Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 17:15   #18741
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
cerco di essere più chiaro son stato un pò sbrigativo in effetti
Parlo dei filtri attivabili in hw dalle schede, riduzione disturbi, scaling e via dicendo (per altro, ma ribadisco che ho provato hw vecchio, le opzioni rispetto ad uno processore video esterno mi son sembrate pochine), si comunque con effetti di post attivi ma da gpu e non attivi da cpu (tipo ffdshow, a dir la verità questi li preferivo, ma sinceramente in un htpc li trovo poco pratici, impattano troppo sul procio)
Ah ok beh, in quel caso non ho mai provato non so che dire ...
Solo solo che a casa con 3 pc con schede ati, e l'htpc con lo ION, facendo qualche prova con DXVA, la riproduzione mi è sembrata identica in tutti e 4 i pc.
Pero' review in merito non ne ho lette, quindi mi astengo
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 17:18   #18742
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Beh tu avevi affermato che erano alla pari... questo non è vero, è vero il fatto che non siano poi così distanti

In un altro sito che faceva una comparativa simile a quella di tom's però se non ricordo le integrate intel le prendevano di santa ragione (se mi ricordassi che sito è... azz )
General Blue è offline  
Old 24-06-2011, 17:18   #18743
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ecco appunto, mi avete dato ragione
Nessun utente che comprerà Llano si troverà con performance visive visibili superiore alle concorrenti

Se poi uno fa video editing professionale, tale da acquistare un monitor da 700 euro in su, vai tranquillo che sicuramente non comprerà Llano.
Ni, ad esempio se penso ad un prodotto da abbinare al vt30, penso ad un oppo o lettore di pari livello magari con un processore video a parte. Purtroppo una cosa simile sarebbe meno versatile rispetto ad un htpc. E se la qualità di llano come riproduttore video (passatemi il termine, l'importante in questo caso è il senso del discorso) avesse una buona qualità potrebbe non far rimpiangere l'accoppiata di sopra (certo poi all'htpc abbinerei un comparto audio degno, ma adesso non ci interessa), se non altro rispetto al prezzo di vendita sensbilmente inferiore e qualità comunque degna. E penso che non siamo in pochi a cercare la qualità video in ambito home cinema Per questo trovo interessante questo prodotto e spero che nei consumi sia parsimonioso (altra cosa a cui tengo)
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 17:18   #18744
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ecco appunto, mi avete dato ragione
Nessun utente che comprerà Llano si troverà con performance visive visibili superiore alle concorrenti

Se poi uno fa video editing professionale, tale da acquistare un monitor da 700 euro in su, vai tranquillo che sicuramente non comprerà Llano.
si parlava di qualità visiva nei confronti delle altre igp, e prego tutti gli altri di seguire questi esempi senza andare alle vga discrete....

Non centra l'editing professionale ma è una qualità palpabile a vista d'occhio.
gianni1879 è offline  
Old 24-06-2011, 17:20   #18745
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
video dello stand di deus ex all'E3: una cpu amd fx, una 6990, 3 proiettori 1080p, un software di correzione delle immagini, schermo avvolgente da 6 metri e mezzo di lunghezza...
http://www.youtube.com/watch?v=DSErB...mbedded#at=120

per il discorso cpu limited, vi prego, basta. il 90% delle volte che ho letto "cpu limited" ci si riferiva
a) a situazioni che mai si replicheranno nella realtà ( tipo una 6990 con cui giocare a crysis a 1280x1024... )
b) a situazioni in cui l'occhio umano non apprezza la differenza ( tipo che sullo stesso gioco cpu diverse fanno una 140 fps e una 110 )

se 30 è la soglia di giocabilità, e 60 è in genere il massimo framerate al quale si riesce ad apprezzare differenze coi framerate inferiori, per me si ha una situazione cpu limited quando, indifferente la risoluzione, il framerate minimo scende sotto i 30 e il framerate medio non arriva oltre i 60, e solo quando si ha la prova che la stessa gpu con un'altra cpu non presenta le stesse limitazioni... se poi va a 61 o a 240 fps a me importa poco, 60 fps significa che ogni frame viene visualizzato per 16 millesimi di secondo, non mi verrete a dire che sotto questa soglia si riesce ancora ad apprezzare la differenza di giocabilità...

ho come l'impressione che parlare di cpu limited sia più una discussione accademica, perchè se il problema è che llano non fa 100 fps è un non-problema... e tutto il discorso cpu limited ruota attorno a dei benchmark, le prestazioni in game per sessioni prolungate sono un'altra cosa. Se vogliamo continuare a parlare di cpu limited gradirei vedere i numeri a supporto di questa teoria, perchè mi viene il dubbio che chi continua a discuterne non abbia lo stesso concetto di cpu limited che ho io... ovvero quando realmente la potenza della cpu inficia la giocabilità e "frena" la gpu.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 24-06-2011, 17:24   #18746
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si parlava di qualità visiva nei confronti delle altre igp, e prego tutti gli altri di seguire questi esempi senza andare alle vga discrete....

