|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2681 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
In conclusione, la distro mi sembra ben confezionata, con parecchi strumenti di facile utilizzo che aiutano nella configurazione e sufficientemente responsiva. Certo, per ottimizzarla a dovere, come per tutte le distro linux, un pò bisogna googlare e leggere. Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#2682 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
E vvvvvvaaaaiiiiiiiiiiiii!
Pure su opensuse ho beryl + aiglx! Ho modificato qualcosa nell'xorg.conf aiutandomi con quello di un'altra distro con beryl funzionante e, magia, adesso si avvia e non crasha più! Una cosa però posso dire: nel mio caso, la guida di suseitalia.org è totalmente sballata!!
|
|
|
|
|
|
#2683 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
ho appena installato suse10.2 e devo dire che è la distro che mi ha dato minori problemiper la configurazione. Ho anche installato beryl (la 1.4) ed aiglx. Funziona tutto ma talvolta all'avvio quando partono beryl e beryl manager le altre icone del tray non compaiono....c'è un modo per evitare questo problema?
|
|
|
|
|
|
#2684 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ti allego i due files che ho scritto per questo (avevo lo stesso problema, avendo nella tray una decina di programmi Copia il file .desstop nella cartella di avvio automatico di KDE (la trovi aprendo Konqueror, e cliccando sul menù "Vai->Avvio automatico") e l'altro file nella cartella "bin" all'interno della tua home. NOTA: ho compresso i due files sennò il forum non me li faceva allegare EDIT: puoi, come dicevo prima, cambiare il tempo di delay tra un comando e l'altro nello script cambiando il numero dopo il comando "sleep". Il numero corrisponde ai secondi che vuoi impostare come delay. Cambiali tranquillamente se non ti soddisfano (sul mio PC vanno bene quelli
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 01-02-2007 alle 19:48. |
|
|
|
|
|
|
#2685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
ho dovuto editare startberyl togliendo la riga con xgl, la cui presenza mi dava il cubo bianco...ma ora funziona! Grazie!
|
|
|
|
|
|
#2686 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
|
scusate, ma ho installato Suse 10.2.... tutto ok
ho installato i driver ATI.... tutto ok ho attivato l'accelerazione video 3D.... tutto ok ho installato Beryl + xgl (in quanto aiglx non è compatibile con ATI) ..... ma si pianta tutto! Ho dovuto utilizzare xorg altrimenti xgl crashava tutto. Ho seguito la guida di suseitalia, ma credo che non sia corretta. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Magari indicandomi un altra guida... o il procedimento che avete usato voi Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#2687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Ok, sono finalmente riuscito ad installare beryl dai repositories... però adesso, se cambio le impostazioni del driver nvidia come suggerito dalla guida di openSuSE, mi trovo di fronte ad un bel "cubo bianco"... come posso fare?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2688 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Sperando ti possa servire ti posto il mio xorg.conf (funzionante: beryl + aiglx con nvidia geforce 6200): # /.../ # SaX generated X11 config file # Created on: 2007-01-30T13:41:52+0100. # # Version: 8.1 # Contact: Marcus Schaefer <[email protected]>, 2005 # Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users> # # Automatically generated by [SaX2] (8.1) # PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE! # Section "Files" FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/local" FontPath "/usr/share/fonts/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/URW" FontPath "/usr/share/fonts/Speedo" FontPath "/usr/share/fonts/PEX" FontPath "/usr/share/fonts/cyrillic" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/latin7/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/baekmuk:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/japanese:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/kwintv" FontPath "/usr/share/fonts/truetype" FontPath "/usr/share/fonts/uni:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/CID" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/misc/sgi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/xtest" FontPath "/opt/kde3/share/fonts" FontPath "unix/:7100" InputDevices "/dev/gpmdata" InputDevices "/dev/input/mice" EndSection Section "Module" Load "dbe" Load "type1" Load "freetype" Load "extmod" Load "glx" Load "v4l" Load "bitmap" Load "i2c" Load "ddc" EndSection Section "ServerFlags" Option "AllowMouseOpenFail" "on" EndSection Section "InputDevice" Driver "kbd" Identifier "Keyboard[0]" Option "Protocol" "Standard" Option "XkbLayout" "it" Option "XkbModel" "pc105" Option "XkbRules" "xfree86" EndSection Section "InputDevice" Driver "mouse" Identifier "Mouse[1]" Option "Buttons" "11" Option "Device" "/dev/input/mice" Option "Name" "Microsoft USB Wireless Mouse" Option "Protocol" "explorerps/2" Option "Vendor" "Sysp" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection Section "Monitor" Option "CalcAlgorithm" "XServerPool" DisplaySize 338 270 HorizSync 31.5-80 Identifier "Monitor[0]" ModelName "AL1716" Option "DPMS" VendorName "ACR" VertRefresh 56-75 UseModes "Modes[0]" EndSection Section "Modes" Identifier "Modes[0]" Modeline "1280x1024" 106.97 1280 1360 1496 1712 1024 1025 1028 1059 Modeline "1280x1024" 87.75 1280 1328 1360 1440 1024 1027 1034 1053 +HSync -Vsync Modeline "1024x768" 81.80 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802 Modeline "1024x768" 76.16 1024 1080 1192 1360 768 769 772 800 Modeline "1024x768" 69.71 1024 1080 1184 1344 768 769 772 798 Modeline "1024x768" 69.50 1024 1072 1104 1184 768 771 775 796 +HSync -Vsync Modeline "1024x768" 64.11 1024 1080 1184 1344 768 769 772 795 Modeline "800x600" 48.91 800 840 920 1040 600 601 604 627 Modeline "800x600" 45.50 800 840 920 1040 600 601 604 625 Modeline "800x600" 44.00 800 848 880 960 600 603 607 622 +HSync -Vsync Modeline "800x600" 42.11 800 840 920 1040 600 601 604 623 Modeline "800x600" 38.22 800 832 912 1024 600 601 604 622 EndSection Section "Device" BoardName "GeForce 6200 (0x0221)" BusID "1:0:0" Driver "nvidia" Identifier "Device[0]" VendorName "NVidia" # Option "RenderAccel" "1" # Option "AllowGLXWithComposite" "1" EndSection Section "Screen" DefaultDepth 24 Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1" Option "RenderAccel" "1" Option "AllowGLXWithComposite" "1" Option "AddARGBGLXVisuals" "1" SubSection "Display" Depth 15 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" EndSubSection Device "Device[0]" Identifier "Screen[0]" Monitor "Monitor[0]" EndSection Section "ServerLayout" Identifier "Layout[all]" InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard" InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer" Screen "Screen[0]" EndSection Section "Extensions" Option "RENDER" "true" Option "DAMAGE" "true" Option "Composite" "Enable" EndSection |
|
|
|
|
|
|
#2689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Allora, per tutti quelli che hanno problemi con xgl+beryl con schede ATI, vi dico come faccio io (per ora ha sempre funzionato su vari PC).
1) Installo i drivers ati (gli ultimi): una volta installati (sia tramite RPM generato dall'installazione, isa direttamente con l'installer) NON lancio aticonfig, bensì (da root): sax2 -r -m 0=fglrx In questo modo Yast preconfigura tutto. Ovviamente si può fare tipo windows con Yast->Hardware->Scheda video e monitor, ma è meglio in quel modo, così tutte le opzioni sono subito ok, e non bisogna cambiare nulla (al massimo la risoluzione dello schermo...). 2) Fatto questo, si attiva XGL. Faccio notare che questo è preinstallato in openSUSE 10.2, bisogna solo attivarlo. Per fare ciò, basta aprire una console, e sempre da root digitare: gnome-xgl-switch --enable-xgl e riavviare il PC. Al successivo login vedrete già XGL con compiz come window manager. Se avete gnome è già tutto ok (compiz è configurabile tramite il centro di controllo di GNOME e va bene), ma se avete KDE allora vorrete installare beryl. Bene, piazzate il repository relativo con Yast->Cambia sorgenti d'installazione, fatto questo installate tutti i pacchetti beryl (volendo anche "acquamarine"), ma mi raccomando, NON beryl-snapshot (che sono i pacchetti SVN) bensì la versione stabile (beryl-core, beryl-manager ecc.). Una volta installati, non fate altro che avviare beryl-manager da console. Occhio che