Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-04-2011, 00:50   #12541
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
No il pc che ho in firma lo uso adesso! Fu coi componenti di prima che ebbi un guasto imprevisto
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 16-04-2011, 07:08   #12542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Secondo me la storia delle mobo AM3-AM3+ è più semplice e nello stesso tempo più complessa.

A parte features più o meno sfruttabili di BD su AM3, per me non ci sarebbero problemi di erogazione di corrente per un semplice motivo:
la maggioranza di mobo AM3 supporta proci AM3 fino a 140W. Un BD è 95W e non sfora i 95W nemmeno con il Turbo.
La tensione del 32nm non può essere inferiore del 47% rispetto al 45nm, perché comunque AMD ha riportato un range da 0,8V a 1,3V.

In questo se la ditta pinco pallo riporta compatibile, non è che comunque la dica tutta, perché il discorso OC non lo riporta nessuno. E che succederebbe quando uno porterebbe un BD a 200W con un Vcore di 1,3V con una corrente necessaria di molto superiore ad un 45nm a 1,6V?

E' chiaro che se io volessi spendere il meno possibile, 150€ in un BD X4, non cambio mobo, e via.
Si potrà anche valutare se spendere 300€ tra mobo AM3+ e BD X4 e sempre 300€ ma tenendosi la mobo AM3 e però prendere un BD X8.
Ma se uno acquisterà BD X8 125W, non credo si possa aspettare che su una AM3 possa arrivare chissà dove.

Inoltre, se la mobo AM3 non rileva le temp del procio correntemente, non gestisce bene le alimentazioni, questa è la condizione nella quale occare è impossibile... molte paranoie e poco divertimento per risparmiare 150€ di una AM3+ top? Na... Se non sarà disponibile una CF V AM3+ all'uscita, ok, il mio BD X8 lo monterò sulla CF IV, ma sarà solo temporaneamente
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-04-2011, 09:12   #12543
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me la storia delle mobo AM3-AM3+ è più semplice e nello stesso tempo più complessa.

A parte features più o meno sfruttabili di BD su AM3, per me non ci sarebbero problemi di erogazione di corrente per un semplice motivo:
la maggioranza di mobo AM3 supporta proci AM3 fino a 140W. Un BD è 95W e non sfora i 95W nemmeno con il Turbo.
La tensione del 32nm non può essere inferiore del 47% rispetto al 45nm, perché comunque AMD ha riportato un range da 0,8V a 1,3V.

In questo se la ditta pinco pallo riporta compatibile, non è che comunque la dica tutta, perché il discorso OC non lo riporta nessuno. E che succederebbe quando uno porterebbe un BD a 200W con un Vcore di 1,3V con una corrente necessaria di molto superiore ad un 45nm a 1,6V?

E' chiaro che se io volessi spendere il meno possibile, 150€ in un BD X4, non cambio mobo, e via.
Si potrà anche valutare se spendere 300€ tra mobo AM3+ e BD X4 e sempre 300€ ma tenendosi la mobo AM3 e però prendere un BD X8.
Ma se uno acquisterà BD X8 125W, non credo si possa aspettare che su una AM3 possa arrivare chissà dove.

Inoltre, se la mobo AM3 non rileva le temp del procio correntemente, non gestisce bene le alimentazioni, questa è la condizione nella quale occare è impossibile... molte paranoie e poco divertimento per risparmiare 150€ di una AM3+ top? Na... Se non sarà disponibile una CF V AM3+ all'uscita, ok, il mio BD X8 lo monterò sulla CF IV, ma sarà solo temporaneamente
ma certamente.

La compatibilità BD con AM3 è graduale in funzione dei moduli...più crescono più aumentano i limiti strutturali della vecchia sezione alimentazione.

