Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 21:30   #5421
stevefox86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
ALIMENTAZIONE A INTERMITTENZA smontare pc

ciao ragazzi scrivo perkè il mio mitico notebook sta invecchiando e dopo aver superato con abilità la malattia dello schermo sbiancante adesso ha preso il morbo dell'alimentazione salterina tutto perchè credo che il jack dove si infila lo spinotto dell'alimentazione si sta staccando alla scheda madre ... quindi fare come un mio amico portarlo da un riparatore e pagare 100 euro o provare a smontare il tutto e vedere di persona ..... ho una paura besta di smontarlo e non saprei assolutamente come fare .... di guide non ne vedo io io non ce ne sono ???
stevefox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:59   #5422
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
dovrebbe essere semplice smontarlo tutto, per accedere al vano cpu devi solo aprirlo da sopra togliendo la tastiera, mentre per risaldare lo spinotto lo devi schiccolare tutto.

l'importante è che quando togli una vite ti segni da dove l'hai tolta, magari appoggiandola su un foglio di carta nella posizione che si trova sul portatile.

per risaldare lo spinotto non ci vuole molto, il brutto è quando la parte interna dello spinotto sulla scheda madre si rompe o deforma e allora devi per forza staccarlo e sostituirlo, a meno di non fare un "ponte" usando un cavo che saldi direttamente alla scheda madre sotto allo spinotto.
ti rimane questo cavo lungo 10cm che esce dal portatile, ok non è bello ma lo alimenti usando poi un semplice attacco RCA ad esempio (o un jack audio se ti piace di più), ovviamente devi tagliare anche il trasformatore per metterci il connettore RCA pure lì.
ho un ibm che ho risaldato in questo modo e funziona ancora benone
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:11   #5423
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
ma non si trova il connettore originale invece di mettere un cavo ? anche se magari quello originale non si trova si potrebbe adattarne uno simile.

guarda su www.rs-components.it
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 19:04   #5424
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ma certo che si trova, basta andare in un negozio di componenti elettronici col vecchio. Dovrebbe essere semplice sostituirlo.. Però a me prenderebbero i brividi al solo pensiero di doverlo smontare.. BRRRRRRRRRRRRRR
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 23:31   #5425
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Salve,
visto che vorrei aggiornare la RAM, volevo sapere se, nel caso non trovassi memorie da 533 ma da 667 (Corsair), andrebbero bene lo stesso e riuscirei a sfruttare il dual channel (ovviamente ne prenderei 2 da 1GB uguali) ?
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:50   #5426
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Salve,
visto che vorrei aggiornare la RAM, volevo sapere se, nel caso non trovassi memorie da 533 ma da 667 (Corsair), andrebbero bene lo stesso e riuscirei a sfruttare il dual channel (ovviamente ne prenderei 2 da 1GB uguali) ?
Up
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 11:06   #5427
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
vanno benissimo in dual channel sia le 533, 667 o 800 tanto vanno tutte alla stessa velocità o quasi su questo notebook
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 00:40   #5428
volcano_11
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
ragazzi ma se con un giga di ram ho 128 di hyper memory nella skeda video se metto piu ram tipo2 gb o 4 gb mi hanno detto ke ne condivide di piu con la skeda video in automatico perke se e cosi metto 4 gb ke ormai costano poko e poi avendo messo anke una cpu 735 con pinmod a 2262 mhz metto vista
ke ne pensate?

ps ragazzi qualcuno puo darmi il file o i link del acpi per nhc ke il link in prima pagina nn funziona ...

Ultima modifica di volcano_11 : 23-03-2008 alle 00:48.
volcano_11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:01   #5429
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da volcano_11 Guarda i messaggi
ragazzi ma se con un giga di ram ho 128 di hyper memory nella skeda video se metto piu ram tipo2 gb o 4 gb mi hanno detto ke ne condivide di piu con la skeda video in automatico perke se e cosi metto 4 gb ke ormai costano poko e poi avendo messo anke una cpu 735 con pinmod a 2262 mhz metto vista
ke ne pensate?

ps ragazzi qualcuno puo darmi il file o i link del acpi per nhc ke il link in prima pagina nn funziona ...
io ho 2 giga di ram installata ma a me sembra che ne condivida solo 128.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:43   #5430
volcano_11
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
sei sicuro prova e vedere anke con qualke utility tipo everest
cmq ciao e grazie
volcano_11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:49   #5431
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io ho 2 giga di ram installata ma a me sembra che ne condivida solo 128.
è molto che non capito da queste parti (ho cambiato note da + di 1 anno) cmq mi ricordo che con i primi bios non ti faceva usare l'hyper memory... prova ad aggiornarlo se non lo hai già fatto.
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:23   #5432
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco :: Guarda i messaggi
è molto che non capito da queste parti (ho cambiato note da + di 1 anno) cmq mi ricordo che con i primi bios non ti faceva usare l'hyper memory... prova ad aggiornarlo se non lo hai già fatto.
si, ma ne condivide solo 128m non è che se metti 4 giga di ram puoi impostare piu di 128m sulla ram ottieni sempre i 128mbyte di ram fisica della cheda video + 128mbyte di ram virtuale condivisa indipendentemente che tu abbia 512 1 giga o piu ram, perlomeno
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:32   #5433
Hellfire84
Junior Member
 
L'Avatar di Hellfire84
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 13
pulizia notebook

Ciao a tutti!!
volevo pulire l'interno del mio Asus dalla polvere, qualcuno lo ha fatto e sa dirmi quale sportellino devo aprire?
grazie!!
Hellfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 10:49   #5434
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Sostituzione HD

Pensavo ad un upgrade... avete esperienze ?
1) quale e' la capacita' max che avete installato? Un 250 Gb viene visto dal bios?
2) Seagate o WD (entrambi da 5400) ?

