Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 07:45   #1101
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le CPU Bulldozer sostituiranno l'intera linea dei Phenom2 (Dual/Triple/Quad/Six core), mentre Llano sostituiranno la linea degli Athlon2...
azz, io pensavo che si affiancassero...le date di rilascio sono sempre le solite o c'è stata qualche modifica?
Snake156 è offline  
Old 29-06-2010, 10:32   #1102
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
azz, io pensavo che si affiancassero...le date di rilascio sono sempre le solite o c'è stata qualche modifica?
nessuna novità sulla data di uscita (secondo/terzo trimestre 2011)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2010, 14:59   #1103
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Llano Tri Core and Ontario Dual Core spotted
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 29-06-2010, 16:18   #1104
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che io ricordi non si è mai parlato di 5%, che era invece la percentuale di silicio in più per l'smt intel.
AMD ha parlato di 10% di area in più nel chip, che corrispondeva ad un (mi pare) 17% dell'area "core" della cpu.

Dove hai sentito parlare del 50%?
La notizia mi giunge decisamente nuova, e sinceramente visto quanto dichiarato in precedenza, un po' inverosimile.
Premesso che si parla SOLO di core (quindi niente cache etc).

Per un po' circolò la voce che si trattava del 5% in più di die area, fu un errore di anandtech (mi pare) AMD corresse il redattore e parlò di una percentuale vicino al 50% (che sarebbe plausibile). Stiamo parlando degli ultimi mesi del 2009, cerca un po' su google ce n'è sicuramente traccia perchè si diffuse rapidamente come notizia.

PS: sono riuscito a recuperare la fonte mentre scrivevo:

http://www.anandtech.com/show/2881
B|4KWH|T3 è offline  
Old 29-06-2010, 17:33   #1105
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
I primi numeri di BOINC su Llano e Ontario!

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione

Secondo alcune statistiche di BOINC, due sistemi composti da APU nome in codice "Llano" e altri due sistemi composti con APU nome in codice "Ontario" sarebbero già in azione da un mese; ancora una volta i sistemi sono registrati sotto "AMD_ProcVal" la quale rappresenta AMD stessa.
I sistemi in questione sono:

* AMD Fusion "Ontario" (sistema 1) ("AMD64 Family 20 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Ontario" (sistema 2) ("AMD64 Family 20 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Llano" (sistema 1) ("AMD64 Family 18 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Llano" (sistema 2) ("AMD64 Family 18 Model 0 Stepping 0")


Gli OS utilizzati sono Windows Server 2008 X64 e Linux.
La specifica dei core "Model 0 Stepping 0" presente nella descrizione di tutte le APU, indica uno Step produttivo A0, 32nm SOI per Llano e 40nm bulk per Ontario.
Sembra che tutte le APU in prova siano in esecuzione con sistemi operativi diversi, in tempi diversi.
Il numero dei core sono 2 per le APU Ontario e 3 core per le APU per Llano; la quantità di RAM è la stessa per tutti e 4 i sistemi.
Un aspetto interessante è la cache L2 di Ontario, la quale è identificata come 512KB in alcuni casi, mentre in altre situazioni il valore scende a 488KB; è probabile che i 24KB mancanti siano stati disattivati in automatico grazie ad un sistema di gestione dei consumi, la quale dovrebbe ridurre la dimensione complessiva della cache L2 quando la potenza di calcolo diminuisce al fine di risparmiare energia.
Per quanto riguarda la cache L2 di Llano il valore per entrambi i sistemi è di 1MB.
I risultati in virgola mobile sono 3,1 per Llano - Sistema1 e 3.9 ( +26%) per Llano - Sistema 2 ( può darsi che su Linux ci sia qualche nuovo driver ottimizzato per le APU di AMD).
Facendo un confronto con le attuali CPU K10 45nm, un sistema basato su Phenom2 X6 ha valori di 3,7-3,9; questi numeri possono indicare Llano abbia un nuovo sistema di Turbo core più efficiente.
Il confronto dei calcoli dei "numeri interi" i sistemi con Llano sono paragonabili ad un Phenom2 core Deneb con frequenza da 1,50 a 1,90GHz.
Il risultato in virgola mobile di Ontario è stato di 2,3, la quale avrebbe le stesse prestazioni di un Phenom2 core Deneb con frequenza di clock a 1,60GHz; mentre per i calcoli in "numeri interi" è paragonabile ad un Phenom2 core Deneb a 1.30GHz .
E' Importante sottolineare che tutti i test di riferimento di BOINC hanno misurato le prestazioni in single core e che non si conosce la frequenza di clock delle 4 APU.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2010, 17:54   #1106
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie della segnalazione

