Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 01:07   #61
GeoeG
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da nihil69 Guarda i messaggi
Ciao,
ho installato la HDMEDIA sul mio Verbatim e devo dire che funziona con alcune avvertenze: 1) vanno arrestate le applicazioni (Samba, ftp ect.) prima di spegnere il Verbatim, altrimenti alla riaccensione vi chiede di formattare il disco, premete cancel si avvia ma non registra finchè non arrestate le applicazioni e riavviate il verbatim.
2) Non è utilizzabile l'Autostart perchè all'accensione del verbatim crea il problema precedente.
3) Il samba server non sempre funziona al primo avvio (occorre avviare e arrestare più volte l'applicazione e poi si accede al disco, le altre non lo permette perchè chiede la user e la pass). Succede anke a te Geoeg?
L'applicazione ftp invece funziona perfettamente.
Se altri hanno provato ad installare hdmedia e hanno risolto il problema 3 ce lo facciano sapere, grazie e ciao.
Ciao,
per quanto riguarda le registrazioni devo verificare, per l'altro problema confermo di avercelo anch'io: se lascio i servizi attivi e spengo il mediastation quando lo riaccendo mi entra nella schermata della formattazione, con cancel risolvo ma non e' il massimo...sto cercando anch'io un rimedio!
Se qualcuno ha notizie utili si faccia vivo a presto
GeoeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 15:16   #62
gojira68
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
comprato venerdì nella versione da 1tb, sabato sera era già bloccato...
riportato a MW e siccome dei trenta pezzi disponibili non ne era rimasto nessuno per potermelo sostituire mi hanno fatto un bel buono...
a questo punto credo proprio che si tratti di un problema molto diffuso.
gojira68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:49   #63
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da GeoeG Guarda i messaggi
Ciao possiedo anch'io il NAS multimediale in questione, e anch'io ho avuto il tuo stesso problema. Dopo aver scoperto che è possibile aprire una sessione telnet sul NAS opportunamente collegato in rete ed avere avuto accesso ad una Busy Box,
.....
Ciao GeoeG,
ti ringrazio per il tuo post.

Ci ho messo un po', ho cercato di capire cosa facesse ogni singolo comando prima di apportare le modifiche.
Infatti avrei un suggerimento, prima di modificare il file rcS
come descritto nel punto 7
Quote:
Originariamente inviato da GeoeG Guarda i messaggi
7) Dovresti essere tornata al prompt con il simbolo #. Ora digita:
vi rcS
e premi Invio.
suggerisco di farne una copia (non si sa mai) con questo comando:
cp rcS rcS_orig
invio

Ho apportato le modifiche 2 giorni fa e ieri sera ho registrato
(da RAI2 analogica) dalle 21.25 per 2 ore consecutive, risultato?
TUTTO OK
Anche se credo sia presto per cantare vittoria, infatti proseguirò con i test.

Ho anche installato un server samba seguendo le istruzioni
di questo post.
Per ora non l'ho messo in autorun, lo faccio partire da telnet quando mi serve.

Volevo testarne la velocità (che non è granche') circa 12% di 100mbit.
Del resto non si può pretendere più di tanto, il mediastation non monta certo un dual core.

Ah dimenticavo, possiedo un mediastation HD DVR 1TB (senza WiFi).

Grazie ancora GeoeG.
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 23:20   #64
paolino123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 90
Ciao

Scusate raga ma nessuno lo usa con windows 7?
paolino123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 06:30   #65
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
no , prima della dipartita lo usavo con xp
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:23   #66
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Da quanto leggo mi sembra che solo le versioni wireless siano affette da mortalità infantile...
O mi sbaglio?
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 14:19   #67
mesfab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.

Ciao,
Fabio
mesfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:55   #68
centovetrine
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da capr1corn Guarda i messaggi
Da quanto leggo mi sembra che solo le versioni wireless siano affette da mortalità infantile...
O mi sbaglio?

No.
Il mio non era wireless ma è morto dopo 15 minuti di funzionamento
centovetrine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 22:43   #69
AKJ
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 30
ciao a tutti,
ero indeciso se acquistare il verbatim da 1tb wireless o il meedeley 4 geeek.

Grazie per aver riportato tutte le informazioni, a questo punto preferisco non rischiare e non comprarlo per il momento.

ora cerco info sul meedley e spero che sia meglio.

In ogni caso, al di là dei tanti blocchi, non l'avrei preso per l'impossibilità (a quanto ho capito) di poter vedere la mediastation dal computer e quindi trasferire i file da pc a mediastation. Era un elemento importante.
Per il resto avevo già letto che era un ottimo prodotto tant'è che ero propenso ad acquistarlo ... fino a poco fa.

ciao e grazie
aky
AKJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 06:45   #70
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da AKJ Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ero indeciso se acquistare il verbatim da 1tb wireless o il meedeley 4 geeek.

