|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8041 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
256Kbit reali -- 352Kbit portante = 37,5% overhead 4Mbit reali -- 4832Kbit portante = 18% overhead Peccato che nel link di Robecate non ci sia la formula per calcolarla. Anche se c'è un ottimo tool per avere almeno il range che puo assumere essa! Edit: Gionnico a che portante in UP ti aggancia con 1Mbit reale di banda? |
|
|
|
|
|
|
#8042 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
io uppo a 860Kbit e aggancio 977kbit
![]() ![]() 11% di overhead circa secondo me vi fate troppi trip ragazzi le portanti agganciate non dicono nulla , possono benissimo essere limitate es agganci 1200 e limiti a 970, non vedo il dilemma un po come avveniva per le 640 , portante agganciata 2Mbit Ultima modifica di Paky : 07-01-2008 alle 00:26. |
|
|
|
|
|
#8043 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Se non sbaglio quel profilo è stato di ripiego in seguito a problemi sorti con alcuni MUX incompatibili. Quote:
Ora stiamo parlando a livello teorico, no (leggi infondo)? Appunto. Bisogna vedere il caso migliore per capire cosa dipende dalla portante e cosa dai server/dai NAS ecc ecc. A casa mia 104*8=832 Ed 832/977=0.85 ESATTAMENTE quanto il mio che uppo a 1mega e passa. Quote:
Quote:
E' qui che fate l'errore. Non va calcolata la banda commerciale e la portante, al contrario in base alla portante si calcola la banda effettiva. Che è superiore nel caso specifico a 32KB/s (ricordo che con la 2Mega - stessa portante in up della 4Mega - uppavo oltre i 32KB/s) Quote:
E' configurato per esserlo ma il rate adaptive interviene e mi trovo con poco più di 1mbit di portante e oltre 900kbps effettivi. Ora non ce l'ho sotto mano quindi non saprei dirti di preciso i valori. Comunque gherf ha la 20M/1.2M Guarda caso se gli togli il 15% di overhead viene 1Mega. Tutto mi fa pensare che il rapporto sia questo. Calcolato come detto, quindi nel migliore dei casi, come pura teoria. Edit: altro argomento. "La tabella distingue tra "nodi principali", ovvero quelli per i quali è prevista la prosecuzione degli interventi di potenziamento impiantistico, e "nodi secondari" corrispondenti ai vecchi impianti utilizzati come punti di consegna delle offerte ADSL wholesale e CVP che non verranno più potenziati." AREZZO CENTRO la chiamano vecchio impianto? E' diventato nel bitstream 2007, assorbito da firenze. Cosa vuol dire questo dal punto di vista pratico? Ci lasciano morire di saturazione entro un paio d'anni? Arezzo era tra le 80 AdR, ora sono diventati una trentina. Poi .. il documento fa riferimento al bitstream su rete ATM .. cio'è ci metteranno comunque nuovi DSLAM ethernet? Siamo salvi?
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 07-01-2008 alle 02:16. |
|||||
|
|
|
|
|
#8044 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
ragazzi oggi quelli della telecom mi consegnano il router, la linea sarà gia attiva?come faccio a saperlo?
