono OTTIMI e quindi non chiamare nessuno....incrocia solo le dita e spera che non peggiorino mai.....
Ok, grazie, capito il messaggio!

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
PS: Se chiami il 187, oltre a farsi una risata, tempo 24 ore e il tuo ticket (semmai lo aprissero) verrebbe chiuso all'istante
Capito due volte...
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:45   #10102
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ho provato on un altro modem ottenendo questi dati:

Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 12.7 dB 13.5 dB
Attenuation 21.1 dB 41.4 dB

ma il dowload non si schioda dai 5 mbit è normale?
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 22:37   #10103
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Non mi pare una 20M!

Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 22:47   #10104
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
SI...i valori sono tipici della 7M in ADSL2+
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 23:51   #10105
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 12:46   #10106
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
ragazzi ciao ho un alice 20 mb , stamattina mi hanno chiamato dal 187 per offrirmi alice home tv decoder gratis con solo 2,95 al mese..
ditemi la verità mi conviene? me lo consigliereste?
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:34   #10107
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM
il modello del dslam e il tipo di rete a cui è attestato (atm o gbe) non credo si possa capire dal router.
invece tramite comandi telnet si può conoscere il chip sul quale è basato l'hardware del dslam.
i comandi variano a seconda del router, per i netgear basati su broadcom è abbastanza facile, si usa adslctl info --vendor dal prompt telnet, che ti risponde con varie stringhe fra le quali una di 4 lettere esprime il fabbricante del chip del dslam (ad es. BDCM per broadcom, ALCB per alcatel, ecc.)
altri router basati su chi texas mostrano la stinga stessa con caratteri esadecimali.
poi, magari, chi è dell'ambiente potrebbe sapere che i dslam marconi sono basati su texas e così via (solo per fare un esempio)

Ultima modifica di random566 : 04-02-2009 alle 13:36.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 13:49   #10108
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
il modello del dslam e il tipo di rete a cui è attestato (atm o gbe) non credo si possa capire dal router.
invece tramite comandi telnet si può conoscere il chip sul quale è basato l'hardware del dslam.
i comandi variano a seconda del router, per i netgear basati su broadcom è abbastanza facile, si usa adslctl info --vendor dal prompt telnet, che ti risponde con varie stringhe fra le quali una di 4 lettere esprime il fabbricante del chip del dslam (ad es. BDCM per broadcom, ALCB per alcatel, ecc.)
altri router basati su chi texas mostrano la stinga stessa con caratteri esadecimali.
poi, magari, chi è dell'ambiente potrebbe sapere che i dslam marconi sono basati su texas e così via (solo per fare un esempio)
ti ringrazio , col netgear funge il comando che hai detto eccolo


scusate il piccolo ot
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 18:59   #10109
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM
Io ho un router basato su chip texas (il d-link g604t) e leggo l'identificativo del dslam nelle statistiche del router:
mi collego al router in telnet e digito il comando:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep ATUC
appare una stringa esadecimale e con google trovo a che modello corrisponde.
Con altri router non so...
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:48   #10110
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Io ho un router basato su chip texas (il d-link g604t) e leggo l'identificativo del dslam nelle statistiche del router:
mi collego al router in telnet e digito il comando:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep ATUC
appare una stringa esadecimale e con google trovo a che modello corrisponde.
Con altri router non so...
Per la precisione il tuo DSLAM è un Siemens HighDensity X5635
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 21:56   #10111
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per la precisione il tuo DSLAM è un Siemens HighDensity X5635
Sempre preciso e competente!
Desidero anche ringraziarti pubblicamente sul forum per tutte le altre informazioni che mi hai così gentilmente fornito; se i forum sono "ben frequentati" sono proprio utili!
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 00:23   #10112
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Raga vedete un po i valori della mia alice 20 mega e ditemi cosa ne pensate..... sto a 1 km circa dalla centrale telecom dotata di dslam GBE.

Dati Alice Gate:

Attenuazione 9.6 dB 28.9 dB
Margine di rumore 6.6 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.1 dB 19.3 dB
Velocita' corrente di linea 1179 Kb/s 18081 Kb/s
Velocita' massima di linea 1183 Kb/s 18760 Kb/s

Test :

fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 09:13   #10113
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da fosseperme Guarda i messaggi
Raga vedete un po i valori della mia alice 20 mega e ditemi cosa ne pensate..... sto a 1 km circa dalla centrale telecom dotata di dslam GBE.

Dati Alice Gate:

Attenuazione 9.6 dB 28.9 dB
Margine di rumore 6.6 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.1 dB 19.3 dB
Velocita' corrente di linea 1179 Kb/s 18081 Kb/s
Velocita' massima di linea 1183 Kb/s 18760 Kb/s
Direi che va tutto bene...l'SNR non è altissimo ma credo che per una 20 mega sia un valore accettabile. L'importante è che non ti capitino disconnessioni frequenti...se questi valori sono costanti nel tempo puoi ritenerti soddisfatto della tua 20 mega.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 13:54   #10114
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Direi che va tutto bene...l'SNR non è altissimo ma credo che per una 20 mega sia un valore accettabile. L'importante è che non ti capitino disconnessioni frequenti...se questi valori sono costanti nel tempo puoi ritenerti soddisfatto della tua 20 mega.
Si la linea è stabilissima praticamente non si sconnette mai. Che dire... VIVA ALICE!!!
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 21:55   #10115
gabrio81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
il miracolo del tecnico Telecom??? x alice 20 mbit?

piccolo help e storia assurda..

per farla a breve... nel mio vano non c'era linea telefonica allora con il tecnico Telecom abbiamo trovato sul vano scale una scatoletta con un cavo coassiale in ottime condizioni che arrivava fino alla base del palazzo e poi mi ha agganciato un cavo telefonico (classico) nuovo che arriva fino a dentro al vano... RISULTATO:

ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin: down > 12 up > 11 dB
Line Attenuation: down > 23 up > 10 dB
Data Rate: down > 6843 up > 1012 kbps

modem d-link 320T adsl 2+

x la cronaca sono a circa 500/700mt in linea d'aria dalla centrale telecom di zona... anche il tecnico stesso ha detto che non aveva mai fatto una cosa del genere collegandosi ad un cavo coassiale.....ho provato a connettere sia con filtro che senza, risultati identici praticamente.

