Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 17:29   #9701
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
[OT]


Si, almeno a me è già successo prooprio così.
Penso che non crea il link della nuova pagina, ma il post c'è, infatti è possibile linkarlo.

PS: Non sempre per esempio ora ha funzionato..
[/OT]
mi hanno risposto dicendo che ritarda un pò c'è solo da aspettare..vabbè aspetteremo un pò di più
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:37   #9702
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)

SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)




In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.

Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...

Bye.

Ultima modifica di ErodeGrigo : 04-09-2008 alle 10:41.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:56   #9703
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)

SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)

In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.

Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...

Bye.
non credo che dai valori postati si possa dire che ti hanno abbassto i massimi valori della portante.
si vede invece chiaramente che quelle sono le possibilità massime della tua linea.
il fatto se convenga passare alla 7 mega dovrebbe essere una tua valutazione, considerando che nelle condizioni attuali hai comunque prestazioni superiori alla 7 mega, soprattutto per l'upload ad almeno 800 kb/s contro i 384 della 7 mega.
vedi tu se ciò vale i 5 euro mensili in più.
dovresti soprattutto considerare se il margine di rumore della tua linea rimane abbastanza stabile nell'arco della giornata (variazioni massime di 2-3 dB) oppure è soggetto a variazioni più ampie.
in quest'ultimo caso, purtroppo, dovrai convivere con le disconnessioni poichè ad ogni variazione in diminuzione sotto la soglia minima del mantenimento del sincronismo, la connessione stessa termina e viene negoziato un nuovo valore di portante in base alle nuove condizioni del rumore.
se questo è il tuo caso è probabile che convenga passare alla 7 mega
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:41   #9704
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non credo che dai valori postati si possa dire che ti hanno abbassto i massimi valori della portante.
si vede invece chiaramente che quelle sono le possibilità massime della tua linea.
il fatto se convenga passare alla 7 mega dovrebbe essere una tua valutazione, considerando che nelle condizioni attuali hai comunque prestazioni superiori alla 7 mega, soprattutto per l'upload ad almeno 800 kb/s contro i 384 della 7 mega.
vedi tu se ciò vale i 5 euro mensili in più.
dovresti soprattutto considerare se il margine di rumore della tua linea rimane abbastanza stabile nell'arco della giornata (variazioni massime di 2-3 dB) oppure è soggetto a variazioni più ampie.
in quest'ultimo caso, purtroppo, dovrai convivere con le disconnessioni poichè ad ogni variazione in diminuzione sotto la soglia minima del mantenimento del sincronismo, la connessione stessa termina e viene negoziato un nuovo valore di portante in base alle nuove condizioni del rumore.
se questo è il tuo caso è probabile che convenga passare alla 7 mega
Prima della telefonata al 187 la connessione era 13Mb in down e 1Mb in up.

Quant'è la soglia minima del sincronismo?

Posso fare una buona stima verificando il valore numerico del rumore ogni 60 minuti?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 11:56   #9705
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Prima della telefonata al 187 la connessione era 13Mb in down e 1Mb in up.
può essere del tutto normale in seguito alle variazioni del margine di rumore, le quali sono influenzate da vari parametri, ma principalmente dalle interferenze causate da altri doppini di utenti adsl presenti nello stesso cavo.
pertanto è probabile che il margine di rumore si abbassi nel periodo in cui ci sono molti utenti adsl attivi, che corrisponde agli orari serali nelle zone residenziali, oppure a quelle lavorative nelle aree commerciali.
le attuali adsl alice adattano automaticamente in modo da avere il massimo valore della portante compatibile con un margine di rumore accettabile (normalmente il target del margine di rumore viene fissato a 12 dB).
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Quant'è la soglia minima del sincronismo?
dipende da vari fattori, principalmente dal modem/router utilizzato. alcuni modelli riescono a mantenere il sincronismo anche con 2-3 dB di margine.
però il problema è che il valore del margine di rumore che si piò leggere dall'interfaccia web o dal pannello di controllo del nostro modem/router viene misurato ogni x secondi.
pertanto variazioni molto rapide possono passare inosservate e potrebbe verificarsi una caduta anche quando vilene letto un valore superiore.
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Posso fare una buona stima verificando il valore numerico del rumore ogni 60 minuti?
Bye.
60 minuti sono molti per avere una situazione reale, ma comunque potrebbero essere sufficienti per vedere cosa succede sulla tua linea in base ai vari orari della giornata.
comunque tieni presente che casi come il tuo rappresentano quasi la normalità per coloro che non abitano nelle immediate vicinanze della centrale telecom (meno di 1 km)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:05   #9706
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)

SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)




In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.

Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...

Bye.
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:12   #9707
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
HAi conservato i valori di margine di rumore e portanta prima della tua telefonata ??

