|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1661 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Nel mio caso, avevo provato vari ali, tutti funzionanti, ma nada
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#1662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
Io ho risolto isolando la mobo dal case. In pratica ho messo dei pezzetti di nastro isolante dove vanno le viti per fissare la mobo (su entrambe i lati), l' ho bucato ed ho avvitato le vitine. Il problema è sparito.
|
|
|
|
|
|
#1663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
|
#1664 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Possono bastare 5 ore e 20 minuti di prime95 per definire il sistema rock solid ?
Raga', vi aggiorno sulla P3V4X. Questa specie di catorcio forse fa le bizze solo con me, infatti, montando il mio adattatore modded con un Tualatin 1200 (sempre adattato) sulla P3V4X con il dissipatorino che avevo fatto per il clockgen tenuto con una forcina per i capelli opportunamente modificata il tualeron ha rullato a frequenza di default per 5 e 20 senza freezarsi. Era impostato dall'adattatore a frequenza di default e il bios leggeva 1,45 V oscillando a 1,48 V. Quindi ha rullato senza overvolt. A sto punto incomincio a credere che sia la mai P3V4X ad essere sfigata. Comunque, ho rinunciato a fare altre prove con il tualeron sulla P3V4X, mi sono scocciato. Prossimo obiettivo è quello di ritirare dei Rubycon, ho trovato un sito che li vende e sistemare una Abit VP6 che ho qui appesa al muro con i condensatori già dissaldati da sostituire. Logicamente oltre la Mod per un tualatin, proverò anche a far andare in dual due 1300. Non è una cosa che farò a breve, però sono pronto, non appena sarà, a condividere gioie e dolori con voi tutti.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
#1665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Secondo me sarebbe rock solid se facesse 12h di prime ed alla fine lo fermassi tu (non si piantasse) e fosse ancora utilizzabile; e poi dovrebbe reggere altri test, soprattutto 3dmark vari per vedere come regge l'agp all'eventuale overclock ecc ecc.
Insomma, per i miei criteri il tuo pc non sarebbe rock solid, nè lo terrei con quella configurazione per usarlo. |
|
|
|
|
|
#1666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Quote:
Scherzi a parte, già 5 ore e 20 io penso sono un buon indice di stabilità. Certo sapere che un processore può andare anche a 1600 MHz e tenerlo a default a 1200 MHz, per me è uno spreco. Però non tutti siamo overclockers.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
|
#1667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sono overclocker anch'io, anche se da quando uso il mac ho smesso.
Il pc che ho assembrato per i miei è in un chieftec moddato con l'impianto a liquido lunasio ed è un mitico thorougbred 1700+@2600+ (per un annetto ha anche girato a 2800+, solo che visto che lo usano solo per word processing e solitario mi sembrava uno spreco overvoltarlo per tenerlo stabile.. così sta a voltaggio originale). il mio Celatin era overcloccato, così pure il vecchio coppermine ed il mendocino (quanto tempo fa!). Ho sempre fatto le prove di stabilità che ti ho detto! |
|
|
|
|
|
#1668 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Certo, non ha senso far andare un processore più veloce quando poi ti sbaglia i calcoli ! Una emozione grandissima l'ho provata con il 1700+ Thoro B che fantasticamente sfreccia a 2480 MHz, però anch'io lo tengo a default a 2600+, non ha senso troppa potenza quando non la usi.
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
|
|
|
|
|
#1669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
si, lo so che forse sono un pò off topic, ma visto che si parla di tualatin su socket fcpga vorrei chiedervi alcune cose:
oggi ho installato un tualatin celeron 1.3 su una cuvx4 (fcpga) usando un adattatore fcpga2 della powerleap, un neo-t2, che ha on board dei jumper per settare l'fsb a 100 o 133. Ora, la mobo va di default a 133, il precedente proc era un p3 733, appena messo il celly (che va a 100) ho impostato l'fsb a 100, boot e tutto il resto a posto (vcore a 1,55). Appena provo a 133 nisba, anche alzando il vcore a 1,65. A 118 fa il boot ma si congela subito prima dell'avvio di xp, a 112 finalmente parte normalmente. Come mai? la cpu nn regge i 133 (ho letto che qui alcune tualatin reggono anche i 150..) Avrebe bisogno di un vcore più alto? qual'è quello di default della cpu di serie? quale temperatura per questo processore è da considerarsi sicura? A 112 l'agp va a 74, la memoria va a 149, sono valori a rischio? come devo impostare il rapporto fsb (2/3, 4/3. 1:1, auto) per avvicinarmi al valore ideale di 66? scusate le troppe domande, ma forse solo su questo post posso trovare qualcuno che sappia rispondermi a questi quesiti. grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi. zao
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
#1670 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
io metterei memoria/fsb 1:1 perchè forse è quella a dare noie
in oltre se la scheda lo permette metti una frequenza di agp più bassa
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
|
|
|
|
|
|
#1671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
molti 1300 sono recalcitrati...
ci sono dei fortunati che li hanno tenuti a 1733 con fsb @133 ma sono pochi casi... almeno i primi 1300 erano delle bestie nere per l'overclock... molto meglio usare un 1000-1100... (tra l'altro ieri ho scoperto che un 1000 che tenevo @1500 boota anche a 1666, peccato per le ram inadeguate che si fermano subito...)