Non centra l'editing professionale ma è una qualità palpabile a vista d'occhio.
Quindi guardando un come film con VLC playato tramite CPU noto una differenza visiva palpabile a vista d'occhio tra ATI e l'IGP intel?
Ci sono delle review/fonti/sshot che attestano questa cosa, o lo devo prendere per vero per fede?
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 17:30   #18747
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Quindi guardando un come film con VLC playato tramite CPU noto una differenza visiva palpabile a vista d'occhio tra ATI e l'IGP intel?
Ci sono delle review/fonti/sshot che attestano questa cosa, o lo devo prendere per vero per fede?
se interessa posso fare degli screen, però con schede vecchiotte
Senza post da cpu non ho mai fatto qualche prova affidando alla cpu il tutto Se dovesse servire fate un fischio
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 17:42   #18748
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
se interessa posso fare degli screen, però con schede vecchiotte
Senza post da cpu non ho mai fatto qualche prova affidando alla cpu il tutto Se dovesse servire fate un fischio
confronti interessanti andrebbero fatti da ultima igp intel vs serie 6000 amd
Io sfido chiunque a trovare differenza nei video (visto che non si parla di editing professionale) tra una igp intel ed una amd.
Dalla mia esperienza se ci sono sn talmente risibili e praticamente invisibili ad occhio nudo.

Felice cmq di essere smentito
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 17:49   #18749
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
con hw nuovi non posso aiutarti purtroppo

Posso però dirti che non c'entra l'editing video, quanto più che altro la qualità del dispositivo di output e la sua diagonale, con un buon tv (o meglio un proiettore) la qualità dei filtri per la riduzione dei disturbi, scaling e via dicendo li noti tranquillamente
E (parlo con dxva attivo) se amd ha continuato a lavorare bene su questo fronte son sicuro che sarà un grande valore aggiunto per llano
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 17:50   #18750
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
video dello stand di deus ex all'E3: una cpu amd fx, una 6990, 3 proiettori 1080p, un software di correzione delle immagini, schermo avvolgente da 6 metri e mezzo di lunghezza...
http://www.youtube.com/watch?v=DSErB...mbedded#at=120

per il discorso cpu limited, vi prego, basta. il 90% delle volte che ho letto "cpu limited" ci si riferiva
a) a situazioni che mai si replicheranno nella realtà ( tipo una 6990 con cui giocare a crysis a 1280x1024... )
b) a situazioni in cui l'occhio umano non apprezza la differenza ( tipo che sullo stesso gioco cpu diverse fanno una 140 fps e una 110 )

se 30 è la soglia di giocabilità, e 60 è in genere il massimo framerate al quale si riesce ad apprezzare differenze coi framerate inferiori, per me si ha una situazione cpu limited quando, indifferente la risoluzione, il framerate minimo scende sotto i 30 e il framerate medio non arriva oltre i 60, e solo quando si ha la prova che la stessa gpu con un'altra cpu non presenta le stesse limitazioni... se poi va a 61 o a 240 fps a me importa poco, 60 fps significa che ogni frame viene visualizzato per 16 millesimi di secondo, non mi verrete a dire che sotto questa soglia si riesce ancora ad apprezzare la differenza di giocabilità...

ho come l'impressione che parlare di cpu limited sia più una discussione accademica, perchè se il problema è che llano non fa 100 fps è un non-problema... e tutto il discorso cpu limited ruota attorno a dei benchmark, le prestazioni in game per sessioni prolungate sono un'altra cosa. Se vogliamo continuare a parlare di cpu limited gradirei vedere i numeri a supporto di questa teoria, perchè mi viene il dubbio che chi continua a discuterne non abbia lo stesso concetto di cpu limited che ho io... ovvero quando realmente la potenza della cpu inficia la giocabilità e "frena" la gpu.
In parte ti do ragione...in parte no. Il discorso che fai tu è valido in molte occasioni, ma prendo ad esempio il mio monitor, va a 75Hz e per evitare tearing tengo il v-sync attivo. Nel mio caso è necessario che il limite sia ad almeno 75fps, altrimenti il v-sync porta gli fps a 37,5. E quindi a livello pratico una cpu che mi limita a 65-70fps mi fa andare a 37,5, una che limita a 10fps in più invece mi porta ad avere la massima qualità possibile. Poi differenze fra cpu che fanno andare a 75fps o 1000 sono irrilevanti in quanto il mio monitor in ogni caso al massimo 75fps mostra, questo porta al secondo punto (che però riguarda di più schede video high-end quindi raramente abbinate a llano) cioè il 3D, uno schermo 3D 120Hz con la CPU1 che limita a 100fps, v-sync attivo, ti trovi 30fps per occhio, CPU2 che limita a 140fps ti permette di avere la massima qualità. Sono questi i casi in cui ha senso parlare di cpu-limited, in tutti i casi in cui gli fps sono superiori al refresh del monitor, perde completamente di significato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 24-06-2011, 17:57   #18751
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
con hw nuovi non posso aiutarti purtroppo

