Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 10:58   #11881
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Idem, e secondo me i produttori di schede madri, per 1 pin, fanno pressione eccome, alla fine sono loro che devono vendere il prodotto finale e agevolare il passaggio va a vantaggio di tutti.
Direi che è giunto il momento di mettersi l'anima in pace e farsene una dannata ragione...
AMD ha già detto che BD andrà solo sul socket AM3+ e quindi il supporto tecnico e quella piccola cosa chiamata "garanzia" sarà dato solamente per questo socket; tutto il resto sarà una modifica artigianale...
I produttori di schede mamme possono fare i capricci o inventarsi hack che neanche loro sanno se funzioneranno ma alla fine sarà la sola AMD a decidere...

Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
articolo su SemiAccurate riguardo l'accordo tra AMD a GloFo, a quanto pare AMD pagherà solo i chip buoni e non tutto il wafer.
Mi sembra una notizia un po campata in aria...


Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
http://www.marketwire.com/press-rele...MD-1421613.htm

Under the amended agreement, GLOBALFOUNDRIES has committed to provide AMD with, and AMD has committed to purchase, a fixed number of 45nm and 32nm wafers per quarter in 2011. AMD will pay GLOBALFOUNDRIES fixed prices for 45nm wafers delivered in 2011. AMD's price for 32nm products will be based on good die.

In addition, AMD also agreed to pay an additional quarterly amount to GLOBALFOUNDRIES during 2012 if GLOBALFOUNDRIES meets specified conditions related to continued availability of 32nm capacity as of the beginning of 2012.

Chiedere una modifica dell'accordo precedente, per pagare solo i die riusciti e non i wafer da 32nm, mi lascia supporre che la resa produttiva sia tutt'altro che incoraggiante.
A mio avviso è una brutta notizia a 2 mesi dal lancio.
Si vede che GF è diventata un centro di beneficenza...

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2011, 11:00   #11882
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
non so se è già stata postata http://www.gigabyte.com/MicroSite/274/mb-am3plus.html
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 04-04-2011, 11:26   #11883
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi che è giunto il momento di mettersi l'anima in pace e farsene una dannata ragione...
AMD ha già detto che BD andrà solo sul socket AM3+ e quindi il supporto tecnico e quella piccola cosa chiamata "garanzia" sarà dato solamente per questo socket; tutto il resto sarà una modifica artigianale...
I produttori di schede mamme possono fare i capricci o inventarsi hack che neanche loro sanno se funzioneranno ma alla fine sarà la sola AMD a decidere...
A me pare che tu sia un po' fissato anche davanti all'evidenza invece...
Tutti i produttori più grossi hanno annunciato la compatibilità, quindi del vero c'è. Se un domani si rimangiassero tutto, sarebbero nuovamente affari loro, farebbero una figura demmerd a livello globale, penso che ci ragionino bene prima di esporsi TUTTI così.
Come l'abbiano ottenuto quella compatibilità, è una cosa che non possiamo sapere con certezza, ma chissenefrega.
Se AMD è indispettita da questa cosa, sono affari suoi e non nostri, ma tu sembra che la difendi come se fosse una povera vittima o qualcosa del genere.
La "garanzia" a quel socket... ma cosa vuol dire scusa? Se si rompe la mobo, me la cambia il negozio o produttore di mobo; se si frigge la CPU per un qualsiasi motivo, anche.
Nessuno può capire se l'ho rovinata ad azoto a 7GHz e 2,5v, o l'ho tenuta in daily sparato per 1 anno a macinare Lynx e cose del genere, oppure se l'ho messa in un socket non elettricamente compatibile (ma meccanicamente sì)... ed in quel caso cmq io penso che ci si possa rivalere sul produttore di mobo, dato che è sua la colpa.
Ora, se mi spieghi perchè sei così fissato e indispettito da questa cosa come se tu perdessi dei ricavi dalle vendite delle mobo, posso anche darti ragione, ma a prima vista non riesco proprio ad entrare nel tuo modo di vedere le cose...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!

