Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 00:21   #8821
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Nuovo profilo a 6dB


Ultima modifica di alefdiakonos : 09-03-2008 alle 07:03. Motivo: Last top tweaking SNR 6dB
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 00:30   #8822
raptusx666x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 112
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

SNR Margin (dB) 24.5 29.0
Attenuation (dB) 44.0 28.0
Output Power (dBm) 19.6 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8384 1192
Rate (Kbps) 2464 352

Ho fato la prova staccando tutti i telefoni e lasciando solo il modem e l'snr sale a 31 e l'attenuation scende a 43.

Come sono questi dati? In settimana dovrebbero portarmi a 7 mega e mettermi alice home tv (secondo me non ce la fa a funzionare).
Bisogna dire che ho fatto anche aggiustare la coppia che mi viene dalla centrale perchè avevo un leggero rumore sulla linea del telefono. Hanno fatto 3 voragini per strada per aggiustare il cavo.
La centrale dovrebbe stare a 2 km massimo 2.5 km.

Inoltre, cos'è l'Attainable Rate che è scritto nei parametri?

Ultima modifica di raptusx666x : 09-03-2008 alle 02:17.
raptusx666x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:04   #8823
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da alefdiakonos Guarda i messaggi
Come fai a cambiare l'SNRM a tuo piacimento?!?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 10:09   #8824
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da raptusx666x Guarda i messaggi
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

SNR Margin (dB) 24.5 29.0
Attenuation (dB) 44.0 28.0
Output Power (dBm) 19.6 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8384 1192
Rate (Kbps) 2464 352

Ho fato la prova staccando tutti i telefoni e lasciando solo il modem e l'snr sale a 31 e l'attenuation scende a 43.

Come sono questi dati? In settimana dovrebbero portarmi a 7 mega e mettermi alice home tv (secondo me non ce la fa a funzionare).
Bisogna dire che ho fatto anche aggiustare la coppia che mi viene dalla centrale perchè avevo un leggero rumore sulla linea del telefono. Hanno fatto 3 voragini per strada per aggiustare il cavo.
La centrale dovrebbe stare a 2 km massimo 2.5 km.

Inoltre, cos'è l'Attainable Rate che è scritto nei parametri?
hanno scavato per te ???....impossibile sarà una coincidenza....dovresti essere il figlio di Tronchetti...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:05   #8825
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Come fai a cambiare l'SNRM a tuo piacimento?!?
Così, con telnet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8785
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:12   #8826
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Ringrazio l'amico jarry che mi ha anticipato la reply!
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:12   #8827
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da raptusx666x Guarda i messaggi

SNR Margin (dB) 24.5 29.0
Attenuation (dB) 44.0 28.0
Output Power (dBm) 19.6 11.9
Attainable Rate (Kbps) 8384 1192
Rate (Kbps) 2464 352


La centrale dovrebbe stare a 2 km massimo 2.5 km.
A quella distanza l'attenuazione dovrebbe essere più bassa: circa 30-35 e non 44.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:14   #8828
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da alefdiakonos Guarda i messaggi
Ringrazio l'amico jarry che mi ha anticipato la reply!
Era già precotta, per i volenterosi che volessero farlo...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:19   #8829
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Personalmente avevo preparato questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=622

(leggere anche i successivi)
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:37   #8830
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Grazie a tutti!

Insomma è la stessa procedura del DG834GT, deve avere lo stesso chipset broadcom.

Ma non pensavo potesse addirittura abbassare il target a piacimento!
E a questi livelli!

Nel mio router c'è un meccanismo simile (coding gain), che però non altera quasi l'SNRM. E con 18 di attenuazione aggancio 19M.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:27   #8831
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Prego!

