Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 17:08   #21
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame
Curiosità: quando mette a fuoco, lo schermo LCD fa un piccolo freeze dell'immagine? E quando scatta? Oppure è fluida (nel senso che posso seguire l'oggetto inquadrato mentre si muove)?

Grazie.
Puoi seguire l'oggetto inquadrato mentre si muove, nessun freeze dell'immagine
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 17:36   #22
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
@ tutti: domanda stupida ma dato che la mia non lo fa chiedo lo stesso. Se setto la a630 con modalità manuali (diaframma, tempo, controllo del bianco, ecc), se spengo la macchina e quindi riaccendo, i settaggi li mantiene? Oppure li dimentica e li resetta a quelli standard?


Grazie.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:16   #23
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame
@ tutti: domanda stupida ma dato che la mia non lo fa chiedo lo stesso. Se setto la a630 con modalità manuali (diaframma, tempo, controllo del bianco, ecc), se spengo la macchina e quindi riaccendo, i settaggi li mantiene? Oppure li dimentica e li resetta a quelli standard?


Grazie.
Qualcuno lo ricorda, altri li perde. Il tempo e il diaframma li tiene ad esempio, anche gli iso, la modalità di scatto invece no (normale, scatto continuo, autoscatto 2 s, autoscatto 10 s...tornano a normale
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:22   #24
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Grazie mille delle foto!
Devo dire che non è male, di sicuro la cosa che adoro è il fatto che il Digic II ritocchi davvero poco le foto, lasciandole piene di dettagli.
Avrei una domandina però... il bilanciamento del bianco nelle due foto mi sembra diverso (guarda il foglio in basso a dx) dall'exif vedo che è in automatico in entrambi i casi... bho, forse con sensibilità diversa ragiona un pò diversamente...

p.s. Grande la Dot it!
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:58   #25
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da boya
Grazie mille delle foto!
Devo dire che non è male, di sicuro la cosa che adoro è il fatto che il Digic II ritocchi davvero poco le foto, lasciandole piene di dettagli.
Avrei una domandina però... il bilanciamento del bianco nelle due foto mi sembra diverso (guarda il foglio in basso a dx) dall'exif vedo che è in automatico in entrambi i casi... bho, forse con sensibilità diversa ragiona un pò diversamente...

p.s. Grande la Dot it!
Si il digicII elabora poco le foto rumorose, così lascia ampia possibilità di intervento dopo lo scatto.
A me il bilanciamento del bianco sembra identico, secondo me la differenza è data da un esposizione leggermente diversa, proprio un minimo di differenza, che nell'amplificazione del segnale proveniente dal sensore ad iso cosi elevati diventa più visibile.

OT: la Dot It è una figata
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:45   #26
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Quote:
Originariamente inviato da tommyHD
Da totale principiante con in mano una A630 vi chiedo, quando è utile usare la funzione focus manuale ?? In automatico a quanti cm. è? Quando è consigliabile abbassare e viceversa quando alzare il valore?
tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 10:46   #27
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1953
Per quel poco che me ne intendo ottime foto.

è da qualche settimana che ho in mente la a630, mi spaventa il prezzo..in rapporto con la a540 perdo tanto in qualità? mi interessano foto nitide, luminose e con poco rumore
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 13:52   #28
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da bus
Per quel poco che me ne intendo ottime foto.

è da qualche settimana che ho in mente la a630, mi spaventa il prezzo..in rapporto con la a540 perdo tanto in qualità? mi interessano foto nitide, luminose e con poco rumore
Eh la differenza è commisurata al prezzo direi...il sensore più grande della a630 come nitidezza/basso rumore/fedeltà dei colori si fa sentire rispetto alla a540