ADSL, l'upload è eccellente, mi si aggancia a circa 1016kbit mentre il download è triste, di norma si collega a tipo 6/7 e max 8 mbit.. ho provato 2 modem diversi ma la musica non cambia... ecco i valori di rumore etc etc.. secondo voi è possibile qualcosa se cambiano qualche settaggio in centrale o mi devo mettere l'animo in pace? ho già fatto una segnalazione al 187, non voglio che mi si allacci a 20, almeno a 10 e sono contento! fatto test download dal file qui sul forum da FTP ftp://ftp.virgilio.it/pub/download/v...e55browser.zip ed ero a 700/706/707 kb/sec

il ping è ottimo, 20-21 ms dalla centrale.

grazie x info

gabrio
msn [email protected]
mail [email protected]
gabrio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 11:03   #10116
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Spero di NON aver capito bene....

Stai dicendo che il tecnico ha "riciclato" un cavo coassiale che probabilmente era stato posato per la rete Socrate poi abbandonata.

Se è così ha fatto una caxxxxata pazzesca !!!

Il segnale ADSL è stato concepito per essere trasportato su doppino in rame avvolto ad elica. Si tratta dunque di un segnale bilanciato che non può essere trasportato su un cavo coassiale adatto a segnali sbilanciati !!!!

Non posso affermare che "tutto" il problema sia dovuto al cavo, ma secondo me in buona parte si.

Per verificarlo basterebbe collegare il router nel sottoscala, direttamente all'ingresso del cavo telecom nel condominio, eliminando il cavo coassiale.

Resta il fatto che ha realizzato una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ne tecnicamente ne normativamente

DOMANDA: MA che gli costava infilare un doppino nella stessa canalizzazione del coassiale ????

Ultima modifica di mavelot : 08-02-2009 alle 11:08.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:42   #10117
gabrio81
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Spero di NON aver capito bene....

Stai dicendo che il tecnico ha "riciclato" un cavo coassiale che probabilmente era stato posato per la rete Socrate poi abbandonata.

Se è così ha fatto una caxxxxata pazzesca !!!

Il segnale ADSL è stato concepito per essere trasportato su doppino in rame avvolto ad elica. Si tratta dunque di un segnale bilanciato che non può essere trasportato su un cavo coassiale adatto a segnali sbilanciati !!!!

Non posso affermare che "tutto" il problema sia dovuto al cavo, ma secondo me in buona parte si.

Per verificarlo basterebbe collegare il router nel sottoscala, direttamente all'ingresso del cavo telecom nel condominio, eliminando il cavo coassiale.

Resta il fatto che ha realizzato una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ne tecnicamente ne normativamente

DOMANDA: MA che gli costava infilare un doppino nella stessa canalizzazione del coassiale ????

hai detto bene, gli "costava" che doveva farsi 5 piani di palazzo....suppongo... e cmq si penso che sia anch'io così, cmq si era il cavo che era stato messo per quella rete, pensa tu che qui a Trieste hanno cablato praticamente tutta la città per poi non fare nulla....doveva essere STREAM se non erro.
gabrio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:14   #10118
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
un paio di ore fa ho chiesto al 187 l'upgrade della mia 7 mega alla 20 mega e adesso mi trovo le portanti della 20 mega (12900/1100, più di quanto mi aspettavo sulla mia linea di circa 1,6 km).
però se vado a fare un test di download la velocità è inchiodata a circa 820 kb/s, esattamente come quando era a 7 mega.
data la perfetta stabilità di tale velocità non credo si tratti di congestione.
è possibile che l'upgrade debba essere ancora completato?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:55   #10119
full64
Member
 
L'Avatar di full64
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
un paio di ore fa ho chiesto al 187 l'upgrade della mia 7 mega alla 20 mega e adesso mi trovo le portanti della 20 mega (12900/1100, più di quanto mi aspettavo sulla mia linea di circa 1,6 km).
però se vado a fare un test di download la velocità è inchiodata a circa 820 kb/s, esattamente come quando era a 7 mega.
data la perfetta stabilità di tale velocità non credo si tratti di congestione.
è possibile che l'upgrade debba essere ancora completato?
Si è proprio cosi. Per ora hanno aumentato solo la portante. Questa di solito è la prassi telecom. A me è passato quasi un mese prima di avere l'upgrade vero e proprio.
full64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:05   #10120
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da full64 Guarda i messaggi
Si è proprio cosi. Per ora hanno aumentato solo la portante. Questa di solito è la prassi telecom. A me è passato quasi un mese prima di avere l'upgrade vero e proprio.
allora sono stato fortunato.
ho riprovato oggi alle 14, dopo 5 ore dalla richiesta, ed avevano già sistemato tutto, velocità di download 11000 e up 950 kb/s, perfettamente in linea con le portanti
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v