Cosa aspetti a comprarti " la belva"?
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:45   #8832
raptusx666x
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
hanno scavato per te ???....impossibile sarà una coincidenza....dovresti essere il figlio di Tronchetti...
Si si, avevo un leggero rumore sulla linea telefonica. I miei vicini (tutti con infosrada) anch'essi avevano un leggere rumorino. Cmq anche se l'ho segnalato solo io hanno scavato e lo hanno aggiustato.
Ho chiamato la prima volta e ho segnalato il guasto ma dopo una settimana niente. Poi ho richiamato ed è venuto un tecnico telecom dicendomi che la ditta in subappalto aveva detto che la linea è ok. Ma noi gli abbiamo detto che avevamo fatto il test dalla cassetta di distribuzione alla centrale e c'era rumore. A quel punto il tecnico telecom ha rifatto i test che avevamo fatto noi e ha segnato il guasto sul cavo. Dopo 3 giorni sono venuti 6 della sirti a scavare e hanno trovato il cavo parallelo alla mia abitazione danneggiato. Cmq ora il rumore sulla linea è assente, mi preoccupa solo il dato sull'attenuazione. Cmq la cosa che mi dispiace è che comunque se avessero chiamato i miei vicini (tutti libero) nessuno se ne sarebbe fregato. In passato un mio vicino ha avuto un problema simile e libero se n'è fregata, gli ha abbassato il volume sulla linea e il rumore non lo sentiva più. Ora,aggiustando a me, hanno migliorato anche la loro linea.
raptusx666x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:50   #8833
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Grazie a tutti!

Insomma è la stessa procedura del DG834GT, deve avere lo stesso chipset broadcom.

Ma non pensavo potesse addirittura abbassare il target a piacimento!
E a questi livelli!

Nel mio router c'è un meccanismo simile (coding gain), che però non altera quasi l'SNRM. E con 18 di attenuazione aggancio 19M.
Nico,

se il tuo parametro Coding Gain non sortisce effetto allora non è quello !!
Anche io con il thomson cambio il target di +-6dB.
Mi sa che il coding gain agisce sulla potenza TX del mux non sul target.

E per la cronaca il target nn viene abbassato,....viene semplicemente preso per i fondelli il mux , facendogli credere che il SNRM sia più alto...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:18   #8834
Samsunait
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 71
Ho provato a fare telnet 192.168.1.1 o anche telnet 192.168.0.1, ma il risultato è lo stesso, viene scritto "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla
porta 23: Connessione non riuscita".
Questo significa che col mio router (Netgear DG834) non posso farlo? o dipende da altro.
Samsunait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:31   #8835
giacomix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: prov. - ar
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Samsunait Guarda i messaggi
Ho provato a fare telnet 192.168.1.1 o anche telnet 192.168.0.1, ma il risultato è lo stesso, viene scritto "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla
porta 23: Connessione non riuscita".
Questo significa che col mio router (Netgear DG834) non posso farlo? o dipende da altro.
Con il router Netgear DG834 non puoi utilizzare la Telnet.

Nemmeno con il modello DG834G V. 3

Si puo' utilizzare Telnet con il Router Netgear DG834G V. 4 e il DG834GT.

Il numero di Versione è scritto sotto il router accanto al nome del modello.

Comunque prima di accedere alle funzioni che permette il comando telnet devi aprire la porta 23 del router con il comando:

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

Dopodichè utilizzare telnet 192.168.0.1
giacomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:00   #8836
rikyroby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Nei giorni scorsi degli operai stavano scavando di fronte a casa mia ... mi avvicino e chiedo cosa stessero facendo.
Mi rispondono che stanno tirando la fibra ottica ma di piu' non sanno o non vogliono dire....
Mumble... mumble...
rikyroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:15   #8837
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Nico,

se il tuo parametro Coding Gain non sortisce effetto allora non è quello !!
Anche io con il thomson cambio il target di +-6dB.
Mi sa che il coding gain agisce sulla potenza TX del mux non sul target.

E per la cronaca il target nn viene abbassato,....viene semplicemente preso per i fondelli il mux , facendogli credere che il SNRM sia più alto...
Nono l'effetto ce l'ha alla grande! Un router normale aggancia 13/14M

Forse lo fa ma nelle statistiche mi da i dati che in effetti conosce bene.

