|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
ma a voi premendo fn+f2 la wireless si disattiva?
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
#802 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Se non hai installato il wireless control panel (non risordo bene se si chiama così...) non ti funzia...
io non l'ho installato perchè non mi andava...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#803 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
Se lo prendi con 512 di ram direttamente forse te la monta il negoziante ma non ne sono sicuro. Secondo me è un buon note! ma la scelta finale spetta cmq a te!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
|
#804 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
Grazie per la risposta ma quanto mi verrebbe a costare 512 mb di Ram + montaggio?
|
|
|
|
|
|
#805 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
di nulla, figurati!
non saprei... dipende da negozio a negozio... io un banco da 512 kingmax lo trovo a 66 euro... per il montaggio lo puoi fare da solo, non dovrebbe essere complicato
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#806 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Magari mi prenderete per stupido ma..... perchè diavolo la ram va a 266??? non dovrebbe andare a 533???
![]()
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#807 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Magari esistessero memorie a 533 Mhz... no, 266 va benissimo, poi la terminologia intel le fa chiamare 533 per altri motivi... un poco come il quad-pumped bus per la cpu...
|
|
|
|
|
|
#808 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Mhm... ora capisco! Mi era pigliato un colpo!!! Meno male, ora sono molto più tranquillo! Grazie!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#809 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
La memoria VA a 533Mhz.. e' il bus della memoria che fa a soli 266Mhz. La memoria (DDR SDRAM ovvero Double Data Rate Syncronous Dynamic Random Access Memory) raddoppia la frequenza di lavoro e lavora effettivamente a 533Mhz. Questo avviene facendo delle letture sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del segnale di clock.
Inoltre non si tratta di "terminologia Intel" in quanto la DDR funziona in questo modo su qualunque sistema e' installata! Per il Quad Pumped Bus del Pentium 4... stesso discorso: Il Clock e' di 133/200/266Mhz che poi viene effettivamente quadruplicato per far funzionare a 400/533/1066Mhz il bus tra CP Le frequenze di lavoro sono effettivamente quelle segnalate..... poi sull'effettivo incremento di prestazioni ci sarebbe tanto da parlare (anticipo quelli che diranno che i processori AMD non hanno tutte ste menate e vanno piu' forte costando anche meno P.S. Cisto...non e' un attacco personale.... volevo solo essere un po preciso Il mio nome è Mauro....PC Mauro..... |
|
|
|
|
|
#810 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
e poi il led della posta in arrivo è stato pensato solo per outlook???? daiiii non ci credo!!!
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
|
#811 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Quote:
Quando alla terminologia, ti confermo che il nome DDR è stato voluto da Intel. Che poi garantisca lo stesso funzionamento su ogni macchina ad isa x86 è un altro discorso, giusto? Ultima modifica di Cisto : 09-09-2005 alle 12:06. |
||
|
|
|
|
|
#812 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
PS: nessuno oltre a me si è dilettato con CHC? :°° |
|
|
|
|
|
|
#813 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 47
|
ma come faccio ad attivare il led? a me non è mai andato, devo per forza attivare un altro processo con check mail?
ciao |
|
|
|
|
|
#814 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
|
#815 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 80
|
Ciao! Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinato anch'io! Speriamo bene con il masterizzatore
Vi ringrazio per le utilissime informazioni di queste 42 pagine!!! Il lavoro che fate è assolutamente insostituibile! |
|
|
|
|
|
#816 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sud del Mondo
Messaggi: 249
|
Quote:
__________________
notebook: Santech X1880 powered with 2Gb Ram, hd 100Gb 7200rpm desktop: Asus A7V880, AMD Athlon 2800+, 2 HD Maxtor Raid 0 SATA, Radeon 9600, 1Gb DDR Kingstone pc3200, 21" Fujitsu-Siemens and more... camera: Canon PowerShot S5 IS cellphone: SonyEricsson K750I |
|
|
|
|
|
|
#817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Nella pagina precedente, ho descritto la mia avventura con CENTRINO HARDWARE CONTROL visto che Power4Gear+ non mi soddisfava...
Comunque non ho capito una cosa a riguardo del masterizzatore... io ho un TSST ma funziona in maniera impeccabile... legge tutto e le cose che masterizza me le legge anche la xbox con uno schifoso lettore philips... Per quanto riguarda il LED, il chkmail.exe che c'è nell'autostart (quello fatto da asus) è limitato per outlook & co, quello modificato che ho trovato in giro e postato qualche post fa funziona con tutti i prog. TB incluso! |
|
|
|
|
|
#818 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Ehh... per il tsst che dire? All'inizio tutti pensavamo che funzionasse senza problema alcuno, ma fecendo verifiche un poco più approfondite (jitter, conteggio pi/pif/po) ci si rende conto che non è così, ma che anzi è un masterizzatore dalla qualità assolutamente deprecabile... le info le trovi al solito thread. Aggiungo che la nostra protesta, al momento attuale, non ha avuto purtroppo un successo esagerato... l'unica casa seria si è dimostrata essere Acer, che sostituisce gratuitamente il tsst con un liteon a chiunque si trovi ad avere un suo notebook con tale lettore. Ultima nota: prima ancora che un notebook venga effettivamente prodotto, la casa madre decide quanti esemplari dello stesso dovranno essere fabbricati; la produzione non viene ripetuta nemmeno in caso di grande successo commerciale del notebook stesso. La casa madre quindi si procura il giusto numero di tutti i componenti non di sua produzione (es: cpu, dvdrw, ecc ecc) che saranno necessari per sopperire alla produzione ed ai ricambi. In questo contesto, come si spiega che i primi a6va avevano il tsst ed ora montano invece un altro masterizzatore??? Meditate meditate... |
|
|
|
|
|
|
#819 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
|
|
|
|
|
#820 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
poi clicca col dx sul .exe modificato e fai copia, clicca col dx su start e fai apri, vai in esecuzione automatica, click col dx e fai incolla collegamento |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.




















