|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5841 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
Se vuoi segnalare il link diretto e i passi che hai fatto per farli riconoscere sarò ben lieto di aggiungere alla mini guida. |
|
|
|
|
|
|
#5842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Arrivato M735
Non vedo l'ora di montare il nuovo processore e portarlo a 2.26 GHz!!
Spero di riuscire a farlo il prima possibile...che potrebbe essere metà agosto |
|
|
|
|
|
#5843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
|
|
|
|
|
#5844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Prima impressione.
Il 750 con il pc acceso, senza carichi, riusciva a spegnere la ventola ([email protected]). Adesso mi sembra non resti mai spenta,ma al minimo. La cosa è strana perchè anche a 41 gradi resta accesa. Prima no. Il mio dubbio sono i driver ACPI. Credo dovrei trovare il modo di installarne di più adatti. Ma del 735 o del 780??????? Da gestioni periferiche (di win7 e d xp) lo mostra come 1700 e si installa i driver per il 1700. Poi effettivamente lavora a 2260 e l'indice di prestazioni di win 7 lo vede a 2260. Letteralmente alla voce sistema c'è questo Intel(R) Pentium(R) M processor 1,70Ghz 2,26Ghz Sto ancora "giocando" con le tensioni e RMclock. Dipendendo da Cpu a Cpu, per avere stabilità a 800 mi sono dovuto fermarmi a 0,732V mentre a 2260 sono a 1.292 V. Gli intermezzi ero convinto di averli trovati, ma ho già avuto un pò di crash...devo andarci ancora dietro. P.S. Leggendo tra le varie impostazionidi NHC mi sembra di aver capito che sotto i 60 gradi la ventola sta sempre accesa...Non ho voglia di rimontare il 750 per vedere se questa frase è dii default... Qualcuno mi può confermare?
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000 Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui . Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6 Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 24-07-2009 alle 00:37. |
|
|
|
|
|
#5845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Eccomi dopo moooolto tempo a ripostare...
Per quanto riguarda la questione di nhc e della ventola a 800 si spegne sotto i 40 gradi se non ricordo male... non resta sempre accesa. Dovrebbe accendersi intorno ai 42-44 gradi alla minima velocità. Parte poi veloce ai 60 gradi. Per windows 7: l'ho provato ad installare causa acquisto di un hdd nuovo da 160 e come prima impressione non è niente male, bello veloce e non appesantisce troppo. Ringarzio TipicoTestardo per la sua miniguida! Unica nota il bt non viene riconosciuto bene e bisogna forzare l'installazione del vecchio driver toshiba, allora dopo tutto va alla perfezione. Confermo che tutte le periferiche vengono riconosciute. Ma ora mi chiedo... tenere questo 7 o rimettere il buon e stabile vecchio xp pro?? Tengo a segnalare che nhc non funziona benissimo con win 7 in quando pur mettendo in dynamic switching la cpu lavora sempre a palla e non va mai a 800 e questo mi secca non poco in quanto le temperature salgono e non scende mai sotto i 55 gradi.... con conseguente innalzamento della temperatura dell'hard disk a 48-50 gradi con notebook anche un pò sollevato dalla scrivania. Notare che pure la vga scalda molto e deve esser colpa dell'interfaccia trasparente che la sfrutta per bene... Quindi che fare? Consigli?? Mal che vada metterò win 7 sul fisso che almeno quello non ha fastidi di prestazioni ecc.....
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#5846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
|
Salve a tutti, è da tantissimo che non scrivo in questo topic, mi soprende sia ancora "vivo"!
Causa morte dell'HD ho dovuto comprarne uno nuovo (viva i backup) e ho iniziato la procedura di ripristino sul mio A6Vc.... il problema è che dopo un po' mi chiede il disco driver, il quale purtroppo si è rovinato con il tempo e non riesce a leggerlo Sapete se posso trovare una ISO da qualche parte, o se posso "costruirmelo" da me? Magari a qualcuno è già capitato! P.s.: ho provato a fare una ricerca nel thread ma non sembra funzionare neanche quella |
|
|
|
|
|
#5847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
|
Dimenticavo, ho provato a riavviare il pc nel momento in cui mi chiedeva il disco dei driver però al riavvio mi dà una schermata nera fissa
|
|
|
|
|
|
#5848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
|
niente, sono riuscito a procurarmi un altro cd dei drivers ma continua a darmi schermata nera, poi si lamentano se uno ricorre al software pirata
|
|
|
|
|
|
#5849 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
... come scritto sotto non utilizzo più NHC visto che non funzia con win7. Poi, io non posso modificare i controlli ACPI perchè il mio pc è leggermente differente. Il mio problema è che non ero abiutato ad avere sempre la ventola accesa (e nemmeno a questo caldo estivo!!). Oggi ho notato che non sempre andava per fortuna però che a volte funzioni e volte no, a temperatura costante di 41 gradi è strano... Quote:
Mentre per quanto riguarda NHC, probabilmente non ho proprio scritto. Con dispiacere, al momento di installarlo su win7 ho visto che non funzionava. Proprio zero! e cpuz mi dava conferma. A questo punto ho provato RMclock e devo dire che nel tempo ho cambiato anche su Xp. La differenza maggiore è nel tempo di caricamento: è una scheggia a confronto del pesante NHC. |
||
|
|
|
|
|
#5850 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
|
Risolto, ho dovuto installare il MBR
per farlo, basta un cd bootabile di win98 o qualcosa di simile (lo si può trovare su internet) che abbia il programma fdisk avviate il cd bootabile, entrate nel prompt e digitate: fdisk /mbr quindi basta riavviare la procedura di ripristino |
|
|
|
|
|
#5851 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Bene capisco... allora mi sa che rimetto su xp e via. Mi trovo molto bene con nhc con xp e non ho molto tempo da dedicare alle prove.