su sanmarinophoto.com la trovi a 255 la a630...facci un pensierino, ne vale la pena
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 13:54   #29
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da tommyHD
L'autofocus sceglie foto per foto il valore giusto, per mettere a fuoco il soggetto, non esiste un valore "predefinito". Il fuoco manuale serve in condizioni difficili in cui quello automatico fa cilecca o se vuoi mettere a fuoco un particolare oggetto e lasciare fuori fuoco gliu altri, ecc
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 30-12-2006 alle 20:17.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 15:19   #30
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1953
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Eh la differenza è commisurata al prezzo direi...il sensore più grande della a630 come nitidezza/basso rumore/fedeltà dei colori si fa sentire rispetto alla a540

su sanmarinophoto.com la trovi a 255 la a630...facci un pensierino, ne vale la pena

grazie..mi sa che allora mi conviene aspettare e prendere proprio la a630, quindi(a proposito grazie per il link) ancora qualche settimana e me la prendo
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>

Ultima modifica di bus : 30-12-2006 alle 15:23.
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 17:29   #31
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Le impostazioni manuali offrono la possibilità di fare scatti notevoli
Questa ad esempio in modalità automatica è impossibile o quasi (è necessario poter scegliere sia il tempo giusto per far venire l'effetto "mosso" delle lancette, sia il diaframma per sottoesporre la foto di 5/3 di stop, in modo tale che solo le "luci" siano visibili



PS: no non sono un pazzo furioso, c'è un menu segreto del computer di bordo che fa un test della strumentazione e fa muovere le lancette fino a fondo corsa comodamente seduti in garage
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 31-12-2006 alle 00:43.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 20:54   #32
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Molto bella!!!! COMPLIMENTI!!!!
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 00:12   #33
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Il giorno in cui faranno una A630 grossa come una A540 e funzionante con solo due batterie AA smetterò di arrovellarmi su quale fotocamera comprare
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 10:23   #34
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Penso che anchio entro fine settimana prenderò la A630...
Volevo chiedere una cosa (so che forse è già stata discussa in qualche altro post, ma il dubbio rimane...): qual'è la differenza tra garanzia Canon Europea ed Italiana? e sopratutto: dove devo guardare (scatola, manuale ecc..) per capire che tipo di garanzia ha la macchina che sto comprando? Grazie mille!

P.S. io le 4 batterie le vedo come più come un vantaggio (macchina più veloce tra scatto e scatto e grip migliore) che uno svantaggio (40 grammi in più), poi ovviamente non è bello ciò che è bello ma...
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 12:46   #35
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da boya
Penso che anchio entro fine settimana prenderò la A630...
Volevo chiedere una cosa (so che forse è già stata discussa in qualche altro post, ma il dubbio rimane...): qual'è la differenza tra garanzia Canon Europea ed Italiana? e sopratutto: dove devo guardare (scatola, manuale ecc..) per capire che tipo di garanzia ha la macchina che sto comprando? Grazie mille!

P.S. io le 4 batterie le vedo come più come un vantaggio (macchina più veloce tra scatto e scatto e grip migliore) che uno svantaggio (40 grammi in più), poi ovviamente non è bello ciò che è bello ma...
Da sanmarinophoto:

Quote:
La Garanzia delle fotocamere Canon è solo Europea ( all'interno è presente un volantino con scritto "European Warranty" + libretto di istruzioni in italiano! ).
Att noi compriamo solo dalla Canon Italia. Su tutte le Fotocamere Digitali Canon la garanzia è di anni 2 direttamente dalla Canon Italia!!
La garanzia canon pare che sia sempre e comunque europea e della durata di due anni. Quello che cambia da una confezione "europea" ad una "italia" è semplicemente la presenza del libretto di istruzioni stampato in italiano. Differenza che vale ben poco, anche perchè ormai di stampato c'è solo il libretto base di poche pagine, il vero user manual avanzato è solo su cd.

