Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 23:16   #481
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Ext3 più veloce e stabile
molto più testato e elaborato bene.
Si può passare a ext2 senza pardere dati,
e ext2 molto più leggero e veloce ancora ma non journaled.

Davvero ezio, provalo la prossima volta
anche io non ho avuto problemi con raiserfs
ma è più lento e a volte rare crascha o blocca yast.

PS: ho trovato questo reposity..non è nuovo ma è molto
più veloce.

Protocol: ftp
Nome sul server:
ftp.rediris.es
Directory sul server:
pub/linux/distributions/suse/pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 15-01-2006 alle 01:12.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 02:24   #482
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Per chi ha stampanti canon della serie pixma o altre che non funzionano, consiglio vmplayer e una bella immagine di windows xp: non volendo comprare i turbo print ora in 2 secondi riesco a stampare e ad utilizzare il mio scanner senza dover riavviare la mia suse...

Non è certo una soluzione "semplice", ma mi ha risolto molti problemi..per chi vuol tentare.....è tutto gratuito e legale...a patto di avere una versione di win originale naturalmente!!

Ciauz!!

__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 17:27   #483
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Da Yast fai selezione
Ambiente Desktop Kde
e metti tutti i pacchetti.
Poi per aggiornare alla 3.5
devi aggiungere il reposity
a Yast nella sezione Cambia Sorgente D'installazione
ma devi mettere tutto in on sotto con i menu.
KDE
2.)Protocol: ftp
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/suse/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source
Fatto questo aggiorna i pacchetti kde che sono blu.

scusami ma mi da un messaggio di allerta:

ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:11   #484
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Ext3 più veloce e stabile
molto più testato e elaborato bene.
Si può passare a ext2 senza pardere dati,
e ext2 molto più leggero e veloce ancora ma non journaled.

Davvero ezio, provalo la prossima volta
anche io non ho avuto problemi con raiserfs
ma è più lento e a volte rare crascha o blocca yast.
CUT
seguirò il tuo consiglio e lo proverò senz'altro (visto che tra poco reinstallerò suse sul nuovo sistema)
ho comunque trovato sul forum un sondaggio i cui post successivi sono molto interessanti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9&page=1&pp=20

Quote:
Originariamente inviato da kwb
Allora che differenza c'e' tra reiserFs e ext3?
QUESTO post della discussione può darti un'idea
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:18   #485
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Hai sbagliato qualcosa.
Allora sei andato in yast hai messo su on
il reposity che ti ho dato con
Attiva disattiva Aggiornamento
Poi installa e togli pacchetti
dal menu Paccetto--->tutti in questa lista
aggiorna se è presente nuova versione....
Così a me funziona sempre.
Ora ti dò i reposity di yast che ho per KDE update

KDE
1.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.suse.com
Directory sul server:
pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

2.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/suse/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

3.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.rediris.es
Directory sul server:
pub/linux/distributions/suse/pub/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

4.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.tu-chemnitz.de
Directory sul server:
pub/linux/suse/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

La Open Suse è spesso sovracarica... meglio in giappone
5.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.chg.ru
Directory sul server:
pub/Linux/SuSE/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.belnet.be
Directory sul server:
mirror/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.cs.pu.edu.tw
Directory sul server:
Linux/SuSE/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
debian.mirrors.tds.net
Directory sul server:
pub/linux/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
download.uni-hd.de
Directory sul server:
ftp/pub/linux/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.fi.muni.cz
Directory sul server:
pub/linux/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
gd.tuwien.ac.at
Directory sul server:
opsys/linux/suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
gd.tuwien.ac.at
Directory sul server:
opsys/linux/suse/suse.com/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
www.gtlib.gatech.edu
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/

GNOME

6.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.suse.com
Directory sul server:
pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

7.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
ftp/pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

8.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.rediris.es
Directory sul server:
pub/linux/distributions/suse/pub/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

9.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.tu-chemnitz.de
Directory sul server:
pub/linux/suse/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