Grazie per aver riportato tutte le informazioni, a questo punto preferisco non rischiare e non comprarlo per il momento.

ora cerco info sul meedley e spero che sia meglio.

In ogni caso, al di là dei tanti blocchi, non l'avrei preso per l'impossibilità (a quanto ho capito) di poter vedere la mediastation dal computer e quindi trasferire i file da pc a mediastation. Era un elemento importante.
Per il resto avevo già letto che era un ottimo prodotto tant'è che ero propenso ad acquistarlo ... fino a poco fa.

ciao e grazie
aky
a dire il vero non e' che da computer non lo vedi , vedi solo partition1 , ma li puoi mettere via usb tutto quello che ti comoda usandolo come hd esterno... almeno io ci avevo messo un bel po di cartoni e si vedeva pure poi anche musica e foto , ciao
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:26   #71
mesfab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
[quote=mesfab;29301955]Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.


non vorrei sembrare insistente ma non sono pratico di forum...
qualcuno ha installato HDMEDIA su un Verbatim HD DVR ?
Io c'ho provato ma quando eseguo il HDMSInstall da Windows Vista, dopo avere inserito IP e utente root, apre una finestra di comandi dos, rispondo "S" e resta in attesa sull'istruzione "Cmd line:".
Potrebbe essere che non c'è una partizione FAT32 sul disco ? Come verifico ?Dovrei riformattarlo ? Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie comunque.
Ciao.
mesfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:17   #72
AKJ
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da flyflot68 Guarda i messaggi
a dire il vero non e' che da computer non lo vedi , vedi solo partition1 , ma li puoi mettere via usb tutto quello che ti comoda usandolo come hd esterno... almeno io ci avevo messo un bel po di cartoni e si vedeva pure poi anche musica e foto , ciao
ok grazie.
ma sai se si può fare anche usando il wifi da computer a mediastation?
aky
AKJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:38   #73
mesfab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da AKJ Guarda i messaggi
ok grazie.
ma sai se si può fare anche usando il wifi da computer a mediastation?
aky
da quel che ho capito, dai post precedenti devi poter configurare un FTP server o samba e per farlo devi installare HDMEDIA. Io ci ho provato ma ho il problema che ho postato.
Ciao
mesfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:56   #74
flyflot68
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da mesfab Guarda i messaggi
da quel che ho capito, dai post precedenti devi poter configurare un FTP server o samba e per farlo devi installare HDMEDIA. Io ci ho provato ma ho il problema che ho postato.
Ciao
pr comodita' ho usato il collegamento usb e non ho nemmeno provato a mettere la chiavetta, se e quando mi ritornera' inietro vedro' ma a me non era indispensabile il wifi.
__________________
asrock alivesata2-glan amd64x2 3800+ 2 masterizzatori dvd 1 philips 2 lg lightscribe hd 160x3 sata + xp su ata 120
flyflot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:30   #75
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da mesfab Guarda i messaggi
Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?
Ciao,
non so se ti stavi rivolgendo a me, ma io non ho installato HDMEDIA,
ho installato un server SAMBA su un mediastation HD DVR.
Le operazioni vanno fatte a mano da una connessione telnet, cmq non è difficile.
Io ho XP, ma credo sia fattibile anche da sVista, basta che abbia telnet.
Il server samba permette di vedere il mediastation (come fosse un pc) tra le risorse di rete, e permette quindi il browsing delle cartelle condivise e di copiare o leggere file.
Ad ogni modo la velocità è piuttosto bassa, neanche lontanamente paragonabile alla connessione diretta del mediastatione al PC tramite USB.
Per darti un'idea 20 Mbyte/sec (USB) contro 1 (LAN), e parlo di LAN via cavo...

