|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
se ti focalizzi solo sul corpo di ogni singola news...limiti automaticamente la visione ad essa...de gustibus. AMD non è nella posizione per poter dominare...ma eventualmente solo di recuperare. Il volere o non volere...non ha alcun significato. Sono talmente tante le variabili ambientali...che anche se AMD fosse in possesso del "miracolo", potenzialmente non potrebbe sfruttarlo come potrebbe fare Intel...dalla sua posizione di leadership. Il 2015-2016 sono fondamentali per AMD, il suo business sarà prevalentemente appoggiato a fusionII...il mercato delle CPU desk sarà irrisorio...come anche quello delle VGA discrete. già che mi citi Ubuntu...ti faccio un esempio terra terra...Microsoft ha dichiarato il supporto ad ARM con Win 8...chi si limita a leggere la news...rileva una certa apertura di windows a nuove tecnologie e verso mercati differenti dal desktop come i tablet. La realtà è sensibilmente non diversa...ma interpretabile da una prospettiva ben differente, da ciò che possiamo intendere dalla news in sè. Microsoft non vuole supportare ARM...DEVE supportarlo. Perchè? semplice...al di fuori dei PC casalinghi...la piattaforma Windows trova spazio tra lo zero assoluto e un 10% al max d'installato in ogni ambito. E qual'è la piattaforma che regna sovrana in ogni situazione al di fuori del consumer?...linux. finchè la barca va...lasciamola andare.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#12222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
discutiamone IB DESK superiore...direi plausibile se non ovvio. Se IB sarà presentato in volumi nel 1Q...sarà lanciato con due o tre linee come con SB...oppure avremo immediatamente la rosa completa?...gennaio o marzo? è troppo presto per discuterne...poi ci sarà pure BDII...a prescindere, il 2012 non sarà un problema per AMD. AMD può vendere a prezzi bassi (con qualche compromesso)...casomai è Intel che non può farlo...se non temporaneamente. I milioni di debiti...a grandi linee...corrispondono alle quote di partecipazione in GF...e quindi? Meglio pagare l'affitto di casa senza debiti...oppure fare come AMD che paga un mutuo...ovvero un debito di milioni? i costi R&D sono già tutti coperti...casomai mancano le entrate (future) che giustifichino tali costi passati, in funzione del finanziamento di ulteriori R&D. Per quanto riguarda la parte successiva del tuo post...ti rispondo con una domanda Come mai...Intel...nel 1Q ha lanciato SB4x APU mobile e desk...in posizione di leadership...senza la minima concorrenza su entrambi i fronti...ad un prezzo così basso? Sono stati presi da un raptus di follia altruistica?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#12223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
me l'aspettavo...attendevo solo una buona anima...che desse finalmente concretezza alle mie speranze ...manca solo MSi.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#12224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Breve scaletta...
2011: Bulldozer 4/6/8 core a 32nm SOI... 2012: Bulldozer di seconda generazione 10 core, APU Trinity con BD di seconda generazione; entrambi a 32nm SOI (nuovi step evolutivi)... 2013: "Rumors" architettura Bulldozer di terza generazione o nuova architettura a 22nm; al 90% niente CPU sono APU... 2014: "Rumors" primo passo verso Fusion2 con importanti aggiornamenti sull'architettura GPU... 2015: "Rumors" Fusion2 ovvero ibrido tra core X86 e architettura GPU a 18/16nm... Ora tutti a nanna...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#12225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
forza AMD!