10.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.chg.ru
Directory sul server:
pub/Linux/SuSE/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.belnet.be
Directory sul server:
mirror/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.cs.pu.edu.tw
Directory sul server:
Linux/SuSE/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
debian.mirrors.tds.net
Directory sul server:
pub/Linux/SuSE/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
download.uni-hd.de
Directory sul server:
ftp/pub/linux/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.fi.muni.cz
Directory sul server:
pub/linux/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
gd.tuwien.ac.at
Directory sul server:
opsys/linux/suse.com/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
gd.tuwien.ac.at
Directory sul server:
opsys/linux/suse/suse.com/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

Protocol: ftp e http
Nome sul server:
www.gtlib.gatech.edu
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/supplementary/GNOME/update_for_10.0/yast-source/

E mettiti stò open office2!!!!! che gli sviluppatori si sono fatti il mazzo per noi.

Si caro ezio lo sapevo..ma mi era sfuggita la discussione
comunque in alcune parti molto interessante anche se poco tecnica.
Certo ext3 è ottimo in tutto cosa nota è..anche perchè rajser non ha alcuna sue
cosine ottime che non ricordo ma che avevo studiato...mi sembra riguardo
alla gestione dei files balancing...e i metadata.
Si ...si usa per i file di medie grandi dimensioni
cioè più diciamo di 40kb!!!!!
Rajser può essere utile per quelli di piccola, come i file di config


Ma sai che a mano non la trovo la discussione linkata?
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-01-2006 alle 01:16.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:48   #486
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
ma io son un povero abbonato telecom non coperto da adsl
cmq adesso provo come hai detto tu.
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:17   #487
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Il resto dei miei reposity sono:

PACKMAN (Codec audio Video e altre cosuccie divertenti)
9.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.mathematik.uni-bielefeld.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/packman/suse/10.0

http://packman.inode.at/suse/10.0/
ftp://packman.inode.at/suse/10.0/
http://packman.rsync.zmi.at/suse/10.0/
ftp://packman.rsync.zmi.at/suse/10.0/
http://ftp.skynet.be/pub/packman/suse/10.0
http://ftp.debian.skynet.be/ftp/mirr...man/suse/10.0/
http://packman.mirrors.skynet.be/pub/packman/suse/10.0/
ftp://packman.mirrors.skynet.be/pub/packman/suse/10.0/
ftp://ftp.cesnet.cz/MIRRORS/packman.....de/suse/10.0/
http://packman.iu-bremen.de/suse/10.0/
ftp://ftp.mb3.tu-chemnitz.de/mirrors....de/suse/10.0/
http://ftp.uni-erlangen.de/pub/mirro...man/suse/10.0/
ftp://ftp.uni-erlangen.de/pub/mirror...man/suse/10.0/
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/packman/suse/10.0/
ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/packman/suse/10.0
http://mirror.geht-schon.de/packman.....de/suse/10.0/
http://packman.unixheads.com/suse/10.0/
ftp://packman.unixheads.com/suse/10.0/
ftp://packman.links2linux.de//pub/packman/suse/10.0/

Potete usare lo scripprttino per
mettere tutti i server così
Sapendo che da linea di comando per aggiungere un reopsitory
Yast si fà
installation_sources -a ftp://ftp.gwdg.de/pub/opensuse/distr...1/inst-source/

#!/bin/bash
################################
1.- Lista Repository
################################
SERVERS=(
ftp://opensuse.linux.co.nz/pub/SUPER/10.0 \
http://ftp.suse.com/pub/suse/i386/10...t-source-extra \
http://ftp.opensuse.org/pub/opensuse...urce-java/suse \
.
.Quanti ne volete mettere
.
http://www.linux-administrator.com/downloads/suse10.0 \
)
for URL in ${SERVERS[@]} ; do
echo "installation_sources -a $URL"
installation_sources -a $URL &
done

FUNKTRONICS (perl Phyton Scite)
10.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.mathematik.uni-bielefeld.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/funktronics/SuSE-10.0/

GURU (styli per kde rete gaim e altro tanto)
11.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-guru/rpm/10.0

