Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 16:26   #2601
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
potete tolgiermi un dubbio che mi porto dietro da tanto tempo?

io possiedo un amd 64 3000 socket 754.
Ho installato opensuse 10.2 a 32 bit per non avere problemi.

Gli rpm che vado a installare devono essere i586 o 686???
Indifferente.
Al massimo Yast, quando aggiorni un pacchetto da i586 a i686 ti avverte (mi è successo con amarok, che ho installato dal repository di Guru per avere tutte le funzionalità, alcune "castrate" per problemi di copyright, ma è una cosa che si fa di default ormai mettere i 2 repositorie di Packman e Guru...).
Quando Yast ti avverte del cambio di architettura (da i586 a i686 o viceversa), ignoralo e digli di installare lo stesso il pacchetto

Cmq, perchè non installi la versione a 64 bit??
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 16:38   #2602
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
non ho installato la 64 perche mi sembrava di aver sentito di problemi con alcuni programmi,con dipendenze ecc...dici che dovrei mettere la 64? cmq ora con la 32 mi trovo bene,dici che noterei molto l'incremento prestazionale?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:41   #2603
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
ragazzi ho un problema:
stamani, come tutte le mattine, ho acceso il mio bel pc e fatto partire Windows XP...mi è uscito questo errore:

chainloader (hd0,1)+1
Errore lettura da disco
premere ctrl+alt+canc per riavviare

da cosa può dipendere???è una cosa che nn mi è mai successa e nn ho installato niente di nuovo che possa aver dato problemi...potete aiutarmi???
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:01   #2604
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
aggiornate kde 3.5.6

http://opensuse.mirrors.skynet.be/pu...openSUSE_10.2/

ciao
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:11   #2605
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello
e cosa dovrei fare con questo link??non ci capisco molto nella pagina in cui mi porta
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:19   #2606
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
aggiungi il repository in yast
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:27   #2607
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
non ho installato la 64 perche mi sembrava di aver sentito di problemi con alcuni programmi,con dipendenze ecc...dici che dovrei mettere la 64? cmq ora con la 32 mi trovo bene,dici che noterei molto l'incremento prestazionale?
Sulle prestazioni francamente non saprei, ho solo pc a 32 bit...
Comunque penso di sì (per lo meno come indirizzamento della memoria e nuove istruzioni), e non mi pare che ci siano più problemi di dipendenze di sorta...
Mi pare che c'erano problemi con Flash player, ma ora con la nuova versione 9 (che aggiorna l'autoupdate in automatico) è tutto ok.
Poi puoi solo che provare (magari fai una partizioncina da 3 giga ed installi "in parallelo" un'altra Suse).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:32   #2608
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da didiu
ragazzi ho un problema:
stamani, come tutte le mattine, ho acceso il mio bel pc e fatto partire Windows XP...mi è uscito questo errore:

chainloader (hd0,1)+1
Errore lettura da disco
premere ctrl+alt+canc per riavviare

da cosa può dipendere???è una cosa che nn mi è mai successa e nn ho installato niente di nuovo che possa aver dato problemi...potete aiutarmi???
Mi sa che il tuo hard disk ti sta abbandonando... Fossi in te farei immediatamente un backup dei dati.
Non prendere sottogamba quell'errore...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:26   #2609
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
non ho installato la 64 perche mi sembrava di aver sentito di problemi con alcuni programmi,con dipendenze ecc...dici che dovrei mettere la 64? cmq ora con la 32 mi trovo bene,dici che noterei molto l'incremento prestazionale?
Problemi ocn la 64 bit non ne ho mai avuti, nè di stabilità, nè di programmi/dipendenze, nè di codec.

Il guadagno prestazionale non è visibile a occhio nudo, nulla di eclatante insomma. forse, con una certa tipologia di programmi si nota, ma per l'uso normale (desktop casalingo) la differenza praticamente non la noti.

