|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4821 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
[ 20.793296] No devices matches MBR identifier: 0x0005c0e2 ! [ 20.796493] rebootException: error consoles at Alt-F3/F4 [ 20.799669] rebootException: reboot in 120 sec... dopo 120 secondi si riavvia, ma si ripete la trafila. PS: sullo stesso netbook ho installato senza problemi ubuntu 10.10, quindi nessuna incompatibilità grave con linux. ah, avevo pure fatto un giro con la 11.3... [EDIT] tra l'altro, cercando su google "No devices matches MBR identifier" escono SOLO risultati riguardanti openSUSE...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB Ultima modifica di insane74 : 11-03-2011 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
|
#4822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Se hai eseguito la procedura corretta per il passaggio dell'immagine alla penna USB, ti consiglio di aprire una segnalazione di bug (puoi rifarti a questo come esempio), mettendo come severity "critical" e specificando che si tratta di una regressione dalla versione precedente di openSUSE. L'errore in fase di boot dall'USB proviene da Kiwi.
Ultima modifica di medicina : 11-03-2011 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#4823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
di solito uso "linuxlive usb creator". proverò cmq anche con il loro metodo ("dd" e tutto il resto). leggendo in giro cmq sembra si possa risolvere mettendo mano ai file creati sulla chiavetta cambiando l'id dell'MBR (o qualcosa del genere) che risulta diverso da quello effettivo della chiavetta. stasera ci provo. [EDIT] ho rifatto la chiavetta usando la procedura riportata sul loro wiki ("dd rescue" ecc ecc) e a quanto pare così funziona. installazione in corso. [EDIT2] funziona, ma cestinato. niente effetti desktop (mentre vanno tranquillamente con gnome+compiz). se li attivo cpu al 50% e tutto a scatti. anche senza effetti, "flash" vari con un paio di finestre aperte (sembra passare da una all'altra a ripetizione e poi si "stabilizza" su una a caso). niente bluetooth e, visto come è fatto questo netbook, niente wifi (ovviamente funzionano entrambi con ubuntu 10.10). siamo alle solite. ad ogni giro provo kde4 ma mi lascia sempre a piedi. ora sto mettendo sulla chiavetta la 11.4 con gnome, vediamo se siamo + fortunati (la 11.3 andava benino).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB Ultima modifica di insane74 : 12-03-2011 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
|
#4824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
ok, con la versione gnome sembro più fortunato.
ora funziona anche il bluetooth e il wifi. ancora qualche piccolo problema: 1) l'applet per variare la frequenza della cpu non funziona. mostra correttamente la frequenza/governator corrente, ma non permette di cambiarla: come mai? sulle altre distro mi basta cliccare sull'icona e compare il relativo menu 2) se cambio il tema del mouse non viene applicato (anche se su alcuni "pezzi" di alcune finestre sembra cambiare! altra domandina: con ubuntu sono abituato ad abilitare i vari repository esterni (ppa) e se è presente una versione più aggiornata di un pacchetto viene automaticamente aggiornato. su suse ho aggiunto un pò di repo presi dal buildservice ma se non gli alzo la priorità (di default è 99, ho messo 98) non aggiorna nulla: è normale? tnx! PS: non sembra molto attiva questa discussione...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#4825 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Vuoi dire che non sei mai riuscito a usare KDE senza problemi con qualsiasi distribuzione, oppure solo in associazione con openSUSE? Hai provato a usare i driver proprietari per risolvere questi problemi? [come non detto, è un Intel...]