molto spesso, all'avvio, beryl NON si sostituisce automaticamente a compiz. Se questo dovesse accadere, vi basta cliccare sull'icona "diamante rosso" nella tray, selezionare "Beryl" come Gestore di Finestre (e "Standard Beryl Decorator (Emerald)" come Decoratore di Finestre) e opzionalmente (se non va da solo) cliccare su "Ricarica Gestore di Finestre" (e volendo anche "Ricarica Decoratore di Finestre"). Nel caso, vi consiglio, per fare tutto in automatico, di usare i due file che ho allegato prima per fare tutto in automatico all'avvio. Fatemi sapere EDIT: Ah, nel mio post #2597 nella pagina 130 potete trovare una esaustiva guida su come installare i drivers ATI su openSUSE 10.2 senza fatica. Comunque siamo in attesa del driver precompilato sul repository www2.ati.com/suse Lì c'è ancora quello per la 10.1... Appena lo aggiornano (maledetta ATI...) installarlo sarà ancora di più una cazzata...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 02-02-2007 alle 17:31. |
|
|
|
|
|
#2690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Volevo farvi una domanda un po' OT: ho una ATI 9600 XT, e purtroppo l'uscita TV è andata
Ora, volevo acquistare un convertitore VGA-TV (tipo il Trust Televiewer) però ho visto che ci sono in giro dei cavi convertitore a pochi euro, che ovviamente funzionano solo con schede video che sono in grado di tirare fuori il segnale TV dalla presa VGA. Sapete per caso se la ATI 9600 (per Desktop non versione Mobile per i notebook) ha questa funzionalità? Sennò sarò costretto a comprare il televiewer...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#2691 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Allora, innanzitutto grazie a ezln: ho provato a verificare, e il mio file xorg.conf presenta alcune piccole differenze, delle quali le fondamentali penso che siano queste: io ho scritto
Option "AllowGLXWithComposite" "True" Option "RenderAccel" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "True" mentre tu hai Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1" Option "RenderAccel" "1" Option "AllowGLXWithComposite" "1" Option "AddARGBGLXVisuals" "1" nella sezione "Screen"... mò provo. Cosa farà mai XAANoOffscreenPixmaps ?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2692 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
x Mixmar:
se ti può interessare ho trovato queste spiegazioni a qualcuna delle opzioni di xorg.conf necessarie per l'abilitazione di aiglx (nel nostro caso). Non è farina del mio sacco, ho solo googlato un pò perchè qualcosa interessava anche a me.... Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1" XAA e' la X Accelerated Architecure. Questa opzione dice al server X di non abilitare l'accelerazione per le pixmap che si trovano nella RAM della scheda video. Option "RenderAccel" "1" Questa e' un'opzione malefica... teoricamente soltanto i driver proprietari nvidia e ati nedovrebbero fare uso (quelli sis ne hanno una simile che si chiama RenderAcceleration). Purtroppo, per come e' implementato il core del server, gli altri driver non possono semplicemente ignorare questa opzione. quindi, puo' causare dei grossi slow-down quando si fa il resize di finestre o altre cose molto memory-compsuntive... DA USARE CON CAUTELA, se non si hanno i driver proprietari. Option "AllowGLXWithComposite" "1" Questa opzione permette di accelerare opengl delegando il rendering alla scheda video piuttosto che al software. non ha semplicemente senso usarla con aiglx, aixgl o con i driver nvidia.. perche' in questi casi il rendering di TUTTO lo schermo e' affidato alla scheda video! Come vedi l'ultima opzione non avrebbe molto senso con i driver nvidia... Ciao! |
|
|
|
|
|
#2693 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Danke schon!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2694 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Hai risolto con beryl o no? |
|
|
|
|
|
|
#2695 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
