|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1201 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
Nelle lunghe pagine ho ritrovato questo. Avrei delle domande da fare per chi volesse rispondere, così poi da poter fare questa guida che possa essere utile a tutti. Installiamo partition magic ed eliminiamo questa partizione nascosta. Qual'è la dimensione ottimale del disco C: da dedicare al sistema operativo affinchè questa sia più veloce possibile? Dopo dobbiamo formattare il sistema operativo prima di convertirlo in NTFS? O meglio, quando dobbiamo convertire in NTFS visto che da quello che si è capito il cd di Win che ti da l'asus è in Fat32? Quando installi win non ti viene caricato nessun servizio o driver che poi andremo ad aggiungere noi con il cd dei driver, giusto? A qusto punto ci saranno ancora alcuni servizi che vengono caricati che possono risultare solo pesanti per il note e quindi usiamo msconfig per non far partire quelli che vogliamo. Meglio installare Power4gear o mettiamo solo CHC? Se qualcuno che ha già fatto varie prove ha voglia di rispondere alle domande o di dare qualche delucidazione sarebbe molto utile, soprattuto per uno a cui è appena arrivato il note e che non vede l'ora di smanettarci sopra. ![]() ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1205 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
su chc perchè ho l'opzione "enable notebook fan control" è disattivata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1206 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 142
|
Ci sono rimasto male... tralasciando il fatto che sono tornato ora da una riunione... comunque un collega ha comprato da 2 settimane un Fujitsu-Siemens Amilo qualcosa (non so il modello preciso)...
IDENTICO al nostro. Centrino 1.73, 512 Mb di ram, 80 gb di disco (ma s-ata!), Radeon X700 da 128 Mb... ma la cosa che mi ha sconvolto è il monitor. Cazzo, il suo monitor si vede bene e non distorce minimamente i colori come fa il nostro Asus ![]() ![]() Ho fatto proprio la prova, impostando lo stesso sfondo (Viale, quello di windows con il viale alberato) e mettendolo a fianco del mio... Nel mio quando ti abbassi con la testa rispetto al monitor la parte in alto, scura, cambia tonalità e si invertono i colori, nel suo diventa un pelo più scura ma i colori rimangono gli stessi. E il costo è identico... ![]() Lui stesso mi ha detto che Fujitsu-Siemens non ha mai fatto dei buoni schermi, tuttavia sembra che da questa serie siano riusciti a farli ottimi. Quindi, non ricordo chi mi aveva detto che quell'effetto dipendeva dalla tecnologia degli schermi lucidi, bene, non è così. Come design estetico fa pena, intendiamoci, mille volte meglio il nostro asus, tuttavia come monitor non c'è paragone. Delusione, veramente una delusione... ora vedo cosa posso fare, se riesco a cambiarlo con quello o meno. So che al 90% di voi non fregherà nulla di questo "difetto", ma per me che faccio grafica è veramente una cosa fastidiosa... Tutto qui, volevo solo aggiornarvi su questo.
__________________
-ExE- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1207 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
Per TUCANO
Dunque, per prima cosa devi capovolgere il note e svitare con un cacciavite a stella le due vitine contrassegnate con la lettera K, poi, una volta rivoltato ed aperto il note, con un ciacciavite a taglio, sgancia i tre gancetti che trovi dietro ai tasti funzione e piu' precisamente ditro ai tatsi ESC F8 e CANC, non devi togliere i tasti perche' basta spingere i gancetti con il cacciavite da dietro al tasto. Una volta sgnaciati i gancetti, la tatsiera e' libera e puoi sollevarla alzandola dalla parte dei tasti funzione. Stai attento perche'la piattina e' molto corta e riesci a sollevare la tastiera solo di poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1208 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
![]() ![]() poi se sei un grafico professionista non lavorerai di certo su un notebook! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1209 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
Grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1210 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 142
|
Quote:
Ovvio che in sede uso il fisso, ma come libero professionista mi trovo spesso a lavorare fuori sede. Ora ti è più chiara la situazione? Io ti parlo di quello specifico modello di Amilo (facendo una ricerca mi sembra che sia il modello M1437, peraltro sembra che la scheda video sia una 9700 e non una X700), dato che mi ritengo una persona obiettiva, a differenza di molti che non riconoscono i difetti delle proprie cose, non so dirti se altri modelli di Amilo hanno lo stesso pannello, so di per certo per confronto diretto (risalente ad 1 ora fa) che tra questi due pannelli quello dell'Amilo è risultato nettamente superiore a livello di resa cromatica. Visto che qui dentro sono già stato criticato una volta perchè mi sono lamentato del pannello mentre per tutti era il miglior pannello del mondo mi sono limitato a postare le mie considerazioni, sperando di trovare qualcuno di veramente obiettivo in grado di riconoscere un difetto così evidente. E per risposta mi sento dire che un grafico non va in giro con un notebook, fantastico...