Quote:
(immediatamente dopo aver provato), oltre ai soliti in /var/log/ (messages, warn). Quote:
Quote:
Ultima modifica di medicina : 16-03-2011 alle 00:24. |
|||
|
|
|
|
|
#4826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
e questo indipendentemente dalla distro (ho provato openSUSE, Mandriva, Arch, Kubuntu, ecc ecc). sarò sfigato, sarò "incompatibile" con kde4, ma ogni volta è la stessa storia. c'ho riprovato anche a questo giro, ma tempo un paio d'ore ho dovuto rinunciare. inutilizzabile.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4827 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
secondo me hanno messo un gigantesco "IF" nel codice che se l'utente sono io deve crashare ad cazzum!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4829 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
Spesso mi capita di usare virtualbox e ti dico che pur mandando in sospesione il portatile decine di volte al giorno (sospensione su ram), la macchina virtuale non ne risente mentre con ubuntu perdo l'intera sessione dell'utente loggato (crash macchina virtuale e crash di sessione per essere chiari). Opensuse per me va benone basta sapersi orientare nei repository e saper usare il suo gestore pacchetti da linea di comando ovvero zypper. Zypper non ha nulla a che invidiare ad apt, lavora ottimamente quadrando il sistema, mi spiego, se carichi un nuovo repo con pacchetti aggiornati, effettui l'update, pero' ti rendi conto che c'è qualcosa che non funziona, bene ti basta disattivare il repository e zypper in maniera automatica si preoccupa di fare il downgrade di tutti i pacchetti interessati senza intaccare il sistema. per aggiornare basta scrivere sudo zypper dup Verranno aggiornati solo tutti i pacchetti presenti nei repo che hanno tutte le dipendenze soddisfatte se ci sono problemi zypper lo comunica. Io lo trovo ottimo e funzionale, devo dire che non ho mai avuto problemi, attualmente uso un un repo con kernel 2.6.38 rc8 e tutto funge alla grande e mi sono compilato gli ultimissimi mesa (7.11 devel). Purtroppo io non uso gnome indi non posso esserti di grande aiuto cerco comunque di darti risposte 1 Forse manca il pacchetto cpufrequtils, scrivi da console sudo zypper se cpufreq questo comando ti cerca tutti i pacchetti disponibili relativi a cpufreq, se non è presente una i al margine sinistro vuol dire che il pacchetto non è installato indi ti basta scrivere da console sudo zypper in cpufrequtils dopodichè riavvia e vedi se funge 2 forse è un bug della versione gnome oppure mancano dei paccheti di supporto per i temi, ti conviene guardare i log di sistema come ti è stato consigliato qualche post sopra, molto probabilmente con un update pacchetti si risolverà. 3 Non toccare le priorità! lascia tutto di default, adesso i repository non sono molto attrezzati visto che l'attuale versione è appena uscita.. quando aggiungi i repo fai così vai da yast a repository premi "aggiungi", spunta su repository della community e poi da li metti solo libdvdcss , pacman, contrib, kde extra puoi ache fare cosi vai qui e clicca su quello che ti serve (lascia stare i drv nvidia ed ati) http://opensuse-community.org/1-click-collection
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#4830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
vedi, è una delle cose che "sconvolge" del mondo linux. uso ubuntu dalla 7.04 e non ho mai avuto grossi problemi. dal febbraio 2010 uso un netbook (quello in firma) e lo metto in ibernazione 2 volte al giorno da 1 anno... mai un blocco. e ovviamente con ubuntu. i problemi grossi li ho sempre avuti con kde, indipendentemente dalla distro. evidentemente siamo incompatibili! quanto ai problemini che ho con la 11.4, avevo subito messo cpufrequtils, ma non cambia nulla. nessun "menu". leggendo su google sembra una scelta "voluta". io personalmente la trovo discutibile, anche perché proprio sul netbook spesso forzo il "powersave" per risparmiare ulteriormente la batteria. x il mouse, anche altri hanno 'sto baco, a quanto pare ancora aperto (dalla 11.0 credo). ovvio che non è importante (anche ubuntu me lo fa, ma lì c'è un fix che funziona). per i repo, mi sono accorto che per esempio non mi aggiornava lo stack di mono, anche se nel repo relativo era già presente la 2.10.1 (mentre di suo usa ancora la 2.8.2). abbassando (=alzando) la priorità a 98 ha installato l'aggiornamento.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4831 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
mentre su kde basta aggiungere un comando per ogni modalità di risparmio energetico (ho visto anche dei plasmoidi che assolvono al caso scritti in ruby pero' quando li provai non andavano). Devo dirti che effettivamente io trovo gnome piu' leggero e concreto pero' per quello che faccio kde mi sta a pennello, trovo utilissima soprattutto la modalità attività . Imposto diverse attività dove posso visualizzare in ognugna foto e impostazioni desktop diverse, così quando vado da un cliente seleziono l'attività che mi serve e ho tutto davanti. Anche plasmoidi mi danno una bella mano. per cpufreq forse mancano dei permessi per l'utenete prova cosi da root chmod 0755 /usr/bin/cpufreq-selector
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
|
#4832 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
|
-I driver nvidia non funzionano per niente bene e di default ci dovrebbero stare i mesa, giusto?
