|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4501 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Quote:
http://www.pbus-167.com/nhc/nhc_adva...pi_programming cè la guida per programmare con i metodi giusti di nhc, ed è proprio presente The ACPI Control System supports the following function to read or write FIELD objects: bool ACPI.FIELD.Read (string name, ref int value); byz
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
|
|
|
|
|
#4502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
non avevo mai fatto casa a quel pannellino o forse non c'era prima di mettere l'ACPI. Avrei delle domandine da fare. LCD CONTROL all'interno dell'ACPI era disattivato, eppure NHC mi controllava la luminosità dello schermo in base alla batteria e secondo le impostazioni in Graphic. A cosa serve allora LCD CONTROL? abilitato o disabilitato cosa cambia? HARDWARE CONTROL non capisco cosa serve abilitare tutte le voci riguardo wireless ed il resto. Se le abilito mi si accendono solo le luci, e allora? fino a che il programatore di NHC non prevede un controllo di BT e Wireless direttamente nel programma non servono a nulla, giusto? grazie ancora Ciao Ultima modifica di axo : 05-12-2006 alle 17:09. |
|
|
|
|
|
|
#4503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Salve ragazzi, avrei una domanda. Ma se io voglio formattare il portatile, e reinstallare winXp home, con il codice che è attaccato sull’etichetta del notebook, windows mi verrà riconosciuto come originale??
|
|
|
|
|
|
#4504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Beh, ho verificato ora tramite un piccolo programmino, che il codice che sta utilizzando il mio windows xp è diverso da quello che è stampato sull'adesivo. E se riutilizzassi quello che è attivo ora, dite che mi verrebbe riconosciuto come originale??
|
|
|
|
|
|
#4505 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
anche io al primo formattone ho avuto lo stesso dilemma. Ho usato quello sotto al portatile perchè dovrebbe essere quello della propria licenza.
ciao |
|
|
|
|
|
#4506 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
ciao...
il mio notebook è ASUS A6VA-Q036H ho appena installato winzoz vista.... ecco i risultati: update intel(me li riconosce in automatico....ma li ho aggiornati) audio realtek(da installare) atix700 (me li riconosce in automatico....ma li ho aggiornati) lan marvell (me li riconosce in automatico...ma li ho aggiornati) ricoh...(me li riconosce in automatico) modem (me li riconosce in automatico) wlan (me li riconosce in automatico...versione 9.1.0.104)...ma non ho installato il programma per configurare la WLan bluetooth (non funzionano) camera (non funzionano) chkmail(non funzionano) Atk0100(funzionano a metà...si può regolare la luminosità, spegnere il monitor) Gameface(non funzionano) Notebook Hardware Controll (non funziona....vista si blocca) Sygate Personal Firewall (non funziona) Power4 (non funziona) |
|
|
|
|
|
#4508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 333
|
In Windows Vista ho trovato gli stessi tuoi problemi. Non so se hai notato, ma non funziona per niente lo SpeedStep di Intel, come se il nuovo SO non fosse compatibile con la piattaforma Centrino. NHC non l'ho provato, ma dicendo che fa bloccare Vista allora sembra proprio che ci sia davvero qualche incompatibilità!
Per ora meglio lasciar perdere... |
|
|
|
|
|
#4510 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ma chi ha provato Vista come lo trova, mi hanno sconsigliato di instalarlo perchè rallenta di parecchio il a6va-qo36h
|
|
|
|
|
|
#4512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 333
|
Io lo trovo più lento di Windows XP per il fatto di avere molti servizi e processi in background. Già solo il servizio di indicizzazione è la morte dell'hard disk: è un continuo lavorare per ogni copia di files, eliminazione di files ecc ecc, per il solo scopo di migliorare la velocità nella ricerca degli stessi..
Almeno 6-7 servizi li ho disattivati per rendere Vista più "vivibile". Il pannello di controllo è diventato qualcosa di mostruoso: le icone sono praticamente quintuplicate ma per avere alla fine un numero di opzioni non così più elevato rispetto a quello di XP. Sicuramente i meno esperti si troveranno un po' a disagio a mio parere. La modalità AERO non è minimamente confrontabile neanche con gli effetti visivi di un sistema operativo MacOS X e tantomeno con XGL/AIGLX su Linux. Di sicuro dopo 5 anni di lavori dall'uscita di XP potevano far uscire qualche cosa di meglio per quanto riguarda gli effetti visivi. Sicuramente in fatto di sicurezza (firewall e richieste di permessi per eseguire modifiche di sistema) è migliorato. Molti programmi non sono ancora compatibili e bisogna trovare delle alternative (antivirus, firewall, programmi per deframmentare ecc ecc). Io ho notato in modo molto evidente come WindowsXP su un A6VA sia molto più veloce di Windows Vista quindi non ti consiglio di installare il nuovo sistema operativo di Microsoft |
|
|
|
|
|
#4513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
sono d'accordo.....infatti stavo per acquistare 1 banco di ram da 2GB per poter utilizzare al meglio windows vista.....xkè ciuccia tantissimo.....
e poi non credo che sia "giusto" eliminare gli ottimi effetti del nuovo s.o. per poter migliorare le prestazioni. quindi consiglio a chi vuole utilizzarlo di attendere un pò di tempo xkè alcuni (devo dire pochi) programmi e drivers non funzionano con windows vista; poi bisogna avere almeno 1,5GB di ram (forse 2GB in dualchannel va + che bene)....io per esempio lo sto testando sull'altra partizione..... in C ho windows xp aggiornato con autopatcher di novembre, mentre in D ho windows vista. ciaooooo |
|
|
|
|
|
#4514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 333
|
Io ho proprio usato Windows Vista sul mio A6VA con 2x1GB Dual Channel e nonostante questo il sistema operativo non mi è sembrato così veloce come mi aspettavo
|
|
|
|
|
|
#4515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#4516 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Riattivazione WinXP
Devo reinstallare WinXP Pro (versione OEM) dopo ever cambiato l'HD (sto per passare al 7k100, qualcuno sa come si cambia l'hd), potrò riattivare win senza problemi oppure mi bloccherà l'attivazione?
Altra domanda: passando all'ultima versione del bios qualcuno di voi ha riscontrato problemi? Ultima modifica di Hiram : 12-12-2006 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#4517 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
scelta ?
secondo voi meglio cambiare l'HD ( ne ho uno da 5400 ) e passare al 7200 giri oppure cambiare la cpu dal 750 al 770 ?
|
|
|
|
|
|
#4520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1249
|
Catalist M 6.12
Ciao ragazzi!
Volevo chiedere se nessuno di voi ha riscontrato problemi con i nuovi driver video (cat m 6.12)!ieri sera gli ho installati ma, dopo il riavvio niente..win xp non si avviava!rimettendo i vecchi 6.11 tutto ok!boh!
__________________
Merc:us1111,pinco88,premier,Blazer,morettosa,MarcWolmots,Gianfry24,garfles,ciccio76,black71,bgpop,Ramingo,ilvise,Mangianastri, Vishnu,mangore,Hiwa,no_side_fx,Roman91,Savio80,antonioba1,sgrisol@verklok,fede04,iguana79,pitolfo,t00pmi,jerry70,oldfield,gerry, cala_l_asso,SalvatoreCaligiuri,LCol84,tdm70,gospel,cry74,Ergal,giovannilagna,CyborgW,Opossum27,alibibi,rob-roy,nino.nino,p4nic, daigodaimon,Yamada,iL .PoLLo,marcocci,elpocholoco,cat1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.



















