|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Ma non c'è una lista di ram compatibile?
|
|
|
|
|
|
#3505 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
|
game face non lo ho installato, a che serve?
Io volevo 1 programma che usasse il riconoscimento facciale come password ma nn so se esiste |
|
|
|
|
|
#3506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
ciao ragazzi....ho bisogno di un consiglio
devo acquistare 1 masterizzatore dvd per portatile ASUS A6VA-Q036H.... HO TROVATO QUESTI: NEC ND6650 SU ESSEDI SHOP 86€ NEC ND7550 FDSHOP 82€ + SPESE DI SPEDIZIONE 7,60€ + 2% PER PAGARE TRAMITE PAYPAL PIONEER DVR-K16 SlimLine black DVD+-R/RW/R9/RAM ATAPI Bulk 82,66€ SEMPRE SU FDSHOP VOI CHE DITE....?CONOSCETE QUALKE ALTRO MODELLO? SEMPRE + 0 - QUESTI PREZZI... |
|
|
|
|
|
#3507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Masterizzatore
Ragazzi ho due domande da porvi:
1. Avete notato che l'Asus ha rilasciato un nuovo BIOS , non riesco a capire quali migliorie apporta o quali errori elimina. 2. Il mio master. Matshita molte volte (anche troppe) non riesce a leggere supporti CD masterizzati (con i DVD più raramente), ma la cosa strana è che mi indica: spazio sul disco 0 e spazio utilizzato 0! Ho chiamato l'Asus e mi hanno semplicemente invitato a pulire la lentina (il che non ha risolto nulla). 3. Quando masterizzo un cd o dvd (sia con nero, con droppix che con windows stesso) nel supporto viene rilevato un solo file con estensione .dat?? Lo stesso supporto inserito nel lettore del mio desktop viene letto regolarmente (quindi vedo tutti i file che ho scritto). Qualepuò essere il problema?? |
|
|
|
|
|
#3508 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
|
Quote:
Anche io dovrei aumentare a 1 gb la ram, ma sia con everest che con cpu-z non sono riuscito a vedere che marca e' la ram che monta. Esiste un modo per leggere la marca e il modello, in modo da prendere un banco di ram pienamente compatibile per sfruttare il dual-channel? io ho visto un modulo twinmos con queste caratteristiche: Double Data Rate architecture Bandwidth(max.): 4.3GB/s JEDEC standard Serial Presence Detect support MRS cycle with address key programs * CAS latency: 3, 4 & 5(clock) * Burst length: 4&8 * Burst type: Sequential & Interleave 2 variations of refresh * Auto refresh * Self refresh 200 edge connector pads Clock Frequency 533 MHz SSTL-2 interface 1.8 Voltage +/- 0.1V Package FBGA 512MB 64Mx8 (x8) DDRII SDRAM PC2-4300 / DDR2-533 200 Pin DDRII SO-DIMM e' compatibile con le nostre (a6va-q036h)? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#3509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
|
ma a voi quanto vi dice di volt alla cpu a me diceva 1,356
ad altri amici con lo stesso pc invece e a 1,308 e io lo messo cosi e ora le temperature sono ok e loro nn hanno la possibilita' di portare i volts a 1,356 a me si come mai? tutto questo con il programma notebook control |
|
|
|
|
|
#3510 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 22
|
Quote:
io ho un a6va q036h e la ram originale è Nanya 512 Mb, ti allego (in parte) il report di cpuz (se può esserti di aiuto). General Memory type DDR2-SDRAM Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000) Size 512 MBytes Max bandwidth PC4300 (266 MHz) Part number NT512T64UH8A1FN-37 Sergio |
|
|
|
|
|
|
#3511 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Se può esservi di aiuto il mio A6Va Q021H monta dei banchi di RAM con chip Hynix sui quali c'è il codice "HY5PS121621", "F-C4 A 514AA". Si tratta sempre di RAM DDR2-533.
Personalmente ho avuto la fortuna di acquistare un banco di RAM gemello grazie ad un altro possessore di A6Va che stava montando due banchi da 1Gb l'uno. Quindi quello originale che c'era nel suo Asus gliel'ho comprato io (assicurandomi così piena compatibilità e stabilità, confrontando i seriali si capisce chesono due gemellini usciti uno appresso all'altro Se anche voi volete aumentare la RAM potete organizzarvi, in modo che uno si compra due banchi ex-novo e la RAM già presente nell'Asus la vende all'altro, verificando comunque i codici seriali chio chip di memoria: così, se siete in due, ottenete lo stesso risultato con una spesa ragionevole
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#3512 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cesate
Messaggi: 73
|
Ciao Ragassuoli!!
Da qualche gg sono anhce io un felice possessore di questo notebook soprattutto dopo che ho scoperto di aver un disco da 5400Rpm!! Devo dire che questa è l'unica anomalia, infatti sulla scatola e sul listino asus è chiaramente specificato che il disco sarebbe stato da 4200Rpm. La mia domanda è questa: il notebook in mio possesso monta un masterizzatore Ts-T532U... quali sono le caratteristiche di questa unità ottica? Supporta il light-scribe? Grazie anticipatamente per l'attenzione! Dani |
|
|
|
|
|
#3513 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Sei stato fortunato con l'hard disk...... e sfortunato col masterizzatore.
Io ho beccato sia l'hard disk da 4200 che il TSST comunque il notebook in se è ottimo.
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#3514 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cesate
Messaggi: 73
|
Hai ragione!
Ho un solo dubbio: non è che il modello T532U sia una versione aggiornata del masterizzatore con gli "orrori" corretti? Non ho trovato nessuna informazione su internet rigardante questo mast.... mah! Tu che dici? |
|
|
|
|
|
#3515 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
|
si e ke modello e l' hard disk da 5400rpm????
e poi ke volt da il pc alla cpu in default????? ciao ragaaazzii |
|
|
|
|
|
#3517 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
La mia ram è:
Hynix hx5ps121621 fp-c4 543a |
|
|
|
|
|
#3518 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cesate
Messaggi: 73
|
Quote:
Per il voltaggio non saprei dove guardare... sorry! |
|
|
|
|
|
|
#3519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
E' sicuramente un Hitachi. Il mio ha un codice simile ma è da 4200. Probabilmente nelle "revision" successive del notebook hanno capito/scoperto che un hd da 4200 sega le gambe all'intero sistema
Per curiosità, ma anche il tuo è l'A6Va Q021H oppure l'A6Vc o l'A6j o A7Va (che più o meno condividono gran parte delle caratteristiche)? Per quanto riguarda il voltaggio apena accenderò il notebook guarderò cosa dice Asus Probe. Non ho voluti installare CCC perchè richiede quell'odiosissimo .NET Framework e perchè non mi piace rischiarmela toccando valori che mi potrebbero far andare in fumo il processore...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#3520 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cesate
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.











comunque il notebook in se è ottimo.