Anche ipotizzando la compatibilità, peraltro confermata, IMHO...non si andrà oltre i 95W con un OC limitato...mentre per il 125W sarà nullo o irrisorio...fermo restando tutte le altre limitazioni dell'alimentazione AM3 rispetto ad AM3+

P.S.
sono in trepidante attesa...sia della crosshair che della GD...ben felice di assistere ad un nuovo record in concomitanza di alte frequenze FSB/ram...
ora a seconda delle mobo siamo fermi a 320-350/2000...sicuramente battuto dalle future schede...magari su entrambi i fronti (e non solo scontatamente sulla ram)
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 16-04-2011 alle 09:20.
dany700 è offline  
Old 16-04-2011, 09:22   #12544
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non credo nullo o irrisorio, ma se non altro minore di quello che si può ottenere con Thuban a 125W. Se prima si riusciva a fare un overclock di 1 Ghz, con BD su AM3 riuscirai a farlo di 700 Mhz o giù di lì. Sempre che prima il limite fosse la sezione di alimentazione. Non è così immensa la differenza.
cionci è offline  
Old 16-04-2011, 09:37   #12545
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo nullo o irrisorio, ma se non altro minore di quello che si può ottenere con Thuban a 125W. Se prima si riusciva a fare un overclock di 1 Ghz, con BD su AM3 riuscirai a farlo di 700 Mhz o giù di lì. Sempre che prima il limite fosse la sezione di alimentazione. Non è così immensa la differenza.
e viste le diferenze di clock stock che ci aspettiamo, sarebbe comunque di gran lunga la cpu più potente che tu possa montare su am3
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 16-04-2011, 09:45   #12546
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Non penso proprio che su mobo progettate e garantite per gestire fino a 140W, si riesca a mandare in crisi la sezione di alimentazione.
Quando abbiamo portato il P4 631 a oltre 8GHz, è esploso un condensatore alla Commando... ma la commando era fatta veramente di cartone.
Con le mobo d'oggi dovete usare l'azoto per sfondarle, e sinceramente ancora non ci siamo riusciti con nessuna, è molto più semplice che si rompano le vga, ma cpu e mobo sono di roccia.
La mossa di Asus e MSI secondo me ha senso per quelli come noi: non legge bene la temp? Chissene, ditometro appoggiato sul dissi e si capisce subito com'è.
Non funziona il turbo? amen, è la prima cosa che disabilito quando entro nel bios quella funzione... io devo scegliere frequenze e voltaggi (di conseguenza temperature) non che in auto mi spari lei voltaggi disumani per frequenze stupidamente basse.
Quindi se questi sono i problemi di montare BD su AM3, io penso mi terrei stretta una C4F, a meno che la ipotetica C5F AM3+ abbia qualcosa che veramente mi giustifica un upgrade, che non sono nè il sensore più figo nè l'auto overclock di un core col turbo2.0 ecc...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 16-04-2011, 09:50   #12547
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ho già convissuto negli anni passati con errori sulla rilevazione delle temperature, ed a mio avviso, questo il minore dei problemi.

Eventuali limiti di overclock, figuriamoci, ho smesso da tempo di cercare i limiti massimi

Volevo far notare un post relativo alla Msi 890FXA-GD70, che ha fatto uscire il bios 1.9 con supporto cpu am3+.

Nei giorni successivi pare che siano uscite diverse beta, non so' se già reperibili in rete (le ho lette in un post su xtremesystems.org). E volevo far notare il change log:

EDIT:
A7640AMS.180 ---> A7640AMS.191

- Fixed set "AMD Cool'n'Quiet" disable and "AMD Turbo Core Technology" enable the same time it will reset some times at D1.

A7640AMS.191 ---> A7640AMS.192

- Update Agesa module to support AM3+ CPU.
- Set CPU phase default disable.
- Fixed led abnormal when resume from s1 then go to s4 or s5.

A7640AMS.192 ---> A7640AMS.193

- Add AOD module.
- Fixed M-Flash recovery hung 'c0'.
- Hide adjust CPU-NB ratio some items above X12.
- Fix can't force DRAM ratio to 1:4 1600MHz issue when used AM3 Rev C2 C3 CPU.


A7640AMS.193 ---> A7640AMS.194

- Add usb3.0 legacy support.
- When use AM3+ CPU "adjust CPU-NB ratio" only x9,x10,x11,x12 items.

