Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 15:38   #281
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione infatti è questo il problema maggiore... ci sono una miriade di effetti spurei nella riproduzione che non hai neanche un'idea ed è proprio per questa notevole quantità di variabili che ancora oggi non si è raggiunta la perfezione. Quindi si raggiunge il "compromesso" di applicare una serie di correzioni partendo dalla più evidente verso quelle di minore importanza... in linea di massima, quello che penso io è che non c'è nessuna magia che fà suonare bene una cosa rispetto ad un'altra.
Concordo, infatti è quello che dico anche io: attualmente è impossibile definire scientificamente cosa serve per il buon suono. E' chiaro che non c'è alcuna magia, quando io dico alchimia mi riferisco appunto all'interazione complessa tra componenti, attualmente non rilevabile scientificamente, per cui anche i più blasonati costruttori di HiFi dopo un po procedono "ad udito" facendo lay out diversi con diversi componenti, finchè non trovano la combinazione che "suona bene" secondo loro.

E' per questo che attualmente, in mancanza di un metro di giudizio interamente scientifico, devi basarti solo sull'orecchio.
Tantopiù che anche il bello non è oggettivo per cui se ascoltiamo assieme 2 impianti è probabile che ciò che per te è un bel suono no lo è per me, valvolare vs. stato solido docet, avoglia a stabilire con le misurazioni quale sarebbe quello che suona meglio, se non piace non piace
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:13   #282
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Il sentiero ingegneristico che stò percorrendo da due anni a questa parte mi stà forgiando la mente su rilevamenti prettamente sperimentali. Forse sarò troppo inquadrato ma il metodo scientifico mi suggerisce che se un evento riprodotto partendo da una sorgente è uguale ad un altro ma percepibilmente diverso ci deve essere un'entità rilevabile che giustifichi questa differenza e se non c'è vuol dire che non si hanno gli strumenti adatti a rilevarla.
Il fatto è che non puoi misurare la distorsione eufonica, o meglio, la puoi anche misurare, ma poi per interpretarla hai bisogno delle orecchie. Un valvolare, sui risultati tecnici, è infinitamente inferiore a un qualsiasi sistema a transistor anche solo decente, eppure per molti il suono valvolare, pur maggiormente distorto, è decisamente migliore.

Pape
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:56   #283
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Si, è l'esempio classico che gli ho fatto anche io oltre che quello che cito nella parte in cui spiego i parametri oggettivi nell'articolo
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:27   #284
angelo84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Ancona
Messaggi: 124
QUALCUNO HA PRESO QUESTA SCHEDA?

è la migliore della categoria auzen o ce ne sono di meglio??e poi ho letto che non hanno la decodifica dolby digitale e DTS-ES è vero?? così uno come si vede i dvd? in stereo?
angelo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:37   #285
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da angelo84 Guarda i messaggi
è la migliore della categoria auzen o ce ne sono di meglio??e poi ho letto che non hanno la decodifica dolby digitale e DTS-ES è vero?? così uno come si vede i dvd? in stereo?
La scheda X-Fi Prelude 7.1 è la migliore per PC.

Effettua le decodifiche.

Se in futuro vorrai ricorrere alla funzionalità DTS-Connect / Dolby Digital Live, dovrai collegare in digitale la scheda audio ad un decoder tipo DDTS-100 della Creative.

Tale decoder può essere acquistato qui:

Cercate su eBay .

Recensione della scheda:

http://www.pctuner.net/articoli/Peri...i_Prelude_7.1/
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner

Ultima modifica di Pidgeon : 19-11-2007 alle 21:41. Motivo: Non si posson postare link ad aste
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:55   #286
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Pidgeon Guarda i messaggi
La scheda X-Fi Prelude 7.1 è la migliore per PC.

