|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Al massimo Yast, quando aggiorni un pacchetto da i586 a i686 ti avverte (mi è successo con amarok, che ho installato dal repository di Guru per avere tutte le funzionalità, alcune "castrate" per problemi di copyright, ma è una cosa che si fa di default ormai mettere i 2 repositorie di Packman e Guru...). Quando Yast ti avverte del cambio di architettura (da i586 a i686 o viceversa), ignoralo e digli di installare lo stesso il pacchetto Cmq, perchè non installi la versione a 64 bit??
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
non ho installato la 64 perche mi sembrava di aver sentito di problemi con alcuni programmi,con dipendenze ecc...dici che dovrei mettere la 64? cmq ora con la 32 mi trovo bene,dici che noterei molto l'incremento prestazionale?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#2603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
ragazzi ho un problema:
stamani, come tutte le mattine, ho acceso il mio bel pc e fatto partire Windows XP...mi è uscito questo errore: chainloader (hd0,1)+1 Errore lettura da disco premere ctrl+alt+canc per riavviare da cosa può dipendere???è una cosa che nn mi è mai successa e nn ho installato niente di nuovo che possa aver dato problemi...potete aiutarmi???
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
#2604 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
aggiornate kde 3.5.6
|
|
|
|
|
|
#2605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2606 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
aggiungi il repository in yast
|
|
|
|
|
|
#2607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Comunque penso di sì (per lo meno come indirizzamento della memoria e nuove istruzioni), e non mi pare che ci siano più problemi di dipendenze di sorta... Mi pare che c'erano problemi con Flash player, ma ora con la nuova versione 9 (che aggiorna l'autoupdate in automatico) è tutto ok. Poi puoi solo che provare (magari fai una partizioncina da 3 giga ed installi "in parallelo" un'altra Suse).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Non prendere sottogamba quell'errore...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Il guadagno prestazionale non è visibile a occhio nudo, nulla di eclatante insomma. forse, con una certa tipologia di programmi si nota, ma per l'uso normale (desktop casalingo) la differenza praticamente non la noti. Ora sul desktop ho la 64bit, sul portatile la 32bit. Ciauz!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#2610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
E' la prima volta che avvii XP da quando hai installato suse 10.2?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Clicchi su "Aggiungi" e metti: Protocollo: HTTP Nome del server: opensuse.mirrors.skynet.be Directory sul server: pub/software.opensuse.org/KDE:/KDE3/openSUSE_10.2 E dai OK, quindi Fine per completare Come regola generale, un repository si "ricava" dall'indirizzo internet in modo immediato. Protocollo: ve lo devo spiegare? Nome del server: l'indirizzo base del link (ad esempio: l'indirizzo base di www.virgilio.it/qualche/cosa sarà www.virgilio.it - insomma fino al primo slash "/") Directory sul server: tutto il resto dell'indirizzo.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
- innanzitutto io ho suse 10.1; - non è per niente la prima volta che avvio XP con suse installato...sono forse 3 mesi che i due SO convivono senza problemi...è sucesso tutto ieri mattina: ho acceso il pc come sempre e tentando di avviare XP mi è uscito il messaggio di errore chainloader(hd0,1)+1 Errore lettura da disco L'unico programma che ho installato per ultimo è PHOTSHOP 7 ma nn credo possa influire...cmq non so più che fare...
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Come sono partizionati? (ovviamente mi dici anche l'ordine delle partizioni
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
- dev/hda ---> che è tutto l'HD grande 186,3 GB - dev/hda1 ---> partizione FAT32 da 6 GB che funge da cd di winXP per ripristino - dev/hda2 ---> partizione HPFS/NTFS da 105 GB che contiene winXP - dev/hda3 ---> partizione estesa da 75,3 GB che contiene tutte e 3 le partizioni di linux - dev/hda5 ---> partizione SWAP da 2 GB - dev/hda6 ---> partizione / da 12 GB - dev/hda7 ---> partizione /home da 61,2 GB ho provato ad aggiungere il repository ma quando clicco su fine mi da errore: Il servizio è stato aggiunto in YaST, ma non è stato possibile sincronizzarlo con ZenWorks.: Errore:Impossibile aggiungere 'http://opensuse.mirrors.skynet.be/pub/software.opensuse.org/KDE:/KDE3/openSUSE_10.2': Failed to parse XML metadata: Cannot open database /var/lib/zmd/zmd.db spero di averti dato info sufficienti per aiutarmi...grazie cmq per il tempo perso
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
|
#2617 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2619 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
map (hd0) (hd1) map (hd1) (hd0) quindi sostituisci la riga chainloader con questa: chainloader(hd1,1)+1 salva il file e riavvia il sistema. Ah, ovviamente tieniti una copia originale di menu.lst prima di fare le modifiche (e occhio hai permessi quando fai la copia di backup del file). Vedi se ti può aiutare. Quote:
Se vuoi sincronzzarlo subito, apri di nuovo "Yast->Cambia sorgenti d'installazione" e quando ti carica la finestra, fai direttamente "Fine". Al massimo, puoi fare un'altra cosa: togli e rimetti il repository EDIT Per il repository: attenzione!!!! Hai detto di avere la 10.1, quel repository è per la 10.2!! Il repo per la 10.1 è il seguente: http://opensuse.mirrors.skynet.be/pu...SE_Linux_10.1/ Cambia solo l'ultima parte... per vedere i nomi dei repo di KDE per le varie versioni, vai (con un browser) a: http://opensuse.mirrors.skynet.be/pu...org/KDE:/KDE3/ (come vedi ho tolto l'ultima parte del percorso, in questo modo vedi diverse cartelle, ognuna si riferisce ad una versione. Ricorda che tutti i repo di Suse sono fatti così, quindi quando vuoi "ricavare" il repo corretto quando viene fornito uno per una versione che non è la tua...) Mi raccomando NON aggiornare dal repo per la 10.2, come puoi inturire il risultato sarebbe imprevedibile...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 27-01-2007 alle 12:11. |
||
|
|
|
|
|
#2620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lecce
Messaggi: 439
|
Quote:
mao (hd0) (hd1) Errore 23: Error while parsing number
__________________
Creedy: Muori! Muori! Perché non muori?! V: Dietro questa maschera non c'é solo carne...Dietro questa maschera c'é un'idea...e le idee sono a prova di proiettile!!! psn: didiu82 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.



















