|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Ed il 2° hop cos'è? Ha già passato il NAS? |
|
|
|
|
|
|
#9062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
Ragazzi vi chiedo avendo richiesto il passaggio dalla tutto incluso 7 mega alla 20 mega, avendo attiva anche l'opzione voce con aladino voip esiste qualche modem/router che possa definarisi tale e che non sia il Pirelli fornito da Telecom, che mi consenta anche di utilizzare aladino?
Grazie |
|
|
|
|
|
#9063 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 227
|
Quote:
Con il debian scarica alla media di 1.80 M/s |
|
|
|
|
|
|
#9064 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
|
io non so più dove sbattere la testa...All'attivazione della 20 mega (parlo di una settimana fa) agganciavo una portante di 12,5 mb...Con un'attenuazione di 28db e un snr di 11 (down) e 16 (up)...Dopo una settimana con gli stessi parametri del modem aggancio una portante di 10,5-11mb.
Telefono al nr. telefonico per i clienti home-tv e il tizio mi risponde che la linea non va benissimo, ma neppure male e che per questi valori non può aprire una segnalazione. Si e no abito a 1 km (anche meno) dalla centrale... Voi che siete più pratici di me, che può fare uno oltre a imprecare dalla mattina alla sera ? Grazie
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti |
|
|
|
|
|
#9066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
no...il 2° hop ed i successivi (il numero non è fisso, dipende proprio dalla specifica configurazione del VC sui trunk e nodi della rete ATM) sono cmq i nodi della rete atm. Dire quale sia l'hop del NAS non credo sia possiibile, senza sapere la configurazione della linea. Mi è stato riferito che il NAS stesso non sarebbe pingabile da internet ma solo dalla intranet DACON di Telecom
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
#9067 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
|
Salve ho anche io Alice 20 mega attivata il 22 gennaio 2008 con il vecchio profilo, quello a 384 kbit/s in upload.
Ho sempre avuto problemi con l'allineamento e il margine di rumore, infatti in serata (ma non sempre, può capitare anche in altri momenti della giornata), il margine di rumore cala bruscamente dai soliti 13,5 db in downstream, quando va bene a 7-8, ma alcune rare volte anche a 5 o mai come oggi addirittura 3. Se scende al di sotto di 7 db la connessione diventa totalmente inutilizzabile. Sono mesi che Telecom italia è in altomare, chiude ogni segnalazione di guasto che io effettuo al 187 2.2 senza risolvere un bel nulla. All'inzio davo la colpa al cavo di rete secondario che è stato messo a terra a causa di una demolizione edilizia e che forse il demolitore avrà potuto danneggiare. Ma da diverse verifiche di Telecom sembra che il cavo funzioni bene. A questo punto penso che la coppia sulla quale è attestata la mia linea telefonia venga disturbata da un'altra coppia di un altro utente telecom. Non appena quest'ultimo accende il suo modem ADSL questa causa interferenze e quindi il margine di rumore cala bruscamente come dicevo poc'anzi. A questo punto non so più cosa fare, telecom continua a chiudermi segnalazioni di guasto e nonostante conoscenze all'interno di telecom non sono ancora riuscito a farmi sistemare la linea. Nemmeno l'invio di molti fax è servito a nulla. Il mio è un router Netgear DG834Gv4 aggiornato con l'ultimo firmware disponibile (pubblicato pochi giorni fa). Anche con il modem Alice 2 Gate la situazione non cambia. La 20 mega è interleaved con un target noise di 12 db. Questa è la situazione della linea quando è normale Link ADSL Downstream Upstream Velocità connessione 22238 kbps 479 kbps Attenuazione linea 10.5 db 3.3 db Margine di rumore 13.6 db 27.0 db Questo è invece lo stato del modem di oggi quando il rumore è sceso a 3 db ![]() La centrale telecom è di fronte casa, ma il giro dei cavi telecom è un po' più lungo. Abito in un piccolo comune di 2000 abitanti in provincia di Foggia e la centrale è stata dotata di DSLAM Siemens, compatibile con la 20 mega, a giugno del 2007. Test di velocità server Roma: ![]() Test di Velocità server Brescia: ![]() Sembra che con speedtest ho un ping alle stelle, ma se faccio il ping al primo nodo questo è il risultato: ![]() Dovrei essere tra l'altro l'unico utente con attiva la 20 mega nel mio paese. Tra l'altro il programma next non funziona sulla mia linea da mesi, già prima di mettere la 20 mega. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie in anticipo Ultima modifica di djelectro : 23-04-2008 alle 01:17. |
|
|
|
|
|
#9068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Anch'io ho lo stesso problema: sembra che in certi casi la vicinanza alla centrale sia un guaio piuttosto che un vantaggio...
Nel mio caso riesco ad agganciare la portante piena della 7 M soltanto con un modem/router Billion pagato caro e agendo su alcune impostazioni. Con altri router avevo portanti minori e spesso margini di rumore inferiori a 4 dB! Però continuavo a navigare: NON ho mai avuto disconnessioni. Nel tuo caso potresti provare a chiedere un cambio coppia; ma sarà dura ottenerlo e comunque non garantisce il risultato: potresti pure peggiorare. Ovviamente immagino che in casa il tuo impianto sia OK.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
|
|
|
|
#9069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
non c'è che dire ....la situazione è chiara: la linea in se è eccellente, infatti agganci una portante altissima (praticamente il max). Ma il margine che si abbatte è chiaramente indice di una forte diafonia sulla coppia. L'unico modo per risolvere è un cambio coppia primaria/secondaria. La cosa strana è quella delle segnalazioni chiuse; se gli operatori non possono visualizzare su NExt la tua linea come fanno le diagnosi ???? Dovrebbero prima di tutto segnalare al supporto Next che la linea non è presente nel loro DB, e poi ....secondo le ultime indicazioni da parte di rete, l'HD deve aprire segnalazioni di guasto per linea degradata, nel caso di una 20M, se la portante agganciata è <2400K o se il margine è <6dB. Per cui se tu chiamassi mentre è in atto il disturbo, la segnalazione ti deve essere aperta, specificando che si tratta proprio di una diafonia e che solo un cambio coppia può risolvere....ma certo che se non gli funge il Next, non so come fanno.....
