Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 13:21   #8441
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Guarda che Meyer in tempi non sospetti dichiarò pubblicamente che BD a 45nm era previsto entro la fine del 2009; fu smentito qualche tempo dopo da un semplice portavoce di AMD dicendo che BD era previsto solo a 32nm e la sua uscita era prevista nel 2011.
Quello che non riesci a capire è che dire inizio estate significa dare una data precisa e in questo momento AMD si guarda bene da darla, in quanto lo sviluppo sul silicio non è ancora finito.
Dare un periodo vago come Q2 significa mettere le mani avanti soprattutto in tempi di sviluppo...
ecco... quindi meyer, come ogni dirigente che si rispetti, è ottimista per quanto riguarda l'azienza. quindi se dice inizio estate ed è pure ottimista...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
chi ha bisogno di più linee pcie
E' già stato detto che avere più linee PCI non serve ad una mazza al 99,9999999% degli utilizzatori ad essere di manica larga.

chi meno consumi
BD consumerà certamente meno perché a potenza simile, AMD è 95W e 125W. Intel nel caso di SB X4 pompato e sicuramente sugli Sb X6 e X8 sarà 130W.

chi più ram
Certamente la gente che ha bisogno di più di 32GB di ram... stiamo parlando di desktop o di server casalinghi?

chi più frames nei giochi
Non mi sembra che ci sia una scelta forzata tra un BD o un SB per questo, al più direi che sia una scelta tra ATI (vedi AMD) ed NVidia al più.

e invece hai tralasciato il tasto più importante... IL PREZZO.
le linee pcie se a te non servono non vuole dire che non servono a nessuno, c'è chi usa decine di porte gigabit, c'è chi usa controller raid da paura, c'è chi usa 4 vga per giocare o fare calcoli ecc...

i consumi bisogna valutare l'intera piattaforma, am3+ avrà comunque chip sulla mobo, intel uno solo

la cpu in alcuni giochi conta eccome, certo non sims... se uno gioca al solitaro gli basta un BD 8x

al cebit amd può anche presentare i chipset e le cpu, ma a detta del ceo le cpu saranno acquistabili a partire da giugno inoltrato... per ora la voce ufficiale è quella, in attesa di cambiamenti, anche su ati-forum.de parlano di arrivo negli store delle mobo tra maggio-giugno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-01-2011, 15:44   #8442
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i consumi bisogna valutare l'intera piattaforma, am3+ avrà comunque chip sulla mobo, intel uno solo

al cebit amd può anche presentare i chipset e le cpu, ma a detta del ceo le cpu saranno acquistabili a partire da giugno inoltrato... per ora la voce ufficiale è quella, in attesa di cambiamenti, anche su ati-forum.de parlano di arrivo negli store delle mobo tra maggio-giugno
per l'accentramento delle funzioni...mi trovi d'accordo...soprattutto in termini di costo mobo e conseguentemente del prezzo...certo che lo scotto da pagare si rivolge all'OC...per forza di cose il TDP della CPU cresce ed è soggetta a maggior ostacoli, latenze e debolezze.

da un lato mi spiacerebbe se BD8X arrivasse al pubblico con un mese o oltre di ritardo (le mobo top di gamma al cebit di ASUS...verranno rilasciate sul mercato solo a maggio e giugno)...dall'altro lato...sono in pieno fervore, perchè i dati del 1Q di AMD non saranno soddisfacenti...il titolo rispetto ad oggi scenderà, e così faccio in tempo a smobilitare tutti i miei risparmi...e per fine aprile mi riempo come un cocco di azioni e derivati AMD
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-01-2011, 16:32   #8443
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ecco... quindi meyer, come ogni dirigente che si rispetti, è ottimista per quanto riguarda l'azienza. quindi se dice inizio estate ed è pure ottimista...



le linee pcie se a te non servono non vuole dire che non servono a nessuno, c'è chi usa decine di porte gigabit, c'è chi usa controller raid da paura, c'è chi usa 4 vga per giocare o fare calcoli ecc...

i consumi bisogna valutare l'intera piattaforma, am3+ avrà comunque chip sulla mobo, intel uno solo

la cpu in alcuni giochi conta eccome, certo non sims... se uno gioca al solitaro gli basta un BD 8x

al cebit amd può anche presentare i chipset e le cpu, ma a detta del ceo le cpu saranno acquistabili a partire da giugno inoltrato... per ora la voce ufficiale è quella, in attesa di cambiamenti, anche su ati-forum.de parlano di arrivo negli store delle mobo tra maggio-giugno
Ciao
Tutti i giochi con il logo runs great on la cpu è fondamentale!
Chissa perchè nessuno fa un benchmark di supreme commander 2 con migliaia di unità presenti sullo schermo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-01-2011, 17:21   #8444
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi



le linee pcie se a te non servono non vuole dire che non servono a nessuno, c'è chi usa decine di porte gigabit, c'è chi usa controller raid da paura, c'è chi usa 4 vga per giocare o fare calcoli ecc...

