Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2009, 18:21   #1821
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da daniele_l Guarda i messaggi
ciao a tutti ora ho un nuovo problema però stavolta con l'audio che a tratti gracchia ne sapete qualcosa voi?sono sotto vista sp2, grazie
anche a me ogni tanto gracchiava .poi di punto in bianco mi ha fatto il ripristino automatico mettendomi i vecchi driver e il problema s'è risolto. ora ho reinstallato i realtek. vediamo se sono quelli a fare casini
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 19:59   #1822
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
anche a me ogni tanto gracchiava .poi di punto in bianco mi ha fatto il ripristino automatico mettendomi i vecchi driver e il problema s'è risolto. ora ho reinstallato i realtek. vediamo se sono quelli a fare casini
Anche a me ha gracchiato un po' qualche volta, soprattutto quando ascoltavo musica di bassa qualità... Poi però non mi ha dato problemi... Capita ogni tanto, sopratutto quando il processore e la ram sono sotto sforzo abbastanza elevato...
Però non ho mai aggiornato e/o cambiato driver, anche perchè non è un problema persistente...

Visto che ci siamo sull'audio, ogni tanto, sempre quando il sistema è sotto carico, sento un bip abbastanza acuto provenire dalla parte superiore destra, per intenderci circa dall'angolo dove c'è il masterizzatore... Possibili idee?

Grazie!
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:15   #1823
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Guarda io ho ancora la versione originale del bios... La 1.19 se non sbaglio.
Secondo mio parere, fin quando va bene meglio non cambiare nulla... =)
Le mie temperature in idle sono 43/45°C per i processori e sui 49/50°C per la scheda video.
Con FF, MSN,l'antivirus e altri programmi per la sicurezza la temperatura è 46/49°C per i processori e 53°C la video.
Con applicazioni abbastanza pesanti (tipo giochi o programmi di elaborazione grafica) le temperature salgono al massimo a 68/70°C per i processori e 72°C la scheda video... Ovviamente ti sto parlando di quest'ultimo periodo in cui ci sono 30°C di base... Per periodi più freschi (o freddi qualsivoglia) togli almeno 4/5 gradi.

Certo che sembra strano il fatto che aggiornando il BIOS ti si sballi il tutto, quindi credo che a questo punto l'unica cosa sia tornare al vecchio BIOS con cui ti trovavi bene... Ovviamente puoi farlo se hai una copia del vecchio BIOS.
=)
Sul mio 5720 ormai succede questo da un po' di tempo:
bios 1.45 : ventola in silenzio fino a 49 gradi di cpu, poi si avvia in modo abbastanza rumoroso fino a 46.Sempre cosi.
bios 1.42 : niente fino a 49 poi al minimo con la temperatura che si abbassa fino a 44/43.La ventola rimane sempre in funzione al minimo, quasi non si sente.
Morale, son tornato all'1.42, non c'e' silenzio assoluto ma personalmente mi risulta meno fastidioso questo che non sentire la ventola attaccare dopo 20/30 secondi di pausa.
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:38   #1824
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Visto che ci siamo sull'audio, ogni tanto, sempre quando il sistema è sotto carico, sento un bip abbastanza acuto provenire dalla parte superiore destra, per intenderci circa dall'angolo dove c'è il masterizzatore... Possibili idee?