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
Quote:
grazie
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
|
#1673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
meglio mettere il bus sincrono come già detto...
il voltaggio è 1,475 o 1,5v a seconda dello stepping della CPU prima di tentare overvolt (che spesso è maltollerato e infruttuoso) è meglio curare bene il raffreddamento con un buon dissy e senza pad termico (usa la pasta) i moltiplicatori cpu sono bloccati e c'è poco da fare per l'AGP è buona norma tenerlo più vicino ai 66 mhz usando opportunamente il molti però le mie VGA sul BX sono sempre andate a 100mhz con fsb@150 senza fare una piega
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!" TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page VENDO VECCHIO HW QUI |
|
|
|
|
|
#1674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
questa mobo (cuv4x) ha il minimo vcore a 1.55, potrebbe dare noie? quindi x la memoria metto 1:1, ma riguardo l'agp quale parametro dovrei modificare?(nel caso ci sia sul mio bios)
Ora come ora l'agp è a 74, con bus a 112... e dire che ero praticamente sicuro che questo tualatin avesse retto i 133, che poi è il bus di default dell mobo... zao a grazie
__________________
The "infrasciamato" experience Ultima modifica di coyote_65 : 21-11-2005 alle 13:53. |
|
|
|
|
|
#1675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Il voltaggio a 1.55 non da'nessun fastidio al Celeron.Al 99,999999% semplicemente il tuo celly non tollera il bus a 133. Belinassu ha detto che il 1300 recalcitra nella maggior parte dei casi e ha ragione.Tutto li.
Io stesso ho avuto per le mani un 1300 scelto con cura ma non andavo oltre 131-132.Se poi ,il tuo non e'un core stepping tb1 allora sara'dura superare anche i 115 mhz. Meglio sotto i 1200. |
|
|
|
|
|
#1676 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
|
Quote:
__________________
3800X2 LDBFE0614WPMW@[email protected], [email protected] Vcore, Freezer pro, Asus A8N Premium, 2 *512 twinmos 3200 [email protected], raptor 36 10k + 2*samsung 160 JJ RAID 0 + maxtor 160, DVD nec 2510 8x,gigabyte 6800GS PCI-EX@530/1300 |
|
|
|
|
|
|
#1677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
Quote:
avrei per le mani un tualatin 1300, ma nn lo provo col vcore a 1,7, potrebbe arrostirsi...
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
|
#1678 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
Se c'è un adattatore slot1-socket 370 senza jumpers per il Vcore come sopra. Se c'è un adattatore slot1-socket 370 con i jumpers per il Vcore e tali jumpers sono su default come sopra. Se c'è l'adattatore e si impostano i jumpers dell'adattatore del Vcore, quello è il Vcore richiesto ed erogato. In tutti i casi sono possibili dei piccoli scostamenti/errori del Vcore che variano da MB a MB. Ma tutte le BX e slot1 che ho visto sono così, non è come il socket 7. Sulla P2-99 c'era un jumper sulla MB per overvoltare la CPU, ma la MB non partiva se la mettevo a TEST invece che a default. Su MB con BIOS più recente delle P2 (p. es le asus P3B-F) in modalità jumperfree si può settare il Vcore da BIOS, ma solo come un overvolt a partire dal Vcore di default (occhio a passare da una CPU con Vcore=2.0 V p.es Katmay e Mendocino a una con Vcore 1,5 V come i Tualatin, al primo avvio c'è il rischio di trovarsi col Vcore vecchio selezionato e bruciare la cpu). Delle P2B, i modelli più vecchi erogano al minimo 1,80 V e non vanno bene per i tualatin se non usando I PL-iP3/T. I modelli più recenti sono in grado di erogare la tensione giusta per i Tually. Per me 1,65 V è il limite di sicurezza per usare i tually, ma pochi secondi a 1,70 non dovrebbero danneggiarlo. Se sulla tua P2B ci vanno i coppermine a 1,70 V di vcore, di sicuro è in grado di scendere (mi pare fino a 1,30 V), e erogare i circa 1,50V del tually. Qui riportavo dei links a una guida (The ultimate processor upgrade guide for all Asus P2B and P3B boards) che spiega tutto sulle P2B, P3B (e vale anche per BX simili): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452561 Ultima modifica di PVI-486AP4 : 05-12-2005 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
|
#1679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
|
beh intanto grazie x l'esauriente replica.
io da parecchio ho un coppermine celeron 1000 con bus a 112 su adattatore che ha i jumpers (mi pare di ricordare), ma se nn sbaglio solo il powerleap ha un jupmper setting x il vcore veramente funzionante.. Da bios il vcore adesso se ricordo bene è 1,7, ma appunto nn saprei proprio come variarlo. Mi sa che aspetterò che mi capiti tra le mani un pl-ip3t per fare la prova.. zao
__________________
The "infrasciamato" experience |
|
|
|
|
|
#1680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 294
|
Quote:
No se leggi il link il PL-iP3T serve solo per usare i Tualatin (Vcore 1,50 V) nelle MB che non erogano tale tensione (quelle che non scendono sotto 1,80 V in pratica), perché è il PL ada alimentare la CPU. Nelle MB più recenti il PL col VRM sono soldi buttati e va benissimo l'alimentazione tramite il VRM della MB. 1,7 V è la tensione di default di alcune versioni del coppermine, quindi nessun problema. Se mettessi un tualatin, con un apposito adattatore con piedinatura per tualatin o fai la modifica di Belinassu, leggerai Vcore 1,50 V. Fa da sè la MB. Prima però devi mettere un BIOS 1014 sennò col tually le P2B non partono. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.












®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente








