|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1661 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
E questi drivers sono della scheda di rete ethernet?? Quote:
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
||
|
|
|
|
|
#1662 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
1) no, forse mi sono spiegato male. se tu ti colleghi con linux/unix/freebsd/macos ad una qualunque rete ethernet, quando fai lo shutdown il sistema operativo (giustamente, lo fa anche windows) prima di spegnere il pc disattiva la scheda di rete. è la prassi. ora, per un difetto di programmazione dei driver vecchi per windows della marvel yukon, i driver stessi in quel caso non riconoscevano più la scheda di rete. il problema è noto e riconoscuto dalla marvell stessa, che infatti ha subito provveduto a mettere a disposizione una versione fixata. ribadisco, il problema si ha solo se sul tuo a6va decidi di usare un sistema diverso da windows. cmq i server di rete usano quasi tutti linux, perchè sono macchine che devono essere accese 24h al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni l'anno senza bloccarsi MAI. e poi le licenze server di linux costano nulla rispetto a quelle microsoft. 2) esatto! nota a parte: ho visto che sono stato "evocato" sul thread del tsst... faccio un piccolo riassunto (che comunque avevo già fatto quando ho abbandonato il thread) i firmware per l'orribile mostro sono i Tx50 o Tx51, dove x è una lettera che differisce a seconda della marca del notebook su cui è montato. ma i firmware sono GLI STESSI; sono semplicemente ridenominazioni dei fw originali toshiba: ricordiamo infatti che il tsst ts-l532a è la versione OEM del toshiba sd-r6472. La nomenclatura ufficiale toshiba è: TU50 o TU51 per firmware cable select TR50 o TR51 per firmware a cable select inverso. il tsst ha infatti solo 2 versioni firmware, la 50 e la 51. quindi, quando tizio dice :"il mio è diverso dal tuo, tu hai il firmware TM50, io invece ho il firmware TD50", dice una sciocchezza. loro hanno ENTRAMBI il firmware 50. Le uniche case un poco più fantasiose sono la gericom ed un'altra che non ricordo, che hanno rinominato i firmware per i suoi notebook come SB00 ed SH00 (e SB01 e SH01), ed 0ASB ed 0ASH (1ASB e 1ASH). tabellina riepilogativa: Tx50=0ASx=Sx00 Tx51=0ASx=Sx01 x varia a seconda della marca del vostro portatile e a seconda se il drive è csel o r-csel. i firmware HA04 e HB04 sono per il tsst ts-l532R, che è un altro modello (ma fa sempre schifo). ultima nota: il fatto che a chi è stato sostituito il drive non abbia più problemi è secondo me dovuto al fatto che evidentemente tsst, resasi conto dei problemi, che tutti hanno in tutto il mondo con 'sto coso, ha apportato qualche modifica all'hardware del drive (la buttò lì: secondo me hanno cambiato il modello del controller). |
|
|
|
|
|
|
#1663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Perchè non riporti questo post anche nel thread del TSST?? Credo sarebbe mooolto utile. Il firmware serie 50 cmq sia non si riesce a trovare. Ora non so che firmware abbia su, ma se avessi il 50, posso dumparlo sul disco in modo poi da averlo per un back-flash?? Riguardo al discorso drivers scheda di rete, io dovrò formattare e metterci su WinXP Pro e Linux in dual boot, e poi poter collegare senza problemi il portatile su reti Microsoft e Linux. Insomma... dovrò fare qualunque combinazione possibile e non vorrei trovarmi a dover fare il balletto del togliere la batteria. Che drivers devo installare in Windoes? Ed in Linux??? Poi... la WIreless Console ASUS è l'unica che mi da la possibilità di poter gestire da disattivazione della wireless e bluetooth dal pulsantino F2? Nel caso... posso metterla ed usare dei drivers non ASUS ma Intel diretti come quelli linkati qualche pagina indietro??? Grazie!
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
|
|
|
|
|
#1664 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Quote:
ciao!!!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 |
|
|
|
|
|
|
#1665 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Il fw Tx50 da qualche parte si trovano, ma non ne vedo l'utilità visto che sono peggiori dei già non eccellenti 51. Se vuoi puoi prendere il mio messaggio e copiarlo/incollarlo nel thread del tsst, io lì non posto più nulla (voi siete arrivati da poco tempo, ma la storia del thread è lunga lunga lunga... se ve lo leggete tutto capirete perchè). per la scheda di rete: i driver di linux di qualunque kernel >=2.6.11 vanno benissimo. per windows scaricati gli ultimi disponibili (in realtà il problema è risolto dalla versione 8.35 in poi. ora mi sembra siano gli 8.50). infine, si, la asus wireless console è l'unica che ti permette di spegnere wifi e bluetooth con fn+f2. ciao. |
|
|
|
|
|
|
#1666 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
|
Qualcuno ha avuto successo con la netinstall di Debian Sarge sul Q036H!?
In particolare con la configurazione di XFree86...mi dice "no screens found", anche dopo aver installato i drivers ati (come scritto qui: http://jeriko.l-tech.org/?page_id=55 ). Inoltre, è una mia impressione o la ventola non parte mai? Forse xké stando solo sulla shell per ora non c'è bisogno di raffreddare molto? Grazie mille...ciao . |
|
|
|
|
|
#1667 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Quote:
A parte tutto, c'è possibilità di avere "in generale" delle migliorie mettendo su un formware Tx51??
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
||
|
|
|
|
|
#1668 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
|
So che mi ripeto, ma ... cos'è il wear level della batteria? Deve essere alto? Basso? Che indica?
Graçias |
|
|
|
|
|
#1669 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Porcaccia zozziaccia maledetta!!!!
Questa sera, quando ho acceso il note, mi sono accorto che sulla destra dello schermo a circa 1,5 cm dal bordo c'è un pixel rosso!!!!! Qualcuno di voi sa quanti pixel devono essere rotti per richiedere l'intervento in garanzia?? Che vuol dire quando un pixel è rosso? non è spento, ma solo polarizzato male? Grazie |
|
|
|
|
|
#1670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
|
|
|
|
|
#1671 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
audio
Problema.... non riesco a liberarmi del Pannello di controllo Realtek (quello della scheda audio...) ma non è possibile installare solo i driver??? perchè l'unica cosa che son riuscito a fare è bloccarlo all'avvio ma non trovo come sbarazzarmene del tutto.... eppure una volta l'ho gia fatto.... non so più come...
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 |
|
|
|
|
|
#1672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1673 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Quote:
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 |
|
|
|
|
|
|
#1674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Plastica inferiore monitor
Prima metre tiravo su il monitor ho visto una "simpatica" cosetta... siccome ero in piedi ho notato che la plastica inferiore del lcd, ovvero quella dove ci sono le cerniere, si apre leggermente (1 mm circa) mentre il monitor viene sollevato... ad essere sincero questa cosa non mi piace un granchè!!!
Per caso capita anche a voi?? In che modo posso ovviare al problema? Non vorrei ritrovarmi con la plastica del monitor aperta fra qualche mese...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#1675 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1676 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1677 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
non si nota molto, devi osservarlo bene... a me si allarga un pò soprattutto al centro... cmq buon per te se non si sposta!
ma che sfiga cavoli sempre a me...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#1678 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
qualcuno è riuscito ad installare la scheda audio su linux?
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
#1680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.




