Grazie!
mumble... un bip a volte si sente provenire dall'hd almeno credo. potrebbe pure essere l'unità ottica ma qui vado ad ignoranza nel senso che non so poi se effettivamente lo fanno oppure è qualcos'altro
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 11:39   #1825
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Gipi64 Guarda i messaggi
Sul mio 5720 ormai succede questo da un po' di tempo:
bios 1.45 : ventola in silenzio fino a 49 gradi di cpu, poi si avvia in modo abbastanza rumoroso fino a 46.Sempre cosi.
bios 1.42 : niente fino a 49 poi al minimo con la temperatura che si abbassa fino a 44/43.La ventola rimane sempre in funzione al minimo, quasi non si sente.
Morale, son tornato all'1.42, non c'e' silenzio assoluto ma personalmente mi risulta meno fastidioso questo che non sentire la ventola attaccare dopo 20/30 secondi di pausa.
io sempre l'1.42. però non mi sembra raggiunga più le rotazioni dei primi tempi (e vecchi bios).
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 12:03   #1826
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
io sempre l'1.42. però non mi sembra raggiunga più le rotazioni dei primi tempi (e vecchi bios).
Si hai ragione, ma almeno con questo bios il problema rumore e' superato, almeno con attivita' non pesantissime tipo la navigazione in rete.
Io ho inoltre abbassato un po' le temperature con il supporto della cooler master, il Notepal S, senza ventole, e' molto comodo specialmente quando si tiene il note sulle ginocchia o se si e' sdraiati perche' evita di coprire la ventola.
Ovviamente se uno usa il 5720 per applicazioni piu' pesanti (giochi, ecc..) allora bisogna guardare quelli con raffreddamento attivo.
Curiosita' sul bios 1.45: non ho capito perche' appare sul sito acer italiano mentre su quello generale europeo non esiste, l'ultimo e' ancora l'1.42.
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 12:54   #1827
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da Gipi64 Guarda i messaggi
Si hai ragione, ma almeno con questo bios il problema rumore e' superato, almeno con attivita' non pesantissime tipo la navigazione in rete.
Io ho inoltre abbassato un po' le temperature con il supporto della cooler master, il Notepal S, senza ventole, e' molto comodo specialmente quando si tiene il note sulle ginocchia o se si e' sdraiati perche' evita di coprire la ventola.
Ovviamente se uno usa il 5720 per applicazioni piu' pesanti (giochi, ecc..) allora bisogna guardare quelli con raffreddamento attivo.
Curiosita' sul bios 1.45: non ho capito perche' appare sul sito acer italiano mentre su quello generale europeo non esiste, l'ultimo e' ancora l'1.42.
ah si? poi controllo. qualcuno provò a metterlo ma gli esano accadute strane cose . se ricordo bene la scomparsa del wi-fi ad esempio.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 10:33   #1828
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
mumble... un bip a volte si sente provenire dall'hd almeno credo. potrebbe pure essere l'unità ottica ma qui vado ad ignoranza nel senso che non so poi se effettivamente lo fanno oppure è qualcos'altro
Effettivamente potrebbe essere l'HD, perchè alla fine è posizionato circa nella zona da dove sento provenire il bip... Potrebbe essere. Lo ha sempre fatto, ricordo fin dai primi giorni....
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 15:59   #1829
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Prestaioni con flash player

Ciao a tutti,

mi rivolgo a chi ha è in possesso di un 5720g. ma a voi con i video flash, come va? Ho provato il mio note con quello che uso al lavoro (toshiba con gm945) ebbene, su megavideo il toshiba è molto più fluido...Le impo degli adattatori grafici sono quelle di default...La grossa differenza è che con il mio acerino quando faccio scorrrere il cursore sulla timeline del video, l'aggiornamento dei minuti:secondi è a scatti mentre se faccio la stessa prova con il toshiba l'aggiornamento è istantaneo...
A voi non succede?

erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 16:40   #1830
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi rivolgo a chi ha è in possesso di un 5720g. ma a voi con i video flash, come va? Ho provato il mio note con quello che uso al lavoro (toshiba con gm945) ebbene, su megavideo il toshiba è molto più fluido...Le impo degli adattatori grafici sono quelle di default...La grossa differenza è che con il mio acerino quando faccio scorrrere il cursore sulla timeline del video, l'aggiornamento dei minuti:secondi è a scatti mentre se faccio la stessa prova con il toshiba l'aggiornamento è istantaneo...
A voi non succede?