Ben 4 beta nel giro di 15gg, direi che da Msi si stanno dando da fare e lo stanno facendo su ES di cpu am3+, non potrebbe essere altrimenti (vedi test del clock del NB)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 16-04-2011, 09:56   #12548
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo nullo o irrisorio, ma se non altro minore di quello che si può ottenere con Thuban a 125W. Se prima si riusciva a fare un overclock di 1 Ghz, con BD su AM3 riuscirai a farlo di 700 Mhz o giù di lì. Sempre che prima il limite fosse la sezione di alimentazione. Non è così immensa la differenza.
vero...se paragoniamo la cosa su un thuban.

ma un diavoletto sulla spalla mi dice...che se rapportiamo l'OC al Bd su am3+ (anzichè su Am3)...quello nella parentesi diventa trascurabile, rispetto al primo

Per ironia della sorte...mi viene da pensare, che un thuban o precedenti montati su Am3+...renderanno maggiormente in OC...rispetto ad un BD montato su Am3

questo per quanto riguarda le frequenze pure...naturalmente per via delle migliorie architetturali...un BD su Am3 sarà sempre meglio anche se otterrà valori più bassi di frequenza.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 16-04-2011 alle 10:00.
dany700 è offline  
Old 16-04-2011, 09:59   #12549
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
vero...se paragoniamo la cosa su un thuban.

ma un diavoletto sulla spalla mi dice...che se lo rapportiamo al Bd su am3+ (anzichè su Am3)...quest'ultimo diventa trascurabile, rispetto al primo

Per ironia della sorte...mi viene da pensare, che un thuban o precedenti montati su Am3+...renderanno maggiormente in OC...rispetto ad un BD montato su Am3
Più di 6GHz benchabili con 2v a fondoscala del freddo a -190°, secondo me siamo già al limite e non penso che Am3+ porterà dei vantaggi... dici così per via della migliore alimentazione?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 16-04-2011, 10:10   #12550
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A7640AMS.193 ---> A7640AMS.194

- Add usb3.0 legacy support.
- When use AM3+ CPU "adjust CPU-NB ratio" only x9,x10,x11,x12 items.
Questo significa che il NB parte da 1800 Mhz fino ad arrivare 2400 Mhz ?
cionci è offline  
Old 16-04-2011, 10:33   #12551
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Capitano, senza offesa: evitiamo il ok?


cut.
questo genere di attacchi personali non sono graditi, si possono dire i medesimi concetti senza bisogno di tirare in ballo le persone direttamente.

sei sospeso 7gg
gianni1879 è offline  
Old 16-04-2011, 11:08   #12552
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
No il pc che ho in firma lo uso adesso! Fu coi componenti di prima che ebbi un guasto imprevisto
Dovevi prenderti un sempron giusto per non rimanere a piedi in attesa di BD!

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
e viste le diferenze di clock stock che ci aspettiamo, sarebbe comunque di gran lunga la cpu più potente che tu possa montare su am3
Infatti! E nell'attesa di cambiare MB e passare ad AM3+! Un upgrade progressivo diluendo la spesa! Ottimo! Così all'inizio di usi BD su AM3... dopo se hai bisogno di più basta cambiare solo la scheda madre... magari aspettando quelle compatibili con BD2 così eviti di prenderen una "per niente" 150€ risparmiati che mi possono far passare da una X4 ad unaX8
birmarco è offline  
Old 16-04-2011, 11:22   #12553
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
non credo proprio che le mobo attuali AM3 non siano adatte a supportare i nuovi DB per la sezione di alimentazione. posso assicurarvi che una Giga 790FXA-UD5 regge benissimo un 1090T a oltre 6ghz e 1.9V per 5 ore ad azoto senza fare una piega e facendo per la maggior parte del tempo 3dmark 06

