Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 17:15   #161
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Artiko Guarda i messaggi
questo comunque per far notare come x avere il fast bastano si e no 2 secondi!
si infatti..
secret105 è offline  
Old 17-11-2007, 17:25   #162
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
credo che usano un software chiamato ,,next" che e mollto diverso , e da mollte piu informazioni sulla linea
viko è offline  
Old 23-11-2007, 23:34   #163
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da spora Guarda i messaggi
Gherf io alice tutto incluso da aprile e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade, dal 187.it mi risulta "alice tutto incluso" in attivazione nelle pratiche in lavorazione, non è che mi rispediscono tutto l'ambardan (router+aladino) adesso ? e mi fanno pagare le 69 euro di attivazione ?
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
l'ho fatto anche io... non penso proprio che ci rispediscono tutto! Ah... a proposito... a te hanno mandato il router wi-fi o quello normale?
ho anch'io alice tutto incluso e ho richiesto alice tutto incluso dal sito sperando nell'upgrade a 7 mega. a voi com'è finita? l'avete avuta? avete avuto problemi?
giuseppeg88 è offline  
Old 24-11-2007, 11:17   #164
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2512
STATISTICA ON:

quanti di quelli in fast con la 2mb dopo l'upgrade a 7mb sono ancora in fast?
Artiko è offline  
Old 24-11-2007, 12:25   #165
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Io ad esempio prima dell'upgrade ero in fast. Adesso purtroppo

Nonostante le mie numerose telefonate al 187 non sono riuscito a convincere nessuno a rimettermi in modalità fast.

Mi chiedo.....la modalità fast può essere settata in locale (da un tecnico della mia zona) oppure necessariamente dal 187.

Nel primo caso magari potrei raccomandarmi ad un amico che lavora in telecom qui nella mia città

Voi che ne dite??

Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 24-11-2007, 12:37   #166
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
il fast è un parametro "software" che viene impostato da remoto, attraverso un applicativo che abbiamo sulla nostra intranet aziendale.
In qualunque luogo c si trovi, si posso controllare le adsl di tutta italia ; ovviamente bisogna esserne abilitati e in pochi lo sono. I tecnici con la panda o la 600 rossa nn c'entrano nulla quindi nn massacrateli eheh

Ho appena letto questo....

chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??

Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.

Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??

Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.

Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).

Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!

Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf

Ciao
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE

Ultima modifica di fabstars : 24-11-2007 alle 12:39.
fabstars è offline  
Old 25-11-2007, 22:12   #167
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
Ho appena letto questo....

chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??

Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.

Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??

Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.

Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).

Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!

Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf

Ciao
up
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 25-11-2007, 22:36   #168
Sirio89
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
up
io ho sentito ke il fast path lo ha dato/venduto (nn so come spiegarlo) ad ngi boh roba del genere...
Sirio89 è offline  
Old 25-11-2007, 23:12   #169
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Anni fa fu fatta una petizione:
http://www.petitiononline.com/fastadsl/petition.html
A quanto pare servì a poco...
Che ne è stato?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline  
Old 25-11-2007, 23:16   #170
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
Ho appena letto questo....

chiedo a gherf una cosa: perchè telecom si ostina a rifiutare le richieste degli utenti di passare in modalità fast se questa è una procedura del tutto semplice e credo, ma forse qui potrei sbagliarmi, ininfluente dal punto di vista tecnico??

Tenete presente che in italia sono in pochi coloro che sanno cosa significhi "modalità fast" e ancor meno sono coloro che la richiedono dal momento che è utile solo a chi gioca online.

Perchè Telecom rischia di perdere clenti piuttosto che concedere tale opzione??

Devo dire che la perdita di tale modalità mi sta spingendo a cambiare operatore purtroppo, nonostante io mi sia sempre trovato bene fino ad adesso con Telecom.

Infatti, da quello che so, Libero setta la connessione in modalità fast a richiesta dell'utente (almeno così mi è stato detto dagli operatori e da alcune notizie su internet).

Non ne parliamo poi di Fastweb, con ping sempre molto bassi!!!