Ultima modifica di |ron : 04-04-2011 alle 11:28.
|ron è offline  
Old 04-04-2011, 11:34   #11884
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direi che è giunto il momento di mettersi l'anima in pace e farsene una dannata ragione...
AMD ha già detto che BD andrà solo sul socket AM3+ e quindi il supporto tecnico e quella piccola cosa chiamata "garanzia" sarà dato solamente per questo socket; tutto il resto sarà una modifica artigianale...
I produttori di schede mamme possono fare i capricci o inventarsi hack che neanche loro sanno se funzioneranno ma alla fine sarà la sola AMD a decidere...
Ufficialmente andrà solo su AM3+, ufficiosamente secondo me anche su AM3, ovviamente solo su alcune schede che riusciranno a gestirne l'alimentazione. Ecco perché AMD non può parlare di compatibilità AM3.
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Se AMD è indispettita da questa cosa, sono affari suoi e non nostri, ma tu sembra che la difendi come se fosse una povera vittima o qualcosa del genere.
Non credo nemmeno che AMD sia indispettita, semplicemente, e giustamente, si lava le mani dei problemi di compatibilità su AM3.
cionci è offline  
Old 04-04-2011, 11:43   #11885
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si vede che GF è diventata un centro di beneficenza...
Semplicemente tratta meglio il suo principale cliente, e non può fare altrimenti, perchè non ha interesse che Amd riduca il suo gross margin soprattutto in chiave mercato azionario.
Aggiungici che Amd sono 2 mesi che non hanno ancora trovato un CEO sostituto di Dirk Meyer, ed anche questa non è una bella cosa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 04-04-2011, 11:45   #11886
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma scusate io non ho capito. Ora sul sito asrock vedo numerose mobo o revisioni che hanno l'AM3+, per il resto in tutto e per tutto uguali alle vecchie mobo.
Devono uscire nuovi chipset per bulldozer o no?
il pin in più sarà di ridondanza o no? voglio dire infischiandosene e rompendo il pin n più si potrà avere bulldozer anche su mobo AM3 e non AM3+?
Se devono uscire nuovi chipsets cosa avranno in più degli attuali?
Ad esempio pensate che su una asrock 880G extreme 3 potrei montarlo bulldozer ?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 04-04-2011, 11:54   #11887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ufficialmente andrà solo su AM3+, ufficiosamente secondo me anche su AM3, ovviamente solo su alcune schede che riusciranno a gestirne l'alimentazione. Ecco perché AMD non può parlare di compatibilità AM3.

Non credo nemmeno che AMD sia indispettita, semplicemente, e giustamente, si lava le mani dei problemi di compatibilità su AM3.
Quoto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 12:09   #11888
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Semplicemente tratta meglio il suo principale cliente, e non può fare altrimenti, perchè non ha interesse che Amd riduca il suo gross margin soprattutto in chiave mercato azionario.
Aggiungici che Amd sono 2 mesi che non hanno ancora trovato un CEO sostituto di Dirk Meyer, ed anche questa non è una bella cosa.
Mah... secondo me dobbiamo guardare i lati negativi e positivi.

Partiamo da questo presupposto, cioè che lo yield sia distastroso (anche se in teoria GF non produrrebbe un wafer che gli costasse di più rispetto alla cifra che AMD pagherebbe in base ai die funzionanti).

Se AMD pagasse l'intero wafer, con teorici 300 proci dei quali 200 sarebbero BD X8 e i rimanenti divisi tra BD x6, BD x4 e scarti, mi sembra chiaro che il prezzo a procio aumenterebbe.
Se AMD invece pagasse a GF SOLAMENTE i proci funzionanti e chiaramente proporzionatamente ai moduli funzionanti (tipo prezzo X per X8, meno per un X6 e ancora meno per un X4), ne risulterebbe un prezzo più basso per NOI e comunque margine per tutti.

Se AMD volesse applicare un prezzo per un BD X8 di 500€, se ne fregherebbe altamente di qualsiasi yield ci fosse Non dimentichiamoci che BD X8 ha un die di dimensioni 10% inferiori di un Thuban, ed un Thuban costa 200€ nella versione max.

Secondo me è una soluzione intelligente, perché comunque avvantaggerebbe tutti.

GF dovrebbe realizzare continue infornate con dei costi per aumentare lo yield, AMD dovrebbe aspettare che GF dasse l'OK, noi aspetteremmo ulteriormente BD.