|
|
|
|
|
|
#8045 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
Riassumo: "sperimentalmente si trova questo" : Per l'adsl1 si prende la portante, si sottrae il suo 15% e, se tutto è configurato correttamente sul BRAS, si ottiene la velocità massima effettiva. 2464 ---> 2098 up 352 --->300 7616 --->6500 up 480 --->400 8128 --->7150 up 480 --->400 e ciò è esattamente il contenuto della tabella che vi ho citato, che contiene le raccomandazioni dell'ITU, l'organismo internazionale che "standardizza" le telecomunicazioni. L'ITU ha, in realtà raccomandato intervalli di portanti che corrispondono alla stessa velocità. Per l'adsl2+ non ricorda esattamente ma è molto simile. |
|
|
|
|
|
|
#8046 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
E’ venuto un tecnico a casa e mi ha spiegato i motivi dei cali di banda
della 20 mega. In pratica mi ha confermato tutto quello che avevo in gran parte capito da solo e che Gherf ha sintetizzato qui nel forum. 1) la vlan 8/36 (video) è favorita ed ha banda garantita rispetto alla 8/35 (dati). 2) La IPTV su 20mega ne porta via anche 16 3) La saturazione non riguarda il mux GbE (400 utenze) ma gli apparati (nas? feeder?) vecchi e da rinnovare, cioè quelli che si affacciano sui provider. 4) Ho fatto una prova di traceroute con MTR ed ecco la conferma: tutto bene dal router al mux, poi al terzo hop perdita dell’ 82% dei pacchetti. Eccolo qui l’apparato da rinnovare: |------------------------------------------------ | WinMTR statistics | Host LOSS % |----------------------------------------------- | 192.168.1.1 - 0 | 192.168.100.1 - 0 |host25-2-static.45-88-b.busin 82 | r-fi67-vl14.opb.interbusines 5 | crs-rm003-r-fi63.opb.interbusin 5 |crs-mi003-crs-rm003.opb.interbu 10 | 151.99.75.164 - 0 | gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interb 0 | 85.36.8.90 - 0 | 212.239.110.46 - 0 | shield1-ext.net.ngi.it - 0 | maya.ngi.it - 0 |WinMTR - 0.8. Copyleft @2000-2002 Vasile L. Stanimir 5) Questi apparecchi (in genere Alcatel) costano circa 16.000 euro l’uno più le spese di manutenzione. 6) Telecom ha 40 miliardi di euro di debiti e si finanzia il rinnovamento tecnico puntando su un forte allargamento del numero di abbonati offrendo upgrade a raffica e poi IPTV, servizi e la 20mega a prezzo più basso della concorrenza. 7) E’ una politica commerciale kamikaze perchè come sappiamo la qualità del servizio fornito è per ora scadente : vertiginosi cali di banda e che secondo contratto non sono neppure “guasti” perché non c’è banda garantita ma “fino a 20 mega a seconda della saturazione” e amen. 8) Quanto durerà? Se la pazienza degli utenti regge ( passare a Fastweb? A Tiscali? Non è meglio) e il piano funziona nel giro di un tot mesi il rinnovamento tecnologico sarà cosa fatta. 9) Quanto ai doppini è un capitolo (doloroso) a parte. Mi diceva il tecnico che qualche giorno fa ha lavorato a un doppino del 1942 messo in epoca dei bombardamenti di guerra.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 07-01-2008 alle 14:20. |
|
|
|
|
|
#8047 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Io ho una strana 20mb
Raggiungo un down di una 10mb. E l'up di una 7mb cioè 370-380 kb/s. Ci sono casi anche peggiori dei miei? |
|
|
|
|
|
#8048 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
Hai segnalato assenza totale di sincronizzazione per l'80% della giornata? Quote:
Quote:
) se poi attaccano decine di DSLAM siamo punto e daccapo.Di NAS saturo non ho mai sentito dire anche perché quello che gli arriva sono le terminazioni degli switch e sono dimensionati correttamente (spero). Quindi se si può dire che c'è collo di bottiglia è a livello di switch o di dslam. IMO Quote:
Nel mio caso poi ci sono perdite per la strada che spaziano dall' 1.7% per il 15% al 45% (per non citare ancora il 93% del malefico). Anzi, ora le posto. Troviamo i nodi bacati telecom italia. Cara telecom, potenzia le seguenti strutture, grazie. 88.45.2.25 (82%) 88.45.2.153 (93%) crs-rm003-r-fi63.opb.interbusiness.it <- tu hai 5%, io 15% crs-mi003-crs-rm003.opb.interbusiness.it <-- per l'amor del cielo: te hai 10%, io 45% Questi numeri sono a riprova che un nodo non deve perdere nessun pacchetto perché è destinato 1) a perderne sempre più in modo esponenziale 2) se ne perde 5% da una parte può perderne 15% dall'altra, e questi "valori" sono molto variabili. Quote:
Quote:
Quote:
Penso che da lì, se non perché subirà altri bombardamenti, quello resta. PS: Perché accidenti un pacchetto fa questo percorso? (dove stà maya.ngi.it?) Arezzo r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it (cosa vuol dire vl? comunque Firenze) crs-rm003-r-fi63.opb.interbusiness.it (Firenze -> Roma - anche se invertita la dicitura il pacchetto non vola) crs-mi003-crs-rm003.opb.interbusiness.it (Roma -> Milano) perdita di mezzi pacchetti E poi DA MILANO SITUAZIONE MERAVIGLIOSA Altra info che mi interessa: dopo il 192.168.100.1, il 2° salto (nel mio caso host153-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it), cosa rappresenta? E dove si trova? Sembra un'alice business con VC permanente e ip fisso.