Ti riporto il mio attuale xorg.conf: Codice:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig # nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder26) Thu Nov 9 17:55:59 PST 2006 # /.../ # SaX generated X11 config file # Created on: 2006-12-12T23:23:44+0100. # # Version: 8.1 # Contact: Marcus Schaefer <[email protected]>, 2005 # Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users> # # Automatically generated by [ISaX] (8.1) # PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE! # Section "ServerLayout" Identifier "Layout[all]" Screen "Screen[0]" 0 0 InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard" InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer" Option "Clone" "off" Option "Xinerama" "off" EndSection Section "Files" InputDevices "/dev/gpmdata" InputDevices "/dev/input/mice" FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/local" FontPath "/usr/share/fonts/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/URW" FontPath "/usr/share/fonts/Speedo" FontPath "/usr/share/fonts/PEX" FontPath "/usr/share/fonts/cyrillic" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/latin7/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/baekmuk:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/japanese:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/kwintv" FontPath "/usr/share/fonts/truetype" FontPath "/usr/share/fonts/uni:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/CID" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/misc/sgi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/xtest" FontPath "/opt/kde3/share/fonts" FontPath "unix/:7100" EndSection Section "Module" Load "dbe" Load "type1" Load "freetype" Load "extmod" Load "glx" Load "v4l" EndSection Section "ServerFlags" Option "AllowMouseOpenFail" "on" EndSection Section "InputDevice" Identifier "Keyboard[0]" Driver "kbd" Option "Protocol" "Standard" Option "XkbLayout" "it" Option "XkbModel" "pc102" Option "XkbRules" "xfree86" EndSection Section "InputDevice" Identifier "Mouse[1]" Driver "mouse" Option "Buttons" "5" Option "Device" "/dev/input/mice" Option "Name" "Microsoft Wheel Mouse Optical" Option "Protocol" "explorerps/2" Option "Vendor" "Sysp" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection Section "Modes" Identifier "Modes[0]" ModeLine "1280x1024" 107.0 1280 1360 1496 1712 1024 1025 1028 1059 ModeLine "1280x1024" 87.8 1280 1328 1360 1440 1024 1027 1034 1053 +hsync -vsync ModeLine "1152x864" 105.0 1152 1224 1352 1552 864 865 868 902 ModeLine "1152x864" 96.8 1152 1224 1344 1536 864 865 868 900 ModeLine "1152x864" 89.6 1152 1224 1344 1536 864 865 868 897 ModeLine "1152x864" 86.8 1152 1200 1232 1312 864 867 871 895 +hsync -vsync ModeLine "1152x864" 81.6 1152 1216 1336 1520 864 865 868 895 ModeLine "1024x768" 81.8 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802 ModeLine "1024x768" 76.2 1024 1080 1192 1360 768 769 772 800 ModeLine "1024x768" 69.7 1024 1080 1184 1344 768 769 772 798 ModeLine "1024x768" 69.5 1024 1072 1104 1184 768 771 775 796 +hsync -vsync ModeLine "1024x768" 64.1 1024 1080 1184 1344 768 769 772 795 ModeLine "800x600" 48.9 800 840 920 1040 600 601 604 627 ModeLine "800x600" 45.5 800 840 920 1040 600 601 604 625 ModeLine "800x600" 44.0 800 848 880 960 600 603 607 622 +hsync -vsync ModeLine "800x600" 42.1 800 840 920 1040 600 601 604 623 ModeLine "800x600" 38.2 800 832 912 1024 600 601 604 622 EndSection Section "Monitor" Identifier "Monitor[0]" VendorName "SAM" ModelName "SAMSUNG SYNCMASTER" UseModes "Modes[0]" DisplaySize 338 270 HorizSync 30.0 - 81.0 VertRefresh 43.0 - 75.0 Option "DPMS" EndSection Section "Device" Identifier "Device[0]" Driver "nvidia" VendorName "NVidia" BoardName "GeForce 6600 GT" EndSection Section "Screen" Identifier "Screen[0]" Device "Device[0]" Monitor "Monitor[0]" DefaultDepth 24 Option "AllowGLXWithComposite" "False" Option "RenderAccel" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "True" Option "XAANoOffscreenPixmaps" "True" SubSection "Display" Depth 15 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection EndSection Section "Extensions" Option "Composite" "Disable" EndSection
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
|
#2696 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Aggiornamento sullo stato di Beryl: ora ho fatto ulteriori modifiche al file xorg.conf, e, esattamente come prima, se abilito il composite vedo SOLO il cubo bianco. Viceversa, se lo disabilito e provo ad impostare beryl come windows manager al posto di kwin... beryl-manager mi segnala che manca il composite! Sono in un vicolo cieco...