Grazie
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 19:14   #5435
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Non puntare alla capacità, ma punta alla velocità Se guardi qualche pagina addietro, ho preso il miglior h/d della categoria
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 19:13   #5436
ska81
Senior Member
 
L'Avatar di ska81
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli
Messaggi: 728
Ragazzi x quanto rigurda le ddr2 fino a che frequenza sono supportate dal notebook??
__________________
Trattative andate a buon fine:
-Vendita: Holy_knight, enricoa, Ales99, Kaetan.
-Acquisto: Picarus.

Oggetti in Vendita:
Pentium 4 C + P4P800 DLX + DDR PC3200 G.SKILL
ATI Radeon 9600
BenQ FP531
Samsung SyncMaster 913n
ska81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 11:45   #5437
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Non puntare alla capacità, ma punta alla velocità Se guardi qualche pagina addietro, ho preso il miglior h/d della categoria
Vedo che il 160 Gb e' ok.. me lo faro' bastare
Pienamente d'accordo sulla velocita'.. ho visto la differenza di prestazioni tra il mio hitachi@5400 e il non-so-cosa@4200 sul A6VA di una mia amica...
La mia scelta era condizionata piu' che altro dalla reperibilita' di quelle due marche nei negozi tradizionali qui in citta'.
Ho visto alcuni negozi online che vendono l'Hitachi a buon prezzo, magari ne approfitto e ordino anche il master LG T20N che qui non si trova...
Grazie e buon WE a tutti
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:59   #5438
ska81
Senior Member
 
L'Avatar di ska81
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli
Messaggi: 728
Ke mi dite sulle ram Corsair VS1GSDS533D2 ?? Sono ok x un upgrade??
grazie

http://www.newprice.it/webapp/wcs/st...3337&langId=-4
__________________
Trattative andate a buon fine:
-Vendita: Holy_knight, enricoa, Ales99, Kaetan.
-Acquisto: Picarus.

Oggetti in Vendita:
Pentium 4 C + P4P800 DLX + DDR PC3200 G.SKILL
ATI Radeon 9600
BenQ FP531
Samsung SyncMaster 913n
ska81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:21   #5439
Kurogane
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 377
Salve, vorrei sapere quali sono gli ultimi driver ati funzionanti e se quelli che uso x xp valgono anche x xp media center (teoricamente si, xkè sempre xp è). Sul sito ati ho visto che c'è la versione 8.3, ma ricordavo che l'ultimo funzionante era il 6.11
Kurogane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:40   #5440
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer Guarda i messaggi
cpu upgradata da pentium-m 740 1733 a pentium-m 735A 1700@2266.
il 740 adesso è in un cassetto a fare la polvere, dato che ancora c'è qualche mese di garanzia.
la nuova cpu l'ho comprata su ebay, funziona benone e direi che 500 e passa mhz in più si fanno sentire.
ovviamente dovete avere o una cpu già con bus a 133 più potente di quella che avete già installata (ora si trovano i 760 a prezzi buoni), o altrimenti una cpu che regga l'overclock, io l'ho comprata con la garanzia da parte del venditore che la cpu funziona tranquillamente a 2266mhz.
è una cosa fondamentale per non rischiare di upgradare la cpu con una che poi vi dà errori perché non regge l'overclock, anche se c'è da dire che tutte le cpu che finiscono con A (725A, 735A) al 99% reggono questo overclock
purtroppo non si possono montare Core Duo o Core2 Duo, quindi l'upgrade è solo per Pentium-m Dothan (2mb cache).
allora, vediamo un po' come fare questa cosa:

-se avete scelto la strada dell'overclock, per prima cosa bisogna avere una cpu con bus a 100mhz. questo perché le cpu a 100mhz si possono alzare di bus a 133mhz, mentre quelle a 133mhz rimangono a 133. ecco qua la lista delle cpu papabili:



ovviamente è impensabile di usare una cpu da oltre 1800mhz dato che si andrebbe troppo in su di frequenza.
per questo, le scelte migliori sono tra i 725 e 735.
i 745 sono a 1800mhz e possono essere overcloccate a 2400mhz: questo tuttavia richiede spesso l'aggiustamento del vcore, quindi è sconsigliato se non si ha un dissipatore molto efficiente e inoltre la scheda madre deve avere i regolatori di tensione adeguati per sfamare una cpu a quella frequenza.
ci sono delle versioni di queste cpu che finiscono con la A: i 725A, 735A e 745A. queste cpu sono le migliori che si possano montare perché sono di una generazione dopo (SL8XX invece di SL7XX) e molto probabilmente sono delle cpu superiori (780,770) downcloccate per ragioni di marketing (non è una novità che a volte si vendono cpu di fascia superiore rinominate e settate come cpu inferiori per sopperire alla richiesta del mercato - vi ricordate i vecchi athlon 1700+ thoroB?).