Il mio problema è che voglio giocare a max payne ma quando provo a farlo partire mi da un errore riconducibile alla mancanza dei suddetti driver e se provo ad installari il pc va lentissimo. -Una guida per capire Zypper -Kde mi convince e questa mi sembra la distro che lo supporta meglio (?). |
|
|
|
|
|
#4833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
per i driver nvidia segui questa guida qui per installare i proprietari
ah dimenticavo ti consiglio vivamente di usare la versione di suse a 64 bit, la 32 bit da problemi. http://en.opensuse.org/SDB:NVIDIA_drivers purtroppo nn ho una scheda nvidia, ho una ati e devo dire che i drivers proprietari vanno alla grande adesso. guida per zypper http://it.opensuse.org/Zypper/Usage/11.1
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 16-03-2011 alle 17:08. |
|
|
|
|
|
#4834 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Teramo
Messaggi: 221
|
E' possibile installare la beta di gnome 3 su OpenSuse 11.3 ?
|
|
|
|
|
|
#4835 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
niente menu per scegliere il comportamento del cpu governator. contestualmente ho deciso di provare la 11.4 sul mac mini. beh, la gnome live parte, ma non si installa. durante la "copia iso su disco" si inchioda con un semplice messaggio "errore copia su disco" e basta. pensando ad un problema di masterizzazione, ho rifatto il cd -> stesso errore. pensando ad un problema di iso l'ho provata in virtualbox -> nessun problema. allora ho masterizzato la kde live -> installata senza problemi. mah! suse mi lascia sempre perplesso con queste "anomalie"...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4836 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Strano!
Con kde va mentre con gnome no... forse la iso scaricata di gnome non era ok. Aspetta qualche giorno in modo tale che organizzino i repository di gnome, credo che per fine mese faranno variazioni e risolveranno un po' di problemini. Io sinceramente non uso cd da una vita mando tutto su usb uso il comando dd creando blocchi da 4 mega.. così "bs=4M" Ho provato su 2 fissi e portatile senza problemi. Questo weekend installo lubuntu su di un pIII 600eb con 128 di ram... sono curiosi di vedere come gira!!!
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 18-03-2011 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
#4837 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
quanto al boot via usb, di norma lo uso anch'io. peccato che sui mac non funziona quasi mai (infatti nel mio caso non va mai, con nessuna distro). sullo stesso mac però ero riuscito ad installare la 11.3, poi cestinata per problemi con l'hw (che invece non avevo con ubuntu 10.10). spero di avere maggiore fortuna a fine aprile quando dovrebbe uscire un'iso della 11.4 con gnome3.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
|
Quote:
olé! attivo i repo vari, installo i driver nvidia, riavvio... difetti grafici ovunque, texture "spostate" rispetto alla posizione "naturale" (tipo che "l'highlight dei bottoni è scentrato" e cose simili). machecaz!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4839 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1570
|
ho provato la 11.4 sul mio netbook Acer Aspire One D150
premesso - nel MBR uso GAG, metto il boot-loader della distro nella root - uso il modem ethernet in modalità bridge, gestisco la connessione via software - non ho mai capito KNetworkManager, preferisco il vecchio Kinternet/Qinternet problemini spesso il PC non si avvia, si freeza per configurare la connessione, viene richiesto il pacchetto linux-atm-lib non è presente sul DVD e non esiste per la 11.4; ho messo quello della 11.3 la configurazione non rimane memorizzata, se riavvio devo settarla nuovamente se installo i driver Broadcom per il Wi-Fi, rimango senza connessioni non funziona più la connessione ethernet e nemmeno quella Wi-Fi [edit] sullo stesso netbook ho anche Kubuntu 9.04 funziona perfettamente, mai nessun problema le reti le gestisco con wicd, estremamente semplice ed intuitivo peccato che non esista per openSuSE 11.4 Ultima modifica di susetto : 19-03-2011 alle 12:33. |
|
|
|
|
|
#4840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ho notato che non mi riconosce la logitech c520 che praticamente tutte le disto riconoscono...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.












Jolla phone user