In questo modo, GF praticamente riprende i soldi di miglioramento yield (perché i proci funzionanti da quei wafer AMD li pagherebbe), AMD ha la garanzia di pagarli comunque poco o, meglio, il giusto (e lo yield sono caxxi di GF) e quindi di poter attuare la politica di prezzi aggressivi, e noi non avremmo alcun ritardo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-04-2011 alle 12:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-04-2011, 12:21   #11889
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
A me pare che tu sia un po' fissato anche davanti all'evidenza invece...
Si vede che le dichiarazioni ufficiali di AMD valgono meno di un tentativo di proporre un hack non supportato dalla casa madre...
Quote:
Tutti i produttori più grossi hanno annunciato la compatibilità, quindi del vero c'è. Se un domani si rimangiassero tutto, sarebbero nuovamente affari loro, farebbero una figura demmerd a livello globale, penso che ci ragionino bene prima di esporsi TUTTI così.

Ma perchè Gigabyte non è abbastanza grande per poter permettersi un hack sulle sue schede mamme più vecchie? --
ASrock invece produce solamente schede mamme economiche...

Quote:
Come l'abbiano ottenuto quella compatibilità, è una cosa che non possiamo sapere con certezza, ma chissenefrega.
Se AMD è indispettita da questa cosa, sono affari suoi e non nostri, ma tu sembra che la difendi come se fosse una povera vittima o qualcosa del genere.
Se AMD fosse indispettita ci sarebbero annunci e smentite ufficiali su questa faccenda; non è che forse non considera la cosa degna di nota???
Quote:
La "garanzia" a quel socket... ma cosa vuol dire scusa? Se si rompe la mobo, me la cambia il negozio o produttore di mobo; se si frigge la CPU per un qualsiasi motivo, anche.
Se la CPU si rovina perchè l'hack in qualche modo ha mandato fuori specifica la CPU anche senza Overclock chi risponde sulla garanzia?
Di certo NON AMD in quanto secondo le sue specifiche la CPU è studiata per andare esclusivamente sul socket AM3+; forse ASUS e MSI avranno fatto i conti con la pubblicità di questa cosa ma certamente non risponderanno di eventuali guasti alle CPU montate...

Quote:
Nessuno può capire se l'ho rovinata ad azoto a 7GHz e 2,5v, o l'ho tenuta in daily sparato per 1 anno a macinare Lynx e cose del genere, oppure se l'ho messa in un socket non elettricamente compatibile (ma meccanicamente sì)... ed in quel caso cmq io penso che ci si possa rivalere sul produttore di mobo, dato che è sua la colpa.
Ora, se mi spieghi perchè sei così fissato e indispettito da questa cosa come se tu perdessi dei ricavi dalle vendite delle mobo, posso anche darti ragione, ma a prima vista non riesco proprio ad entrare nel tuo modo di vedere le cose...
Perchè se il produttore dice che non sarà compatibile significa che non lo è; tutto il resto è da considerarsi un opzione/modifica/hack come la riattivazione dei core che ricordo non è supportata dalla casa madre; niente garanzia di un funzionamento corretto, stabilità operativa, consumi conformi alle specifiche, durata della garanzia su eventuali guasti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2011, 12:25   #11890
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Direi che è giunto il momento di mettersi l'anima in pace e farsene una dannata ragione...
AMD ha già detto che BD andrà solo sul socket AM3+ e quindi il supporto tecnico e quella piccola cosa chiamata "garanzia" sarà dato solamente per questo socket; tutto il resto sarà una modifica artigianale...
I produttori di schede mamme possono fare i capricci o inventarsi hack che neanche loro sanno se funzioneranno ma alla fine sarà la sola AMD a decidere...
Una modifica "artigianale" fatta da asus, msi, ecc...??? Quello che sta emergendo è semmai un panorama diverso, e mi permetto di dire giustamente, di aziende che per ovviare a un politica un po' del cavolo, che può essere dettata da mille motivi, dimostrano chiaramente che con i giusti requisiti elettrici il vecchio soket è compatibile con le nuove Cpu.
E te lo garantiscono pure esponendosi, testando le CPU (presumo).
E questo finora è il dato da più parti confermato e non smentito ufficialmente da AMD.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 04-04-2011, 12:36   #11891
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
1-Si vede che le dichiarazioni ufficiali di AMD valgono meno di un tentativo di proporre un hack non supportato dalla casa madre...

2- Ma perchè Gigabyte non è abbastanza grande per poter permettersi un hack sulle sue schede mamme più vecchie? --
ASrock invece produce solamente schede mamme economiche...

3- Se AMD fosse indispettita ci sarebbero annunci e smentite ufficiali su questa faccenda; non è che forse non considera la cosa degna di nota???

4- Se la CPU si rovina perchè l'hack in qualche modo ha mandato fuori specifica la CPU anche senza Overclock chi risponde sulla garanzia?
Di certo NON AMD in quanto secondo le sue specifiche la CPU è studiata per andare esclusivamente sul socket AM3+; forse ASUS e MSI avranno fatto i conti con la pubblicità di questa cosa ma certamente non risponderanno di eventuali guasti alle CPU montate...

5- Perchè se il produttore dice che non sarà compatibile significa che non lo è; tutto il resto è da considerarsi un opzione/modifica/hack come la riattivazione dei core che ricordo non è supportata dalla casa madre; niente garanzia di un funzionamento corretto, stabilità operativa, consumi conformi alle specifiche, durata della garanzia su eventuali guasti...
1- Ancora con 'ste dichiarazioni di AMD... senti ma tu nella tua auto hai sempre messo l'olio motore come da etichetta, oppure hai provato a cambiare? Eppure la casa automobilistica ti mette il terrore addosso, dicendo che quell'olio è stato testato e che mette il motore al riparo da guasti, usure anomale ecc... "scegli sempre il meglio". Io ogni cambio d'olio non uso mai lo stesso, guardacaso va sempre tutto bene, qua è lo stesso discorso.

2- Non ho capito... Gigabyte è grossa 1/5 di Asus, e anche lei ha dichiarato che alcuni modelli supporteranno BD.
Asrock non ne ho idea, cmq sì, il 95% di quello che produce è roba economica... e quindi? non ho capito il punto di questo punto, scusa il gioco di parole.

3- Smentite ufficiali... ah, non ce ne sono state? quel tizio di AMD che continua a postare qua e là in maiuscolo "NON SONO COMPATIBILIIIIIIII" non ti basta? Se vuoi proprio le comunicazioni dall'ufficio stampa di AMD, può essere come dici tu, oppure può essere che è tutto un bel discorso di marketing, stanno facendo Viral Marketing su tutta questa storia, e a loro va benissimo così come va benissimo ai produttori di mobo, così com'è successo con X3 sbloccabili a X4.
O pensi che AMD abbia detto "oh cacchio, guarda qui, si potevano sbloccare le CPU, non ce n'eravamo accorti, che sbadatoni!". E' ovvio che lo sapessero, solo che così hanno incrementato di brutto le vendita.

4- Secondo te gli ingegneri di 3 compagnie, di cui Gigabyte ha 100.000 dipendenti, Asus mezzo milione, non sanno fare un hack funzionante, se hanno dichiarato che l'hanno realizzato? Non lavorano mica col saldatore e il nastro isolante eh.
Se la cpu si rompe, a meno che ti faccia una sfiammata, NESSUNO può capire come si è rotta, quindi per la garanzia risponde AMD e basta, sempre se non si è così deficienti da tagliare un pin del procio per farlo entrare a forza, ovvio.

5- Stessa cosa... quando ho sparato il 1090T a 6GHz benchabili allo 06 con 1,95v e temperatura a -190°c spaccati, secondo te se mi si fosse bruciato mi sarei fatto qualche problema a fare RMA perchè non l'ho usato da specifica bla bla?
Ma chissenefrega delle specifiche, se faccio una Vmod a una VGA, so bene che l'RMA non lo potrò più fare, ma su una CPU come fai ad andare a vedere come l'ho utilizzata?

Secondo me dovresti guardarti un po' intorno, perchè qua il microbo è AMD, rispetto a Giga, Asus ecc... se delle compagnie serie e credibili almeno quanto AMD fanno dei comunicati ufficiali, tu puoi attaccarti a tutti i cavilli di specifiche ecc che vuoi e vivere tranquillo con le versioni ufficiali, ma sicuramente non puoi impedire che la gente ne parli e compri ciò che vuole perchè "questo è un thread ufficiale, AMD ha dichiarato di no e quindi è no, mettetevi l'anima in pace".
Eh no, guardati intorno tu piuttosto
Senza offesa, ma mi sembri uno di quei fanboy che non ragiona, e dato che SO che non è così, mi incuriosisce parlare con te di questo fatto... altrimenti manco stavo qua a scriverti
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 04-04-2011, 12:48   #11892
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Una modifica "artigianale" fatta da asus, msi, ecc...??? Quello che sta emergendo è semmai un panorama diverso, e mi permetto di dire giustamente, di aziende che per ovviare a un politica un po' del cavolo, che può essere dettata da mille motivi, dimostrano chiaramente che con i giusti requisiti elettrici il vecchio soket è compatibile con le nuove Cpu.
E te lo garantiscono pure esponendosi, testando le CPU (presumo).
E questo finora è il dato da più parti confermato e non smentito ufficialmente da AMD.
Ma visto che il socket AM3+ ha un pin in piu', e quindi immagino che anche il processore lo abbia, come lo si puo' infilare in un socket AM3?
Se non ci fosse quel pin in piu' il processore lo si potrebbe mettere anche in schede che non supportano BD con conseguenti fritture di massa.

Una minima compatibilita' ci puo' essere visto che nello sviluppo di DB si e' cercato di farlo AM3 salvo poi accorgersi che sarebbe
venuto fuori un prodotto castrato e da qui il cambio di socket;
nella prima pagina nel thread credo che sia riportato il link alla notizia in cui viene detto cio'.
Amrod è offline  
Old 04-04-2011, 12:49   #11893
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se AMD fosse indispettita ci sarebbero annunci e smentite ufficiali su questa faccenda; non è che forse non considera la cosa degna di nota???
LOL non esageriamo.
Se uno si fa un bulldozer con scheda madre AM3, e poi gli crasha ogni 5 minuti, sarà colpa del processore? BOH. Sarà colpa della scheda madre? MAH
In ogni caso, il suo prossimo sistema non sarà AMD, mi sembra ovvio.

Traduzione: esiste un danno di immagine se i bulldozer sugli AM3 non dovessero funzionare perfettamente.
Forse AMD potrebbe citare in giudizio questi produttori di motherboard?
bicchiere è offline  
Old 04-04-2011, 12:49   #11894
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Una modifica "artigianale" fatta da asus, msi, ecc...??? Quello che sta emergendo è semmai un panorama diverso, e mi permetto di dire giustamente, di aziende che per ovviare a un politica un po' del cavolo, che può essere dettata da mille motivi, dimostrano chiaramente che con i giusti requisiti elettrici il vecchio soket è compatibile con le nuove Cpu.
Grazie al piffero!
Sono quelle che non rendono compatibili le CPU BD sul socket AM3 e modificare ESCLUSIVAMENTE via bios un socket vecchio è un hack!
Quote:
E te lo garantiscono pure esponendosi, testando le CPU (presumo).
Mi permetto di proseguire la tua frase:
testando le CPU ES e non definitive con piedinatura compatibile con il vecchio socket senza l'ombra di un supporto tecnico e ufficiale da parte di AMD stessa...
Ti ricordo che ASUS ha risposto ad un utente di un altro forum dicendo che FORSE saranno compatibili con le CPU AM3+ e che comunque non sono sicuri al 100%...

Quote:
E questo finora è il dato da più parti confermato e non smentito ufficialmente da AMD.
Perchè ad AMD questa cosa non gli interessa...
Perchè non interessa?
Perchè le schede mamme socket AM3+ saranno proposte anche da ASUS/MSI e quelle 4 schede AM3 con hack sono un punto a favore di AMD senza andare a cercare per forza secondi fini o complotti bizantini...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2011, 12:53   #11895
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
testando le CPU ES e non definitive
Pero' la domanda a questo punto diventa:
esiste un bulldozer con piedinatura definitiva in giro?