Secondo alcune statistiche di BOINC, due sistemi composti da APU nome in codice "Llano" e altri due sistemi composti con APU nome in codice "Ontario" sarebbero già in azione da un mese; ancora una volta i sistemi sono registrati sotto "AMD_ProcVal" la quale rappresenta AMD stessa.
I sistemi in questione sono:

* AMD Fusion "Ontario" (sistema 1) ("AMD64 Family 20 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Ontario" (sistema 2) ("AMD64 Family 20 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Llano" (sistema 1) ("AMD64 Family 18 Model 0 Stepping 0")
* AMD Fusion "Llano" (sistema 2) ("AMD64 Family 18 Model 0 Stepping 0")


Gli OS utilizzati sono Windows Server 2008 X64 e Linux.
La specifica dei core "Model 0 Stepping 0" presente nella descrizione di tutte le APU, indica uno Step produttivo A0, 32nm SOI per Llano e 40nm bulk per Ontario.
Sembra che tutte le APU in prova siano in esecuzione con sistemi operativi diversi, in tempi diversi.
Il numero dei core sono 2 per le APU Ontario e 3 core per le APU per Llano; la quantità di RAM è la stessa per tutti e 4 i sistemi.
Un aspetto interessante è la cache L2 di Ontario, la quale è identificata come 512KB in alcuni casi, mentre in altre situazioni il valore scende a 488KB; è probabile che i 24KB mancanti siano stati disattivati in automatico grazie ad un sistema di gestione dei consumi, la quale dovrebbe ridurre la dimensione complessiva della cache L2 quando la potenza di calcolo diminuisce al fine di risparmiare energia.
Per quanto riguarda la cache L2 di Llano il valore per entrambi i sistemi è di 1MB.
I risultati in virgola mobile sono 3,1 per Llano - Sistema1 e 3.9 ( +26%) per Llano - Sistema 2 ( può darsi che su Linux ci sia qualche nuovo driver ottimizzato per le APU di AMD).
Facendo un confronto con le attuali CPU K10 45nm, un sistema basato su Phenom2 X6 ha valori di 3,7-3,9; questi numeri possono indicare Llano abbia un nuovo sistema di Turbo core più efficiente.
Il confronto dei calcoli dei "numeri interi" i sistemi con Llano sono paragonabili ad un Phenom2 core Deneb con frequenza da 1,50 a 1,90GHz.
Il risultato in virgola mobile di Ontario è stato di 2,3, la quale avrebbe le stesse prestazioni di un Phenom2 core Deneb con frequenza di clock a 1,60GHz; mentre per i calcoli in "numeri interi" è paragonabile ad un Phenom2 core Deneb a 1.30GHz .
E' Importante sottolineare che tutti i test di riferimento di BOINC hanno misurato le prestazioni in single core e che non si conosce la frequenza di clock delle 4 APU.
Capo
tu prego rispondimi su una cosa, le apu sono state testate con un singolo core, ma la comparazione che hai fatto tu si basa su un PhIIx4 con tutti i core attivi? se cosi fosse il super k10 di llano sarebbe molto più prestante di un k10 deneb thuban.
E ci sarebbe da gioire sinceramente
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 29-06-2010, 18:45   #1107
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Visto che i test sono fatti in singolo core sarei curioso di capire se è possibile stimare l'aumento di IPC su singolo core del Llano rispetto a Deneb.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-06-2010, 19:45   #1108
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Interessante per ontario la questione della cache. Io avanzo un'ipotesi non potrebbe essere che la cache "mangiata" non serva magari alla gpu che per salvare spazio sul die viene condivisa con la cpu.
dark.halo è offline  
Old 29-06-2010, 20:05   #1109
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Capo
tu prego rispondimi su una cosa, le apu sono state testate con un singolo core, ma la comparazione che hai fatto tu si basa su un PhIIx4 con tutti i core attivi? se cosi fosse il super k10 di llano sarebbe molto più prestante di un k10 deneb thuban.
E ci sarebbe da gioire sinceramente
Tutti i risultati sono ottenuti in single core, vale anche per i Phenom2...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Visto che i test sono fatti in singolo core sarei curioso di capire se è possibile stimare l'aumento di IPC su singolo core del Llano rispetto a Deneb.
Senza la frequenza delle APU è un pò difficile dirlo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-06-2010, 20:13   #1110
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tutti i risultati sono ottenuti in single core, vale anche per i Phenom2...


