Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2012, 20:58   #21
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1213
Secondo voi, il nuovo 8961ND con il design "spaziale" ha lo stesso hardware?
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 23:47   #22
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
al 99% direi di sì visto che il firmware è identico
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 00:54   #23
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
ma il nuovo w8961nd è gia uscito?? su eprice lo vendono e ce l'immagine del nuovo....bo????
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 00:06   #24
exbyte
Member
 
L'Avatar di exbyte
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
ip statico

....stò usando questo router da 4 ore ed ancora non capisco come riservare un indirizzo ip.. Nel vecchio d-link che avevo una volta disabilitato il dhcp indicavo manualmente gli indirizzi ip dei vari pc di casa. Con questo diavolo di tp-link una volta spento il dhcp dove devo inserire l'ip che voglio usare oltre che sul pc????
__________________
Che casinoooooo!!!
exbyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:50   #25
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
scusa puoi spiegare meglio l'utilità di riservare indirizzi se tanto hai spento il dhcp???
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 15:55   #26
exbyte
Member
 
L'Avatar di exbyte
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
scusa puoi spiegare meglio l'utilità di riservare indirizzi se tanto hai spento il dhcp???
Da capo...
Avrei bisogno di avere un ip statico..per cui sul vecchio router bastava disabilitare il dhcp e si apriva una finestra deove inserire il nome ed i vari ip dei pc collegati in rete. Su questo router come si ottiene un ip statico? Basta solo disabilitare il dhcp e poi usa quello che gli trasmette il pc e basta? o devo andare in qualche altra fnistra di impostazioni??
Mi sono spiegato??
__________________
Che casinoooooo!!!
exbyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:16   #27
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Questo router funziona come tutti i router.

Il DHCP nel router NON è necessria disabilitarlo. Lo si lascia sempre attivo.

In condizioni standard le impostazioni le fai sul client (non sul router).

O imposti il client in IP statico (e quindi non chiedi nulla al router), o lo imposti in IP automatico e quindi chiedi un IP al router tramite la sua funzione DHCP.

Alcuni router hanno un DHCP reservation.
E' possibile impostare una serie di IP statici associati a certi MAC address (indirizzo fisci delle schede di rete LAN/Wifi).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:23   #28
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
per non complicarti la vita consiglio anch'io di impostare un ip statico SUL CLIENT, tanto non è che lo cambi ogni giorno..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:32   #29
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Nel sito web di Tp-Link sia a livello di datasheet/manuali che di firmware parlano di V2.
Non ho trovato info sulle differenze tra V1 e V2.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:34   #30
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non ne ho idea, ho paura che rimarrà un mistero come nel caso dei V3 del W8960N
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:35   #31
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se vuoi aggiungere una straneezza il firmware del V1 del 25.11.2011 è stato tolto e nel sito TP-Link c'è il firmware V2 del 11.11.2011 (quindi più vecchio nonostante sia per una V2).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 16:42   #32
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Guardando con maggiore attenzione "sembra" sia parli di due prodotti diversi che hanno case diversi e "probabilmente" contenuti diversi

TP-Link W8961N (v1) - case squadrato bianco e nero

TP-Link W8961ND (V2) - case arrotondato solo bianco

@exbyte
Nel manuale inglese della V2 si parla di DHCP table e sotto spiega come inserire un IP statico associandolo ad un MAC address.

Ultima modifica di Bovirus : 10-02-2012 alle 17:08.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 17:06   #33
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
W8961N senza la D non l'ho mai visto!

per me cambia solo il case :P
sicuramente l'architettura è molto simile visto nome e dimensioni del firmware...

nel sito per il V1 c'è questo firmware TD-W8961ND_V1_111125

http://www.tp-link.it/support/downlo...1ND&version=V1

che aggiunge anche il DHCP Reservation..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 00:50   #34
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da exbyte Guarda i messaggi
Su questo router come si ottiene un ip statico?
Non è possibile farlo. Solo nella versione più costosa è possibile.
Sto notando che c'è un nuovo firmware online. Appena posso aggiorno e vedo se hanno introdotto questa (per me basilare) possibilità.

Semmai quello che vorrei chiedervi è come impedire l'accesso al router dall'esterno.
Con altri router ci sono sempre riuscito dando solo la possibilità di farlo dalla lan (e wireless) locali.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 06:35   #35
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Servirebbero maggiori info a quale IP statico ti riferisci e alla versione firmware del modem (va indicata sempre)

Se intendi IP statico della connessione ASDL dipende dal contratto e non dal modem.
L'IP statico per il PC può essere ottenuto o impostando manualamente la connessione LAN o usando la DHCP table (assegna un IP ad un indirizzo MAC scheda di rete).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2012, 09:31   #36
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non è possibile farlo. Solo nella versione più costosa è possibile.


ma l'hai letto almeno il messaggio sopra al tuo?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:06   #37
exbyte
Member
 
L'Avatar di exbyte
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 106
Ottimo, grazie per le risposte!! Ho lasciato il dhcp abilitato ma sui client dove mi serve un io statico l'ho settato senza probelmi!!
Approfitto per farvi un altra domandona...
Il router e 300 Mbps..il portatile al max della ricezione dice che la velocità è 150 mbps..si può ottenere il doppio o dipende dall scheda wireless che non và oltre i 150??
__________________
Che casinoooooo!!!
exbyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 21:17   #38
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
se specifichi il modello della scheda wireless vediamo
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 16:25   #39
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
ma il nuovo w8961nd monterà lo stesso chip adsl e wifi del precedente?
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 06:47   #40
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
In italia esiste un solo modello W8961N (quello nuovo con case bianco con i buchi).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v