Ultima modifica di capr1corn : 17-10-2009 alle 18:36.
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:01   #76
mesfab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da capr1corn Guarda i messaggi
Ciao,
non so se ti stavi rivolgendo a me, ma io non ho installato HDMEDIA,
ho installato un server SAMBA su un mediastation HD DVR.
Le operazioni vanno fatte a mano da una connessione telnet, cmq non è difficile.
Io ho XP, ma credo sia fattibile anche da sVista, basta che abbia telnet.
Il server samba permette di vedere il mediastation (come fosse un pc) tra le risorse di rete, e permette quindi il browsing delle cartelle condivise e di copiare o leggere file.
Ad ogni modo la velocità è piuttosto bassa, neanche lontanamente paragonabile alla connessione diretta del mediastatione al PC tramite USB.
Per darti un'idea 20 Mbyte/sec (USB) contro 1 (LAN), e parlo di LAN via cavo...
avrei installato HDMEDIA giusto per avere un server SAMBA, ma a questo punto mi sembra molto più semplice fare come hai fatto tu. Ho Windows Vista quindi mi sa che mi tocca configurare telnet. Puoi suggerirmi il SAMBA server da scaricare e installare ? Mille grazie. Ciao.
mesfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 19:33   #77
nihil69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 31
[quote=mesfab;29312922]
Quote:
Originariamente inviato da mesfab Guarda i messaggi
Ciao,
nel forum vedo che si discute sia del PRO che del HD DVR. Mi confermi cortesemente che hai installato con successo HDMEDIA sul DVR ?
L'ho acquistato anch'io e vorrei provare ad installare HDMEDIA. Dalla documentazione a corredo risulta che l'hard disk interno è formattato NTFS mentre nei prerequisiti HDMEDIA è richiesta una partizione FAT32. Devo quindi formattare il disco ?

Grazie a tutti per le utili informazioni presenti nel forum e, anticipatamente, per le prossime.


non vorrei sembrare insistente ma non sono pratico di forum...
qualcuno ha installato HDMEDIA su un Verbatim HD DVR ?
Io c'ho provato ma quando eseguo il HDMSInstall da Windows Vista, dopo avere inserito IP e utente root, apre una finestra di comandi dos, rispondo "S" e resta in attesa sull'istruzione "Cmd line:".
Potrebbe essere che non c'è una partizione FAT32 sul disco ? Come verifico ?Dovrei riformattarlo ? Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie comunque.
Ciao.
Io ho caricato HDmedia lasciando il disco in NTFS e funziona. Dopo che hai fatto la procedura di installazione guarda che nel disco del mediaplayer compare una cartella Applications se la vedi vuol dire che è stato caricato. Il passaggio successivo: apri il internet explorer e digita http://ip del tuo player ( es. http://192.168.1.110) , si apre la pagina di HMEDIA e installa le applicazioni.
Poi vedi mio messaggio precedente per le cose che non devi fare usando HMEDIA.
ciao
nihil69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 10:56   #78
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da mesfab Guarda i messaggi
avrei installato HDMEDIA giusto per avere un server SAMBA, ma a questo punto mi sembra molto più semplice fare come hai fatto tu. Ho Windows Vista quindi mi sa che mi tocca configurare telnet. Puoi suggerirmi il SAMBA server da scaricare e installare ? Mille grazie. Ciao.
Il link si riferisce ad un post che contiene istruzioni e altro link per il software.
http://ziogeek.com/forum/database-gu....html#post4256
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:42   #79
mesfab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da capr1corn Guarda i messaggi
Il link si riferisce ad un post che contiene istruzioni e altro link per il software.
http://ziogeek.com/forum/database-gu....html#post4256
Allora proverò con il link che mi suggerisci, grazie. HDMEDIA non vuol saperne di funzionare. Mi sa comunque che dovrò spospendere temporaneamente le attività di configurazione perchè domani lo riporto al negozio per farmelo sostitutire: non funziona più il sintonizzatore TV digitale. Avevo fatto la ricerca automatica, e i canali analogici e digitali erano correttamente sintonizzati. A distanza di poche ore, non riceveva più i canali digitali. Ho fatto di nuovo la ricerca automatica ma non trova più nessun canale digitale (quelli analogici sì). Non si riesce neppure a regolare l'ora sulla base del segnale DTV: sembra proprio non ricevere nessun segnale digitale. Mi sembra che io no sia l'unico ad avere problemi con il sintonizzatore TV del DVR. E' in garanzia, provo a farlo sostituire o avete altri suggerimenti ?
Ciao
mesfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:14   #80
alexjava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Una domanda... hai provato a cambiare il valore che selezioni dalla voce "input TV"? Mi ricordo che anche io "smanettando" avevo selezionato una delle due voci e non mi aveva trovato nulla. Poi avevo selezionato l'altra voce ed aveva trovato tutti i canali.

A proposito dei canali del digitale terrestre, vorrei chiederti io una cosa che sto cercando di risolvere da tempo. Quando hai fatto la scansione hai notato se l'ordine dei canali seguiva l'ordine "giusto"? Cioè, al primo posto Rai1, al secondo Rai2, ecc.? Te lo chiedo perché a me invece i primi sono altri tre canali. E i canali della RAI me li sono trovati alla posizione 325, 326 e 327.

Grazie
Ciao
Alex
alexjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v