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
#9070 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
|
Si anche secondo me può essere una diafonia, infatti la mia portante è sempre 22238 con un margine di almeno 13 db, ma quando cala così bruscamente può essere solo un problema di coppia.
I tecnici Sirti intervenuti 3 volte dicono di aver testato tutte le coppie disponbili (3), ma solo nell'armadietto sotto casa quindi immagino si tratta solo di coppie secondarie. Mi hanno anche cambiato il cavo che dall'armadietto arriva a casa mettendone uno con la copertura in plastica grigia. Quello vecchio invece era il tradizionale cavo rosso/bianco. Solo che quando sono arrivati al mio piano hanno visto che si è fatto tardi e mi hanno lasciato una giuntura fatta a modo (per forturna) con una scatoletta bianca. quindi dal piano alla mia UNICA presa di casa arriva ancora il vecchio cavo rosso/bianco. Il 2 aprile invece sono venuti 2 tecnici diretti telecom che hanno fatto tutte le verifiche. Uno era in centrale, l'altro a casa. Hanno messo addirittura la linea in corto circuito. Alla fine hanno detto che la linea era totalmente a posto e hanno comunque sostituito l'unica presa che ho, da una vecchia presa tripolare ad una nuova di tipo RJ marchiata telecom italia. Solo che in quel momento evidentamente non era presente la diafonia, infatti prima di scollegare il margine era 13 db. Ho delle conoscenze in telecom, ma a quanto pare il più vicino a me è poco disponibile, mentre il più lontano può solo contare su altri colleghi e spesso è molto complicato trovarne uno disponibile e adatto a risolvere il problema. Un'altra cosa che ho notato è che il margine di rumore in upload fluttua spesso da 26 db addirittura a 29 db e l'attenuazione è sempre tra 3,1 e 3,4 db. Ultima modifica di djelectro : 23-04-2008 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
#9071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
Prova a rinegoziare la portante quando il SNR ti scende a 3 in modo tale da agganciare un valore in downstream sicuramente inferiore a 22.000 ma nettamente + stabile. Altra cosa che potresti fare è quella di agire tramite telnet sul potenziometro del SNR del netgear in modo tale da non scendere sotto una certa soglia di margine e rimanere sempre o quasi sempre entro la soglia di stabilità. Ovviamente se riuscissi ad ottenere un cambio di coppia (e beccare quella meno disturbata dagli altri utenti) sarebbe il massimo.
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
Ultima modifica di daniele.g : 23-04-2008 alle 11:11. |
|
|
|
|
|
|
#9072 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
|
In effetti non ero davanti al pc quando si è verificato il brusco calo di noise margin, cmq avevo trovato il contatore della rete WAN a 0 (cioè aveva perso l'indirizzo IP) e dopo un minuto circa ha effettutato il riallineamento a 20090 con un margine di rumore a 11,9. Un valore comunque alto perchè evidentemente il noise margin nel frattempo è tornato a 7-8 (nel caso di portante a 22238).
Dove posso trovare una guida per entrare in telnet nel router e fare queste modifiche? Grazie. |
|
|
|
|
|
#9073 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041 è stranissimo comunque che non ti faccia + navigare. Anche a me la sera qualche volte il SNR si abbassa sino a 3.5 - 4 ma navigo e scarico senza ombra di problemi. Ps. ROUTER DG834GT
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
|
|
#9074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
|
#9075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
Hai una linea perfetta... un consiglio cambia router io con il mio linksys smnr scende anche a 2 db e navigo senza disconnessioni. Se hai un'amico che ha un router ( linksys , cisco , netgear , us robotic ecc.. ) prova io con target 6 DB non ho disconnessioni.
Quindi quoto quello che ha detto Daniele. |
|
|
|
|
|
#9076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
La diafonia c'è di sicuro cmq.....
E' pure vero che: - aggancia 22000 e il margine è 13dB - Quando c'è diafonia il margine perde 10dB che equivalgono in termini di portante a circa 3Mega Dunque se lui regola il target noise in modo da portarlo da 12 a 15 dB guadagnerebbe 3 dB perdendolo solo 1-1,5M, cioè agganciando a 20000 circa. In tale modo con la diafonia dovrebbe rimanere sempre > 6dB e non dovrebbe mai perdere l'allineamento (diciamo che la vorrei avere io la tua linea....con tutta la diafonia
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
#9077 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
|
Un momento ho notato qualcosa che non va sulla linea: tx pwr in downaload è 0!!! Ad altri ho visto che ha sempre un valore maggiore di 10... Che potrà significare secondo voi?
![]() Anche tramite telnet diretta risulta essere 0! Ultima modifica di djelectro : 23-04-2008 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
#9078 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Il diagramma è perfetto....solo l'up è un po' bassino rispetto al down..... bellissimo diagramma....
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
|
#9079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
Ma è sempre a 0
|
|
|
|
|
|
#9080 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 22
|
Ho fatto alcuni refresh e resta sempre a 0... sia su DMT sia tramite telnet
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.

