Ora sul desktop ho la 64bit, sul portatile la 32bit.

Ciauz!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:52   #2610
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Mi sa che il tuo hard disk ti sta abbandonando... Fossi in te farei immediatamente un backup dei dati.
Non prendere sottogamba quell'errore...
azz...si va sul pesante!!!
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:55   #2611
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello
aggiungi il repository in yast
che tipo di repository devo aggiungere???scusa ma nn sono molto pratico...
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:56   #2612
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da didiu
azz...si va sul pesante!!!
spe fosse sono stato troppo pessimista
E' la prima volta che avvii XP da quando hai installato suse 10.2?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:00   #2613
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da didiu
che tipo di repository devo aggiungere???scusa ma nn sono molto pratico...
Avvii Yast->Cambia sorgenti d'installazione.
Clicchi su "Aggiungi" e metti:

Protocollo: HTTP
Nome del server: opensuse.mirrors.skynet.be
Directory sul server: pub/software.opensuse.org/KDE:/KDE3/openSUSE_10.2

E dai OK, quindi Fine per completare

Come regola generale, un repository si "ricava" dall'indirizzo internet in modo immediato.
Protocollo: ve lo devo spiegare?
Nome del server: l'indirizzo base del link (ad esempio: l'indirizzo base di www.virgilio.it/qualche/cosa sarà www.virgilio.it - insomma fino al primo slash "/")
Directory sul server: tutto il resto dell'indirizzo.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:02   #2614
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
spe fosse sono stato troppo pessimista
E' la prima volta che avvii XP da quando hai installato suse 10.2?
allora:
- innanzitutto io ho suse 10.1;
- non è per niente la prima volta che avvio XP con suse installato...sono forse 3 mesi che i due SO convivono senza problemi...è sucesso tutto ieri mattina: ho acceso il pc come sempre e tentando di avviare XP mi è uscito il messaggio di errore

chainloader(hd0,1)+1
Errore lettura da disco

L'unico programma che ho installato per ultimo è PHOTSHOP 7 ma nn credo possa influire...cmq non so più che fare...
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:05   #2615
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da didiu
allora:
- innanzitutto io ho suse 10.1;
- non è per niente la prima volta che avvio XP con suse installato...sono forse 3 mesi che i due SO convivono senza problemi...è sucesso tutto ieri mattina: ho acceso il pc come sempre e tentando di avviare XP mi è uscito il messaggio di errore

chainloader(hd0,1)+1
Errore lettura da disco

L'unico programma che ho installato per ultimo è PHOTSHOP 7 ma nn credo possa influire...cmq non so più che fare...
Quanti hard disk hai?
Come sono partizionati? (ovviamente mi dici anche l'ordine delle partizioni )
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:13   #2616
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Quanti hard disk hai?
Come sono partizionati? (ovviamente mi dici anche l'ordine delle partizioni )
ho un solo HD così suddiviso:

- dev/hda ---> che è tutto l'HD grande 186,3 GB
- dev/hda1 ---> partizione FAT32 da 6 GB che funge da cd di winXP per ripristino
- dev/hda2 ---> partizione HPFS/NTFS da 105 GB che contiene winXP
- dev/hda3 ---> partizione estesa da 75,3 GB che contiene tutte e 3 le partizioni di linux
- dev/hda5 ---> partizione SWAP da 2 GB
- dev/hda6 ---> partizione / da 12 GB
- dev/hda7 ---> partizione /home da 61,2 GB

ho provato ad aggiungere il repository ma quando clicco su fine mi da errore:

Il servizio è stato aggiunto in YaST, ma non è stato possibile sincronizzarlo con ZenWorks.:
Errore:Impossibile aggiungere 'http://opensuse.mirrors.skynet.be/pub/software.opensuse.org/KDE:/KDE3/openSUSE_10.2': Failed to parse XML metadata: Cannot open database /var/lib/zmd/zmd.db

spero di averti dato info sufficienti per aiutarmi...grazie cmq per il tempo perso
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:01   #2617
cebbri
Member
 