-una volta che avete la cpu, bisogna affrontare il problema più difficoltoso di tutta la procedura: come non invalidare la garanzia.
questo portatile ha ancora 5 mesi di garanzia, non vorrei invalidarla rompendo il sigillo che c'è sul dissipatore della cpu come si vede qua (come potete notare al momento della foto avevo già sostituito la cpu da 740 a 735A, e il sigillo è perfettamente integro):



per fare questo, c'è bisogno di due cose: un asciugacapelli e un taglierino.
prendete l'asciugacapelli e puntatelo non troppo da vicino verso la cpu, in modo da scaldare il sigillo: la colla della plastica si scalderà e col taglierino sarà facilissimo sollevare il sigillo senza romperlo.
ho fatto questa operazione almeno 5 volte su portatili diversi ed è sempre andato tutto a buon fine

-una volta alzato il sigillo (non lo togliete, alzatelo soltanto) bisogna togliere le 4 viti e la striscia di alluminio incollata tra dissipatore e ventola vicino allo spigolo del portatile.
una volta tolta questa striscia si può procedere alla rimozione del dissipatore della cpu.
fate molta attenzione perché è molto probabile che la cpu sia "incollata" al dissipatore per colpa della pasta siliconica: in questo caso bisogna per prima cosa usare un cacciavite a testa piatta per girare la chiusura del socket e aprirlo, in modo tale da sbloccare la cpu dal socket.
una volta che la cpu è disinseribile, tirate via tutto il corpo dissipatore+cpu ed ecco fatto, avete il dissipatore+cpu in mano.
ripulite il tutto, staccate la cpu delicatamente dal dissipatore e fate un sorriso

-assicuratevi che i jumper accanto al socket siano impostati per i 133mhz di bus:



i due pin bianchi devono essere messi su "533" e non su "400", ovvero devono essere messi dalla parte dove c'è scritto "1 2"


-adesso arriva un passo un po' difficile ma non sono sicuro se sia necessario oppure no, io per precauzione l'ho fatto ma CI STA che sia facoltativo: consiglio quindi di saltare questa operazione e passare direttamente a rimontare il tutto sperando che windows rilevi la cpu con bus a 133mhz (ovvio che se avete installato una cpu che è già nativa a 133mhz di bus non dovete far niente).
nel caso abbiate una cpu a 100mhz di bus e non funzioni l'overclock a 133, dovete procedere come descritto qua sotto

bisogna mettere un "ponte" tra il pin C15 e il pin C16 del socket. come ponte potete usare un filo di rame preso da un vecchio cavo EIDE che sicuramente avete in casa: bisogna tagliarne un filino senza plastica intorno ovviamente, lungo al massimo 3 o 4mm e inserire i due capi del filo nei due fori del socket, tra il numero 15 e 16. questo per abilitare in hardware la forzatura del bus da 100 a 133mhz. non so se il jumper che c'è accanto al socket fa la stessa cosa, non ho voluto provare perché lì per lì non ci ho pensato e sono passato direttamente a collegare i due pin come qua in figura:





come vedete bisogna collegare il 15esimo e il 16esimo pin della fila C (in rosso, si chiama BSEL[0], la messa a terra invece è uno dei tanti VSS).
i pin blu sono per cambiare voltaggio, ma non ho agito su questo: probabilmente con un 1800@2400 bisogna alzare un po' il vcore.

-una volta fatto questo ponte e lasciando inalterati i jumper accanto al socket (se sono impostati su 533) potete rimontare il tutto.
richiudete per bene e non vi spaventate se ad esempio con un 735A al boot vi dice che la cpu è a 1700mhz: andate diretti a windows ed ecco la sorpresa:



a questo punto installate speedfan per monitorare la temperatura, e magari disinstallate l'utility asus per il controllo della frequenza della cpu: NHC è decisamente migliore

alla fine dopo tutto questo smanettamento godetevi il vostro a6va con cpu a 2.2ghz che vi è costato:
-una spesa di circa 60€ per la cpu, nel mio caso un 735A (un pentium-m 780 che va alla stessa velocità costa ancora 150€)
-2 ore al massimo di lavoro (fattibilissimo a casa da chiunque abbia un po' di voglia e manualità)

ci tengo a precisare che le foto le ho fatte DOPO aver finito l'upgrade perché mi è venuto in mente dopo di scrivere una specie di tutorial qua.
ricordo inoltre il link che ho seguito per fare questa operazione:

http://www.laptoplogic.com/resources...p?id=35&page=2

dai, sotto con gli upgrade ora


Ma io che ho un pentium M 750 a cosa posso aspirare massimo?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v