penso dipenda da qualcosa installato ,non certo dal pc.
cmq prova a vedere il risparmio energetico . a me lo faceva quando tenevo tutte le frequenze al minimo
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 17:36   #1831
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
penso dipenda da qualcosa installato ,non certo dal pc.
cmq prova a vedere il risparmio energetico . a me lo faceva quando tenevo tutte le frequenze al minimo
Ho trovato il problema...Disabilitando l'accelerazione hardware del filmato flash...i filmati sono più fluidi ed anche facendo scorrere il cursore sulla timeline non noto niente di strano. ha verificato sia con IE8 che con FF3.5.13...
minchia! Vorrebbe dire che flash player 10 non sfrutta il gm965...Anche guardando sul task manager, abilitando e disabilitando l'accel hw l'impegno del processore non cambia per niente...
Qualche suggerimento?
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 17:42   #1832
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ho trovato il problema...Disabilitando l'accelerazione hardware del filmato flash...i filmati sono più fluidi ed anche facendo scorrere il cursore sulla timeline non noto niente di strano. ha verificato sia con IE8 che con FF3.5.13...
minchia! Vorrebbe dire che flash player 10 non sfrutta il gm965...Anche guardando sul task manager, abilitando e disabilitando l'accel hw l'impegno del processore non cambia per niente...
Qualche suggerimento?
flash 10 fa schifo. come qualsiasi cosa passi per adobe
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 17:49   #1833
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
flash 10 fa schifo. come qualsiasi cosa passi per adobe
Ok, ma nn è un suggerimento...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:18   #1834
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ok, ma nn è un suggerimento...
Beh ma suggerimenti riguardo a cosa? O.o
Da come hai detto sembra che hai risolto disattivando l'acceleratore grafico...
Comunque non credo sia giusto comparare l'Acer col Toshiba, sia per motivi di "hardware" che per motivi di programmi installati...
Che vada a scatti è abbastanza possibile, a me capita per i video di Youtube, perchè alla fine 2GB di ram ormai sono pochi, internet sta diventando sempre più pesante e il 5720 è un pc di 2 anni fa... Per carità, è ancora un ottimo pc, io gioco con Need For Speed Shift... Ed ho detto tutto! NFS Shift non è proprio un gioco dai requisiti bassi... Però a 800x600 riesco ad avere una buona fluidità...
Per il resto, il rallentamento può essere provocato dalla troppa ram in uso... Ho notato differenza tra FF e Chrome, FF prende fino a 300MB di ram, mentre Chrome sui 100MB ed è più fluido per i video... Prova così al limite...
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:00   #1835
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Come cacchio aggiorno i driver della scheda video?

Nemmeno coi laptop2go funziona, mi dice che non sono compatibili!

P.S. ho la versione con la 2600pro
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:11   #1836
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Come cacchio aggiorno i driver della scheda video?

Nemmeno coi laptop2go funziona, mi dice che non sono compatibili!

P.S. ho la versione con la 2600pro
se ne parlò tempo addietro. io uso questo:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:12   #1837
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ok, ma nn è un suggerimento...
il suggerimento te l'ho dato ma tu mi hai risposto con altro.
piuttosto hai mai aggiornato i driver vari?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 10:15   #1838
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
il suggerimento te l'ho dato ma tu mi hai risposto con altro.
piuttosto hai mai aggiornato i driver vari?
Ciao blubrando, non credo sia un problema di browser nè di hw perchè il toshiba che uso al lavoro è più vecchio del mio 5720 (infatti il primo monta un gm945 ed il mio acer il gm965). Secondo me i driver generici Intel nn vanno bene...Ora provo a reinstallare gli ultimi driver per X3100 da Acer.

Aggiorno il 3ad appena finito.

erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 10:37   #1839
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ciao blubrando, non credo sia un problema di browser nè di hw perchè il toshiba che uso al lavoro è più vecchio del mio 5720 (infatti il primo monta un gm945 ed il mio acer il gm965). Secondo me i driver generici Intel nn vanno bene...Ora provo a reinstallare gli ultimi driver per X3100 da Acer.

Aggiorno il 3ad appena finito.

Niente da fare...anche installando i driver ufficiali Acer, devo disabilitare l'accelerazione hw...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 10:47   #1840
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Niente da fare...anche installando i driver ufficiali Acer, devo disabilitare l'accelerazione hw...
io di acer non ho installato praticamente nulla ,anche perché quando ci aggiunsi xp driver certificati loro non c'erano. mi misi di santa pazienza e scaricai tutto ciò che i produttori fornivano.
in particolare ho tribolato ma lo trovai , il driver specifico per la scheda madre che mi pare si chiami matrix qualche cosa. ti attiva anche l'ahci . poi non l'ho più aggiornato perché non sono più nerdone come una volta :P

cmq se fai una ricerca sul thread penso che lo trovi facilmente.

ad ogni modo visto che hai la grafica integrata intel prova a cercare i driver più nuovi sul sito intel e infine controlla le impostazioni di risparmio energetico ,come ti dissi a me con consumo al minimo mi scattava qualsiasi cosa.
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v