Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 12:43   #2701
cribigeyes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
Perfetto....adesso sono in crisi piena dopo l'ultimo post...C...o!!!!!!!!!!!!!

Qualcuno mi da qualche delucidazione in merito al mio post precedente???
cribigeyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:27   #2702
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Anche io ero intenzionato a prendere questo notebook. Però dopo un pò di giorni ho scoperto che questo notebook è una porcheria assoluta. Praticamente i materiali costruttivi sono scadenti in tutte le versioni, difetti di ogni tipo, insomma una vera delusione. Fortunatamente ho fatto in tempo a non acquistarlo. Io mi sto orientando sull' Asus m6VA che costa di più ma è su di un altro pianeta. Cosa ne pensate?
Porcheria assoluta è un pò eccessivo non credi??? I materiali non sono per nulla scadenti, non sono al top, ma sono cmq di buon liverllo. Prova a prendere in mano un fujitsu o un acer aspire... ti assicuro che a livello di plastiche questo è migliore.
Per quanto riguarda la storia del masterizzatore li è stata una pecca di asus e non solo...
cmq mi sento di dire che è un note buono, non il massimo presente sul mercato chiaramente ma per 1290 euro sborsati quando l'ho preso non mi lamento.
Poi chiaro essendo in un forum è più facile trovare gente che si lamenta piuttosto di gente che dice che è una bomba...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:29   #2703
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Beh, credo siano sempre da preferire i modelli V e W di Asus...
io ero per il W1vb, assolutamente spettacolare

poi ho preso il V6V, che ho potuto confrontare con il mio Dell 8600...
il primo (apparte il monitor, che e' inferiore al dell) e' un'altro tipo di portatile, materiali eccellenti, fino e leggero e bello da fare schifo
non ha la x700 pero'...cmq la x600 e' una scheda egregia...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:35   #2704
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
ma quale certificato di garanzia? io non lo trovo....
Io ho trovato questo nella confezione . All'interno c'è un'etichetta con un ID e un serial number

Ultima modifica di andr34 : 18-03-2015 alle 11:15.
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 13:45   #2705
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
Beh, credo siano sempre da preferire i modelli V e W di Asus...
Certo.... però è un pò come la differenza tra l'acer ferrari e un comune aspire... ci devi spendere un bel pò di euri sopra!
per quel prezzo non è male... c'è di peggio...
Potendo spendere di sicuro non mi prendevo questo bensì una serie W o V di asus o ancora meglio l'acer ferrari che è favoloso...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 14:07   #2706
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da tc3
Per capire se l'HD è 4200 o 5400 devi cercare l'intero numero di serie (quello HTS84 ecc che stavi scrivendo) in google e vedi cosa ti dice...

Per il monitor è già più complicato... se vuoi facilitarti la cosa, usa PCwiz (è l'altro programma che puoi scaricare dal sito di cpuz) e cerchi la parola AUO in qualche stringa... se non la trovi (dopo aver cercato bene) vuol dire che hai l'altro monitor... però non so quale dei due sia il migliore o il peggiore... io ho l'AUO ed è perfetto!

Purtroppo hai il masterizzatore TSST (non TRRT ) che a molti dà problemi... però non a tutti (fortunatamente ho il matshita che ancora un pò mi masterizza le bistecche...)

Per quanto rigurada l'estensione della garanzia vai qui, crei un account, ti logghi (azz... che "italianizzata" ) e segui le istruzioni... ti servirà il numero di serie che trovi sotto al notebook (etichetta vicino alla batteria, non quella di XP... miraccomando ).

Ciao
Piacere allora ho trovato scritto AUO1974 . e ho 512 di ram in un banco solo.

Ultima modifica di andr34 : 16-01-2006 alle 14:10.
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 14:14   #2707
silicagel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
dunque, lunedi scorso, avendo la mattinata libera, sono andato presso un centro commerciale non lontano da casa mia per vedere se c'era un pendrive a buon prezzo. niente. pero c'era esposta una bella batteria di NB di varie marche, acer, hp, toshiba, sony, fujistu, packard-bell. li ho guardati, li ho palpati, ho provato le tastiere, ho guardato i display. la fascia di prezzo andava dai 600 ai 1500 euri circa. be, quanto a tastiere, non mi è sembrato che il mio asus fosse differente dagli altri: hp, sony e toshiba montano tasti della stessa sottigliezza, senza apprezzabili differenze. solo i tasti packard mi sono sembrati di qualità superiore. quanto alle plastiche dello chassis, sono rimasto particolarmente deluso da un paio di sony che mi sono sembrati palesemente inferiori al a6va. anche gli acer non mi sono sembrati motlo robusti. i toshiba sono nella media, l'hp, di fascia bassa, non aveva plastiche granchè robuste. d'altro canto i display sony hanno effettivamente un contrasto superiore al mio asus. io l'ho acquistao on line, quindi non ho potuto verificare cosa ci fosse dentro. forse sono stato fortunato, ma qui funziona proprio tutto: materizzatore, wifi, blutooth, infrarossi, uscita vga, lettore card, scheda lan, ecc. ecc. insomma, io non sto in qesto forum a scrivere tutti i santi giorni di quanto vada bene e di come, tutto sommato, sia soddisfatto del mio acquisto. per cui definire questo modello una specie di ciofeca è come farsi una visitina in un ospedale e ricavarne la convinzione che la specie umana è ridotta molto male. in tutte e due i casi una esagerazione! non credo che il a6va sia il nb migliore sul mercato, non credo sia il peggiore, credo che abbia i suoi pro e i suoi contro. la cosa difficile non è trovare un buon prodotto, quello che è difficile è scegliere con consapevolezza. io credo di aver trovato quello che cercavo, forse altri no. ma dire che questo portatile in generale fa schifo è una bella schifezza!
silicagel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:18   #2708
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
dunque, lunedi scorso, avendo la mattinata libera, sono andato presso un centro commerciale non lontano da casa mia per vedere se c'era un pendrive a buon prezzo. niente. pero c'era esposta una bella batteria di NB di varie marche, acer, hp, toshiba, sony, fujistu, packard-bell. li ho guardati, li ho palpati, ho provato le tastiere, ho guardato i display. la fascia di prezzo andava dai 600 ai 1500 euri circa. be, quanto a tastiere, non mi è sembrato che il mio asus fosse differente dagli altri: hp, sony e toshiba montano tasti della stessa sottigliezza, senza apprezzabili differenze. solo i tasti packard mi sono sembrati di qualità superiore. quanto alle plastiche dello chassis, sono rimasto particolarmente deluso da un paio di sony che mi sono sembrati palesemente inferiori al a6va. anche gli acer non mi sono sembrati motlo robusti. i toshiba sono nella media, l'hp, di fascia bassa, non aveva plastiche granchè robuste. d'altro canto i display sony hanno effettivamente un contrasto superiore al mio asus. io l'ho acquistao on line, quindi non ho potuto verificare cosa ci fosse dentro. forse sono stato fortunato, ma qui funziona proprio tutto: materizzatore, wifi, blutooth, infrarossi, uscita vga, lettore card, scheda lan, ecc. ecc. insomma, io non sto in qesto forum a scrivere tutti i santi giorni di quanto vada bene e di come, tutto sommato, sia soddisfatto del mio acquisto. per cui definire questo modello una specie di ciofeca è come farsi una visitina in un ospedale e ricavarne la convinzione che la specie umana è ridotta molto male. in tutte e due i casi una esagerazione! non credo che il a6va sia il nb migliore sul mercato, non credo sia il peggiore, credo che abbia i suoi pro e i suoi contro. la cosa difficile non è trovare un buon prodotto, quello che è difficile è scegliere con consapevolezza. io credo di aver trovato quello che cercavo, forse altri no. ma dire che questo portatile in generale fa schifo è una bella schifezza!