Attendo commenti in proposito...soprattutto da gherf

Ciao
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:

Risposta 1
In primis, il problema, se è rimasto quello delle origini, è di authority.... ovvero telecom nn può fare offerte migliori della concorrenza essendo ex monopolista.
Il fast, sui clienti residenziali, fu valutato (dall'authority) come un parametro che permetteva al cliente di "passare" alla concorrenza, e quindi nn poteva essere replicato da telecom.

In secundis (se l'authority nn stressava la vita) c'è alla base un ovvio problema di qualità delle linee. Se dovessimo, a priori, lasciare al cliente la possibilità di richiederla in fast, arriverebbero il triplo di guasti che ci sono ora.
Questo perchè? Perchè la maggior parte della gente nn è competente in materia (giustamente) e vi assicuro che è così, xkè vedo centinaia di cliente al mese e la situazione è questa. Tanti lo chiederebbero solo xkè l'amico ce l'ha.. o gli ha detto che è meglio avere il fast x andare su emule..ecc... ovviamente se la linea è degradata, si ottiene l'effetto contrario
Ovviamente Telecom si para le "chiap" (eheh) in questo senso, come farebbe chiunque di noi, credo

ciauz
Andrea


Risposta 2

premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....

Per quanto concerne la verifica della linea, è praticamente impossibile la cosa...
1° xkè in fase di attivazione, come potresti controllare snr e attenuazione di una linea che nn è ancora attiva?

2° xkè i valori di una linea cambiano nel tempo, al variare dell'umidità e da altri fattori a cui il rame è soggetto e cambiano soprattutto con il variare della banda di allineamento

3° xkè quando chiedi l'attivazione di un servizio, a parte l'inserimento manuale che fa l'operatore 187, il resto è tutto in automatico (configurazione servizi, ecc..) altrimenti al posto di avere 100mila dipendenti, dovremmo essere in 2 milioni ... x cui nn c'è fisicamente nessuno che controlla la tua linea in fase di delivery....

4° xkè i clienti (x esperienza troppi), chiamano già troppe volte telecom, quando in realtà è un problema al loro pc, o cmq loro... figurati se iniziamo a dare il fast che casino succederebbe....3000 chiamate in + al mese....

ciauz
Andrea




spero di esserti stato utile

ciauzz
gherf è offline  
Old 26-11-2007, 07:38   #171
digifog
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
La modalità fast è tale perchè rinuncia a buona parte dei controlli sui bit di correzione di errore durante l'acquisizione e la richiesta dei pacchetti.

Per cui, tale modalità è molto dipendente dalla linea di ciascuno di noi, nel senso che, un utente distante o con linea 'sporca' potrebbe ricevere continuamente dati corrotti e quindi non poter lavorare.

Il motivo per cui la telecom non la attiva è proprio perchè se lo facesse sarebbe esposta a utenze che potrebbero denunciarla per un servizio non sicuro.

digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing.
digifog è offline  
Old 26-11-2007, 16:37   #172
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:

Risposta 1
In primis, il problema, se è rimasto quello delle origini, è di authority.... ovvero telecom nn può fare offerte migliori della concorrenza essendo ex monopolista.
Il fast, sui clienti residenziali, fu valutato (dall'authority) come un parametro che permetteva al cliente di "passare" alla concorrenza, e quindi nn poteva essere replicato da telecom.

In secundis (se l'authority nn stressava la vita) c'è alla base un ovvio problema di qualità delle linee. Se dovessimo, a priori, lasciare al cliente la possibilità di richiederla in fast, arriverebbero il triplo di guasti che ci sono ora.
Questo perchè? Perchè la maggior parte della gente nn è competente in materia (giustamente) e vi assicuro che è così, xkè vedo centinaia di cliente al mese e la situazione è questa. Tanti lo chiederebbero solo xkè l'amico ce l'ha.. o gli ha detto che è meglio avere il fast x andare su emule..ecc... ovviamente se la linea è degradata, si ottiene l'effetto contrario
Ovviamente Telecom si para le "chiap" (eheh) in questo senso, come farebbe chiunque di noi, credo

ciauz
Andrea


Risposta 2

premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....

