Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 12:54   #21
dregondi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
Hai provato ha cambiare IP con quello che prende il brige? Quindi in teoria se il brige ha come IP 169.254.178.2 tu prova a mettere 169.254.178.1
dregondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 14:08   #22
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da aitano86 Guarda i messaggi
altra puntata: sono entrato nella pagina di configurazione del router per cambiare l'indirizzo come suggeritomi, e qui ho trovato due indirizzi: lan 10.0.0.2 e wan 151.56.86.6
ho provato quindi a impostare come ip della wireless 151.56.86.7, ma appena faccio il bridge cade la lan che si fa?
151.56.86.7 è l'ip assegnato da infostrada ( presumibilmente) al tuo router e non c'entra nulla. L'indirizzo che devi cambiare è il 10.0.0.2 cioè quello al quale risponde il tuo router. Da 10.0.0.2 mettilo a 192.168.1.1 o 0.1.
E' quello della LAN che devi cambiare, la WAN lasciala stare.

il tuo notebook deve solo fare da ponte quindi sarà il dhcp del router che assegnerà l'ip al wii, non vorrei che il problema dipenda dal fatto che si crei conflitto tra l'indirizzo che cerca di assegnare il router e quello che cerca di impostare xp.

La voce Switch to AP non ce l'hai nel programma della gigabyte?
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 11:14   #23
aitano86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8
nel programma gigabyte si, in quello della guida no, spero di essere stato chiaro

il motivo per cui vorrei evitare di cambiare indirizzon al router, è il pc di mio padre, l'ho gia lasciato senza connessione per due giorni, se capisce che smanetto ancora comincia a romprere
aitano86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 23:05   #24
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
Ciao, rispolvero il topic...

C'è qualcuno che ce l'ha fatta con scheda atheros? Ho la AR5005G su notebook acer, ci ho sbattuto la testa ma niente... mi viene il dubbio che non supporti l'AP mode...

(ovviamente) non vanno i driver del ralink sul mio acer...
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 23:38   #25
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da ferra85 Guarda i messaggi
Ciao, rispolvero il topic...

C'è qualcuno che ce l'ha fatta con scheda atheros? Ho la AR5005G su notebook acer, ci ho sbattuto la testa ma niente... mi viene il dubbio che non supporti l'AP mode...

(ovviamente) non vanno i driver del ralink sul mio acer...
purtroppo non ho provato con una atheros
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 00:37   #26
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da ferra85 Guarda i messaggi
Ciao, rispolvero il topic...

C'è qualcuno che ce l'ha fatta con scheda atheros? Ho la AR5005G su notebook acer, ci ho sbattuto la testa ma niente... mi viene il dubbio che non supporti l'AP mode...

(ovviamente) non vanno i driver del ralink sul mio acer...
sono appena entrato nel thread ed in un secondo mi hai ammazzato le speranze


ho anche una penna usb digicom
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/58024

qualcuno sa dirmi se questa è compatibile con l'operazione?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 09:49   #27
ferra85
Member
 
L'Avatar di ferra85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
sono appena entrato nel thread ed in un secondo mi hai ammazzato le speranze


ho anche una penna usb digicom
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/58024

qualcuno sa dirmi se questa è compatibile con l'operazione?
OT: ci ho rinunciato, ho preso una fonera e messo su dd-wrt... ho speso meno che perderci tempo e avere sempre il portatile vicino e acceso...
ferra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 01:02   #28
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
ragazzi ho bisogno di un consiglio x un amico,allora:
x connettersi a internet siccome nn ha adsl a casa usa una skeda pcmci della 3 umts collegata al suo portatile.
domanda: volendo far funzionare la sua skedina pcmci come access point wifi x connettersi in wifi con i cellulari e le console come si può fare ?
Ho fatto dei tentativi a casa mia sul mio pc fisso usando una pennina usb che ha la possibilità di configurare l'accesso anche come access point,in pratica ho associato al pennino wifi come fonte la mia skeda di rete dove ho la mia connessione con alice sul router e funziona.
Provando sul pc portatile del mio amico invece nn funziona xè sul pannello di controllo del pennino wifi settato in access point non figura l'uscita x la skeda pcmci
Come si può fare ?

