Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 15:20   #15281
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
il mio Athlon II x3 è diventato Phenom II x4....
phicrand_6358 è offline  
Old 26-05-2011, 15:26   #15282
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
cerchiamo però di rimanere IT con la discussione
gianni1879 è offline  
Old 26-05-2011, 15:42   #15283
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=...ies_Mainboards

Davvero un peccato che la mobo GD65 abbia solo 2 porte usb 3.0
Speriamo che venga fuori qualche notizia anche sulle MSI 970A e 990X.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-05-2011, 15:42   #15284
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
ok, poniamo anche 6mm^2 per Mb. 8Mb= 48mm^2.
tot = 124+48 = 172mm^2

Come ho puntualizzato ed hai giustamente specificato anche tu va aggiunta molta altra roba.. ma stiamo parlando di un qualcosa che in totale va ad incidere quasi al +100% sulla dimensione complessiva dei cores comprensivi di tutte le memorie annesse.

Boh, vedremo, ma secondo me qualcosa non quadra dalle immagini che abbiamo visto..
Nel vecchio core shangai che aveva un rapporto cache core di 2MB(senza L1), l'un-core era composto da circa 100mm2, con un nodo avanti otteniamo 70mm2. Il crossbar di BD è più complesso, così come il memory controller, inoltre bisogna aggiungere il Power module ed altri piccoli upgrade. Non è difficile stimare un oscillazione tra 100-120mm2 di un-core, inoltre BD è ancora un progetto nuovissimo, quindi qualche spazio morto in più non mi stupirebbe.

Secondo me un diesize poco sotto i 300mm2 (quello stimato da goto) è molto probabile...

Se consideri anche che il Terramar integrerà 5moduli, (mantenendo la filosofia del MCM) non mi stupirei se rientrasse nella fascia dei 350mm2 ricoperta oggi dal thuban.

Ultima modifica di Ren : 26-05-2011 alle 15:53.
Ren è offline  
Old 26-05-2011, 15:52   #15285
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ragioniamo dal punto di vista dei transistors e poi scivoliamo verso al complessità dei cores (e quindi all'IPC).

Una cache a 6 transistors richiede circa 60 milioni di transistors a MB. Poichè le cache L2 e L3 sono relativamente grosse, possiamo supporre che siano 6T anche su BD, mentre le L1 sono 6T sul K10 e dovrebbero essere 8T sul BD.

Il Thuban è 904 milioni di transistors. Il phenom X4 è 758 milioni (supponiamo che il turbo e le altre modifiche non abbiano aumentato molto i transistors). Due core in più per 150 milioni di transistors. Per ogni core fanno 75 milioni di transistors a core, comprese le caches. Se togliamo anche le caches, sono 512+128Kb=60*0.625=37.5, ossia 75 milioni per 2 cores. Ossia 37,5 un core e 75 due cores.

Veniamo a BD. Abbiamo 213 milioni di transistors per un modulo, meno la L2 di 2 MB, abbiamo 93 milioni di transistors. Supponendo la L1 a 8T, abbiamo 80KB, circa 6 milioni di transistors. Quindi 87 milioni per un modulo senza caches. Come vediamo è un po' di più di due core K10. Considerando la FPU condivisa, le minori ALU e AGU, le ottimizzazioni che hanno fatto (non c'è più il register file ma il PRF, quindi un sacco di transistors se li sono risparmiati), il decoder con la micro rom e la branch prediction con le relative memorie (che sono cache fully associative che occupano molti transistors) che occupa molto spazio (e ce n'è uno invece di due), considerando che le unità intere e lo scheduler dovrebbero occupare più o meno lo spazio del K10 (sono di meno ma lo scheduler non è più quello scemo, quindi più complesso) e che la FPU è condivisa (anche se occupasse il doppio dello spazio, saremmo alla pari con il K10), vediamo che per il resto abbiamo del margine per avere il decoder e la branch prediction migliorata...

Io sono ottimista per l'IPC, ma la cosa più succosa è un'altra. Escludendo le caches che consumano relativamente poco, abbiamo che 6 cores K10 occupano 225 milioni di transistors e 4 moduli BD occupano 348 milioni di transistors... Il 54% in più. Sommato al -20% per i clock in meno che sono attivi anche in full load, sommati al -20% per il FO4 (un FO4 del 20% in meno consente di ridurre la tensione a parità di frequenza, probabilmente il consumo scende più del 20%), sommati al -50% delle dichiarazioni di GF... Avremmo che i cores di un BD X8 a 3.3 GHz dovrebbero consumare circa il 50% dei cores del Thuban. Trascurando le caches e il NB, visto che anche per esse si applica tutto quello detto sopra e comunque consumano di meno della logica, possiamo stimare un -50%. Anche considerano il caso peggiore di potenza che va con il cubo della frequenza, abbiamo 3.3GHz*radicecubica(2)=4.15GHz... Un BD X8 125W 4.2GHz è possibile. E l'IPC è superiore (per le dichiarazioni di JF), e io ipotizzo almeno un 10% in più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 26-05-2011 alle 17:43.
bjt2 è offline  
Old 26-05-2011, 16:01   #15286
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
abbiamo che 6 cores K10 occupano 405 milioni di tranistors e 4 moduli BD occupano 348 milioni di transistors... Il 14% in meno.
Ecco.. praticamente 8 core BD avrebbero meno transistors di 6 core K10. Avendo anche processo produttivo migliorato.. pur avendo fetch, decode presumibilmente piu' complessi.. tutto quello che volete.. come sara' possibile che il die size sara' praticamente identico?

potete vederla in termini di dimensioni, o in termini di transistors, ma secondo me la cosa non cambia di molto, tutto qui
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 26-05-2011, 16:09   #15287
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Ecco.. praticamente 8 core BD avrebbero meno transistors di 6 core K10. Avendo anche processo produttivo migliorato.. pur avendo fetch, decode presumibilmente piu' complessi.. tutto quello che volete.. come sara' possibile che il die size sara' praticamente identico?

potete vederla in termini di dimensioni, o in termini di transistors, ma secondo me la cosa non cambia di molto, tutto qui
BD ha più cache del thuban ... sopratutto di L2
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 26-05-2011, 16:29   #15288
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ragioniamo dal punto di vista dei transistors e poi scivoliamo verso al complessità dei cores (e quindi all'IPC).

Una cache a 6 transistors richiede circa 60 milioni di transistors a MB. Poichè le cache L2 e L3 sono relativamente grosse, possiamo supporre che siano 6T anche su BD, mentre le L1 sono 6T sul K10 e dovrebbero essere 8T sul BD.

Il Thuban è 904 milioni di transistors. Il phenom X4 è 758 milioni (supponiamo che il turbo e le altre modifiche non abbiano aumentato molto i transistors). Due core in più per 150 milioni di transistors. Per ogni core fanno 75 milioni di transistors a core, comprese le caches. Se togliamo anche le L1, sono 128Kb=60/8=7.5, ossia 15 milioni per 2 cores. Ossia 67,5 un core e 135 due cores.

Veniamo a BD. Abbiamo 213 milioni di transistors per un modulo, meno la L2 di 2 MB, abbiamo 93 milioni di transistors. Supponendo la L1 a 8T, abbiamo 80KB, circa 6 milioni di transistors. Quindi 87 milioni per un modulo senza caches. Come vediamo è molto meno di due core K10 ma più di uno. Considerando la FPU condivisa, le minori ALU e AGU e le ottimizzazioni che hanno fatto (non c'è più il register file ma il PRF, quindi un sacco di transistors se li sono risparmiati) non è male... Il decoder con la micro rom e la branch prediction con le relative memorie (che sono cache fully associative che occupano molti transistors) anche occupa molto spazio. E ce n'è uno invece di due. Considerando che le unità intere e lo scheduler dovrebbero occupare più o meno lo spazio del K10 (sono di meno ma lo scheduler non è più quello scemo, quindi più complesso) e che la FPU è condivisa (anche se occupasse il doppio dello spazio, saremmo alla pari con il K10), vediamo che per il resto abbiamo del margine per avere il decoder e la branch prediction migliorata...