Per quanto concerne la verifica della linea, è praticamente impossibile la cosa...
1° xkè in fase di attivazione, come potresti controllare snr e attenuazione di una linea che nn è ancora attiva?

2° xkè i valori di una linea cambiano nel tempo, al variare dell'umidità e da altri fattori a cui il rame è soggetto e cambiano soprattutto con il variare della banda di allineamento

3° xkè quando chiedi l'attivazione di un servizio, a parte l'inserimento manuale che fa l'operatore 187, il resto è tutto in automatico (configurazione servizi, ecc..) altrimenti al posto di avere 100mila dipendenti, dovremmo essere in 2 milioni ... x cui nn c'è fisicamente nessuno che controlla la tua linea in fase di delivery....

4° xkè i clienti (x esperienza troppi), chiamano già troppe volte telecom, quando in realtà è un problema al loro pc, o cmq loro... figurati se iniziamo a dare il fast che casino succederebbe....3000 chiamate in + al mese....

ciauz
Andrea




spero di esserti stato utile

ciauzz


Sei stato chiarissimo!!!

Dal momento che prima del passaggio ai 7 Mega ero in modalità Fast e non avevo alcun problema sulla linea, passando ad altro operatore e facendomi settare nuovamente in tale modalità dovrei in teoria continuare a NON avere problemi oppure, il passaggio ad altro operatore e soprattutto ad una configurazione più veloce (7/20 Mega rispetto alla 4 che avevo in precedenza) influiscono sulla trasmissione in modalità Fast peggiorandone la qualità??

Spero di essere stato chiaro
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 26-11-2007, 19:12   #173
20M4all
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
Ti riporto due risposte che avevo dato in un altro forum:

Risposta 1
... CUT ...
Risposta 2

premettendo che gli olo (a parte la fibra di fastweb) nn hanno una rete propria, quindi la concorrenza vera e propria nn c'è..
I "divieti" li impone l'authority... telecom, essendo ex-monopolista, deve "agevolare" gli olo, facendo offerte differenti e meno allettanti di loro... questo nn lo decide nè telecom nè io.. ma il garante delle telecomunicazioni....
Permettimi di contestarti
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.

Riguardo la "rete propria" il tuo discorso è vero se con rete si intende il rame dell'ultimo miglio.
Se parlavi in senso più esteso, mi dispiace deluderti ma la maggior parte degli OLO (con eccezione di tele2 che utilizza il costoso backhaul TI), utilizzano reti che in Layer 1 (fotonico), 2 (ATM o GbE) e 3 (IP) sono reti proprietarie.
Se parliamo di IRU sulla dark fiber, è un altro discorso ancora ma di sicuro nè wind nè tiscali devono chiedere il permesso a TI per accendere una lambda da 10G

Edit. voglio essere più cattivo
Se non fosse per la concorrenza degli OLO saremmo ancora tutti connessi a cassoni (MUX ATM per usare il gergo TI) connessi in E3 coassiale, che saturano nelle fascie orarie di picco, così come avviene tutt'oggi in località periferiche di provincia.
Senza concorrenza, soldi a budget per l'ammodernamento della rete ne avresti visto ben pochi visto che IP DSLAM telecom sono stati installati solo nei siti aperti all'unbundling proprio perchè la differenza di prestazioni a favore dell'OLO di turno era insostenibile.

Senza offesa

Ultima modifica di 20M4all : 26-11-2007 alle 19:34.
20M4all è offline  
Old 26-11-2007, 19:26   #174
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da 20M4all Guarda i messaggi
Permettimi di contestarti
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.