__________________
-ExE- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1211 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 142
|
Per dirla tutta e per chi si è perso i miei precedenti post avevo anche postato quest'immagine di esempio:
http://www.2advanced.com/wallpapers/..._1280_1024.jpg Guardandola dal notebook e spostando la testa in su o in giù era evidente come la parte scura dell'immagine (a destra in particolare) si INVERTISSE di tonalità, causando un effetto fastidiosissimo. L'unico che mi aveva risposto se non erro era Cisto, che mi disse che purtroppo era una limitazione del pannello lucido e che appunto bisognava trovare la posizione ideale per lavorare, così mi ero messo il cuore in pace fino appunto a stasera quando ho appurato che non è così. E dato che faccio spesso delle demo dai clienti non posso continuamente girare il monitor nella precisa posizione verso ogni cliente. Ribadisco che questo "effetto" non capita con immagini chiare, lì la nitidezza del pannello è veramente spettacolare. Non sto qui a piangermi addosso, più semplicemente posto le mie impressioni su un confronto tra pannelli di differenti notebook riconoscendo appunto un difetto del notebook Asus che, per il resto, risulta veramente ottimo in tutto e per tutto.
__________________
-ExE- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1212 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
io ho detto che non lavorerai di sicuro col notebook non che non puoi portartelo in giro. se devi fare un lavoro di qualche ora lo fai sul fisso no? cmq non è questo il punto... il monitor dell'amilo avrà pregi e difetti come ne ha questo, ma ripeto, dire che "non c'è paragone" mi sempra troppo!
poi quell'immagine l'ho guardata, ho mosso anche la testa, si vede bene... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1213 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
|
Quote:
Io ero fortemente indeciso tra l'A6va e l'Amilo 1437g (che ha la X700) ma mi è bastato toccare con mano l'Amilo per decidere di orientarmi sull'Asus. La qualità dei materiali non è lontanamente paragonabile. Non so se ti interessa, ma il Fujitsu dichiara una durata della batteria di 2,5 ore (in realtà un mio amico ci fa 1h e 15' circa) e la memoria è a 400Mhz su due moduli da 256Mb. L'hard disk è un sata ma non si nota alcuna differenza durante l'utilizzo. Infine l'Amilo scalda ed è anche piuttosto rumoroso. Io valuto i prodotti dalla cura nei dettagli. Se entri in un centro commerciale, trovi computer a 500€ con processori ultraveloci, esagerate quantità di hard disk e memoria, decantate schede video (di cui specificano solo il chip grafico), che vanno come il computer che ti eri assemblato con cura 2 anni fa. P.S.: Il tuo problema potrebbe essere aggirato usando semplicemente le uscite video del notebook con un monitor o una tv (magari un plasma 61" ![]()
__________________
Desktop: CM Stacker Silver, Core2Duo E6600, Asus P5B Delluxe, 2x1Gb Super Talent, 150Gb Raptor sata + 2x250Gb Maxtor sataII, Sapphire X1900XT 256Mb, SB Audigy 2 ZS, LiteOn 16P9S, Nec ND-5170, Philips 170B2, i-Trigue 3500, Logitech internet Navigator keyboard, Logitech iFeel Mouse Notebook: Apple Macbook Pro, Core 2 Duo T7400, 2x1024 DDR2 667Mhz, ATI X1600 128Mb, HD 120Gb 5400rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1214 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Quote:
è comunque veroo che è difficile trovare uno schermo da NB su cui non ci siano problemi di questo genere... generalmente o scurisce o inverte... cmq distorce... w i crt da 21 pollici!!!! ciao!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 ![]() MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1215 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: monfalcone
Messaggi: 40
|
giochini vari
Ciao a tutti,e' da una settimana che ho preso questo note,ho deciso per questo asus perche' volevo anche giochicchiarci!
Conscio del fatto che non e' fatto per i game estremi ho acquistato toca race driver ( l'1 neanche il 2) a parte che non mi fa' giocare con i dettagli al massimo ,noto fatidiosi rallentamenti.A parte questo durante il gioco rallenta fino a fermarsi e se non sono veloce a metterlo in pausa si pianta (e successo 3 volte) e non ci son santi di sbloccarlo,bisogna spegnere tutto. Ma la X 700 non doveva essere una scheda per giocare? Devo settare qualcosa in magnera differente di quello che ho di default o devo cambiare giochi?Se si a che cosa gioco?qualcuno per favore me lo dica cosi' evito di acquistare cose che poi non potro' usare.Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1216 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Azz la stessa identica cosa che faceva a me con toca race driver2... Ma porca ####
![]() Ora ho risolto disinstallando il gioco. ![]() PS:tienimi informato se trovi la soluzione...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#1217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1218 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Abbassamento prestazioni con CHC
Ieri sera ho provato a fare un paio di test con il super-pi ed ecco l'amara sorpresa... Con i settaggi di chc (ho usato quelli di christian troy perchè non sono molto pratico di smanettamenti con i voltaggi e non volevo fare danni) i tempi di calcolo si sono alzati passando dai 43 ai 44 secondi del 1 mega, dal 1m 43s a 1m 50s del 2mega e per finire dai 3m 59s ai 4m 04s del 4mega...
![]() Ora vorrei provare ad alzare un pò i voltaggi ma non so come fare...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#1219 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1220 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: monfalcone
Messaggi: 40
|
catalyst imho mobility 5.9
Certo che sapere che cosa sono e dove devo andare a vedere se sono installati i catalyst mmho mobility 5.9 sarebbe una gran cosa.
Sinceramente mi piacerbbe capirne di piu',c'e' qualche rivista dove posso "sgrezzarmi" un po'? una che tratti gli argomenti in maniera che anche i neofiti ci arrivino. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.