Non effettua decodifiche.
Come sarebbe scusa? Se guardo un dvd al pc con un player qualsiasi non mi effettua il decoding del Dolby Digital o DTS in hardware?
Non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che lo faccia la mia Sb Live! (almeno per quanto riguarda il DD)


Ero convinto che non fosse in grado di effettuare decodifiche solo sui segnali digitali in ingresso su SPDIF IN. Altrimenti a cosa servirebbero 7.1 canali? Solo per i giochi?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:58   #287
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Come sarebbe scusa? Se guardo un dvd al pc con un player qualsiasi non mi effettua il decoding del Dolby Digital o DTS in hardware?
Non vorrei dire una cavolata, ma sono quasi sicuro che lo faccia la mia Sb Live! (almeno per quanto riguarda il DD)


Ero convinto che non fosse in grado di effettuare decodifiche solo sui segnali digitali in ingresso su SPDIF IN. Altrimenti a cosa servirebbero 7.1 canali? Solo per i giochi?
Mi sono confuso con le schede C-Media, che ricorrendo al chip Oxygen non permettevano la decodifica DTS.

Chiedo scusa per il polverone sollevato .
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner

Ultima modifica di Pidgeon : 19-11-2007 alle 21:05.
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:02   #288
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Ma figurati, così ne approfittiamo per approfondire quest'aspetto
Aspettiamo il guru

ps. ti conviene rimuovere i link a ebay
pps. scusa per la risposta un po' "aggressiva"
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:37   #289
angelo84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Ancona
Messaggi: 124
quindi

Vado tranquillo se voglio vedere i miei film 7.1 con codifica DTS-ES e DDEX?
ho una audigy 2zs platinum pro con Gigaworks S750 7.1 ,vale la pena passare a questa scheda audio?? perderei il drive con telecomando però vero??
angelo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:46   #290
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Eeehm... la decodifica viene fatta dalla Prelude, come scritto nella rece il supporto attuale da parte dei driver per Vista è ancora aprziale, ma a mesi sarà totale.

Per quanto riguarda il chip Oxygen HD credo tu abbia detto un'inesattezza, infatti non solo effettua la normale decodifica hardware così come fanno tutte le schede audio dedicate, ma è anche in grado di elaborare segnali privi di DTS aggiungendovelo di suo, ossia codificando in tempo reale, unico chip attualmente in gardo di farlo.

Se cioè stiamo vedendo un DVD in DTS sia la Prelude che la Xonar ad esempio effettueranno al decodifica, ma se stiamo vedendo un flusso privo di DTS solo la Xonar può elaborarlo in DTS e addirittura mandarlo non solo sulle uscite analagiche ma addirittura su quelle digitali, permettendo così il multicanale anche su sistemi multicanale ma connessi in digitale (che di solito non ha tutte le uscite come quelle analogiche).
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:47   #291
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da angelo84 Guarda i messaggi
Vado tranquillo se voglio vedere i miei film 7.1 con codifica DTS-ES e DDEX?
ho una audigy 2zs platinum pro con Gigaworks S750 7.1 ,vale la pena passare a questa scheda audio?? perderei il drive con telecomando però vero??
Leggi la rece linkata al post 285
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:57   #292
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Ricapitolando, per quanto riguarda la prelude, quello che può fare:

decodifica DD/DTS -> output analogico 7.1
decodifica EAX 5.0 -> output analogico 7.1
forward DD/DTS -> output digitale SPDIF
encoding in DD/DTS -> output digitale SPDIF (nei prossimi driver)

una curiosità: mettiamo di avere due pc entrambi con la prelude, e collegare l'output SPDIF del primo (game pc) all'input SPIDF del secondo (htpc).
L'idea - estremamente malata, lo ammetto - sarebbe di usare il primo pc per giocare, fare l'encoding dell'audio in DD Live ad esempio, darlo in pasto al secondo pc al quale sono collegati i diffusori. Ho paura che non funzionerebbe perché il decoding non è previsto sulla linea SPDIF IN, vero?
La cosa dovrebbe andar bene se al posto di un htpc con prelude avessimo un classico sintoamplificatore A/V, studiato apposta per permettere di usare gli stessi diffusori/schermi con più sorgenti
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:59   #293
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Tutto esatto
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:15   #294
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
se stiamo vedendo un flusso privo di DTS solo la Xonar può elaborarlo in DTS e addirittura mandarlo non solo sulle uscite analagiche ma addirittura su quelle digitali, permettendo così il multicanale anche su sistemi multicanale ma connessi in digitale (che di solito non ha tutte le uscite come quelle analogiche).
Intendi quindi dire che solo la Xonar crea un flusso DTS partendo ad esempio da una traccia stereo?