SE sei passato da 13Mbit a 10Mbit, sembra che tu prima, avessi il target noise a 6dB invece che 12dB....altrimenti non si spiega l'abbassamento di portante, se è effettivo
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:33   #9708
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
possibile che mi abbiano abbassato il down?? ero sui 14 ora sto a 13
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:37   #9709
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
scusami se mi permetto di non essere d'accordo.
può darsi benissimo che i problemi di disconnessione siano iniziati dopo l'upgrade a 20 mega, ma secondo me è più facile che la responsabilità sia del doppino piuttosto che delle apparecchiature in centrale.
ciò poichè i cavi in rame (che in origine sono stati progettati per trasmettere frequenze fino a 8 kHz) peggiorano le proprie caratteristiche all'aumento delle frequenze trasmesse.
dato che a maggiore velocità della portante corrisponde un'utilizzo di frequenze più elevate e dato anche che la tecnologia adsl2+ utilizza frequenze fino a 2, 2 MHz (conto gli 1.1 MHZ dell'adsl tradizionale), è facile che le caratteristiche del cavo siano decisamente peggiori per la 20 mega piuttosto che per la 7.
se a ciò aggiungi che 36 dB di attenuazione in download indicano una linea non certo cortissima, è abbastanza facile trovarsi il problema delle disconnessioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 15:39   #9710
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
scusami se mi permetto di non essere d'accordo.
può darsi benissimo che i problemi di disconnessione siano iniziati dopo l'upgrade a 20 mega, ma secondo me è più facile che la responsabilità sia del doppino piuttosto che delle apparecchiature in centrale.
ciò poichè i cavi in rame (che in origine sono stati progettati per trasmettere frequenze fino a 8 kHz) peggiorano le proprie caratteristiche all'aumento delle frequenze trasmesse.
dato che a maggiore velocità della portante corrisponde un'utilizzo di frequenze più elevate e dato anche che la tecnologia adsl2+ utilizza frequenze fino a 2, 2 MHz (conto gli 1.1 MHZ dell'adsl tradizionale), è facile che le caratteristiche del cavo siano decisamente peggiori per la 20 mega piuttosto che per la 7.
se a ciò aggiungi che 36 dB di attenuazione in download indicano una linea non certo cortissima, è abbastanza facile trovarsi il problema delle disconnessioni
quello che dici è tutto vero e giusto ma forse ignori una cosa:
per la telecom e la gestione in centrale, non cè differenza tra la 20 e la 7mb.
i furboni hanno messo entrambe sullo stesso tipo di modulazione e quindi i problemi di disconnessione restano anche se si passa a 7....l'unico modo per evitarli è passare a 2 e forse anche a 4 mb, infatti questi due profili sono su atm a differenza della 7 e 20mb
il passaggio della 7 dall' atm al nuovo tipo di rete (non ricordo come si chiama il tipo di rete della 20 e della 7) è avvenuto quando la telecom ha aggiornato/modernizzato le centrali ed ha effettuato il passaggio automatico dei vecchi profili a 20mb (upgrade iniziato a gennaio)

il passaggio dalla 20 alla 7 produce effetti se i problemi sono relativi alla banda troppo elevata, ma se il problema riguarda la piastra adsl in centrale o il doppino o addirittura la posizione su cui è effettuato il collegamento, non resta altro da fare che attendere la sostituzione della piastra e del doppino.

Ultima modifica di Snake156 : 04-09-2008 alle 15:42.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 18:15   #9711
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
.... infatti questi due profili sono su atm a differenza della 7 e 20mb
il passaggio della 7 dall' atm al nuovo tipo di rete (non ricordo come si chiama il tipo di rete della 20 e della 7) è avvenuto quando la telecom ha aggiornato/modernizzato le centrali ed ha effettuato il passaggio automatico dei vecchi profili a 20mb (upgrade iniziato a gennaio)
che sappia io la 7 mega è fornita sia su apparecchiature atm (i vecchi dslam upgradati) sia sui nuovi dslam ethernet (principalmente le nuove attivazioni).
anche la 20 mega, pur essendo principalmente fornita attraverso i dslam ethernet, in alcune centrali è fornita tramite rete atm.
se si richiede il downgrade a 4 o 2 mega non c'è necessità di cambiare la piastra su cui si è collegati.
pertanto si continuerà ad essere serviti dallo stesso dslam, che, se era ethernet rimarrà tale.
in ogni caso i dslam ethernet forniscono sicuramente un servizio migliore rispetto a quelli atm, sia perchè sono più moderni, sia perchè usufruiscono di una connettività con maggior banda disponibile.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 19:08   #9712
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
possibile che mi abbiano abbassato il down?? ero sui 14 ora sto a 13
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 00:26   #9713
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
che sappia io la 7 mega è fornita sia su apparecchiature atm (i vecchi dslam upgradati) sia sui nuovi dslam ethernet (principalmente le nuove attivazioni).
anche la 20 mega, pur essendo principalmente fornita attraverso i dslam ethernet, in alcune centrali è fornita tramite rete atm.
se si richiede il downgrade a 4 o 2 mega non c'è necessità di cambiare la piastra su cui si è collegati.
pertanto si continuerà ad essere serviti dallo stesso dslam, che, se era ethernet rimarrà tale.
in ogni caso i dslam ethernet forniscono sicuramente un servizio migliore rispetto a quelli atm, sia perchè sono più moderni, sia perchè usufruiscono di una connettività con maggior banda disponibile.
in un paese tecnologicamente avanzato ciò che dici sarebbe vero ma non da noi dove la telecom fa gli impianti e li rende operativi senza testarli
non dimenticare che in una città come parma ci sono zone non coperte dall'adsl...stiamo parlando di parma e non di un paesino di montagna/campagna