ma infatti nessuno di noi ha mai detto che l'a6va sia una ciofeca. se leggi bene i post, quelli che, come me, avendolo da tanto tempo (io credo di essere stato il secondo ad avere questo notebook qua sul forum) hanno cominciato ad avere più di una riserva su questo notebook, riconoscono pienamente il buon rapporto prezzo/prestazioni del suddetto. questo è fuori discussione. non si è però rivelato certamente il notebook più affidabile o quello col rapporto pregi/difetti più elevato. io nell'a6va ho trovato prestazioni discretamente elevate ed un prezzo onesto, ma sinceramente tutto ciò è stato per me offuscato dai tanti difetti che col tempo il notebook ha palesato. tutto qui. viva la diversità di opinione, comunque .
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:53   #2709
cribigeyes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
dunque, lunedi scorso, avendo la mattinata libera, sono andato presso un centro commerciale non lontano da casa mia per vedere se c'era un pendrive a buon prezzo. niente. pero c'era esposta una bella batteria di NB di varie marche, acer, hp, toshiba, sony, fujistu, packard-bell. li ho guardati, li ho palpati, ho provato le tastiere, ho guardato i display. la fascia di prezzo andava dai 600 ai 1500 euri circa. be, quanto a tastiere, non mi è sembrato che il mio asus fosse differente dagli altri: hp, sony e toshiba montano tasti della stessa sottigliezza, senza apprezzabili differenze. solo i tasti packard mi sono sembrati di qualità superiore. quanto alle plastiche dello chassis, sono rimasto particolarmente deluso da un paio di sony che mi sono sembrati palesemente inferiori al a6va. anche gli acer non mi sono sembrati motlo robusti. i toshiba sono nella media, l'hp, di fascia bassa, non aveva plastiche granchè robuste. d'altro canto i display sony hanno effettivamente un contrasto superiore al mio asus. io l'ho acquistao on line, quindi non ho potuto verificare cosa ci fosse dentro. forse sono stato fortunato, ma qui funziona proprio tutto: materizzatore, wifi, blutooth, infrarossi, uscita vga, lettore card, scheda lan, ecc. ecc. insomma, io non sto in qesto forum a scrivere tutti i santi giorni di quanto vada bene e di come, tutto sommato, sia soddisfatto del mio acquisto. per cui definire questo modello una specie di ciofeca è come farsi una visitina in un ospedale e ricavarne la convinzione che la specie umana è ridotta molto male. in tutte e due i casi una esagerazione! non credo che il a6va sia il nb migliore sul mercato, non credo sia il peggiore, credo che abbia i suoi pro e i suoi contro. la cosa difficile non è trovare un buon prodotto, quello che è difficile è scegliere con consapevolezza. io credo di aver trovato quello che cercavo, forse altri no. ma dire che questo portatile in generale fa schifo è una bella schifezza!
Bene, spero solo di non fare un "incauto acquisto"!
io lo pagherò 1000 euro...ho la possibilità di fatturarlo, quindi per quel prezzo non credo ( o per lo meno spero) di non fare una stupidata nell'acquistarlo!!!
RIguardo a prestazioni ecc ecc ho letto in diversi post che è parecchio "strozzato" da tutte le "inutility" fornite da asus! Io sinceramente credo che farò una bella cosa...lo accendo installo norton ghost, creo un'immagine di back up del sistema e poi formatto tutto mettendo winxp professional!
VI sembra una cavolata? Se formatto e metto su il professional ( service pack 2 ) perdo qualche "utility" furba???
Sono un pò combattuto sul da farsi....
Ultima cosa....mentre che ci sono vorrei comprare un access point per creare una lan con il fisso e per navigare con il note; premetto che ho fastweb in fibra e che il fisso vorrei lasciarlo così com'è ( con il vecchio cavo di rete) ...Vorrei acquistare un Access point portatile, vorrei pareri/consigli a riguardo.
I 2 modelli di AP che ho notato sono questi...come vi sembrano???

1) http://www.asus.it/products4.aspx?l1...59&modelmenu=1

2) http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...7k26bmLEcXsO3Y
Aspetto risposte e mi affido a voi!!!!!!

Ultima modifica di cribigeyes : 16-01-2006 alle 15:56.
cribigeyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:02   #2710
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da gogogo
Anche io ero intenzionato a prendere questo notebook. Però dopo un pò di giorni ho scoperto che questo notebook è una porcheria assoluta. Praticamente i materiali costruttivi sono scadenti in tutte le versioni, difetti di ogni tipo, insomma una vera delusione. Fortunatamente ho fatto in tempo a non acquistarlo. Io mi sto orientando sull' Asus m6VA che costa di più ma è su di un altro pianeta. Cosa ne pensate?
non è una porcheria assoluta. se questo è una porcheria assoluta gli acer aspire con la plastica che se la spingi col dito si affossa vistosametne cosa sono? e cmq sei sicuro che la serie m si costruita con materiali diversi?
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:23   #2711
gogogo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
non è una porcheria assoluta. se questo è una porcheria assoluta gli acer aspire con la plastica che se la spingi col dito si affossa vistosametne cosa sono? e cmq sei sicuro che la serie m si costruita con materiali diversi?
Scusate, forse ho usato dei toni un pò "troppo" coloriti dettati dalla delusione, visto che dopo settimane passate a scegliere quale notebook acquistare avevo trovato finalmente quello ideale. Poi purtroppo ho letto un pò di pareri in giro, ed ho visto l' a6va di un amico che ha confermato molti di quei pareri. A questo punto sconsiglierei la scelta di questo notebook a chi intende acquistarlo, visto che con un centinaio di euro in più si ha un Asus M6V che ha l' hd a 5400 rpm, un masterizzatore decente, e a quanto pare anche qualitativamente superiore secondo molti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1067471
In più si riceve borsa e mouse "gratuitamente".