SCROT (giochi netpanzer e xmame e librerie varie)
12.)Protocol: ftp
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-scorot/suse100

LIVIDUM (fax e lan ethercap)
13.)Protocol: ftp
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-liviudm/10.0

CRAUCH (xml e ufficio)
14.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-crauch/10.0

AGIRARDET (Kernel Xine skype e altro)
15.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:watoMopy
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-agirardet/10.0

OC2PUS (Ruby xmms e altro)
16.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/misc/suser-oc2pus/10.0

LOCAL-BIN
17.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.gwdg.de
Directory sul server:
pub/linux/usr-local-bin/10.0

KERNEL ORG SOURCE
18.)Protocol: ftp
Nome sul server:
mirrors.kernel.org/
Directory sul server:
opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source/

KERNEL ORG GM
19.)Protocol: ftp
Nome sul server:
mirrors.kernel.org
Directory sul server:
mirrors.kernel.org/suse/i386/10.0/SUSE-Linux10.0-GM-Extra/

SuSE OSS
20.)Protocol: http
Nome sul server:
ftp.opensuse.org
Directory sul server:
pub/opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source/

SuSE
21.)Protocol: http
Nome sul server:
ftp.opensuse.org
Directory sul server:
pub/opensuse/distribution/SL-OSS-factory/inst-source

SuSE Java
22)Protocol: http
Nome sul server:
ftp.opensuse.org
Directory sul server:
opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source-java

SuSE Stabile
23.)Protocol: http
Nome sul server:
ftp.opensuse.org
Directory sul server:
pub/opensuse/distribution/SL-OSS-stable/inst-source/

SuSE Stabile Java
24.)Protocol: http
Nome sul server:
ftp.opensuse.org
Directory sul server:
pub/opensuse/distribution/SL-OSS-stable/inst-source-java/

SuSE 10.1
25.)Protocol:ftp
Nome sul server:
ftp.suse.com
Directory sul server
pub/suse/i386/10.1/inst-source-extra/

SuSE 10.1-Alpha3-Extra
26.)Protocol:ftp
Nome sul server:
ftp.suse.com
Directory sul server:
pub/suse/i386/10.1/SUSE-Linux10.1-Alpha3-Extra/inst-source-extra/

SuSE 10.1-Alpha4-Extra
27.)Protocol:ftp
Nome sul server:
ftp.suse.com
Directory sul server:
pub/suse/i386/10.1/SUSE-Linux10.1-Alpha4-Extra/
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-01-2006 alle 00:32.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:22   #488
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
COme si fa a vedere quale è la codifica dei caratteri in uso e come si fa a modificarla?
Ho dei problemi con le lettere accentate.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:09   #489
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Salve ragazzi, sto cercando di far funzionare la mi scheda audio (audigy 4) sotto Suse 9.2 ma non ci riesco in nessun modo.
Qual'è la procedura precisa che dovrei seguire? Avete qualche sito da consigliarmi?
Io ho seguito questo:
http://www.alsa-project.org/alsa-doc...=emu10k1#intro
ma arrivato al configure mi d aun sacco di errori di compilazione.
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 20:43   #490
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Dal Giappone con amore e velocità

Open Suse
1.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source/

Open Suse Java e roba proprietaria
2.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source-java/

Open Suse Sviluppo STABILE
3.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/opensuse/distribution/SL-OSS-stable/inst-source/

Open Suse Sviluppo STABILE Java e roba proprietaria
4.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/opensuse/distribution/SL-OSS-stable/inst-source-java/

SUSE-Linux10.0-GM-Extra
5.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/10.0/SUSE-Linux10.0-GM-Extra/

SUSE-Linux10.0-GM-CurrentExtra
6.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/current/SUSE-Linux10.0-GM-Extra/

SUSE-Linux10.1-Extra
7.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/10.1/inst-source-extra/

SUSE-Linux10.1-Alpha3-Extra
8.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/10.1/SUSE-Linux10.1-Alpha3-Extra/inst-source-extra/

SUSE-Linux10.1-Alpha3-Extra
9.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/10.1/SUSE-Linux10.1-Alpha3-Extra/