ho provao alla lettera come dice qui : http://www.iphoneitalia.com/condivid...wifi-1250.html

Ultima modifica di wilson : 02-09-2008 alle 08:23.
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:44   #29
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
non la vedo felice la storia...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:24   #30
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da wilson Guarda i messaggi
ragazzi ho bisogno di un consiglio x un amico,allora:
x connettersi a internet siccome nn ha adsl a casa usa una skeda pcmci della 3 umts collegata al suo portatile.
domanda: volendo far funzionare la sua skedina pcmci come access point wifi x connettersi in wifi con i cellulari e le console come si può fare ?
Ho fatto dei tentativi a casa mia sul mio pc fisso usando una pennina usb che ha la possibilità di configurare l'accesso anche come access point,in pratica ho associato al pennino wifi come fonte la mia skeda di rete dove ho la mia connessione con alice sul router e funziona.
Provando sul pc portatile del mio amico invece nn funziona xè sul pannello di controllo del pennino wifi settato in access point non figura l'uscita x la skeda pcmci
Come si può fare ?

ho provao alla lettera come dice qui : http://www.iphoneitalia.com/condivid...wifi-1250.html
consigli ?
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 17:54   #31
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da wilson Guarda i messaggi
Provando sul pc portatile del mio amico invece nn funziona xè sul pannello di controllo del pennino wifi settato in access point non figura l'uscita x la skeda pcmci
Deve almeno esserci una connessione per l'umts, altrimenti come fa ad avviare la connessione stessa?

Prova a fare uno screen delle connessioni di rete.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 15:20   #32
G3nd4rM3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 213
Ciao,

Io vorrei creare una rete wifi usando la chiavetta USB D-Link DWL-G122 H/W Ver: C1.
Ho FW sto provando seguendo la guida ma arrivato a questo punto
Quote:
...navigate fino alla sottocartella C:\Programmi\RALINK\RT6x Wireless LAN Card\Installer\WINXP

qui dentro vedrete un file che si chiama RT61 selezionatelo
Mi dice che:
Codice:
---------------------------
Selezione periferiche
---------------------------
La posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware.


---------------------------
OK   
---------------------------

Com'è possibile?!
G3nd4rM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:24   #33
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da G3nd4rM3 Guarda i messaggi
Ciao,

Io vorrei creare una rete wifi usando la chiavetta USB D-Link DWL-G122 H/W Ver: C1.
Ho FW sto provando seguendo la guida ma arrivato a questo punto

Mi dice che:
Codice:
---------------------------
Selezione periferiche
---------------------------
La posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware.


---------------------------
OK   
---------------------------

Com'è possibile?!

Perché la tua chiavetta usa il chipset RT73 , i driver che ho messo all'inizio della guida sono per chipset RT61 o RT2500.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:39   #34
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
prova questi

qua trovi tutto quello che ti serve

Ultima modifica di ryan78 : 19-10-2008 alle 16:43.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:05   #35
G3nd4rM3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 213
Ciao sto leggendo la guida che mi hai postato...ma quella serve per installare una scheda di rete e collegarsi wifi. A me servirebbe di creare una rete usando la linea adsl che arriva al pc tramite cavo e distribuirla senza fili per casa(bastano pochi metri!) con una dlink g122


Grazie!!

Ultima modifica di G3nd4rM3 : 20-10-2008 alle 22:20.
G3nd4rM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:40   #36
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da G3nd4rM3 Guarda i messaggi
Ciao sto leggendo la guida che mi hai postato...ma quella serve per installare una scheda di rete e collegarsi wifi. A me servirebbe di creare una rete usando la linea adsl che arriva al pc tramite cavo e distribuirla senza fili per casa(bastano pochi metri!) con una dlink g122