Codice:
# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig # nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder26) Thu Nov 9 17:55:59 PST 2006 # /.../ # SaX generated X11 config file # Created on: 2006-12-12T23:23:44+0100. # # Version: 8.1 # Contact: Marcus Schaefer <[email protected]>, 2005 # Contact: SaX-User list <https://lists.berlios.de/mailman/listinfo/sax-users> # # Automatically generated by [ISaX] (8.1) # PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE! # Section "ServerLayout" Identifier "Layout[all]" Screen "Screen[0]" 0 0 InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard" InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer" Option "Clone" "off" Option "Xinerama" "off" Option "AIGLX" "true" EndSection Section "Files" InputDevices "/dev/gpmdata" InputDevices "/dev/input/mice" FontPath "/usr/share/fonts/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/local" FontPath "/usr/share/fonts/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/URW" FontPath "/usr/share/fonts/Speedo" FontPath "/usr/share/fonts/PEX" FontPath "/usr/share/fonts/cyrillic" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/latin2/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/latin7/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/baekmuk:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/japanese:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/kwintv" FontPath "/usr/share/fonts/truetype" FontPath "/usr/share/fonts/uni:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/CID" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/ucs/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/misc:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/75dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/100dpi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/hellas/Type1" FontPath "/usr/share/fonts/misc/sgi:unscaled" FontPath "/usr/share/fonts/xtest" FontPath "/opt/kde3/share/fonts" FontPath "unix/:7100" EndSection Section "Module" Load "dbe" Load "type1" Load "freetype" Load "extmod" Load "glx" Load "v4l" EndSection Section "ServerFlags" Option "AllowMouseOpenFail" "on" EndSection Section "InputDevice" Identifier "Keyboard[0]" Driver "kbd" Option "Protocol" "Standard" Option "XkbLayout" "it" Option "XkbModel" "pc102" Option "XkbRules" "xfree86" EndSection Section "InputDevice" Identifier "Mouse[1]" Driver "mouse" Option "Buttons" "5" Option "Device" "/dev/input/mice" Option "Name" "Microsoft Wheel Mouse Optical" Option "Protocol" "explorerps/2" Option "Vendor" "Sysp" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection Section "Modes" Identifier "Modes[0]" ModeLine "1280x1024" 107.0 1280 1360 1496 1712 1024 1025 1028 1059 ModeLine "1280x1024" 87.8 1280 1328 1360 1440 1024 1027 1034 1053 +hsync -vsync ModeLine "1152x864" 105.0 1152 1224 1352 1552 864 865 868 902 ModeLine "1152x864" 96.8 1152 1224 1344 1536 864 865 868 900 ModeLine "1152x864" 89.6 1152 1224 1344 1536 864 865 868 897 ModeLine "1152x864" 86.8 1152 1200 1232 1312 864 867 871 895 +hsync -vsync ModeLine "1152x864" 81.6 1152 1216 1336 1520 864 865 868 895 ModeLine "1024x768" 81.8 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802 ModeLine "1024x768" 76.2 1024 1080 1192 1360 768 769 772 800 ModeLine "1024x768" 69.7 1024 1080 1184 1344 768 769 772 798 ModeLine "1024x768" 69.5 1024 1072 1104 1184 768 771 775 796 +hsync -vsync ModeLine "1024x768" 64.1 1024 1080 1184 1344 768 769 772 795 ModeLine "800x600" 48.9 800 840 920 1040 600 601 604 627 ModeLine "800x600" 45.5 800 840 920 1040 600 601 604 625 ModeLine "800x600" 44.0 800 848 880 960 600 603 607 622 +hsync -vsync ModeLine "800x600" 42.1 800 840 920 1040 600 601 604 623 ModeLine "800x600" 38.2 800 832 912 1024 600 601 604 622 EndSection Section "Monitor" Identifier "Monitor[0]" VendorName "SAM" ModelName "SAMSUNG SYNCMASTER" UseModes "Modes[0]" DisplaySize 338 270 HorizSync 30.0 - 81.0 VertRefresh 43.0 - 75.0 Option "DPMS" EndSection Section "Device" Identifier "Device[0]" Driver "nvidia" VendorName "NVidia" BoardName "GeForce 6600 GT" Option "XAANoOffScreenPixmaps" "True" Option "DRI" "True" EndSection Section "Screen" Identifier "Screen[0]" Device "Device[0]" Monitor "Monitor[0]" DefaultDepth 24 Option "AllowGLXWithComposite" "True" Option "RenderAccel" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "True" Option "XAANoOffscreenPixmaps" "True" SubSection "Display" Depth 15 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 16 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 24 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection SubSection "Display" Depth 8 Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" EndSubSection EndSection Section "Extensions" Option "Composite" "Disable" EndSection
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Mah, che dirti?
Prova ad aggiungere i moduli che mancano nel tuo xorg.conf, rispetto a quelli presenti nel mio e le opzioni render e damage nella sezione extensions, abilitando inoltre l'opzione composite, dato che ritengo sia necessaria per il funzionamento del tutto.... Fammi sapere. Ah, io toglierei Option "XAANoOffScreenPixmaps" "True", dalla sezione device... |
|
|
|
|
|
#2698 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
Scusate ho installato OpenSUSE 10.2,
volevo porvi qualche domanda visto che sono un niubbo del mondo linux (per altro mooolto meglio di windows secondo me) Ho scaricato amsn ed è in formato .package..... come li installo?? scusate la domanda da asino ma nn riesco davvero.... e per i file compressi .tar.bz2 come faccio? (esempio aMule) da terminale devo fare tar zxvf nomefile ? e poi?? scusate davvero tanto.... cmq bellissimo opensuse secondo me PS:altra domanda, per installare i temi gdm?? grazie scusate ancora PPS: grandissimi i System!
