Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 00:52   #5281
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
Salve raga... volevo un aiutino... ho montato sull mio note (asus A6VAQ036H) due banki di memoria RAM Kingston Kvr533d2s4 1gb (identike e precise) per sfruttare il Dual Channel .
Volevo sapere se devo configurare qlc o basta ke le monto ^^
grazie
MITICI ASUSIANI

Ps kiedo scusa anticipatamente xke mi gioco i cogl ke gia qlc'1altro avrà postato la stessa domanda, ma nn riesco a trovare nulla
Si attiva da solo.. Comunque ragazzi, il dual channel non da poi chissà quali benefici
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:12   #5282
zanfo35
Member
 
L'Avatar di zanfo35
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
Ciao a tutti, anche io possiedo un ASUS A6VA - Q058H, purtroppo ho scoperto solo ora questo thread ufficiale mentre ero alla ricerca di banchi di ram compatibili.

Mi servirebbe sapere se supporta 2giga di ram, e che tipo di ram..grazie

ps: avrei voluto leggere tutti i post ma 268pagine sono davvero tante!
zanfo35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:38   #5283
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
ok

ok grazie Ice mitico

Zanfo cmq se leggi il primo post troverai tutte le risposte

Certo ke supporta i 2Gb di ram sono consigliate le
Kingstone e Kingmax (sottomarca Kingstone)
__________________
The VVIDOWMAKER
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:12   #5284
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da zanfo35 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, anche io possiedo un ASUS A6VA - Q058H, purtroppo ho scoperto solo ora questo thread ufficiale mentre ero alla ricerca di banchi di ram compatibili.

Mi servirebbe sapere se supporta 2giga di ram, e che tipo di ram..grazie

ps: avrei voluto leggere tutti i post ma 268pagine sono davvero tante!
Prima pagina
Quote:
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
ok grazie Ice mitico

Zanfo cmq se leggi il primo post troverai tutte le risposte

Certo ke supporta i 2Gb di ram sono consigliate le
Kingstone e Kingmax (sottomarca Kingstone)
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:14   #5285
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
uso della batteria...con o senza quando stiamo in AC?

Raga un quesito

Ma secondo voi quando si utilizza spesso il nostro bimbo con alimentazione in AC (con alimentatore), ci conviene togliere la batteria o no?
Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2% e ci tocca ricaricarla, tutto questo sicuramento diminuisce il tempo di vita . Xo è cmq vero ke avendo la batteria come supporto le tensioni sono sicuramente pulite (senza sbalzi di tensione), tutto a favore di cpu ram vpu e TTL ecc.. quindi cosa sugerite? voi come lo utilizzate?

W il mondo degli Asusiani
__________________
The VVIDOWMAKER
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:20   #5286
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da VVIDOWMAKER Guarda i messaggi
Raga un quesito

Ma secondo voi quando si utilizza spesso il nostro bimbo con alimentazione in AC (con alimentatore), ci conviene togliere la batteria o no?
Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2% e ci tocca ricaricarla, tutto questo sicuramento diminuisce il tempo di vita . Xo è cmq vero ke avendo la batteria come supporto le tensioni sono sicuramente pulite (senza sbalzi di tensione), tutto a favore di cpu ram vpu e TTL ecc.. quindi cosa sugerite? voi come lo utilizzate?

W il mondo degli Asusiani
Se hai un gruppo di continuità dietro, allora stacca la batteria e caricala/scaricala una volta al mese, lasciandola a riposo con metà carica. Se non hai un gruppo di continuità, tieni pure la batteria attaccata. Cerca sempre però di accendere il portatile quando è già presente la corrente AC. Altrimenti la batteria perde l'1% che viene ricaricato subito dopo, e questo credo non sia salutare per la batteria stessa.