Riguardo la "rete propria" il tuo discorso è vero se con rete si intende il rame dell'ultimo miglio.
Se parlavi in senso più esteso, mi dispiace deluderti ma la maggior parte degli OLO (con eccezione di tele2 che utilizza il costoso backhaul TI), utilizzano reti che in Layer 1 (fotonico), 2 (ATM o GbE) e 3 (IP) sono reti proprietarie.
Se parliamo di IRU sulla dark fiber, è un altro discorso ancora ma di sicuro nè wind nè tiscali devono chiedere il permesso a TI per accendere una lambda da 10G

Senza offesa

intendevo rete esterna dal pu al cliente... infatti ho indicato fastweb che è l'unica ad avere la fibra verso cliente
gherf è offline  
Old 26-11-2007, 19:33   #175
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da 20M4all Guarda i messaggi
Permettimi di contestarti
il garante delle comunic4zioni se proprio deve garantire qualcuno...
agevolare gli OLO?, costringere telecom a fare offerte meno allettanti? Scusami Gherf, ti facevo più serio
Al limite potevi scrivere "costringe" telecom a proporre offerte all'ingrosso che possano permettere la replicabilità dell'offerta retail
E ci sarebbe anche da ridire sulla reale replicabilità.

Senza offesa
riguardo alla replicabilità delle offerte...

proprio oggi avevo una riunione con direzione generale... mi viene da ridere su una cosa
telecom sta iniziando a posare, in trial, degli armadi ngn2.
Pensa che siamo obbligati (dall' authority) a mantenere la rete in rame (parlo dell'ultimo miglio) xkè gli olo nn hanno intenzione di investire, insieme a telecom, sulla nuova rete in fibra....

io dico:"posso capire che la privatizzazione di telecom, all'epoca, è stata fatta da cani... dato che la rete doveva rimenere separata dal gruppo..."
la cosa ke nn capisco proprio sono gli olo.... continuano a lamentarsi di "monopolio telecom" (e hanno anke ragione... ci mankerebbe altro) e ora che hanno la possibilità di investire su questa nuova rete, con telecom, nn lo fanno

la mia nn è critica... ci mankerebbe ... solo che questa cosa mi fa riflettere
scusate l'ot

ciauzz
Andrea
gherf è offline  
Old 26-11-2007, 20:01   #176
20M4all
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
riguardo alla replicabilità delle offerte...

proprio oggi avevo una riunione con direzione generale... mi viene da ridere su una cosa
telecom sta iniziando a posare, in trial, degli armadi ngn2.
Dai che lo sanno tutti che li state mettendo là dove FW arriva in fibra. Tanto hanno i catalyst con porte da 10 Mbps e non potranno mai replicare (a meno di non sostituirli tutti) ad una vdsl2 da 50Mbps

Quote:
Pensa che siamo obbligati (dall' authority) a mantenere la rete in rame (parlo dell'ultimo miglio) xkè gli olo nn hanno intenzione di investire, insieme a telecom, sulla nuova rete in fibra....

io dico:"posso capire che la privatizzazione di telecom, all'epoca, è stata fatta da cani... dato che la rete doveva rimenere separata dal gruppo..."
la cosa ke nn capisco proprio sono gli olo.... continuano a lamentarsi di "monopolio telecom" (e hanno anke ragione... ci mankerebbe altro) e ora che hanno la possibilità di investire su questa nuova rete, con telecom, nn lo fanno
Conosco bene la questione, però ti voglio rispondere con un quesito; se provassimo a fare un sondaggio nazionale del tipo:

preferireste che gli investimenti per la nuova rete vengano fatti là dove è gia disponibile la fibra di FW e le offerte in ULL di tutti gli operatori o preferireste che gli investimenti vengano fatti per ampliare le reti in GbE anche in località di provincia?