SUSE-Linux10.1-Alpha4-Extra
10.)Protocol: ftp e http
Nome sul server:
ftp.novell.co.jp
Directory sul server:
pub/suse/suse/i386/10.1/SUSE-Linux10.1-Alpha4-Extra/
Http e pure ftp
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...S/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...1/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...1/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...2/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...3/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...4/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...e/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...t-source-java/

Inoltre altri mirrors...forse tutti
http://ftp.ale.org/pub/mirrors/opens...S/inst-source/
ftp://ftp.belnet.be/mirror/ftp.opens...S/inst-source/
http://ftp.chg.ru/pub/Linux/opensuse...S/inst-source/
ftp://ftp.chg.ru/pub/Linux/opensuse/...S/inst-source/
ftp://ftp.cs.pu.edu.tw/Linux/OpenSus...S/inst-source/
http://ftp.cs.pu.edu.tw/Linux/OpenSu...S/inst-source/
http://debian.mirrors.tds.net/pub/li...S/inst-source/
http://download.uni-hd.de/ftp/pub/li...S/inst-source/
http://ftp.fi.muni.cz/pub/linux/open...t-source-java/
http://gd.tuwien.ac.at/opsys/linux/o...S/inst-source/
ftp://gd.tuwien.ac.at/linux/opensuse...st-source/suse
http://www.gtlib.gatech.edu/pub/open...-source-java//
ftp://ftp.gwdg.de/pub/opensuse/distr...S/inst-source/
ftp://ftp.hosteurope.de/mirror/ftp.o...S/inst-source/
ftp://ftp.hosteurope.de/mirror/ftp.s...-source-extra/
ftp://ftp.hs.uni-hamburg.de/pub/mirr...S/inst-source/
http://ftp.informatik.uni-frankfurt....S/inst-source/
http://ftp.jaist.ac.jp/pub/Linux/ope...S/inst-source/
ftp://ftp.jaist.ac.jp/pub/Linux/open...S/inst-source/
ftp://ftp.kddilabs.jp/Linux/packages...S/inst-source/
http://ftp.kddilabs.jp/Linux/package...SS/inst-source
ftp://ftp.leo.org/mirrors/opensuse/d...S/inst-source/
http://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub...S/inst-source/
ftp://ftp.man.poznan.pl/pub/linux/op...S/inst-source/
http://ftp.man.poznan.pl/pub/linux/o...S/inst-source/
http://mirror2.etf.bg.ac.yu/distribu...S/inst-source/
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/o...S/inst-source/
ftp://mirrors.netbg.com/opensuse/dis...S/inst-source/
ftp://mirror.switch.ch/mirror/opensu...S/inst-source/
ftp://ftp.muni.cz/pub/linux/opensuse...S/inst-source/
http://ftp.novell.co.jp/pub/suse/ope...S/inst-source/
http://ftp.novell.co.jp/pub/opensuse...S/inst-source/
ftp.ntua.gr/pub/linux/opensuse/distribution/SL-10.0-OSS/inst-source/
http://ftp.opensuse.org/pub/opensuse...on/SL-10.0-OSS
ftp://ftp.pbone.net/pub/opensuse/dis...e/inst-source/
http://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/d...S/inst-source/
ftp://ftp.riken.jp/Linux/opensuse/di...S/inst-source/
http://roxen.integrity.hu/pub/opensu...S/inst-source/
ftp://ftp.rz.uni-ulm.de/pub/mirrors/...S/inst-source/
ftp://ftp.rz.uni-wuerzburg.de/pub/li...S/inst-source/
http://ftp.sh.cvut.cz/MIRRORS/suse/o...S/inst-source/
ftp://ftp.skynet.be/pub/ftp.opensuse...S/inst-source/
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/opensuse/...S/inst-source/
ftp://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub/...S/inst-source/
http://ftp-stud.fht-esslingen.de/pub...S/inst-source/
ftp://ftp.skynet.be/pub/ftp.opensuse...t-source-java/
http://sunsite.informatik.rwth-aache...S/inst-source/
ftp://sunsite.informatik.rwth-aachen...S/inst-source/
http://ftp.suntel.com.tr/pub/opensus...S/inst-source/
ftp://ftp.suntel.com.tr/pub/opensuse...S/inst-source/
http://ftp.surfnet.nl/ftp/pub/os/Lin...S/inst-source/
ftp://ftp.suse-linux.ro/opensuse/dis...e/inst-source/
http://ftp.suse-linux.ro/opensuse/di...e/inst-source/
http://suse.mirrors.tds.net/pub/open...S/inst-source/
ftp://ftp.tu-ilmenau.de/Mirrors/open...SS/inst-source
ftp://ftp.uni-erlangen.de/pub/mirror...S/inst-source/
ftp://ftp.uni-erlangen.de/mirrors/op...S/inst-source/
ftp://ftp.uniroma2.it/Linux/opensuse...S/inst-source/