A questo punto attendo win 7 a 64 bit e lo metto nel fisso e via.. sul portatile più leggera è la roba meglio è... Per la ventola la mia è sempre partita... solo quando avevo l'acpi modificato in funzione partiva a 50 gradi ma scaldava davvero molto e allora ho evitato di tenerlo così...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#5852 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
|
Quote:
E poi RMclock è super leggero!!si avvia in un attimo (anche come servizio volendo) senza bisogno di framework (altro macigno per xp). Per i set delle tensioni, devi mettere gli stessi di NHC! Non devi perderci tempo. Quei parametri riguardano il processore, non il programma |
|
|
|
|
|
|
#5853 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
In effetti hai ragione... sto provando rmclock ora...... e la gestione della cpu va! Mi secca che non mi tiene la temperatura della cpu e dell'hdd come nhc però... ma finalmente torna a funzionare il processore a 800 e quando serve sale a palla......
Mah ora sono tornato in crisi e non so se tenere il 7 o rimettere xp.........
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#5854 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
|
Ragazzi vi informo che anche il masterizzatore lite-on SOSW-833S è compatibile col nostro notebook, anche la mascherina originale è compatibile... L'ho recuperato da un vecchio acer, finalmente ho risolto i problemi di masterizzazione e di cd apparentemente vuoti (avevo il matshita uj-840d).
Adesso tocca alla cpu: senza badare a spese, mi consigliate un pentium m770/780 o un 735A? con quest'ultimo non vorrei andare incontro a problemi di overclock... |
|
|
|
|
|
#5855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
a proposito avete un tutorial, guida fotografica su come smontare il notebook, perchè ho il pulsante di accensione che funziona una volta si e due no, dovrei cambiarlo. altra domanda qualcuno ha provatogli ultimi driver video http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/ Ultima modifica di Scalor : 30-07-2009 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
|
#5856 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
|
Quote:
Tornando alla cpu posso montarlo tranquillamente il 780? oppure avrò problemi di surriscaldamento? la differenza si noterà vero? |
|
|
|
|
|
|
#5857 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Laterza (ta)
Messaggi: 29
|
Io invece devo smontarlo per pulire la polvere... c'è qualcuno che l'ha già fatto e mi può aiutare con qualche foto/video?
Il mio nb si riscalda fino a 90 gradi... cosa devo smontare per pulire la povere che ostuisce le prese d'aria? Grazie in anticipo
__________________
una mattonella è per sempre! bps aka bozzetto86 ASUS A6va-q021h - 15.4", Pentium M 740, ATI Mobility Radeon X700, Ram 1 GB, Hard Disk 160 GB, Windows 7 - Linux Mint 14 MATE Ultima modifica di bps : 30-07-2009 alle 17:56. |
|
|
|
|
|
#5858 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
attualmente ho nella stanza 27 gradi e la cpu 760 a 800Mhz (0,716v) è a 46° mentre l'HD è a 51°. Quote:
prova vedrai che è facilissimo. pare che il problema del tasto di accensione ce l'abbiano in molti solo che a smontare tutto senza avere una guida è un po difficile piu che d'altro per sapere le dimensioni del pulsante da comprare che sicuramente sarà in smd. |
||
|
|
|
|
|
#5859 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Laterza (ta)
Messaggi: 29
|
Grazie... faccio e ti dico se va tutto ok!
__________________
una mattonella è per sempre! bps aka bozzetto86 ASUS A6va-q021h - 15.4", Pentium M 740, ATI Mobility Radeon X700, Ram 1 GB, Hard Disk 160 GB, Windows 7 - Linux Mint 14 MATE |
|
|
|
|
|
#5860 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
|
Quote:
Tu tra 740 e 760 hai notato incrementi di prestazioni? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.




















