|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8021 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
|
|
|
|
|
|
#8022 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Avellino
Messaggi: 870
|
ho alice 20mega da un bel po di tempo, da inizio gennaio la linea è lentissima , scarico e navigo male, scarico a masssimo a 15kb una miseria a differenza dei 700-800 di media qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
|
|
|
|
|
|
#8023 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Forse ti riferisci alla differenza tra il "Mega" del sistema Internazionale e il "Mega" informatico. Come ben saprai nel S.I. 1Mega=1000000, ma in informatica, essendo legato alla matematica binaria 1M=1048576. Le ADSL di telecom e anche degli altri fino ad ora erano "tagliate" considerando il Mega informatico. Infatti la 4Mega era 4096Kbps Le nuove ADSL 7Mega e 20Mega invece considerano il Mega del SI. Per cui 7M=7000Kbps ! per soddisfare i quali sono stati configurati profili sui mux da 8128 e 7616Kpbs |
|
|
|
|
|
|
#8024 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
La vecchia Alice 4Mega aveva una portante di 4832 non di 4096Kbit. Alice 2 Mega - Down massimo 2048Kbit - portante 2464 Alice 4 Mega - Down massimo 4096Kbit - portante 4832 2464*2=4928. Come vedi non risulta 4832, ovvero l'andamento della portante non è lineare (y=ax) Se non erro 256Kbit di down massimo generavano una portante di 352. In tal caso facciamo: 256*4=1024 (1Mega) 352*4=1408 (1Mega valore portante) 1408*2=2816 (2Mega valore portante) 1408*4=5632 (4Mega valore portante) 1408*7=9856 (7Mega valore portante) Sembra che l'andamento sia logaritmico. Siccome ho la portante ballerina in attesa di un nuovo router ADSL2+ (ho ancora un G.DMT) volevo sapere quali erano i valori di portante per 512Kbit e per 1024Kbit di banda reale per sapere quanto UP mi avevano agganciato. |
|
|
|
|
|
|
#8025 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8026 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
Nell'attesa potresti guardare questa pagina, non sono dati italiani ma inglesi, ma certamente sono simili. http://www.kitz.co.uk/adsl/IPprofile.htm Per mavelot: Dagli albori delle telecomunicazioni le velocità delle linee di trasmissione dati sono in bit al secondo e i kilobit sono definiti essere 1000 bit. Come poi vengano pubblicizzate per gli utenti è solo una scelta di marketing... Ultima modifica di Robecate : 06-01-2008 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
|
#8027 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Ciao ragazzi, ma è arrivata anche a voi una lettera della telecom che dice che la vostra linea avrà un'aumento della velocità di upload? E diminuirà anche il canone mensile a 24.95, conviene secondo voi? Aumenteranno realmente questo upload? Ciao
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
#8028 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
grazie a chi mi darà qualche info
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#8029 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
@mavelot: da wholesale-telecom vedo che 7 mega sono ancora 7096 mentre 10 e 20 mega sono 10000 e 20000.. |
||
|
|
|
|
|
#8030 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Principali caratteristiche di servizio per i nuovi profili di linea 7 M/384K (disponibilità prevista dal 23 Ottobre 2007) · Sono previsti i seguenti nuovi profili di linea: o linea configurata in modalità rate adaptive con velocità di aggancio compresa tra: · 7000 Kbit /s – 256 Kbit/s (downstream); · 200 Kbit/s – 384 Kbit/s (upstream). o linea configurata in modalità rate adaptive con velocità di aggancio compresa tra: · 7000 Kbit /s – 4288 Kbit/s (downstream); · 200 Kbit/s – 384 Kbit/s (upstream). |
|
|
|
|
|
|
#8031 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Cosa ne pensate dell'aumento della velocità di upload della 20 mega?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
#8032 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#8033 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
|
Quote:
No, volevo sapere se secondo le vostre conoscenze l'aumento a 512 kbps è buono e se è reale? Dato che mi è arrivata la lettera dove mi comunicano questo, e scrivono anche che il canone è diminuito.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
|
|
|
|
|
#8034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Mi riferivo, in particolare, alla tabella in fondo alla pagina, dove sono indicate, per intervalli di portante, le velocità massime effettive (nel senso di dati utili, tolti gli overheads) della linea.
Ad esempio, io che ho una portante di 7616 ho effettivamente verificato che nei casi migliori ho una velocità in download vicinissima a 6500. E quindi rispondeva un po' alla domanda posta riguardo la relazione tra portante e velocità massima effettiva utile per l'utente. Si vede anche che alla massima portante di 8128 corrisponde una velocità di 7.15 mega e quindi, secondo me, Alice 7 Mega avrebbero potuto chiamarla Alice 7.15Mega! Ultima modifica di Robecate : 06-01-2008 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#8035 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8036 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
|
|
|
|
|
#8037 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
Adesso do un'occhiata al link e vedo che ci capisco |
|
|
|
|
|
|
#8038 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
quello che è scritto è sicuramente valido per la connessione mux-modem. Cioè è vero che con la portante di 8128 si fanno viaggiare 7,15Mbps. Ma non dimentichiamoci che il mux è collegato ad una porta del NAS, cioè un router di accesso, sul quale è configurata l'effettiva banda in download. In realtà è proprio questo che comanda il gioco. Se così non fosse chi ha la portante 8128 dobrebbe andare meglio di chi ha la 7616....invece a me pare proprio il contrario ( da quello che ho letto qui, in giro). Difatti quando un utente aggancia la 7Mega, ma naviga a 2 o 4, di solito è perchè sul Nas è configurato il profilo non corrispondente a quello del mux. ...è solo una mia idea.... |
|
|
|
|
|
|
#8039 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Sulla formula portante/banda effettiva ho sempre pensato che fosse una proporzionalità diretta (y=kx), ovvero ci fosse un 15% di overhead, indipendentemente dalla banda a causa dell'incapsulamento.
Ed i conti così in effetti tornano ... E' parte dell'offerta che trovi nel sito TI wholesale. Solo per farmi vedere che in effetti 7Mbit li danno per 7000Kbit .... Avevo trovato una pagina con le velocità che dicevo (c'erano anche 10 e 20 mega), forse c'era un errore lì, ma ora non riesco a ritrovarla.. edit: ritrovata e ovunque vedo 4096-7000-10000-20000
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 07-01-2008 alle 02:08. Motivo: aveva ragione mavelot |
|
|
|
|
|
#8040 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Per Mavelot:
Anch'io la penso come te, non c'è contraddizione: la tabella si riferisce proprio a quello che dici tu, se tutto fosse configurato bene a 7616 corrisponderebbe una velocità di 6500 e a 8128 una di 7150. Per Gionnico La proporzionalità è approssimativamente diretta, perchè a un intervallo di portanti (e non a una singola portante) corrisponde, di solito, un certo profilo di velocità. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.












alla formica