Quote:
Sicuramente ogni volta ke lo riaccendiamo dopo un paio di ore di inutilizzo la batt si scarica di 1% 2%
A me non capita mai, soltanto quando lo lascio spento per almeno 4 o 5 giorni!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:42   #5287
zanfo35
Member
 
L'Avatar di zanfo35
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
Grazie, scusate non l'avevo visto
zanfo35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 23:10   #5288
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Cosa intendi per gruppo di continuita' ? Quindi, senza di sto "coso", l'assenza della batteria puo' causare problemi al note? Gli sbalzi di tensione possono avvenire ovunque? Non si era mai parlato del gruppo di continuita', ma solo di scaricare a cariare la batteria una volta al mese lasciandola a riposo con la caica al 60%. Azz, ste novita' mi mettono in ansia. Del mio "guaio" ancora non so nulla, non vorrei che la scheda video fosse "partita" per uno di questi sbalzi......
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Se hai un gruppo di continuità dietro, allora stacca la batteria e caricala/scaricala una volta al mese, lasciandola a riposo con metà carica. Se non hai un gruppo di continuità, tieni pure la batteria attaccata. Cerca sempre però di accendere il portatile quando è già presente la corrente AC. Altrimenti la batteria perde l'1% che viene ricaricato subito dopo, e questo credo non sia salutare per la batteria stessa.



A me non capita mai, soltanto quando lo lascio spento per almeno 4 o 5 giorni!
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 01:13   #5289
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da malveboy Guarda i messaggi
Cosa intendi per gruppo di continuita' ? Quindi, senza di sto "coso", l'assenza della batteria puo' causare problemi al note? Gli sbalzi di tensione possono avvenire ovunque? Non si era mai parlato del gruppo di continuita', ma solo di scaricare a cariare la batteria una volta al mese lasciandola a riposo con la caica al 60%. Azz, ste novita' mi mettono in ansia. Del mio "guaio" ancora non so nulla, non vorrei che la scheda video fosse "partita" per uno di questi sbalzi......
E' una probabilità ma non una certezza; gli sbalzi di tensione esistono ovunque, nelle città come nei paesi. Uno sbalzo di tensione può avvenire ad esempio a causa di brutto tempo (fulmini) oppure all'accensione di un macchinario industriale che disturba la rete elettrica. Molti elettrodomestici (televisori, computers, telefoni, forni ecc) si bruciano anche per il semplice fatto di essere attaccati fisicamente alla spina, sia se sono in standby, sia se hanno il tasto di accensione (lucetta rossa) spento (mi è capitato personalmente ). Pensa tu che si rischia di rimanere folgorati anche se stai al telefono, ed un fulmine scarica sulla linea telefonica, oppure mentre sei a contatto con l'acqua o stai facendo una doccia (questo nei vecchi impianti, con i nuovi non so..). Fatto sta che non mi è mai capitato di vedere un pc in cui salta solo la scheda video e gli altri componenti restano integri. Questo però non esclude che la tua vga possa anche essere saltata con uno sbalzo. In genere il primo a saltare è l'alimentatore, che è direttamente esposto alla corrente elettrica.. Io ne ho bruciati diversi.

L'ups (uninterruptable power supply) è un "coso" che funge da filtro tra il tuo computer e la rete elettrica. Esso assorbe tutti gli sbalzi do tensione (non è detto che ne esca indenne ) e ti fornisce un paio di minuti in caso di interruzione della corrente elettrica. Da wiki

Quote:
Un gruppo di continuità (detto anche UPS, dall'Inglese Uninterruptible Power Supply) è un'apparecchiatura che si usa per mantenere costantemente alimentati elettricamente in corrente alternata apparecchi elettrici. Si rivela necessario laddove le apparecchiature elettriche non possono in nessun caso rimanere senza corrente. È utilissimo soprattutto nei paesi dove si producono frequenti e sistematici black-out.
.

Quote:
Esistono due principali categorie di UPS: gli on-line e gli off-line

I gruppi di continuità on-line al momento del black-out smettono di prelevare energia dalla rete elettrica e iniziano a prelevarla dagli accumulatori, continuando a fornire tensione in uscita modo assolutamente continuativo e trasparente al carico. Questo tipo di gruppi di continuità è il migliore e spesso è anche il più costoso. Gli UPS in grado di erogare potenze superiori a 2, 3 kilowatt sono quasi tutti di questo tipo.