Dubito che vincerebbe la NGN è una questione di priorità, penso anche che quel tipo di investimento (rete GbE fino all'armadio in starada e vdsl su rame fino a casa cliente) non possa avere un ritorno economico se non in tempi biblici.
Quote:
la mia nn è critica... ci mankerebbe ... solo che questa cosa mi fa riflettere
scusate l'ot

ciauzz
Andrea
Mi sa che siamo andati molto OT
comunque è piacevole scambiare qualche opinione

ciao
Luca

Ultima modifica di 20M4all : 26-11-2007 alle 20:11.
20M4all è offline  
Old 26-11-2007, 20:20   #177
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da 20M4all Guarda i messaggi
Dai che lo sanno tutti che li state mettendo là dove FW arriva in fibra. Tanto hanno i catalyst con porte da 10 Mbps e non potranno mai replicare (a meno di non sostituirli tutti) ad una vdsl2 da 50Mbps


Conosco bene la questione, però ti voglio rispondere con un quesito; se provassimo a fare un sondaggio nazionale del tipo:

preferireste che gli investimenti per la nuova rete vengano fatti là dove è gia disponibile la fibra di FW e le offerte in ULL di tutti gli operatori o preferireste che gli investimenti vengano fatti per ampliare le reti in GbE anche in località di provincia?

Dubito che vincerebbe la NGN è una questione di priorità, penso anche che quel tipo di investimento (rete GbE fino all'armadio in starada e vdsl su rame fino a casa cliente) non possa avere un ritorno economico se non in tempi biblici.


Mi sa che siamo andati molto OT
comunque è piacevole scambiare qualche opinione

ciao
Luca

eheh... xò nn puoi dirle ste cose su un forum eheh....

x rispondere alla seconda domanda...
senza dubbio preferirei la copertura della provincia... il problema è che le spa (come qualsiasi società al mondo) investono inizialmente dove hanno dei riscontri monetari anche a lungo termine...
è ke prima o poi sta benedetta fibra bisognerà metterla... il problema se nn si presenta ora si presenterà in seguito, xkè il rame come mezzo tx è troppo limitato x le velocità che vogliamo dare attualmente...c'è gente che nn si allinea manco a 4mb

una cosa è certa...
prima che arriva a casa mia la fibra faccio tempo ad andare in pensione

ps. fa piacere anke a me scambiare opinioni con una persona dello stesso settore

chiudo ot se no i mod c pikkiano
scusate a tutti

ciauz
Andrea
gherf è offline  
Old 26-11-2007, 20:24   #178
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
eheh... xò nn puoi dirle ste cose su un forum eheh....

x rispondere alla seconda domanda...
senza dubbio preferirei la copertura della provincia... il problema è che le spa (come qualsiasi società al mondo) investono inizialmente dove hanno dei riscontri monetari anche a lungo termine...
è ke prima o poi sta benedetta fibra bisognerà metterla... il problema se nn si presenta ora si presenterà in seguito, xkè il rame come mezzo tx è troppo limitato x le velocità che vogliamo dare attualmente...c'è gente che nn si allinea manco a 4mb

una cosa è certa...
prima che arriva a casa mia la fibra faccio tempo ad andare in pensione

ps. fa piacere anke a me scambiare opinioni con una persona dello stesso settore

chiudo ot se no i mod c pikkiano
scusate a tutti

ciauz
Andrea
Ciao Andrea, vorrei chiederti una cosa.
Per quale motivo nel passaggio da tin.it ad alice mi hanno tolto il Fast?
E' alice che non lo prevede?
In sostanza...come mai me l'hanno tolto secondo te? Sono curioso..

Io pensavo che il passaggio da una linea all'altra fosse solo "contrattuale".
feo84 è offline  
Old 26-11-2007, 20:29   #179
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da fabstars Guarda i messaggi
Sei stato chiarissimo!!!

Dal momento che prima del passaggio ai 7 Mega ero in modalità Fast e non avevo alcun problema sulla linea, passando ad altro operatore e facendomi settare nuovamente in tale modalità dovrei in teoria continuare a NON avere problemi oppure, il passaggio ad altro operatore e soprattutto ad una configurazione più veloce (7/20 Mega rispetto alla 4 che avevo in precedenza) influiscono sulla trasmissione in modalità Fast peggiorandone la qualità??

Spero di essere stato chiaro
ok..ok....ma nessuno sa rispondere alla mia semplice domanda???
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline  
Old 26-11-2007, 20:49   #180
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3747
Ok, ci rinuncio.
Rinnovo il ringraziamento per la "scorsa volta".

Ciao
feo84 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v