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 07-01-2008 alle 15:15. |
||||||||
|
|
|
|
|
#8049 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Posta i valori di linea sennò non si fa nulla. La portante quant'è? |
|
|
|
|
|
|
#8050 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
Velocità trasmissione 476 Kbps Velocità ricezione 14662 Kbps Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35 Connessione Internet Modalità Bridged Profilo tariffario Alice Statistiche Trasmissione Ricezione Traffico LAN 200.372 bytes 108.780 bytes Traffico ADSL 0 bytes 0 bytes Identificativi modem e Smart Card Nome Hardware Software Smart Card Alice Gate 2 plus Wi-Fi L1 AGA_3.2.3 Attiva E questi dovrebbero essere i dati di attenuazione e altra roba che non capisco: Mode ADSL2+ Line coding Trellis On Status No Defect Link Power State L0 Downstream Upstream SNR Margin (dB) 11.0 26.1 Attenuation (dB) 28.5 21.4 Output Power (dBm) 12.0 12.2 Attainable Rate (Kbps) 13992 960 Rate (Kbps) 14662 476 Super Frames 584081 584079 Super Frame Errors 1771 7597 RS Words 74762370 2482335 RS Correctable Errors 60889 88 RS Uncorrectable Errors 32943 N/A HEC Errors 1607 57 OCD Errors 0 0 LCD Errors 0 0 Total Cells 347717063 576634906 Data Cells 4475805 346502158 Bit Errors 0 46 Total ES 1005 277 Total SES 1 266 Total UAS 16 3631145 La cosa bruttissima è l'upload mi va al massimo a 40-42 kb/s un mio amico con una 4mb magicamente portata a 2 senza che l'aveva richiesto a un up superiore al mio arriva fino a 48-50Kb/s . |
|
|
|
|
|
|
#8051 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Ho chiamato ora il 187, mi hanno detto che il passaggio alla nuova 20 mega dove paghi 24.95 al mese, e con l'aumento di 512kbps, avviene d'ufficio. Mi confermate?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
#8052 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
|
|
|
|
|
|
#8053 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Io la 20 mega già ce l'ho, il passaggio a questa nuova tariffa mi hanno detto che avviene in automatico...
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
#8054 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
Cmq la differenza di prezzo tra la 7 e la 20mb,secondo me è troppo bassa. Certo se poi la maggior parte delle 7mb nn funzionano per nulla e le 20Mb vanno a 10mb allora tutto torna. Ma sinceramente io la vedo come una politica dei prezzi un po strana. |
|
|
|
|
|
|
#8055 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
|
|
|
|
|
|
#8056 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
|
Quote:
Si! L'aggancia in automatico, basta che controlli i valori della portante e te ne renderai conto da solo (nel vecchio post dove c'era lo screen della tua linea eri ancora con un profilo a 4 mega). Ma il router della telecom lo hai preso per un motivo in particolare (voip, iptv)? altrimenti gli stai regalando i soldi. imho... Quello che dovrai fare, se deciderai di rimanere col netgear, ti è stato, anche questo, già detto: usa pppoe, modulazione llc e mtu 1492. Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
|
#8057 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
![]() Questa la velocità della mia linea, ho la 20 mega.. l'upload dal 1 gennaio dicono che verrà alzato a 512kbps...sto messo male eh? Ho fatto il test avendo un download però...conviene rifarlo?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
#8058 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
LA potenza in tx del mux di "soli" 12dBm con il target raggiunto di 11dB di SNRM, e con una attenuazione non molto alta di 28.5dB. Mi pare strano che il mux non raggiunga la potenza max di 20dBm per consentirti maggiore banda. Sarebbe il caso di provare un'altro modem router |
|
|
|
|
|
|
#8059 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8060 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.














) se poi attaccano decine di DSLAM siamo punto e daccapo.