Posso però dirti che non c'entra l'editing video, quanto più che altro la qualità del dispositivo di output e la sua diagonale, con un buon tv (o meglio un proiettore) la qualità dei filtri per la riduzione dei disturbi, scaling e via dicendo li noti tranquillamente
E (parlo con dxva attivo) se amd ha continuato a lavorare bene su questo fronte son sicuro che sarà un grande valore aggiunto per llano
Scaling? Riduzione dei disturbi?
Ma se l'uscita video è digitale (e non analogica come una volta, in quel caso avrei potuto capire ) non cambia niente tra un 15" o un 46". Non c'è nessun tipo di scaling.
DXVA usa le stesse api sia per le igp intel che per le ati. Passando attraverso le directx.
Quindi se c'è una differenza nella gradazione dei colori è talmente minima da risultare invisibile...

Cmq sono davvero curioso di avere delle "prove" in cui si possa notare una differenza a vista d'occhio tra le schede amd e l'igp intel (a paritià di condizioni ovviamente: quidni o senza filtri e gravando unicamente sulla cpu, oppure applicando gli stessi filtri). Aspetto fiducioso

Fino a quel momento non posso che restare della mia idea: ovvero che nel playing di un film (visto che come ha specificato prima gianni non si sta parlando ne di gaming nè di editing video ) non c'è alcuna differenza visibile.

Edit: piccola precisazione: un conto è se si utilizza un decoder hardware (tipo Purevideo o UVD) in quel caso la differenza di qualità video puo' essere più visibile ( anche se la differenza principale le fanno le api a livello di driver ) ma in questo thread si parla di differenza visibile ad occhio nudo per la visione di un film che grava unicamente sulla CPU.

Ultima modifica di HariSeldon85 : 24-06-2011 alle 18:09.
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 18:07   #18752
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Scaling? Riduzione dei disturbi?
Ma se l'uscita video è digitale (e non analogica come una volta, in quel caso avrei potuto capire ) non cambia niente tra un 15" o un 46". Non c'è nessun tipo di scaling.
DXVA usa le stesse api sia per le igp intel che per le ati. Passando attraverso le directx.
Quindi se c'è una differenza nella gradazione dei colori è talmente minima da risultare invisibile...

Cmq sono davvero curioso di avere delle "prove" in cui si possa notare una differenza a vista d'occhio tra le schede amd e l'igp intel (a paritià di condizioni ovviamente: quidni o senza filtri e gravando unicamente sulla cpu, oppure applicando gli stessi filtri). Aspetto fiducioso

Fino a quel momento non posso che restare della mia idea: ovvero che nel playing di un film (visto che come ha specificato prima gianni non si sta parlando ne di gaming nè di editing video ) non c'è alcuna differenza visibile.
ehm ma anche no, un video (io stò parlando di video non giochii) nativo a 720x576 viene upscalato alla risoluzione del monitor (altrimenti su un fullhd avresgti le bande nere sopra, sotto e ai lati e non una visione a tutto schermo, lasciando perdere le bande date dall'aspect ratio) Prendi un qualunque dvd, un oppo (o lettore con buon scaler) e un lettore dvd da 20€ ripoducilo sullo stesso output, possibilmente un ottimo tv da 46"-50" in su e la differenza la noti tranquillamente, il discorso è analogo su pc.
Qualche screen, posso farli sulla serie 4500hd e 3850amd se ti possono interessare ma penso che all'uscita di llano anche su hwupgrade faranno una rilevazione in tal senso, gianni ha già anticipato la buona qualità di visione quindi mi fido.
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 18:09   #18753
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi
La gpu di llano ha dalle 3 alle 5 volte gli fps rispetto alla concorenza pensavo andasse molto di meno.....
Vash_85 è offline  
Old 24-06-2011, 18:15   #18754
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
ehm ma anche no, un video (io stò parlando di video non giochii) nativo a 720x576 viene upscalato alla risoluzione del monitor (altrimenti su un fullhd avresgti le bande nere sopra, sotto e ai lati e non una visione a tutto schermo, lasciando perdere le bande date dall'aspect ratio) Prendi un qualunque dvd, un oppo (o lettore con buon scaler) e un lettore dvd da 20€ ripoducilo sullo stesso output, possibilmente un ottimo tv da 46"-50" in su e la differenza la noti tranquillamente, il discorso è analogo su pc.
Qualche screen, posso farli sulla serie 4500hd e 3850amd se ti possono interessare ma penso che all'uscita di llano anche su hwupgrade faranno una rilevazione in tal senso, gianni ha già anticipato la buona qualità di visione quindi mi fido.