Quote:
Originariamente inviato da zanzarame
Molto bella!!!! COMPLIMENTI!!!!
Grazie
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 31-12-2006 alle 12:50.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 19:30   #36
boya
Member
 
L'Avatar di boya
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
Grazie... quindi semplicemente con la garanzia europea posso avere assistenza in un centro autorizzato in italia per 2 anni?
Grazie ancora, scusa la pedanteria..
boya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 14:23   #37
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da boya
Grazie... quindi semplicemente con la garanzia europea posso avere assistenza in un centro autorizzato in italia per 2 anni?
Grazie ancora, scusa la pedanteria..
Esattamente
Buon Anno a tutti
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:18   #38
Anto18
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
Ho appena comprato anche io questa macchina .Invece della 540 ho preso questa,solo che ancora ci capisco poco .Sono alle prime armi,quindi vi faccio alcune domande(lo so saranno stupide):
1)quella lucina arancione sul davanti se ho ben capito dalle istruzioni indica che il flash è acceso giusto?ora però quando faccio delle foto in modalità macro queste vengono un po arancioni,ho provato a non usare il flash ma quando metto a fuoco lo schermo diventa scuro.mmm...come si fa?per esempio la foto di quel ragnetto come hai fatto a farla esattamente?
2)quando scatto sullo schermo esce quel quadratino verde che dovrebbe essere la messa a fuoco..ma la sceglie la macchina in automatico?
Non sono abituato a tutte le funzioni di questa macchina,prima avevo una kodak cx7300!!!!
Sicuramente mi verrà in mente quache altra cosa
Grazie
Anto18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 20:41   #39
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1953
la lucina dovrebbe essere quella x aiutare l'autofocus
se ti vengono arancio forse puoi provare a disattivare il led arancio, mi pare si possa da menu'
Si, il quadratino verde è l'area di messa a fuoco automatica
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:10   #40
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
Quote:
Originariamente inviato da Anto18
Ho appena comprato anche io questa macchina .Invece della 540 ho preso questa,solo che ancora ci capisco poco .Sono alle prime armi,quindi vi faccio alcune domande(lo so saranno stupide):
1)quella lucina arancione sul davanti se ho ben capito dalle istruzioni indica che il flash è acceso giusto?ora però quando faccio delle foto in modalità macro queste vengono un po arancioni,ho provato a non usare il flash ma quando metto a fuoco lo schermo diventa scuro.mmm...come si fa?per esempio la foto di quel ragnetto come hai fatto a farla esattamente?
2)quando scatto sullo schermo esce quel quadratino verde che dovrebbe essere la messa a fuoco..ma la sceglie la macchina in automatico?
Non sono abituato a tutte le funzioni di questa macchina,prima avevo una kodak cx7300!!!!
Sicuramente mi verrà in mente quache altra cosa
Grazie
1)La lucina arancione serve alla macchina in condizioni di scarsa luminosità per la messa a fuoco. Sull'lcd la vedi mentri "punti" il soggeto, ma stai tranquillo che nella foto la luce arancione non c'è! Guarda le foto scattate sulla macchina o sul pc e vedrai che l'arancione non c'è, al momento dello scatto è già spenta.

2) quando scatti salta fuori il quadratino verde (o più d'uno, come avrai notato) quei quadratini sono le aree che l'AiAf canon decide che devono essere a fuoco. In modalità AUTO non si può impostare diversamente. Se le aree scelte per la messa a fuoco non ti convincono, rilascia il pulsante e premilo di novo fino a metà corsa finchè non sceglie cose sensate, una volta scelte premi a fondo così scatti la foto.

Mentre tieni mezzo premuto non spostare la camera altrimenti la messa a fuoco va a pallino.

In tutte le altre modalità (ad esempio in modalità P, che è tutta automatica come AUTO, ma permette di fissare manualmente alcune cose volendo) puoi disattivare l'AiAf che sceglie da solo i punti e impostare il semplice autofocus al centro fisso, oppure l'autofocus FlexiZone, cioè fisso in un punto che però scegli tu.

Ah....e leggi il manuale avanzato che c'è sul cd...TUTTO altrimenti sarai sempre li a farti domande sul funzionamento
Se poi qualcosa non ti torna chiedi pure
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 03-01-2007 alle 21:12.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v