|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Dovrebbero venire fuori questi calcoli: 3072/300 * 2,54 = 26,0 cm 2304/300 * 2,54 = 19,5 cm oppure 1600/300 * 2,54 = 13,5 cm 1200/300 * 2,54 = 10,2 cm Cmq io resto dell'idea che 200 dpi siano più che sufficienti per le nostre foto, anzi... se si stampano a 180dpi non si eviterebbero rogne di conversione? (Visto che negli EXIF c'è proprio scritto 180 come risoluzione in x e y?)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
|
|
|
|
|
#762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
l'unica per me e' fare delle prove, sia dal fotografo con la macchina da stampa seria che a casa con la ink jet.
A me interessa L'A4 piu' che altro . Ora pero' mi tocca comprare una digitale ma sono ancora molto indeciso sul modello ... Com'e' il mirino della 710 ? meglio di un bel mirino elettronico ? |
|
|
|
|
|
#763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Sulla qualità, insomma..., considera che tutti gli indicatori OSD chiaramente non ci sono... e quindi devi un po' arrangiarti o fare ombra sul LCD per configurare e poi inquadrare con il mirino ottico... Se proprio non puoi fare a meno del mirino ottico e lo ritieni INDISPENSABILE credo ti convenga considerare la PowerShot S3 IS ... da poco fuori produzione ma secondo me disponibile a prezzo ormai contenuto (magari qualcosina più della A710 IS)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
|
|
|
|
|
#764 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
tornano anche a me i conti. i dpi è solo un'impostazione "di comodo" (che puoi cambiare al volo anche con irfanview, volendo) dico che lascia il tempo che trova perchè di solito decidi "quanto grande vuoi stampare", e poi i dpi vengono riscalati di conseguenza.... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#765 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 59
|
scusate ho notato una cosa.
in modalità AV (ma anche TV e P) da menu imposto: "cornice AF=Flexizone" "punto AE Spot=Punto AF" questo per avere esposizione e messa a fuoco in "flexizone" cioè io scelgo il punto di messa a fuoco e nello stesso punto mi calcola la giusta esposizione. nel "FUNC SET" imposto esposizione SPOT che unita al "PUNTO AF" mi da quello che dicevo prima (pag. 45 e pag. 50 del manuale) il difetto è questo: ogni volta che spengo e riaccendo la macchina l'esposizione da SPOT mi passa automaticamente a VALUTATIVA. Non so se mi sono spiegato bene ... spero di si cosa sbaglio??
__________________
PS A710is |
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
|
|
|
|
|
#767 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 59
|
Quote:
http://compraonline.mediaworld.it/ht.../bqualita.html
__________________
PS A710is |
|
|
|
|
|
|
#768 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 59
|
scusate, mi pareva di aver letto (credo in altro forum) che il sideware riusciva a far utilizzare dei valori iso intermedi a quelli predeterminati (tipo 120-160 ISO), è vero??
__________________
PS A710is |
|
|
|
|
|
#769 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Differenze tra Spot e Valutativa?
------------------- Utilizzo la macchina in modalità Auto o P (dove setto Iso e potenza del flash). Avendo l'Autofocus su ON, per non avere foto in alcuni punti bruciate, è sempre meglio selezionare la zona più luminosa? Ad es. in questa foto ho la parte superiore del cannone bruciata ed il lato sx. e lo sfondo scuri (nel display della macchina... ripeto, ogni volta mi sembrano belle luminose e poi una volta scaricate mi ritrovo la sorpresa... Quando scatto in modalità P o Auto cosa mi consigliate di mettere a fuoco per non avere zone bruciate o scure? ![]() Erano le 16:30 del pomeriggio Ultima modifica di Ricky78 : 21-07-2007 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
#770 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
|
Scusate l'OT ma dove l'hai scattata? Sono bellissimi quei cannoni fortificati!
Sembrano usciti da un videogioco Saluti
__________________
|
|
|
|
|
|
#771 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
http://www.alpinia.net/forte_oga/pagine/index.html Ce ne erano solo 8 in tutta Italia e 4 sono lì. E' una postazione utilizzata durante la prima guerra mondiale per sparare proiettili a 13 km di distanza sullo Stelvio e sullo Scorluzzo dove c'erano le postazioni austriache. Questi prioettili dovevano superare la montagna posta di fronte alta 2800 mt.: ![]() ![]() per poi raggiungere il bersaglio. Vista interna di un cannone:
Ultima modifica di Ricky78 : 22-07-2007 alle 05:42. |
|
|
|
|
|
|
#772 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Spot misura solo un'area ristretta dell'inquadratura, valutativa fa una media di tante misurazioni nell'intera inquadratura (mi pare).