Grazie!!
beh la procedura è come quella che ho scritto per questa guida, il fatto che vada con il wii non vuol dire che non funzioni con altri pc o console. Il problema sono i driver che per la tua versione C1 sono gli RT73, per il resto dovrebbe essere identica. I driver li trovi in uno dei due link. Prova a seguire la guida ma usa i driver RT73 anziché gli RT61 come ho inserito nella guida.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:19   #37
G3nd4rM3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 213
Ciao,

Proverò a fare come dici ma mi sorge una domanda...nella guida c'è da installare questo:
Quote:
- Il driver Ralink con questo nome: RT61_Mini_PCI_CardBus.exe reperibile a questo indirizzo
si trova in giro anche con questo nome: IS_AP_STA_6x_D-1.1.2.0_2500_D-3.2.0.0_RU-1.2.5.0_AU_1.1.3.0_081606_0.0.5.0.exe
In sostanza non è altro che un istaller per i driver. Dal momento in cui io non utilizzo questi driver, lo devo installare comunque?

Sull'altra guida invece parla di un utility ralink...
Quote:
B) Installazione con utility Ralink su un sistema XP pulito, senza aver mai collegato la penna o dopo averlo ripulito per bene:

1) scaricare questo pacchetto driver: http://www.esnips.com/doc/e5d6ce14-4...1-usb-18082008 e scompattarlo in una cartella sul desktop;
2) scaricare questo pacchetto: http://rapidshare.com/files/14171903...0_VA-1.0..html
3) scaricare la patch: http://www.esnips.com/doc/3aa10bf7-b...ity-RalinkTech e scompattarlo sul desktop;
4) rinominare aggiungendo l'estensione .rar, scompattare sul desktop ed eseguire l'installer RalinkTech;
5) eseguire la patch;
6) inserire la penna e far cercare il driver nella cartella driver only sul desktop;
7) consiglio di configurare la connessione con MZC (doppio clic sulla tray icon con il monitor wireless), togliendo l'utility RalinkTech da esecuzione automatica e usandola come utility di monitoraggio.
E' necessario che scarichi qualche file di questi per raggiungere i miei obiettivi??


Grazie 1000!
G3nd4rM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:47   #38
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da G3nd4rM3 Guarda i messaggi
Ciao,

Proverò a fare come dici ma mi sorge una domanda...nella guida c'è da installare questo:

In sostanza non è altro che un istaller per i driver. Dal momento in cui io non utilizzo questi driver, lo devo installare comunque?

Sull'altra guida invece parla di un utility ralink...


E' necessario che scarichi qualche file di questi per raggiungere i miei obiettivi??


Grazie 1000!
No.
Il driver lo installi anche manualmente senza scaricare RT61....ecc... che tra l'altro è per le schede PCMCIA non USB.

Quando il driver è installato metti l'utility della Ralink che ti serve per attivare la funzione di Access Point. Penso che la trovi in uno dei link dell'altra guida.


Io per ora non ho provato anche perché non ho la tua stessa chiavetta, il tuo obiettivo è installare il driver corretto e l'utility della Ralink. Se non ricordo male ti compare una icona nera credo in basso a destra dove attivi le varie funzioni.

Dovresti trovare tutto a questo indirizzo

Ultima modifica di ryan78 : 21-10-2008 alle 14:50.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 11:50   #39
G3nd4rM3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 213
FATTO!!

Grazie 1000 per avermi fatto da tutor in quest impresa...finalmente con il mio AA1 posso connettermi usando semplicemente un pc e una chiavetta usb!!!


Senti ma...al riavvio o cmq ogni volta che speno il pc devo ricreare un bridge e impostare l'AP mode?


GRAZIEEE
G3nd4rM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:58   #40
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da G3nd4rM3 Guarda i messaggi
FATTO!!

Grazie 1000 per avermi fatto da tutor in quest impresa...finalmente con il mio AA1 posso connettermi usando semplicemente un pc e una chiavetta usb!!!


Senti ma...al riavvio o cmq ogni volta che speno il pc devo ricreare un bridge e impostare l'AP mode?


GRAZIEEE

Prego.

teoricamente no, dovrebbe mantenere le impostazioni. Se non lo fa c'è qualcosa che non va.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v