Poi se qualcuno vuole affidarsi alla dea bendata può prendere sempre l'asus A6VA sperando che non gli capiti il monitor che cambia colori appena ti sposti di qualche cm, il masterizzatore toshiba, la tastiera "scricchiolante", l'hd da 4800 rpm .

Ultima modifica di gogogo : 16-01-2006 alle 16:25.
gogogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:38   #2712
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
infatti io l'ho preso ignorando la possibilità di riceverlo col tsst e lo schermo auo... con questi dubbi non so se lo riordinerei come ho scritto sopra. ma è anche vero che nn vedo valide alternative su questa fascia di prezzo.

ps: riguardo all'hd alcuni lo avevano da 5400 giri.

e cmq lo ripeto: qualità costruttiva e materiali sono adeguati al prezzo a cui viene venduto il note. prenditi un toshiba con l'hardware che ha questo asus, senti quanto te lo fanno pagare

Ultima modifica di M@arco_000 : 16-01-2006 alle 16:41.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:56   #2713
cribigeyes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
Corredo Asus A6Va 21

C'è qualcuno che lo ha preso da poco/pochissimo?
Vorrei sapere attualmente qual'è la configurazione hardware e che cosa c'è di corredo acquistando il note...Es: Borsa, Mouse....
Vorrei sapere anche (cortesemente) se il cavo della kensington lock è all'interno della confezione oppure è da acquistare separatamente.
Grazieeeeeee
cribigeyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:57   #2714
robinhood1970
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bollate
Messaggi: 93
la rete wireless funziona (+ o meno) ma non mi sembra velocissima, soprattutto quando cerco di trasferire file molto grassi 700mb va piano e molte volte mi si imballa e cade il collegamento.
Mi consigliate di aggiornare i driver con quelli forniti da intel (versione v.10.1.02)?
se faccio via cavo di rete tutto bene.
grazie
robinhood1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:58   #2715
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da cribigeyes
Bene bene.....
Ho ordinato il suddetto modello, apparentemente mi è sembrato un ottimo notebook, ma da quanto ho letto mi sa che va bene solo per bloccare la porta se c'è vento!!!!
C'è qualcuno che lo ha comprato da poco/pochissimo???
GIusto per capire qual'è la configurazione hardware attuale...
Ho letto che in alcuni non c'è il bluetooth, in altri il masterizzatore è una ciofeca e in altri ancora che a volte lo schermo che viene montatato non è il massimo, per non parlare dell'hd del paleozoico e della scheda wi-fi !!!
....Aspetto cortesemente news!!!!!


P.s. Nessuno ha parlato della webcam integrata e e del microfono! COme sono? Bassa qualità/bassissima o accettabile???
Allora... il punto della situazione è:

il mio l'ho preso la settimana prima di natale e il negozio dove sono andato a prenderlo aveva appena rifornito la sera prima il suo magazzino ...

Io mi sono ritrovato i seguenti pezzi (quelli "critici"):
Masterizzatore: matshita UJ-841S (masterizza anche i dvd-ram!)
HDD: Hitachi 5400rpm 80GB
Schermo: AUO (che per me è comunque spettacolare)
Tastiera: non mi sembra "delicata" come dicono molti e non sembra che la vernice sia così delicata...
BIOS: versione 210 (l'ultima uscita finora) del 20/9/2005
Software: è davvero pieno raso di ca***e... dal norton al "game face messenger" (o qualcosa del genere)

Dal mio punto di vista le plastiche e la costruzione sembra ottima... quasi alla pari di un dell inspiron 6000 (che ho potuto "toccare con mano")... non c'è un solo punto in cui se premo (con un pò di forza) la plastica si flette o scricchiola!!!
Il punto forse più "delicato" è dove c'è il masterizzatore... ma neanche poi tanto...