La potenza non credo possa alterarla: è fissa a 20dB come mi è stato confermato da un configuratore.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:18   #8838
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Nono l'effetto ce l'ha alla grande! Un router normale aggancia 13/14M

Forse lo fa ma nelle statistiche mi da i dati che in effetti conosce bene.

La potenza non credo possa alterarla: è fissa a 20dB come mi è stato confermato da un configuratore.
ti posso assicurare che la potenza non è fissa ...NeXt docet...

Edit: chiarimento
La potenza nel profilo è quella massima, ma è poi il mux a gestirla in base ad attenuazione e margine di rumore.
Chi ha una attenuazione molto bassa per esempio, verificherà che la potenza si può assestare anche a meno di 10dBm !! Ma questo è gestito dal mux a livello basso, di firmware e non è controllabile se non in alcuni casi con i comandi TX gain di alcuni router, come i Cisco per esempio

Ultima modifica di mavelot : 10-03-2008 alle 16:39.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:40   #8839
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
...
La potenza nel profilo è quella massima, ma è poi il mux a gestirla in base ad attenuazione e margine di rumore.
Chi ha una attenuazione molto bassa per esempio, verificherà che la potenza si può assestare anche a meno di 10dBm !! Ma questo è gestito dal mux a livello basso, di firmware e non è controllabile se non in alcuni casi con i comandi TX gain di alcuni router, come i Cisco per esempio
Interessante...
Io ho notato che quando avviene la negoziazione, di mattina, la potenza di trasmissione è quasi sempre a 19.5dbm..., ma in ogni caso dopo un po' la potenza si abbassa a 18 - 18.5dbm per rialzarsi verso mezzogiorno e verso le 17 a 19.5dbm.
I comandi sui router Cisco di cui parli per "manovrare" la potenza erogata, quali sono?
Io ho un Cisco 877 e da parecchio cerco qualcosa che permetta di mantenere la potenza a valore massimo...
Sono a 4 km dalla centrale e ho 50db di attenuazione: bloccare la potenza al massimo mi aiuterebbe a ridurre i crc e gli header errors...


Ciauzzz!
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:12   #8840
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
ti posso assicurare che la potenza non è fissa ...NeXt docet...

Edit: chiarimento
La potenza nel profilo è quella massima, ma è poi il mux a gestirla in base ad attenuazione e margine di rumore.
Chi ha una attenuazione molto bassa per esempio, verificherà che la potenza si può assestare anche a meno di 10dBm !! Ma questo è gestito dal mux a livello basso, di firmware e non è controllabile se non in alcuni casi con i comandi TX gain di alcuni router, come i Cisco per esempio
Io mi riferivo al mio caso. Con 18dB di attenuazione - non raggiungendo la portante massima impostata - viaggio con 20dB dal DSLAM.

Per le 20Mega insomma sono casi rari quando non è al massimo la potenza.

Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
Interessante...
Io ho notato che quando avviene la negoziazione, di mattina, la potenza di trasmissione è quasi sempre a 19.5dbm..., ma in ogni caso dopo un po' la potenza si abbassa a 18 - 18.5dbm per rialzarsi verso mezzogiorno e verso le 17 a 19.5dbm.
I comandi sui router Cisco di cui parli per "manovrare" la potenza erogata, quali sono?
Io ho un Cisco 877 e da parecchio cerco qualcosa che permetta di mantenere la potenza a valore massimo...
Sono a 4 km dalla centrale e ho 50db di attenuazione: bloccare la potenza al massimo mi aiuterebbe a ridurre i crc e gli header errors...


Ciauzzz!
Quanto agganci con quella bestia?
Hai già forzato qualcosa?
Che profilo hai? Su che DSLAM sei? (ma forse non lo sai.. )

Qui ci vorrebbe gherf a spiegarti i comandi, io non te li sò dire.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v