nella mia citta (prov di napoli) numerose persone sono state passate alla 20mb e sono 7 mesi che hanno problemi di continue disconnessioni....parliamo di decine l'ora.
l'unico modo per risolvere è il passaggio alla 4-2 mb che viene fornita su atm (almeno qui la forniscono solo su atm e penso che anche nel resto della regione....forse anche della nazione)coloro che sono stati tolti dall' atm e che hanno ottenuto vantaggi e miglioramenti veri, sono pochi.
certo però che tra atm e ethernet non cè paragone.

ti basta pensare al fatto che forniscono una 20 che se abiti sopra la centrale va al max a 16-17 ma come ti allontani di qualche centinaio di metri diventa una 7-10mb e per avere un assistenza tecnica devi aspettare che vada sotto i 2mb
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 13:42   #9714
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
Si, da quando sono passato da 4Mb a 20Mb ho sempre avuto problemi di disconnessioni e disallineamenti, anche 10 o + cadute di allineamento all'ora...ma ho sempre portato pazienza.

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
HAi conservato i valori di margine di rumore e portanta prima della tua telefonata ??

SE sei passato da 13Mbit a 10Mbit, sembra che tu prima, avessi il target noise a 6dB invece che 12dB....altrimenti non si spiega l'abbassamento di portante, se è effettivo
Nel momento in cui scrivo sto agganciando 10659 Kb/s in down e 1053 Kb/s in up. SNR= 10.9/11.9 (down/up), ATT= 36.5/17.4 (down/up).

Iera sera in mezz'ora avrò avuto 7 disconnessioni....adesso niente....

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 10:27   #9715
antani2
Senior Member
 
L'Avatar di antani2
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 465
Ho richiesto l'upgrade ad Alice 20 mega usufruendo della promozione di 5 euro di
sconto per un anno.

Sono rimasto un po' deluso dalla valocità di upload.

Dite che è colpa del router essendo un vecchio netgear dg834v1 (chipset texax instruments)?



antani2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 11:44   #9716
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da antani2 Guarda i messaggi
Ho richiesto l'upgrade ad Alice 20 mega usufruendo della promozione di 5 euro di
sconto per un anno.

Sono rimasto un po' deluso dalla valocità di upload.

Dite che è colpa del router essendo un vecchio netgear dg834v1 (chipset texax instruments)?



L'upload è fortemente influenzato dalla presenza di filtri di qualità mediocre o telefoni disturbatori, quindi la prima prova da fare è staccare tutto.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 08:32   #9717
antani2
Senior Member
 
L'Avatar di antani2
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 465
Grazie nel finesettimana proverò a fare come hai detto
antani2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 23:42   #9718
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
da qualche giorno anche io sono passato alla 20Mega; questo è il risultato:







Alla luce di tutto questo cosa ne pensate??


Ho notato che passando alla 20 è sceso il ping; prima avevo valori intorno ai 65/70 e per me che gioco in internet è cosa buona

I valori del router sono buoni??

Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 01:28   #9719
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
I valori del router sono buoni??

Grazie
Nella norma - purtroppo per velocità così elevate - da riscontrare una bella differenza con la 7 mega - è molto difficile in ADSL(2+). Bisogna essere davvero fortunati ed abitare a meno di 1km dalla centrale per avere valori migliori dei tuoi.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:56   #9720
antani2
Senior Member
 
L'Avatar di antani2
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
L'upload è fortemente influenzato dalla presenza di filtri di qualità mediocre o telefoni disturbatori, quindi la prima prova da fare è staccare tutto.
Ho provato ma non ho ottenuto cambiamenti.

Comunque stamani ho rifatto il test su un server di speedtest diverso e il risultato è leggermente migliorato



Speravo in un upload migliore ma si vede che sono già al limite.
antani2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v