Per quanto riguarda l'access point... puoi prendere ad esempio un linksys (cisco system) WRT54G (non so il prezzo in italia... ma in svizzera costa sui 70-80 euro circa) e puoi avere lan, wlan e wan... ha wi-fi b/g (con 2 antenne), 4 porte lan 10/100 (e mi sembra anche 1000) e 1 porta wan (dove puoi attaccare il "modem" di FW).
Se però ti serve un AP portatile per averlo sempre con te, allora non fa per te...

Ciao

P.S.: Se lo prendete on-line... assicuratevi che abbiano recentemente "rinnovato" i loro pezzi... altrimenti rischiate di ritrovarvi un modello "vecchia versione". In ogni caso, per me questo notebook è il massimo che si può avere per 1200 euro... ovviamente se si spende di più si trova anche "di più"... però per 1200 euro ho trovato tutto ciò che cercavo (compresa la qualità!!!)
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 [email protected] - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:50   #2716
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da tc3
(cut)
P.S.: Se lo prendete on-line... assicuratevi che abbiano recentemente "rinnovato" i loro pezzi... altrimenti rischiate di ritrovarvi un modello "vecchia versione". In ogni caso, per me questo notebook è il massimo che si può avere per 1200 euro... ovviamente se si spende di più si trova anche "di più"... però per 1200 euro ho trovato tutto ciò che cercavo (compresa la qualità!!!)


e poi se chi ha il display auo lo definisce cmq un buono schermo, vuol dire che tanto male non è... magari andrebbe confrontato con gli schermi degli altri portatili concorrenti.

(non è che sto difendnedo il mio acquisto, vedo le cose per come sono).
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:51   #2717
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Siccome siam tutti qua, sparo fuori anche la mia....
il NB l'ho preso di, diciamo, seconda generazione (con BT, Matshita, ma Hitachi 4200) e sinceramente il motivo è stato il rapporto qualità prezzo. Fatturando l'ho pagato 1000 puliti per la "scatola", il procio e la scheda video già sapendo di voler sostituire HDD e aggiungere ram. quindi con 200 euri aggiuntivi (hitachi 7200 e 1 altro banco 512) ho un nb che per prestazioni, a 1200 euro, non credo esista per ora.
per quanto mi riguarda l'unica cosa che veramente mi infastidisce è lo schermo AUO e la superficie facilmente rigabile (e si, lo so, è una c....zata... ma il tasto ctrl non in angolo mi fa impazzire!!!!!). Per il resto sono soddisfatto e lo consiglierei, di sicuro a chi ha voglia di sbattersi un attimo a settarselo per bene (ad esempio provando e valutando i diversi driver di schede video, wireless ecc... senza affidarsi ai fasulli aggiornamenti di Asus).

In generale credo che la grossa pecca di asus sia stata far uscire troppo in fretta la prima generazione di A6va, probabilmente non accuratamente testata. non per altro la tendenza pare andare verso un migliramento dei componenti.

saluti a tutti.
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:55   #2718
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
(cut)
In generale credo che la grossa pecca di asus sia stata far uscire troppo in fretta la prima generazione di A6va, probabilmente non accuratamente testata. non per altro la tendenza pare andare verso un migliramento dei componenti.

saluti a tutti.
asus purtroppo fa sempre così, anche con le mobo, hanno sempre fretta di arrivare sul mercato e usano i primi acquirenti come "cavie"...
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:57   #2719
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Personalmente ieri ho provato a tirare un po sto bestiolino... ho tirato fuori 3000 punti tondi dal 3dmark okkando un pelo la x700, e regge divinamente.

Considerando che lo uso x lavoro al 80% ma nel tempo libero e' diventato il mio pc principale lo usero x lanparty e cose simili dove un po di brio non guasta

Sta sera con santa pazienza vedo di estrarre la dannata cartella i386 dai cd di recovery e mi faccio una bella installazione con NLITE... speriamo di riuscirci senza uscire pazzo!

PS: screenato a 3007 come risultato del 3dmark05 428 di core e 380 di ram, sono un po verso il limite ma e' solidissimo, penso di riuscire a salire di qualche punticino come core, le ram consigliano tutti di non tirarle al limite..

http://img499.imageshack.us/img499/2...erclock3jl.jpg
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT

Ultima modifica di Liam Gallagher : 16-01-2006 alle 18:50.
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:55   #2720
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
ottimo score 3000 punti col 740
riguardo la memoria... chi ha detto che è meglio nn arrivare al limite? tu sali poco alla volta, fai 3d mark, e se vedi qualche artefatto termini 3d mark e abbassi il clock... che dovrebbe succedere? si fondono?
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v