E' mai stato consegnato un bulldozer con piedinatura definitiva a qualcuno?

Se la risposta è no... non è molto incoraggiante!
bicchiere è offline  
Old 04-04-2011, 12:54   #11896
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
se fosse necessario rompere un pin per montare un BD sulle vecchie mobo am3+ chi lo farebbe? o trapanare il socket? o montare un socket intermedio con relativa modifica al dissi? o avere limitate capacità di OC?

la bassa resa dei wafer giustificherebbe la presenza del singolo die ma con 2 moduli disattivati, quando le rese aumenteranno faranno un secondo die a 2 moduli nativi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-04-2011, 12:57   #11897
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
...continuando il discorso, mi è anche venuto in mente il precedente.
L'adattatore che Asus preparò per montare i Dothan479 sulle mobo socket 478:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578

Eppure all'epoca non c'era questo gran scandalo... Azotavamo i Dotthy, si facevano WR, alcuni morivano, alcune mobo morivano, e la garanzia valeva sempre, senza tanti giri.
Quindi io non so come asus abbia modificato il socket AM3 per supportare i proci AM3+, ma sono cavoli loro, sicuramente hanno le conoscenze ed i mezzi per poterlo fare, se lo dichiarano.
Se così non sarà, avranno un danno d'immagine e sarebbero proprio stupidi.
Il discorso è, perchè fare tutto quest'ostruzionismo, quando non ci sarebbe nulla di strano se veramente la compatibilità venisse confermata con la pratica tra qualche mese, come già successo con i Dothan?
Non c'è niente di diverso imho
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 04-04-2011, 12:57   #11898
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
LOL non esageriamo.
Se uno si fa un bulldozer con scheda madre AM3, e poi gli crasha ogni 5 minuti, sarà colpa del processore? BOH. Sarà colpa della scheda madre? MAH
In ogni caso, il suo prossimo sistema non sarà AMD, mi sembra ovvio.

Traduzione: esiste un danno di immagine se i bulldozer sugli AM3 non dovessero funzionare perfettamente.
Forse AMD potrebbe citare in giudizio questi produttori di motherboard?
E secondo te AMD doveva citare in giudizio qualunque produttore di scheda la quale permetteva la riattivazione dei core dormienti e con un sistema instabile?
AMD non bloccherà questo hack perchè non è necessario avvertendo che BD è studiato SOLO per il socket AM3+ (la stessa cosa è successo con la riattivazione dei core dormienti); tutte le altre opzioni non saranno supportate ufficialmente compreso la garanzia....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-04-2011, 13:01   #11899
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E secondo te AMD doveva citare in giudizio qualunque produttore di scheda la quale permetteva la riattivazione dei core dormienti e con un sistema instabile?
Mica è la stessa cosa . In quel caso, ridisabiliti il core dormiente e tutto è ok e supportato.
Nessuno mai ha garantito il funzionamento del core dormiente, mentre qui i produttori garantiscono il funzionamento di bulldozer...

Supponiamo invece che ci sia qualche problema con bulldozer in tutte le configurazioni in una delle schede AM3 "compatibili"...

Capisci che AMD potrebbe incaxxarsi per il danno d'immagine...

Ultima modifica di bicchiere : 04-04-2011 alle 13:04.
bicchiere è offline  
Old 04-04-2011, 13:09   #11900
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Mica è la stessa cosa . In quel caso, ridisabiliti il core dormiente e tutto è ok e supportato.

Supponiamo invece che ci sia qualche problema con bulldozer in tutte le configurazione in una delle schede AM3 "compatibili"...
problema del produttore di schede madri, è lui che ha garantito BD su quelle schede. per fortuna non c'è un unico produttore di schede madri, quindi il danno ricade solo su quel produttore che certifica "ad cazzum" le sue schede.

poi non capisco tutto sto accanimento... i problemi sono solo di chi si prende la responsabilità di certificare e garantire il funzionamento, tutto il resto è fuffa. Della serie: avete problemi col vostro sistema con mobo AM3 e BD? Beh, non prendetevela con AMD, ma con quel furbetto del produttore di schede madri.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v