__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 17-01-2006 alle 16:33.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 21:43   #491
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Scusa eh, ma guardando bene io openoffice 2.0 gia ce l'ho
esce il messaggio di errore prima di avviare l'istallazione di kde perchè dice che sarebbe necessario un downgrade di openoffice 2.0 alla 1.9 per possibili incompatibilità e conflitti con kde
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 00:20   #492
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Be allora degradalo e poi dopo lo updati o scaricalo
anche se è un poco pesantini da scaricare
ma lo trovi in edicola.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 17-01-2006 alle 01:22.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 12:48   #493
pinguin_sbigazz
Junior Member
 
L'Avatar di pinguin_sbigazz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
[SuSE 10] Bootsplash

Avrei una domanda..

Utilizzando Yast e più precisamente editor/sysconfig

Entrando nella sezione boot e modificando il link al theme di avvio si hanno modifiche o bisogna eseguire la procedura per installare il bootsplash 3.0.7?

ho seguito passo a passo una guida e al momento di mkinitrid -s 1024x768 mi da un errore:

SYNTAX ERROR.

Preciso che quella che ho seguito, a differenza di un altra, non prevedeva di patchare il kernel

Ora il bootsplash non c'è più, c'è modo di ripristinarlo?
pinguin_sbigazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 16:56   #494
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Be allora degradalo e poi dopo lo updati o scaricalo
anche se è un poco pesantini da scaricare
ma lo trovi in edicola.
eheh come cacchio si degrada?
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 17:10   #495
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Ma da solo non sai fare nulla?
Dai è facile vai sul programma
e sulle fonti installabili metti il pallino nero su quella che credi.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 20:20   #496
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Ma da solo non sai fare nulla?
bhe si so scriferge correntamenti su i forum per ciedere aiuta

Ultima modifica di ReibeN : 17-01-2006 alle 20:35.
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:52   #497
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Bhe io di carne al fuoco ne ho messa tanta
ora provate voi e dite quali sono i più stabilmente connessi
e i più veloci.
Provarli tutti è un lavoraccio.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-01-2006 alle 17:52.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:10   #498
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
per provarli uno ad uno bisogna attivarne solo uno e escludere gli altri?
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 19:51   #499
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Segnalato dall'utente r. e Fil9998 in un'altra discussione...

Per chi vuol cambiare lo splash screen di openoffice 2.0 su suse 10.0 (il camaleontone tanto per capirci) l'immagine da cambiare si trova in:

/usr/lib/ooo-2.0/program/intro.bmp

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:19   #500
ReibeN
Member
 
L'Avatar di ReibeN
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 277
Ho un problema. C'è una cartella nel cestino che non ha nessuna intenzione di scomparire. mi è impossibile cancellarla perchè dice che non ho i permessi. Io ho provato a cambiarli da root ma non riesco mai a sbloccare tutti i permessi delle varie sottocartelle. insomma le cartelle più annidate rimangono bloccate e l'unico modo che avrei per renderle cancellabili è di cambiare i permessi una ad una, ma è troppo oneroso come lavoro. sono troppe cartelle
c'è un comando particolare che mi faciliti la vita
ReibeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v