cut...
Ciao
grazie per la risposta. ci speravo tanto che un single core LLano andasse come un phIIx4 a 1.8ghz. Vi immaginavate che potenza?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 29-06-2010, 21:08   #1111
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Speriamo che ci sia un incremento di IPC magari come dal K8 al K10 a 45 nm perchè si andrà a scontrare con SB scommetto anche in versione quad core.
Dico questo perchè se gia il K10 ha un IPC di molto inferiore al Nehalem e SB porterà un ulteriore aumento di IPC,Llano rischia di uscire con le ossa rotte se non stacca per bene Deneb prestazionalmente sia in multicore che in single core.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 29-06-2010 alle 21:25.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-06-2010, 21:12   #1112
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
edit. 3d sbagliato
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 [email protected] - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 29-06-2010, 22:19   #1113
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
grazie per la risposta. ci speravo tanto che un single core LLano andasse come un phIIx4 a 1.8ghz. Vi immaginavate che potenza?
Piccola considerazione:

I sample sono basati sullo step A0 quindi teoricamente al primo tentativo AMD ha ottenuto delle APU funzionanti, ma comunque molto (secondo me troppo) giovani...
Llano aveva 3 core funzionanti e a meno che AMD non abbia trovato il modo di creare dei Triple core nativi, significa che i sample di APU non erano la prima scelta.
Questo tipo di prove sono alquanto sterili per avere un vero e proprio riscontro; abbiamo i primi numeri ma senza le frequenze non si può tirare nessuna conclusione plausibile (e se le frequenze delle APU fossero uguali o inferiori al Ghz? )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2010, 00:15   #1114
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Piccola considerazione:

I sample sono basati sullo step A0 quindi teoricamente al primo tentativo AMD ha ottenuto delle APU funzionanti, ma comunque molto (secondo me troppo) giovani...
Llano aveva 3 core funzionanti e a meno che AMD non abbia trovato il modo di creare dei Triple core nativi, significa che i sample di APU non erano la prima scelta.
Questo tipo di prove sono alquanto sterili per avere un vero e proprio riscontro; abbiamo i primi numeri ma senza le frequenze non si può tirare nessuna conclusione plausibile (e se le frequenze delle APU fossero uguali o inferiori al Ghz? )
Ciao
Hai ragione sul discorso, certo che se le apu fossero a0 e funzionavano ad 1ghz vorrà dire che un llano quadcore a 3ghz si mangia un PhII di pari frequenza. Se ciò fosse vero non oso pensare cosa potrebbe fare 8 core buldozzer.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-06-2010, 00:55   #1115
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Hai ragione sul discorso, certo che se le apu fossero a0 e funzionavano ad 1ghz vorrà dire che un llano quadcore a 3ghz si mangia un PhII di pari frequenza. Se ciò fosse vero non oso pensare cosa potrebbe fare 8 core buldozzer.
Ho fatto una breve ricerca sui risultati recenti del gruppo "AMD_ProcVa" nella speranza di trovare qualcosa anche su Bulldozer; purtroppo ho trovato solo i risultati di Llano e Ontario postati prima; si vede che Bulldozer è più indietro nello sviluppo se paragonato alle APU oppure AMD non vuole ancora mostrare i numeri della nuova architettura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2010, 00:55   #1116
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se Llano in versione Quad a 3ghz asfaltasse per esempio il mio Phenom II 955 sarei molto contento perchè significherebbe che avrebbe anche un IPC sia in single core e multicore più alto.
Sarebbe fantastico se raggiungesse come efficienza multicore sia i Core i 7 8xx e i Phenom II x6.
Naturalmente quello che dico sono solo supposizioni.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-06-2010, 09:19   #1117
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
L'architettura di base, seppure dovesse essere migliorata, è sempre quella K10.
Io sinceramente non mi aspetterei grandi miglioramenti, al più qualcosa di interessante sul fronte dell'efficienza energetica.

L'architettura che avrebbe dovuto confrontarsi direttamente con gli i7, la vecchia concezione di bulldozer, è stata semplicemente saltata da AMD in favore del Bulldozer attuale.
Prima di allora non prevedo nulla di sconvolgente.
calabar è offline  
Old 30-06-2010, 11:06   #1118
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Si ma Llano dovrà scontrarsi con la fascia bassa di SB...ossia dei quad con frequenze comprese fra 3 e 3.8 ghz stando alle indiscrezioni, con IPC migliorato rispetto agli attuali Nehalem...quindi un aumento di IPC è necessario altrimenti Llano sarà praticamente asfaltato da Sandy. La stessa cosa per Bulldozer, l'IPC dovrà essere alto perchè non si potrà colmare il gap di IPC solo salendo con le frequenze: se i Nehalem hanno frequenze basse e AMD può un po' recuperare andando su di Mhz, SB avrà frequenze elevate e senza un grande incremento di IPC la battaglia sarà persa, IMHO. (Almeno in ambito desktop dove più che le capacità multicore di una CPU conta maggiormente l'efficienza sul singolo core)
Dre@mwe@ver è offline  
Old 30-06-2010, 11:27   #1119
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Si ma Llano dovrà scontrarsi con la fascia bassa di SB...ossia dei quad con frequenze comprese fra 3 e 3.8 ghz stando alle indiscrezioni, con IPC migliorato rispetto agli attuali Nehalem...quindi un aumento di IPC è necessario altrimenti Llano sarà praticamente asfaltato da Sandy.
Non ci siamo...
Llano non è una CPU ma un APU cioè GPU integrata: a meno che Intel non abbia trovato il modo di fare una sua GPU e non una IGP non credo che SB abbia tutte le capacità di "asfaltare" Llano con o senza IPC...

Quote:

La stessa cosa per Bulldozer, l'IPC dovrà essere alto perchè non si potrà colmare il gap di IPC solo salendo con le frequenze: se i Nehalem hanno frequenze basse e AMD può un po' recuperare andando su di Mhz, SB avrà frequenze elevate e senza un grande incremento di IPC la battaglia sarà persa, IMHO. (Almeno in ambito desktop dove più che le capacità multicore di una CPU conta maggiormente l'efficienza sul singolo core)
Paragonare Bulldozer al K10 è un grosso errore...
E' inutile essere pessimisti ancora prima di sapere le caratteristiche dell'architettura: abbi pazienza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-06-2010, 11:33   #1120
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Riguardo a Llano stavamo parlando della parte x86 che fa si scontrandosi con SB se non avrà un buon aumento di IPC c'è il rischio che ne esca davvero con le ossa rotte.
Che la parte grafica di Llano sarà nettamente più potente di quella di SB non ci sono dubbi.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v