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD Ultima modifica di nongio : 04-02-2007 alle 20:32. |
|
|
|
|
|
#2699 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
http://it.opensuse.org/Repository_Aggiuntivi_Per_YaST (la trovavi facilmente dalla homepage, cliccando su "Cataloghi dei pacchetti" dove leggi "Ottenere opensuse", è la prima cosa che salta agli occhi sul sito Velocemente (anche se ti consiglio una lettura del link postato) apri Yast, clicca su "Cambia sorgenti d'installazione" ed aggiungi questi due repo (Packman e Guru - li trovi comunque sull'indirizzo linkato): Protocollo: HTTP Nome del Server: packman.iu-bremen.de Cartella: suse/10.2 NOTA: magari vorrai usare un mirror per packman, se questo risulta lento. Consulta il sito linkato per ottenere una lista di mirror. Protocollo: HTTP (o FTP) Nome del Server: ftp.gwdg.de Cartella: pub/linux/misc/suser-guru/rpm/10.2 Fatto questo, Apri Yast->Gestione Pacchetti ed installi amsn da lì (farai così per tutti i programmi, o almeno per il 99%, se non trovi il programma che ti interessa da lì, scarica sempre un .rpm per Suse e lo installi cliccando con il tasto destro sul pacchetto e scegliendo "Apri con Install Software..." Semplicissimo. Ma trovi normalmente tutto su Yast con i repo. Già che ci sei, installa il pacchetto "libxine1" (che sostituirà il pacchetto "xine-lib" in automatico), in questo modo hai il pieno supporto ai files mp3 e divx in un colpo solo senza fare altro (questi formati non sono supportati ufficialmente per via dei copyright, il pacchetto libxine1 fornito da Packman è uguale al precedente, ma non è "castrato" - ha tutte le funzionalità che sono state tolte da Suse per il copyright). Quindi, fine dell'installazione dei codecs audio-video, con un pacchetto hai tutto Quote:
Ah, se hai Fastweb ti consiglio la versione modificata Adunanza (che trovi sul loro sito www.adunanza.net, ed è un .package, nel caso ti dico come installare i .package, ma è una cazzata totale Comunque, per i files compressi (.tar.gz, .tar.bz2, .zip, .rar, ecc.) ti basta cliccare con il tasto destro e andare su "Estrai" quindi scegliere cosa fare. Altrimenti doppio clic e ti apre Ark (o ti appare l'archivio direttamente in Konqueror come una normale cartella, tranne i rar). Già che ci sei, installa i pacchetti "rar" ed "unrar" da Gestione pacchetti di Yast Quote:
Ah, ma usi KDE o Gnome? Perché prima ho parlato di Konqueror... Ma per estrarre i files o installare i .rpm senza Yast (la storia del tasto destro...) dovrebbe essere uguale. EDIT: cmq sul sito di amsn, da dove hai scaricato il .package, se leggevi bene c'era pure un link che ti portava alle istruzioni su come installare un .package: te lo riporto qui: http://www.autopackage.org/docs/howto-install/ Comunque, quando devi installare un nuovo programma, cerca sempre prima con Yast->Gestione pacchetti (una volta che hai messo quei 2 repo sei già a posto, ma puoi aggiungerne degli altri, consulta sempre it.opensuse.org come ho detto prima), se non trovi ciò che ti serve, vai sul sito del programma e cerca di scaricare (se presente, ma di solito c'è) un pacchetto .rpm per SuSE (che vada bene per la versione della tua Suse). Altrimenti, segui le istruzioni riportate sul sito, se questo non propone un rpm per suse. Per esempio, prova con Skype se vuoi (vedrai che non lo trovi sui repositories): http://www.skype.com/intl/it/download/
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 04-02-2007 alle 20:59. |
|||
|
|
|
|
|
#2700 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
Madonna Fidel sei un grande!
grazie mille!!!!!!!!! sei un genio! PS.: uso KDE...grazie mille davvero
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD Ultima modifica di nongio : 04-02-2007 alle 21:14. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.



