E' una specie di upmix, tipo quello presente nel DDTS-100?
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:48   #295
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Intendo dire che

"La peculiarità maggiore di questo DSP è la capacità di elaborare un flusso Dolby Digital oppure DTS e farlo uscire via S/PDIF, ovvero attualmente l’unica via pratica per ottenere suono posizionale fino a 7.1 attraverso l’uscita digitale (a meno che questo flusso DD o DTS non lo si abbia già, cosa che accade per esempio quando si guarda un film in DVD). Questa tecnologia è in tempo reale e funziona in qualsiasi ambito compresi i giochi che eventualmente supportino tali formati" (vi ho fatto pure un'anteprima del testo )
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:52   #296
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Praticamente svolge una funzione simile al Dolby Pro Logic/DTS Neo, giusto?
PS: Non vedo l'ora di leggere anche la rece della Xonar
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:58   #297
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
SI: cioè se stiamo vedendo un DVD con DTS e abbiamo un impianto multicanale è ovvio che questo sia che sia connesso in analogico sia in digitale, riprodurrà correttamente l'audio multicanale e il DSP si limiterà a elaborare il segnale presente alla fonte.

Viceversa se il DVD è privo di DTS la Xonar può elaborarla in quel formato e inviare l'elaborazione non solo alle uscite analogiche, ma anche a quelle digitali.

P.S.
la rece dovrebbe uscire venerdì, ma non ti entusiasmare troppo, perchè ti anticipo che, a parte l'uso per i film, la Xonar è inferiore alla Prelude, che quindi confermo essere la miglior scheda prosumer attualmente sul mercato
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:02   #298
DennY969
Senior Member
 
L'Avatar di DennY969
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cremona
Messaggi: 609
Chiarissimo...Una funzione molto interessante, solo mi sono perso una cosa: la prelude questa elaborazione proprio non la fà oppure deve essere ancora implementata dai driver? (Se ho capito bene non la dovrebbe fare proprio perchè ha un chip diverso dall'Oxygen HD, ma preferisco chiarire)

Immaginavo la Xonar fosse "inferiore"...l'avevi già accennato qualche volta nei precedenti post, però sai, è per avere un metro di paragone (sono ancora agli inizi )
__________________
Case: TechSolo TC-10BR | ALI: Seasonic S12 Energy+ 650W | MoBo: Asus Commando | CPU: Intel Core 2 Duo E6700 | RAM: 2x1GB Corsair PC6400C4 XMS2 | Sk Video: Ati Radeon Sapphire X1950XT 256Mb | Cooler CPU: Noctua NH-U12F Heatsink | Ventole Case: Coolink SWiF 801 - Basic | Masterizzatore: LG GSA-H42N | Mouse: Logitech G5 | Monitor: Samsung 226CW | Casse: Logitech Z-5500

-Cooler HDD: Zalman ZM-2HC2 -Sk Audio: Auzentech X-FI PRELUDE -Monitor: Dell 2407WFP-HC = Work In Progress
DennY969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:03   #299
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da DennY969 Guarda i messaggi
Praticamente svolge una funzione simile al Dolby Pro Logic/DTS Neo, giusto?
PS: Non vedo l'ora di leggere anche la rece della Xonar
No, è più simile a winrar
Tu hai il suono su 7.1 canali (8 flussi analogici), in qualche modo vengono (forse) compressi su un canale unico (1 flusso digitale), che dovrà essere decodificato da un'unità esterna per tornare nella sua forma originale (8 flussi analogici), in teoria senza perdite nel percorso

Imho sta cosa è utile solo per risparmiare sui cavi (basta 1 SPDIF al posto di 8 analogici) , vediamo se la recensione saprà farmi tornare sui miei passi
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 23:09   #300
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
x Denn:

si, solo il DSP della Xonar è in grado di fare questo lavoro attualmente. O meglio: solo il C-Media Oxygen HD, indipendentemente dalla scheda che lo monta.

x Diabolik:

No, ti sei perso un passaggio: non è solo questione di comprimere questi 8 canali su un solo cavo, ma di elaborare in DTS un flusso audio che originariamente non ha quella elaborazione.
Poi comunque torna utile a chi magari ha un sistema multicanale connesso in digitale e non è detto che tale sistema supporti anche connessioni analogiche. In questo caso con un'altra scheda non si potrebbe sfruttare l'audio multicanale
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v