Io sono ottimista per l'IPC, ma la cosa più succosa è un'altra. Escludendo le caches che consumano relativamente poco, abbiamo che 6 cores K10 occupano 405 milioni di tranistors e 4 moduli BD occupano 348 milioni di transistors... Il 14% in meno. Sommato al -20% per i clock in meno che sono attivi anche in full load, sommati al -20% per il FO4 (un FO4 del 20% in meno consente di ridurre la tensione a parità di frequenza, probabilmente il consumo scende più del 20%), sommati al -50% delle dichiarazioni di GF... Avremmo che i cores di un BD X8 a 3.3 GHz dovrebbero consumare 1/3 dei cores del Thuban (-66%). Aggiungiamo le caches e il NB e possiamo stimare un -50%. Anche considerano il caso peggiore di potenza che va con il cubo della frequenza, abbiamo 3.3GHz*radicecubica(2)=4.15GHz... Un BD X8 125W 4.2GHz è possibile. E l'IPC è superiore (per le dichiarazioni di JF), e io ipotizzo almeno un 10% in più...
hai sottratto la cache L2 al K10?


EDIT: se non sono stati sottratti dovrebbero essere 30m x core = 60M 2 core


EDIT 2: Due core in più per 150 milioni di transistors. Per ogni core fanno 75 milioni di transistors a core, comprese le caches. Se togliamo anche le L1, sono 128Kb=60/8=7.5, ossia 15 milioni per 2 cores. Ossia 67,5 un core e 135 due cores.meno

Se togliamo anche le L2 sono 512Kb=30, ossia 60 milioni per 2 cores. Ossia 37,5 un core e 75 due cores.


EDIT 3: Veniamo a BD. ... Quindi 87 milioni per un modulo senza caches. vs 75 di k10


EDIT 4: Io sono ottimista per l'IPC, ma la cosa più succosa è un'altra. Escludendo le caches che consumano relativamente poco, abbiamo che 6 cores K10 occupano 225 milioni di tranistors e 4 moduli BD occupano 348 milioni di transistors... Il 55% in più.

Tira tu le conclusioni, io non ho tutti gli elementi e comunque mi sa che il tuo ragionamento fila uguamente.

Ultima modifica di digieffe : 26-05-2011 alle 16:58.
digieffe è offline  
Old 26-05-2011, 16:46   #15289
Alberto186
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 116
miiiiiiiii mi state tirando scemo cmq complimenti bei ragionamenti
Alberto186 è offline  
Old 26-05-2011, 17:31   #15290
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
Ho intenzione di prendermi un "nuovo" pc con mobo Am3+ (Asus) e un X3 per quest'anno.

Sarò in grando di supportare l'anno prosssimo le nuove Cpu Am3+?
Domanda stupida credo (32NM no?)
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline  
Old 26-05-2011, 17:36   #15291
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
hai sottratto la cache L2 al K10?


EDIT: se non sono stati sottratti dovrebbero essere 30m x core = 60M 2 core


EDIT 2: Due core in più per 150 milioni di transistors. Per ogni core fanno 75 milioni di transistors a core, comprese le caches. Se togliamo anche le L1, sono 128Kb=60/8=7.5, ossia 15 milioni per 2 cores. Ossia 67,5 un core e 135 due cores.meno

Se togliamo anche le L2 sono 512Kb=30, ossia 60 milioni per 2 cores. Ossia 37,5 un core e 75 due cores.


EDIT 3: Veniamo a BD. ... Quindi 87 milioni per un modulo senza caches. vs 75 di k10


EDIT 4: Io sono ottimista per l'IPC, ma la cosa più succosa è un'altra. Escludendo le caches che consumano relativamente poco, abbiamo che 6 cores K10 occupano 225 milioni di tranistors e 4 moduli BD occupano 348 milioni di transistors... Il 55% in più.

Tira tu le conclusioni, io non ho tutti gli elementi e comunque mi sa che il tuo ragionamento fila uguamente.
Hai ragione... Mo edito e ricalcolo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-05-2011, 17:40   #15292
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
comunque non state tenendo conto del passaggio ad un processo produttivo migliore, i transistor sono più piccoli ed occupano meno spazio.
Ishiki Takai è offline  
Old 26-05-2011, 17:52   #15293
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Con le nuove stime dei transistors escluse le caches, si vede che il BD deve NECESSARIAMENTE essere più potente del K10 in termini di IPC: un modulo con moltissime parti condivise e tecniche per ridurre i transistors (i PRF) ha più transistors di due core K10... Se non fossero riusciti ad avere un IPC maggiore... Sarebbe un vero spreco. A questo punto un +10% di IPC in più è sicuro... Probabilmente 15% e forse anche il 20%... Per le risorse che ci sono l'IPC dovrebbe essere superiore anche in MT... I transistors sono veramente tanti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-05-2011, 17:54   #15294
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
comunque non state tenendo conto del passaggio ad un processo produttivo migliore, i transistor sono più piccoli ed occupano meno spazio.
Io infatti facevo il calcolo in termini di transistors soltanto, finalizzato a calcolare la frequenza finale a parità di TDP... A parità di transistors e architettura lo spazio occupato dovrebbe essere la metà... Poichè la potenza non va come il cubo della frequenza, ma di meno, 4.2GHz per un X8 potrebbe essere anche una stima conservativa (almeno a processo maturo).
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 26-05-2011, 17:57   #15295
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Ok, lo ammetto: ho toppato con la storia delle dimensioni del die,

Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
comunque non state tenendo conto del passaggio ad un processo produttivo migliore, i transistor sono più piccoli ed occupano meno spazio.
certo, ovviamente!

ma da questi calcoli riveduti e corretti (che ora giustificherebbero la dimensione del die similare a quella di thuban).. possiamo fare delle nuove speculazioni sul modulo BD, per quianto riguarda il suo ipotetico IPC.
Anche avendo una parte di logica condivisa, ora sappiamo che è composto da un numero di transistor di molto superiore rispetto a 2 cores della vecchia architettura: mi sembrerebbe sinceramente impossibile che abbia un IPC similare (o peggiore!), puntando tutto solamente sul clock..
Cioe', da anni ingegneri pagati a suon di bigliettoni si spremono le meningi per tirar fuori un qualcosa di piu' complesso, che (clock a parte) va di meno? Se avessero voluto puntare solo sul clock, molto meglio avere dei cores semplicissimi, in modo da generare meno TDP, e quindi poter spingersi piu' in alto, non credete?

O meglio ancora: sarebbe convenuto fare dei k10 sui 32nm e basta!!!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 26-05-2011 alle 18:02.
Gigamez è offline  
Old 26-05-2011, 17:58   #15296
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con le nuove stime dei transistors escluse le caches, si vede che il BD deve NECESSARIAMENTE essere più potente del K10 in termini di IPC: un modulo con moltissime parti condivise e tecniche per ridurre i transistors (i PRF) ha più transistors di due core K10... Se non fossero riusciti ad avere un IPC maggiore... Sarebbe un vero spreco. A questo punto un +10% di IPC in più è sicuro... Probabilmente 15% e forse anche il 20%... Per le risorse che ci sono l'IPC dovrebbe essere superiore anche in MT... I transistors sono veramente tanti...
azz, mi hai anticipato.. ma e' quello che pensavo anche io mentre hai scritto tu! :P

Altro che 10%.. Vista la quantità enorme di transistors aggiuntivi deve essere secondo me MINIMO 20%, se non di piu'..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 26-05-2011, 18:12   #15297
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Phlmos Guarda i messaggi
Ho intenzione di prendermi un "nuovo" pc con mobo Am3+ (Asus) e un X3 per quest'anno.

Sarò in grando di supportare l'anno prosssimo le nuove Cpu Am3+?
Domanda stupida credo (32NM no?)
Certo che si
Ishiki Takai è offline  
Old 26-05-2011, 18:13   #15298
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ragazzi con tutte queste stime state tirando una sfiga
Vash_85 è offline  
Old 26-05-2011, 19:07   #15299
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con le nuove stime dei transistors escluse le caches, si vede che il BD deve NECESSARIAMENTE essere più potente del K10 in termini di IPC: un modulo con moltissime parti condivise e tecniche per ridurre i transistors (i PRF) ha più transistors di due core K10... Se non fossero riusciti ad avere un IPC maggiore... Sarebbe un vero spreco. A questo punto un +10% di IPC in più è sicuro... Probabilmente 15% e forse anche il 20%... Per le risorse che ci sono l'IPC dovrebbe essere superiore anche in MT... I transistors sono veramente tanti...
Prima sostenevi che l'IPC potesse essere simile a quello di SB senza HT. Cosa ti ha portato a ridimensionare le tue aspettative?
Dre@mwe@ver è offline  
Old 26-05-2011, 19:28   #15300
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ragazzi con tutte queste stime state tirando una sfiga
a me sembra di rileggere il thread di aspettando i phenom.....adesso non voglio dire nulla ne portare sfiga, ma sembra che almeno ai "vecchi" del forum quell'esperienza non sia servita a nulla....si va ancora a sparare alla cieca.....e aspettate che escono.....
Knukcles è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v