Lo scaling lo fa il player video, tipo VLC, mica la scheda :/
L'uscita è digitale ed è il player (CPU) che si occupa di scalare o croppare l'immagine

Ultima modifica di HariSeldon85 : 24-06-2011 alle 18:21.
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 18:23   #18755
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi

Lo scaling lo fa il player video, tipo VLC, mica la scheda :/
L'uscita è digitale ed è il player che si occupa di scalare o croppare l'immagine
ti rispondo se si va avanti in pvt altrimenti andiamo lungamente ot
non per dire ma quando upscali, si applicano anche dei filtri e quelli sono a "dipendenza" della vga e non del player, tant'è che molti filtri del player quindi che gravano sulla cpu non sono applicabili con dxva attivo
Chiudo quà l'ot, per altre cose possiam andar avanti in privato
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 18:25   #18756
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
ti rispondo se si va avanti in pvt altrimenti andiamo lungamente ot
non per dire ma quando upscali, si applicano anche dei filtri e quelli sono a "dipendenza" della vga e non del player, tant'è che molti filtri del player quindi che gravano sulla cpu non sono applicabili con dxva attivo
Chiudo quà l'ot, per altre cose possiam andar avanti in privato
Ok continuamo in pvt, ma giusto per dovere di cronaca, verso chi leggerà, quando upscali un film in vlc o qualunque altro player, non applica nessun filtro la scheda video. è tutto lavoro di cpu. Per applicare i filtri che gravano sulla scheda video, devi andare nel menu post processing.
Inviato pvt cmq

Ultima modifica di HariSeldon85 : 24-06-2011 alle 18:35.
HariSeldon85 è offline  
Old 24-06-2011, 18:34   #18757
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ok continuamo in pvt, ma giusto per dovere di cronaca, verso chi leggerà, quando upscali un film in vlc, non applica nessun filtro la scheda video. è tutto lavoro di cpu. Per applicare i filtri che gravano sulla scheda video, devi andare nel menu post processing.
Inviato pvt cmq
sinceramente mai provato vlc in genere uso altri soft, poi ti specifico nel mex pvt, lo leggo subito..
Chissà se gianni ci dà qualche info in merito alle prove che faranno nella recensione
ramino008 è offline  
Old 24-06-2011, 18:35   #18758
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Vorrei chiedere una cosa ma non vorrei sollevare un vespaio

Essendo disponibile CPU-Z con supporto a BD... in passato come si è comportata CPU-Z con nuovi processori AMD? Largo anticipo o quei 30 giorni circa?

Perché AMD aveva detto 60-90 per la disponibilità dal 1° giugno... 30 sono quasi passati, quindi se CPU-Z uscisse di norma 30 giorni prima del lancio, il tutto sarebbe compatibile con i 60 e non i 90.

Sto facendo di tutto per calmare la scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-06-2011, 18:42   #18759
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei chiedere una cosa ma non vorrei sollevare un vespaio

Essendo disponibile CPU-Z con supporto a BD... in passato come si è comportata CPU-Z con nuovi processori AMD? Largo anticipo o quei 30 giorni circa?

Perché AMD aveva detto 60-90 per la disponibilità dal 1° giugno... 30 sono quasi passati, quindi se CPU-Z uscisse di norma 30 giorni prima del lancio, il tutto sarebbe compatibile con i 60 e non i 90.

Sto facendo di tutto per calmare la scimmia.
La stessa cosa vale per me,sto aspettando con molta frenesia l'uscita dell'FX-4xxx da abbinarci l'MSI 990FXA-GD65 con 8 GB DDR3-1600.
Putroppo sono stanco di aspettare e spero che si sappia qualcosa al più presto.
E pensare che l'acquisto lo volevo fare a luglio.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 24-06-2011, 18:50   #18760
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei chiedere una cosa ma non vorrei sollevare un vespaio

Essendo disponibile CPU-Z con supporto a BD... in passato come si è comportata CPU-Z con nuovi processori AMD? Largo anticipo o quei 30 giorni circa?

Perché AMD aveva detto 60-90 per la disponibilità dal 1° giugno... 30 sono quasi passati, quindi se CPU-Z uscisse di norma 30 giorni prima del lancio, il tutto sarebbe compatibile con i 60 e non i 90.

Sto facendo di tutto per calmare la scimmia.
Buono paolo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v