Cmq secondo me tu ti ostini a pretendere l'impossibile (senza offesa Molto interessante cmq la spiegazione sui cannoni
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
|
|
|
|
|
#774 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
No... essendo inesperto chiedo se posso magari utilizzare qualche accorgimento per ottimizzare la qualità delle foto. Ad es. è sbagliato mettere a fuoco il punto più luminoso dell'oggetto inquadrato? Si rischia poi di avere la foto scura in tutti gli altri punti? Fino ad oggi ho centrato la messa a fuoco sull'oggetto da immortalare e scattato. p.s. Ma come mai a volte viene fuori un solo punto di messa a fuoco ed altre colte 5 o 6? Non si può sempre selezionarne 5-6? ------------------------------------------------- Dando un giudizio alle foto di sopra, fatte a mano libera, come ti sembrano? Avrei potuto ottenere di più? Ultima modifica di Ricky78 : 23-07-2007 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Per misurare l'esposizione, cmq, devi cercare di prendere la mano con i diversi tipi di misurazione. Se metti su spot devi capire che verrà esposto correttamente solo il punto di misurazione, quindi se il resto della scena ha una luminosità molto diversa si vedrà parecchio... a quel punto potresti compensare un po'. Se misuri con la valutativa, puoi inquadrare in modo da misurare una parte maggiore dell'area che ti interessa e poi ricomporre dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, però occhio se questo significa misurare anche la messa a fuoco su qualcosa che non è il tuo soggetto. In quel caso potrebbe essere pratico usare il blocco dell'esposizione (non so se hai letto il manuale, ma se premi il pulsante +- mentre tieni premuto il pulsante di scatto a metà blocchi l'esposizione e puoi ricomporre per misurare correttamente la messa a fuoco). Se inoltre non hai voglia di passare a spot per misurare un'area molto piccola puoi usare la valutativa e poi compensare (sempre col pulsante +-, ma non mentre premi a metà). Insomma, sono cose più difficili da spiegare che da fare! Per quanto riguarda le foto, mi piacciono! Quella col cannone grande ne rende bene i particolari, in quella con i quattro cannoni mi piace come li hai messi in fila, in quella con la torretta forse avrei inquadrato meno cielo per non tenere la torretta così sul bordo. Quella dell'interno del cannone non mi piace tantissimo, ma è interessante e cmq...complimenti per la mano ferma se i dati exif sono corretti, lì pare che il tempo fosse 1/3 di secondo!
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
|
|
|
|
|
|
#776 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
La foto della scalinata interna che portava al cannone, che ha il giallo sullo sfondo (la colorazione data dalla illuminazione), l'ho fatta prima con il flash ma vedendo che veniva tutto bianco ho impostato Iso 200, disattivato il flash e non respirato... Purtroppo il maniglione, sulla sx, si vede che è leggermente sfuocato. Però non potevo fare di meglio... Per quanto riguarda la torretta ho intenzionalmente cercato di tenerla in basso per avere maggiore cielo. Sono claustrofobico e mi dà fastidio rivedere le foto senza un po' di spazio libero sopra |
|
|
|
|
|
|
#777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
|
|
|
|
|
|
#778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
7 megapixel (3072 x 2304)
Risoluzioni di stampa (72, 180, 300, 600 pixel/pollice)... dimensioni finali della stampa. 72 pixel/pollice 108,37 cm 81,28 cm 180 pixel/pollice 43,35 cm 32.51 cm 300 pixel/pollice 26 cm 19.5 cm 600 pixel/pollice 13 cm 9.75 cm In genere stampo a 300 pixel/pollice... quando voglio qualcosa di più piccolo vado ad impostare la corretta risoluzione (esempio 658 pixel/pollice) per arrivare alla dimensione finale che mi interessa. |
|
|
|
|
|
#779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
poi che ci siano alcuni programmi che permettono di impostare i dpi e calcolano la dimensione di stampa (es: Irfanview) è un'altro discorso. Per farvi un esempio io con i miei "soli" 4Mpixel della A80 ho stampato sempre nel formato 12x18/13x19 dal fotograto oppure on-line anche facendo dei ritagli equivalenti a meno di 3Mpixel ed ho sempre ottenuto ottimi risultati. In casa, con la mia scarsissima Canon S300, ho stampato anche in A4 e a livello di risoluzione le foto erano ok. Credo che già sui 150-180 dpi i risultati siano buoni e che oltre i 200 non valga la pena salire (mi pare che molti laboratori e siti di stampe on-line dichiarino 180dpi per le stampe amatoriali). Attenzione invece ad inviare i files per le stampe on-line; spesso (soprattutto con i software gratuiti per l'upload che i negozianti forniscono) le foto vengono compresse per ridurre le dimensioni e il tempo di invio dei file e non sempre si può ridurre o evitare questa fase che può portare a perdita di qualità in fase di stampa (vengono introdotti degli artefatti tipici del jpeg che non possiamo verificare a video prima della stampa).
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
|
#780 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 20
|
finalmente l'ho presa!!!!
la canon a710is!!! che dire... MITICA! ancora sono ai primi esperimenti ma intanto i risultati che dà sono più che soddisfacenti....va bene il tempo di ricarica flash(da quello che leggevo mi aspettavo un'eternità), entusiasmante la funzione panoramica! L'unica cosa è l'indicatore di batterie che non compare nel LCD(veramente una seccatura...di questo passo dovrei comprarmi il tester di carica delle batterie). Qualcuno sa se c'è un modo per poter visualizzare lo stato delle batterie? graziee ah,ps: quando fotografo situazioni di luce intensa(dove sia presente il sole in sostanza)mi compare un lungo fascio di luce orizzontale per tutto lo schermo,che sparisce nella foto scattata però....qualcuno sa dirmi niente? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.
