I gruppi di continuità off-line hanno un comportamento lievemente diverso in quanto iniziano a sintetizzare l’onda solo qualche millisecondo dopo il black-out, creando quindi un piccolo “buco”, della durata di pochi millisecondi, di tensione in uscita durante il quale il carico non viene alimentato. Questo tipo di UPS è più economico, più facile da costruire, spesso impiegato per alimentare singoli computer o comunque utenze non troppo delicate. Spesso gli UPS di piccola taglia sono di questo tipo.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 00:23   #5290
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
E' una probabilità ma non una certezza; gli sbalzi di tensione esistono ovunque, nelle città come nei paesi. Uno sbalzo di tensione può avvenire ad esempio a causa di brutto tempo (fulmini) oppure all'accensione di un macchinario industriale che disturba la rete elettrica. Molti elettrodomestici (televisori, computers, telefoni, forni ecc) si bruciano anche per il semplice fatto di essere attaccati fisicamente alla spina, sia se sono in standby, sia se hanno il tasto di accensione (lucetta rossa) spento (mi è capitato personalmente ). Pensa tu che si rischia di rimanere folgorati anche se stai al telefono, ed un fulmine scarica sulla linea telefonica, oppure mentre sei a contatto con l'acqua o stai facendo una doccia (questo nei vecchi impianti, con i nuovi non so..). Fatto sta che non mi è mai capitato di vedere un pc in cui salta solo la scheda video e gli altri componenti restano integri. Questo però non esclude che la tua vga possa anche essere saltata con uno sbalzo. In genere il primo a saltare è l'alimentatore, che è direttamente esposto alla corrente elettrica.. Io ne ho bruciati diversi.

L'ups (uninterruptable power supply) è un "coso" che funge da filtro tra il tuo computer e la rete elettrica. Esso assorbe tutti gli sbalzi do tensione (non è detto che ne esca indenne ) e ti fornisce un paio di minuti in caso di interruzione della corrente elettrica. Da wiki



.



Risposta semplicemente ECCEZZIONALE ! ! !
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 00:58   #5291
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da malveboy Guarda i messaggi
Risposta semplicemente ECCEZZIONALE ! ! !
Spero di essere stato chiaro
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:42   #5292
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Password Bios errata

Spero ci sia qualcuno che segue il forum in questi giorni...
L'ho combinata grossa. Password del bios sbagliata per 3 volte.
Pc bloccato.
Nessuno si ricorda se nel forum si è già parlato di questo? Mi accontenterei di una guida su come smontare il pc senza malanni, solo che la ricerca nel forum, nel mio vecchio desktop sembra non funzionare per qualche strano motivo

Qcn può darmi una mano?

Ora mi chiede una password che è differente da quella che ho inserito io e che ha un massimo di 8 lettere/numeri..
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:54   #5293
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Spero ci sia qualcuno che segue il forum in questi giorni...
L'ho combinata grossa. Password del bios sbagliata per 3 volte.
Pc bloccato.
Nessuno si ricorda se nel forum si è già parlato di questo? Mi accontenterei di una guida su come smontare il pc senza malanni, solo che la ricerca nel forum, nel mio vecchio desktop sembra non funzionare per qualche strano motivo

Qcn può darmi una mano?

Ora mi chiede una password che è differente da quella che ho inserito io e che ha un massimo di 8 lettere/numeri..
Ma quando mai??? E' la prima volta che sento che se sbagli password 3 volte, il bios si blocca Quelli non erano i cellulari col PIN?? Comunque le uniche possibilità sono:
1)Stacchi la batteria tampone per una mezz'oretta, e poi la riattacchi
2)Agisci sui ponticelli che resettano il CMOS (non so se sui portatili esistono)

Io opterei per la prima!

Ps. Prova anche a buttare un occhio qui http://www.elfqrin.com/docs/biospw.html
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 01:34   #5294
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
1)Stacchi la batteria tampone per una mezz'oretta, e poi la riattacchi
dico una cosa ovvia ai più, ma è sempre bene ribadire: quando si stacca la batteria tampone, va tolta ovviamente anche la batteria principale e l'alimentazione a corrente
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:30   #5295
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Grazie...

Ho trovato due santi durante le feste.

Allora....risp con calma...riscrivo tutto perchè il mio idiota di pc non carica correttamente le pagine e oltre a non avere inserito la risp non mi da più quello che ho scritto prima.