L'Avatar di cebbri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Preso da suseitalia.org:

Ascolta, io l'ho appena fatto...
Questo è tutto quello che ho fatto da terminale. I comandi digitati sono quelli in neretto.

ferdy@toshiba /home/ferdy$ su -
Password: la_mia_password_di_root
root@toshiba /root# cd /tmp
root@toshiba /tmp# tar xzvf speedtouchconf-dd-mm-yyyy.tar.gz

speedtouchconf-dd-mm-yyyy/
speedtouchconf-dd-mm-yyyy/ChangeLog

... va avanti parecchio. Ci sono molti files

root@toshiba /tmp# cd speedtouchconf-dd-mm-yyyy
root@toshiba /tmp# cp /tmp/alcaudsl.sys .
root@toshiba /tmp/speedtouch-dd-mm-yyyy]# ./speedtouchconf.sh

************************************************
* *
* speedtouchconf.sh by Steve Parker *
* *
* http://speedtouchconf.sourceforge.net/ *
* based on speedtouch.sourceforge.net project *
* *
************************************************

If you have any problems with this script, mail me
(steve at steve-parker dot org) with the files
/tmp/speedtouch.txt and /var/log/messages for diagnosis.
Linux kernel version 2.6 okay.
*******************************************
* *
* Please select your ISP Settings *
* *
*******************************************

Country/ISP VPI VCI
Belgium, ? 8 35
Denmark, Orang 8 35
France, wanado 8 35
France, ? 8 67
Italy, ? 8 35
Netherlands, ? 8 48
Netherlands 0 35
Poland (NeoStrada) 0 35
UK, Any 0 38
Austria (AON) 8 48
US, BellSouth 8 35
Singapore Pacificnet 0 100
Please type your VPI VCI numbers (eg, 0 38 for UK)
8 35
Please enter your ISP Login ID (eg [email protected])
[email protected]
Please enter your ISP Password
blablabla
Settings:
VPI / VCI :8 / 35
Login : [email protected]
Password : blablabla
Are these correct? (Y/N)
y
No further user interaction is required.
Configuring SpeedTouch Driver...
Software Configuration - SUCCESS
Building SpeedTouch Driver...
Software Build - SUCCESS
Installing SpeedTouch Driver...
Software Installation - SUCCESS
Creating ppp files in /etc/ppp
You can ignore any insmod hints here...
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters,
including invalid IO or IRQ parameters.
You may find more information in syslog or the output from dmesg

*** Configuration finished. Starting the connection ***

Dopo di che si inchioda tutto perchè non trova il modem (non ce l'ho...), ma questa è un'altra storia...
Se fai come ho fatto io dovresti riuscirci senza problemi...

Ah! Un'altra cosa... Non è che hai scompattato il file tar in una directory formattata con un filesystem Windows (NTFS, FAT o FAT32) ????
Sul sito che ti ho indicato dicono espressamente di non farlo...

Ah, se vuoi leggerti tutto il thread (è uno spasso )

http://www.suseitalia.org/modules/ne...er=ASC&start=0

EDIT: Ah, fa tutto da console, anche la copia dei files e la decompressione degli archivi. Didattico...

EDIT2: il tipo su quel forum ha il tuo stesso modem, dice di fare attenzione al firmware da copiare (occhio a selezionare quello giusto, altrimenti non va a quanto pare). Al massimo ti leggi tutto il thread...
ci ho gia provato e non va,dice che nn trova il mount point /proc/bus/usb perche dalla 10.1 nn c'è piu il percorso e mi da modem_run error
cebbri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:05   #2618
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da cebbri
ci ho gia provato e non va,dice che nn trova il mount point /proc/bus/usb perche dalla 10.1 nn c'è piu il percorso e mi da modem_run error
Su quel thread il tipo (con la 10.2) lo ha fatto funzionare (il tuo stesso modem). Hai letto tutto il thread?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 11:24   #2619
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da didiu
ho un solo HD così suddiviso:

- dev/hda ---> che è tutto l'HD grande 186,3 GB
- dev/hda1 ---> partizione FAT32 da 6 GB che funge da cd di winXP per ripristino
- dev/hda2 ---> partizione HPFS/NTFS da 105 GB che contiene winXP
- dev/hda3 ---> partizione estesa da 75,3 GB che contiene tutte e 3 le partizioni di linux
- dev/hda5 ---> partizione SWAP da 2 GB
- dev/hda6 ---> partizione / da 12 GB
- dev/hda7 ---> partizione /home da 61,2 GB
Prova a fare questo: apri il file /boot/grub/menu.lst (da root, con qualunque editro di testo), e nella sezione [Windows] metti subito prima della riga "chainloader" queste due:

map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

quindi sostituisci la riga chainloader con questa:

chainloader(hd1,1)+1

salva il file e riavvia il sistema.
Ah, ovviamente tieniti una copia originale di menu.lst prima di fare le modifiche (e occhio hai permessi quando fai la copia di backup del file).
Vedi se ti può aiutare.

Quote:
Originariamente inviato da didiu
ho provato ad aggiungere il repository ma quando clicco su fine mi da errore:

Il servizio è stato aggiunto in YaST, ma non è stato possibile sincronizzarlo con ZenWorks.:
Errore:Impossibile aggiungere 'http://opensuse.mirrors.skynet.be/pub/software.opensuse.org/KDE:/KDE3/openSUSE_10.2': Failed to parse XML metadata: Cannot open database /var/lib/zmd/zmd.db

spero di averti dato info sufficienti per aiutarmi...grazie cmq per il tempo perso
Non ti fare problemi, si sincronizzerà, ma il repo è stato aggiunto (solo che Zen, l'applet che hai accanto all'orologio per gli aggiornamenti per intenderci, ancora non lo sa)
Se vuoi sincronzzarlo subito, apri di nuovo "Yast->Cambia sorgenti d'installazione" e quando ti carica la finestra, fai direttamente "Fine".
Al massimo, puoi fare un'altra cosa: togli e rimetti il repository

EDIT
Per il repository: attenzione!!!! Hai detto di avere la 10.1, quel repository è per la 10.2!!
Il repo per la 10.1 è il seguente:

http://opensuse.mirrors.skynet.be/pu...SE_Linux_10.1/

Cambia solo l'ultima parte... per vedere i nomi dei repo di KDE per le varie versioni, vai (con un browser) a:

http://opensuse.mirrors.skynet.be/pu...org/KDE:/KDE3/

(come vedi ho tolto l'ultima parte del percorso, in questo modo vedi diverse cartelle, ognuna si riferisce ad una versione. Ricorda che tutti i repo di Suse sono fatti così, quindi quando vuoi "ricavare" il repo corretto quando viene fornito uno per una versione che non è la tua...)
Mi raccomando NON aggiornare dal repo per la 10.2, come puoi inturire il risultato sarebbe imprevedibile...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 27-01-2007 alle 12:11.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 12:09   #2620
didiu
Senior Member
 
L'Avatar di didiu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Prova a fare questo: apri il file /boot/grub/menu.lst (da root, con qualunque editro di testo), e nella sezione [Windows] metti subito prima della riga "chainloader" queste due:

map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

quindi sostituisci la riga chainloader con questa:

chainloader(hd1,1)+1

salva il file e riavvia il sistema.
Ah, ovviamente tieniti una copia originale di menu.lst prima di fare le modifiche (e occhio hai permessi quando fai la copia di backup del file).
Vedi se ti può aiutare.
allora adesso mi da questo errore:

mao (hd0) (hd1)
Errore 23: Error while parsing number
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?!
V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!!

psn: didiu82
didiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v