__________________
|
|
|
|
|
|
#12226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
|
Quote:
Le architetture AMD dal k6 in poi sono tutte evoluzioni, il K6 è stato il primo punto di rottura poichè si è passati ad un core RISC con frontend CISC, il K7 ha introdotto la cache L2 ondie (prerogativa del solo k6-III) e una FPU pipelined con un netto incremento delle prestazioni, i K8 hanno il memory controller integrato e il link hyperthreading invece del classico FSB. Lato intel invece pentium, pentium II/III e pentium IV non hanno niente di che spartirsi: i Pentium di prima generazione sono dei CISC, i Pentium II/III sono evoluzioni del Pentium Pro con core RISC e frontend CISC (come il K6 di AMD), il Pentium IV è un'architettura completamente nuova che non ha portato a niente, tant'è che i Core/Core2 che sono venuti durante/dopo erano una evoluzione del ramo Pentium III.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#12227 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
|
Quote:
Quote:
mmm mi sembrava ieri che avevo 30 anni, ed invece a settembre ne ho 48.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
|
|
|
|
#12228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31872
|
Quote:
Comunque il divario prestazionale tra proci AMD/Intel era imputabile anche al silicio. Il 65nm AMD non ha certo brillato e comunque per Intel era facile contrapporre un Core2 sul 45nm HKMG ad un Phenom I a 65nm, come del resto alle prime versioni del Phenom II. Se AMD avesse avuto il low-k prima, il limite architetturale I/O del Core2 sarebbe risaltato confrontando un Thuban ad un X6 Core2, che era 155W con limitatore di frequenza pur contando sull'HKMG. In ogni caso il Core2 si è evoluto cambiando architettura nell'i7 ed ora in SB. In AMD la minestra è sempre rimasta quella, il cambio di architettura lo abbiamo ora con BD. I meriti e demeriti nascono dove una è andata avanti e dove l'altra si è fermata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#12229 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Questa storia che AMD può vendere a prezzi bassi e Intel no è davvero campata in aria, casomai è il contrario: qui si dimentica spesso che il moscerino è AMD (e che moscerino! I debiti sono quelli che AMD ha con le banche, ossia derivanti dai prestiti che ha chiesto per rimanere a galla. Tantissime aziende fanno così, basando il proprio potere di acquisto sui prestiti chiesti alle banche. Ma anche questi hanno una scadenza, e vanno pagati. Io non ho mai detto che ad AMD mancano i soldi per R&D: tutto il mio post era in linea ipotetica, evidentemente non sono stato chiaro oppure l'hai letto un po' in fretta Per quanto riguarda la domanda finale, mi allaccio a quanto detto sopra: il mio era un discorso ipotetico, la cui premessa era "Se IB fosse molto superiore a BD, allora accadrebbe che..." Ma siccome non credo che BD avrà problemi contro SB, il mio pensiero reale è un altro. Il mio post era soltanto una confutazione di quanto detto da paolo. |
|
|
|
|
|
#12230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Essendo che alla fine il Q6600 non risente tanto degli anni credo che aspetterò la seconda generazione con APU trinity
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
|
|
|
|
#12231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Tra l'altro AMD è stata in perdita ogni trimestre dal 2006 al primo trimestre del 2009. Hanno anche tagliato il 10% del personale. Quindi diciamo che non è stata propriamente un'azienda in salute, mentre tu viene a dire che a vendere i prodotti con un prezzo medio più basso AMD non ne risentirebbe ? AMD se fa un buco nell'acqua con questa generazione rischia ed anche tanto. BD o la seconda generazione di BD DEVE essere competitivo anche con Ivy Bridge, pena notevoli rischi per l'azienda. Ultima modifica di cionci : 10-04-2011 alle 10:06. |
|
|
|
|
|
#12232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Oramai non ci resta che aspettare le reali prestazioni di BD.
Se l'8 core sarà molto superiore rispetto al 4 core + SMT di SB, allora ci saranno buoni margini per poter reggere la botta contro IB. In caso contrario potrebbero esserci maggiori difficoltà. Per quanto mi riguarda sarà importante non tanto il livello di prestazioni assolute (del resto non tutti comprano il top di gamma), ma soprattutto i consumi: SB ha già dimostrato ottimi consumi in idle, con i 22 nm di IB la situazione dovrebbe ulteriormente migliorare. Se devo acquistare un pc "sempre connesso", tenderò a preferire una piattaforma con un consumo in idle molto ridotto. Quote:
|
|
|
|
|
|
#12233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
mi hai fatto ricordare che il mio primo pc fu un pentium-S 90mhz, mi sembra che temporalmente si trovasse tra il P5 ed il P6 (un vero mostro con chassis fulltower Fine OT
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
|
|
|
|
#12234 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
|
Se vi posso dare una mano sulla storia dei processori....Ho fatto questa ricerca per la prof di sistemi informatici un po di mesi fa
http://www.phoenixgames.altervista.org/Computer.html
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2 |
|
|
|
|
#12235 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
La CPU che arriverà fino a 10 core userà sempre il socket AM3+ e quindi andranno bene anche le future mobo AMD9xx,mentre Trinity non si sà se continuerà ad usare il socket FM1 di Llano. Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 10-04-2011 alle 11:54. |
|
|
|
|
|
#12236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12237 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A parte 8086 e 80286, io ho saltato solo l'architettura K10 e 486 di AMD...le altre architetture AMD le ho avute tutte. Ho avuto persino un Am386SX/SXL a 25 Mhz (il mio primo PC)
Ultima modifica di cionci : 10-04-2011 alle 12:42. |
|
|
|
|
#12238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
il mio primo è stato commodore64 (avevo 5 anni
|
|
|
|
|
#12239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque il mio 386 SX era AMD |
|
|
|
|
|
#12240 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
cmq sono emerse altre novità sull'architettura BD da quel .pdf?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
||||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.



