Per fortuna o purtroppo, la pwd del bios non si può sbagliare più di tre volte(io la utilizzavo anche per accedere ai SO).
Ora la pwd è cambiata. non è più la mia da 9 cifre, ma un'altra, che magicamente ha max 8 cifre. Ne ho già provata qcn delle master pwd, ma ci sn due prob: la mia scheda non è di prima del 1997; non so che marca sia il bios se non asus.

Detto questo, a quanto pare nessuno ha mai scritto nel forum di questo problema...

Adesso cmq, il pc si blocca dopo altri tre tentativi,ma alla fine scrive "system date":"la data del giorno in cui si blocca" , "password failed check" e un'altra scritta. Da quello che ho capito , alcuni pc odierni hanno ancora una master password, ma cambia di giorno in giorno. Infatti credo che date le info del pc, data e seriale ad esempio, l'asus mi risponda con una password specifica.
So anche di un programmino che controlla la somma in base 2 della pwd nel CMOS e ne crea una di uguale valore...solo che non posso proprio farlo funzionare visto che non posso neanche fare il boot :'(

Ora mi resta solo da aprire il pc, ma visto che già ci provavo ieri (ironia della sorte lo stavo facendo prima di bloccare il pc) vi devo chiedere qlk info, xkè dopo aver staccato tutte le viti, il coperchio inferiore non si staccava. Nn vorrei esagereare con lo sforzo in modo da rompere qcs. Non è già stato descritto nel forum come smontarlo? xkè io proprio non riesco a fare ricerche nel thread. mi da pagina bianca

Altra cosa supermegaimportante: mi troverò le batterie tampone solite, oppure sono saldate? perchè fanno anche così ultimamente.

E, il disco rigido non avrà nessun prblema una volta ripristinato? si avvierò tutto come prima?

Grazie mille ancora ragazzi.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:39   #5296
seth7ts
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
Ciao a tutti,
volevo comprare un nuovo hard disk per il notebook in questione.
ho visto che gli hard disk hanno vari "attacchi" tipo ata-100,ata-150,ata-300
quale devo comprare?!??!
cosa mi consigliate?
seth7ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:54   #5297
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
ti ci vuole un disco ata parallelo, comunemente chiamato pata.
niente sata.
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:02   #5298
seth7ts
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Dream Sequencer Guarda i messaggi
ti ci vuole un disco ata parallelo, comunemente chiamato pata.
niente sata.
ok tnx, quindi mi confermi che i sata sonio ata-150 mentre a me serve un ata-100??

un'altra cosa, cosa si intende per velocita dati unita' esterna e interna??
seth7ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:52   #5299
Dream Sequencer
Senior Member
 
L'Avatar di Dream Sequencer
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Empoli-Pisa
Messaggi: 3794
a te serve un pata qualsiasi, va bene sia ata100 sia ata133.
i sata sono 150 e 300, ma questo portatile non li può montare. le differenze sono comunque irrisorie, i numeri servono solo a far fessa la gente.

unità esterna o interna riferito a cosa? a un disco esterno? di sicuro un disco esterno va più piano perché castrato dalla conversione usb2 o firewire...
__________________
Ho 120+ trattative qua $ MBP 15" Alu  iPhone 4 16gb fw4.1 jb  Mac Pro 12 Core  PowerMac G4 933  PowerMac G5 1.8  iBook 12-14" 1.33  ReadyNAS NV+ 4TB PcTuner.net Mod
Dream Sequencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:20   #5300
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Risolto password bios

Signori miei ho risolto il prob di cui sopra e ho delle notizie.

Ho smontato tutto il pc e tolto la batteria tampone. Per fortuna non è saldata. A quanto pare, a dire del mio amico "tecnico", da come è messo il tasto reset del nostro pc - vicino la batteria tampone - serve anche a resettare il bios. Dice che si dovrebbe utilizzare una certa combinazione usando lo stesso reset e il tasto di accensione...non me ne ha dato prova, però io lo scrivo a titolo informativo. Smontare tutto il pc non è stato semplicissimo, anzi. Però vi avviso di catalogare le viti. La cosa mi ha salvato dal dover lasciarne fuori o non trovare più i fori giusti....


Detto questo ringrazio chi mi ha risposto e postato link interessanti.

Dunque attenzione a mettere la pwd del bios!!!!
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v