secondo me i problemi saranno di secondo piano, soprattutto per chi overclocca (tanto turbo e risparmio energetico sono le prime 2 cose che si tolgono) e se poi vado ad azoto il termometro ce l'ho sul tolotto (anche se spero non servi come con i PHII, tolotto pieno e pedalare )
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline  
Old 16-04-2011, 11:26   #12554
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
non credo proprio che le mobo attuali AM3 non siano adatte a supportare i nuovi DB per la sezione di alimentazione.
Mica tutte sono da overclock...
cionci è offline  
Old 16-04-2011, 11:39   #12555
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
lo so ma se una mobo di adesso regge proci da 125/140W perchè non dovrebbe reggere DB da 95/125W?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline  
Old 16-04-2011, 11:42   #12556
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
lo so ma se una mobo di adesso regge proci da 125/140W perchè non dovrebbe reggere DB da 95/125W?
Perché la potenza alla fine conta sì, ma a parità di tensione di alimentazione. Se diminuisce la tensione di alimentazione allora la corrente da erogare è maggiore a parità di potenza.
cionci è offline  
Old 16-04-2011, 12:09   #12557
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Più di 6GHz benchabili con 2v a fondoscala del freddo a -190°, secondo me siamo già al limite e non penso che Am3+ porterà dei vantaggi... dici così per via della migliore alimentazione?
alla fine della fiera è una questione di tensione in funzione del wattaggio erogato.

se prendi un thuban...e lo porti su am3+...potrebbe essere possibile (ma non ne sono così sicuro)...con i medesimi voltaggi superare tali limiti, oppure, raggiungerli con un voltaggio sicuramente minore...il che è tutto dire

stessa cosa di BD su Am3 e Am3+...il limite OC non sarà dato dal procio...ma dalla sezione "sottodimensionata" in termini di tensione x watt...tipico di Am3.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 16-04-2011 alle 12:11.
dany700 è offline  
Old 16-04-2011, 12:16   #12558
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Watt / tensione
cionci è offline  
Old 16-04-2011, 12:23   #12559
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Non penso proprio che su mobo progettate e garantite per gestire fino a 140W, si riesca a mandare in crisi la sezione di alimentazione.
Quando abbiamo portato il P4 631 a oltre 8GHz, è esploso un condensatore alla Commando... ma la commando era fatta veramente di cartone.
Con le mobo d'oggi dovete usare l'azoto per sfondarle, e sinceramente ancora non ci siamo riusciti con nessuna, è molto più semplice che si rompano le vga, ma cpu e mobo sono di roccia.
La mossa di Asus e MSI secondo me ha senso per quelli come noi: non legge bene la temp? Chissene, ditometro appoggiato sul dissi e si capisce subito com'è.
Non funziona il turbo? amen, è la prima cosa che disabilito quando entro nel bios quella funzione... io devo scegliere frequenze e voltaggi (di conseguenza temperature) non che in auto mi spari lei voltaggi disumani per frequenze stupidamente basse.
Quindi se questi sono i problemi di montare BD su AM3, io penso mi terrei stretta una C4F, a meno che la ipotetica C5F AM3+ abbia qualcosa che veramente mi giustifica un upgrade, che non sono nè il sensore più figo nè l'auto overclock di un core col turbo2.0 ecc...
Il Turbo anche a me è la cosa che disabilito in primis, anche perché in OC ben al di sopra della frequenza turbo max, sarebbe solo un problema.
Per l'azoto (a parte che non ho minimamente la tua esperienza ), che il Vcore abbia svarioni di +/-0,1V non credo sia importante.
Il punto lo troverei in 2 fattori:
- l'OC RS e l'OC max.

A liquido potevo tenere il Thuban a 4,350 (ma anche a 4,4GHz) perché potevo gestire un Vcore 1,450-1,5V tranquillamente senza comunque oltrepassare i 40° temp procio.
Con una temp ambiente estiva, ho portato il procio a 4,2GHz a favore di un Vcore di 1,4V perché vederlo a 45° sotto carico mi infastidiva (e inoltre i 100-200MHz in più sinceramente sono psicologici che reali, in quanto la differenza la rilevi solo nei bench e al limite in conversioni video lunghe).
Questo per dirti che personalmente mi piace trovare un punto di RS che sia molto conservativo nelle temp procio piuttosto che verso i non crash, e non poter rilevare correttamente le temp a me darebbe un senso di incertezza.

Nell'OC MAX... indirettamente bisognerebbe vedere le caratteristiche del 32nm AMD. Ad esempio il Thuban nel raffreddamento a liquido regge fino a 1,625V, superati questi valori diventa instabile anche alle stesse frequenze ed addirittura inferiori.
La CF IV sicuramente ha un reparto alimentazione super, però bisogna vedere il suo range, nel senso che se ad esempio un Thuban lo si portasse sui 200W TDP a liquido, comunque sarebbe accompagnato da un Vcore su 1,625V, quindi con 125A come max.

Però:
1,475V (Vcore dichiarato 45nm low-k) +10% = 1,625V.
1,3V (Vcore dichiarato 32nm) +10% = 1,43V.
200W / 1,43V = ~140A.

E' questo il problema... a parità di corrente (125A) con il Vcore teorico +10% del nominale, si arriverebbe ad un TDP max di 179W per un BD.

Inoltre, c'è da considerare anche un altro punto. In via teorica, non dobbiamo considerare un valore fisso di frequenza di guadagno in OC ma (credo io) una percentuale della frequenza max def e Turbo. Se prendessimo un K6-III l'OC era solo di 100MHz, ma era della stessa percentuale del Thuban se riferita alla frequenza iniziale def.

Ora, facciamo questo esempio:
Un 1090T ha una frequenza def di 3,2GHz, una frequenza Turbo di 3,6GHz.
Considerando un OC fino a 4,5GHz, si avrebbe un +40% sulla frequenza def e +25% su quella Turbo.
Un BD, considerando la frequenza def a 4GHz, con gli stessi margini di OC arriverebbe a 5,6GHz, cioé +1,6GHz e non +1,3GHz di un Thuban.

Poi ci sarebbe un altro punto, quello del Turbo. Se fosse come si è appreso, cioé che BD nell'uso sotto carico possa sopportare +500MHz di Turbo su tutti i core semplicemente perché i transistor dei core sarebbero alternativamente sotto carico (discorso INT e FP), la frequenza def non sarebbe quella al 63% di sfruttamento TDP nominale, bensì la def +500MHz, e a questo punto non si parlerebbe di 4GHz, bensì di 4,5GHz, i quali con +40% arriverebbero a 1,8GHz di OC, ben differenti dai 1,3GHz di un Thuban.

Comunque, semplificando, i +400MHz del Turbo del Thuban sono permessi a condizione che i core sotto carico non siano 6 ma 3. Nella stessa condizione, un BD sarebbe fuori da qualsiasi dubbio che con metà core sotto carico il Turbo avrà una frequenza ben superiore ai +400MHz del Thuban.
Inoltre, dobbiamo contare anche un'altra condizione: un Thuban con 4 core disabilitati da bios non si ferma a 4,5GHz ma arriva sopra ai 4,7GHz (vedi firma). BD, spegnendo i moduli non attivi, partirebbe con una condizione a priori più favorevole, perché il core stars comunque li alimenta, BD no.

Tutta sta pappardella per dire che se i margini di un BD dovrebbero essere superiori a quelli di un Thuban, la possibilità di arrivare ai 200W TDP in RS (tenete presente che CERTAMENTE BD aumenterà il clock def via via) dovrebbero essere molto fattibili, in quanto l'architettura e disposizione dei transistor (spazio tra i transistor) dovrebbe essere prevista per frequenze superiori.
Già il die di un BD X8 sembra fatto a posta per smaltire il calore, con i core posizionati agli estremi proprio per evitare il più possibile interferenze di calore tra i moduli, quindi il limite architetturale non si dovrebbe incontrare, ma invece il limite di dissipazione calore si. Un Thuban credo che i 4,5GHz rappresentino il limite architetturale, BD dovrebbe arrivare in condizione Turbo su 1 modulo già sui 5GHz e questo dalla casa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-04-2011 alle 12:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-04-2011, 12:27   #12560
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Watt / tensione
ooooooopppppppppssssssss

manco il paolo...sbaglierebbe na roba così
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v