Fammi un solo esempio di configurazione desktop un num di linee pci-e superiori a quelle offerte dalle attuali mobo (e poi non credi che 4 tesla, raid da paura, e decine di porte Glan siano prerogativa di MB da server, con almeno due socket?)
Ares17 è offline  
Old 26-01-2011, 17:24   #8445
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Tutti i giochi con il logo runs great on la cpu è fondamentale!
Chissa perchè nessuno fa un benchmark di supreme commander 2 con migliaia di unità presenti sullo schermo.
Il marketing allora funziona veramente, se c'è qualcuno a cui basta guardare i loghi pubblicitari per farsi un'idea
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 26-01-2011, 17:39   #8446
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Il marketing allora funziona veramente, se c'è qualcuno a cui basta guardare i loghi pubblicitari per farsi un'idea
altrochè...basta il logo Intel inside...e tutti a comprare

tolti i cervelloni, gli ingegneri, i fisici, i manipolatori audio/video, gli estremisti del ST e non da ultimo...gli hard benchman ()...a che diavolo serve avere il logo azzurro???
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 26-01-2011, 17:41   #8447
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Il marketing allora funziona veramente, se c'è qualcuno a cui basta guardare i loghi pubblicitari per farsi un'idea
Ciao
Appunto, il marketing fa le sue vittime, io sono una di quelle
Sai c'è un tredduzzo qui su hwup che parla di ste cosine. Google ti aiuta
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 26-01-2011 alle 17:44.
Pihippo è offline  
Old 26-01-2011, 19:55   #8448
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Fammi un solo esempio di configurazione desktop un num di linee pci-e superiori a quelle offerte dalle attuali mobo (e poi non credi che 4 tesla, raid da paura, e decine di porte Glan siano prerogativa di MB da server, con almeno due socket?)
be certo... se a uno gli sta stretto un 880 o un p67 è nella fascia alta, alla maggior parte della gente avanzano questi due chipset

però basta un dual vga e molta gente gli da fastidio perdere anche solo 5fps con il 8+8 rispetto a un 16+16

alcuni hanno un controller raid dell che si trova in rete relativamente a poco insieme ai dishi sas usati... ma anche un raid dei prossimi ssd saturerà il southbridge e quindi chi lo vorrà sfruttare al massimo dovrà comprare un controller esterno su pcie 8x o 16x

poi ripeto... un raid da 2GBps è roba da gente mooolto esigente e i chipset mainstream di solito avanzano per gli altri....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-01-2011, 20:01   #8449
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Appunto, il marketing fa le sue vittime, io sono una di quelle
Sai c'è un tredduzzo qui su hwup che parla di ste cosine. Google ti aiuta
Non ti seguo.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 26-01-2011, 22:02   #8450
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be certo... se a uno gli sta stretto un 880 o un p67 è nella fascia alta, alla maggior parte della gente avanzano questi due chipset

però basta un dual vga e molta gente gli da fastidio perdere anche solo 5fps con il 8+8 rispetto a un 16+16

alcuni hanno un controller raid dell che si trova in rete relativamente a poco insieme ai dishi sas usati... ma anche un raid dei prossimi ssd saturerà il southbridge e quindi chi lo vorrà sfruttare al massimo dovrà comprare un controller esterno su pcie 8x o 16x

poi ripeto... un raid da 2GBps è roba da gente mooolto esigente e i chipset mainstream di solito avanzano per gli altri....
Io capisco quello che vuoi dire... ma specialmente nella gestione degli HD io non ho alcun problema. Non ho esigenze particolari di velocità di banda negli HD (a me basta il SATA II e quello che cerco è principalmente la capacità) e non ho alcun bisogno di fare RAID perché la partizione massima di W7-64b è di 2TB, ed utilizzando dischi WD 2TB/7200rpm e seagate 1,5TB/7200 RPM, se creassi un RAID avrei solo problemi e nessun guadagno.
Al momento ho 2 WD da 2TB e 3 Seagate da 1,5TB, più vari da 1TB/250GB per un totale di circa 10TB. Li potrei mettere in linea, ma preferisco utilizzarli al momento tramite un e-sata esterno. Ti lascio immaginare la cifra che mi servirebbe se optassi SSD e 10TB.

Tra parentesi, aspetto le mobo AM3+ per poi spostare il Thuban come muletto e collegarli ambedue tramite lan.

Forse sarà perché sono un ex-tecnico, ma io nell'acquisto fisso sempre 2 cose: l'obiettivo finale e la soluzione sufficiente a soddisfarlo al minor costo.

Anche per il discorso VGA, per me questo reparto è un'enorme fregatura. Ho comprato una 3870X2 2 anni fa circa, guarda, l'ho regalata anziché venderla a 100€, e l'avevo pagata sui 400€... Si svalutano troppo velocemente e spendi un pacco di soldi per poi ritrovarti con nulla dopo 1 anno.

Una volta per i PC valeva la regola "spendi molto, ma ti dura di più". Oggi per me non ha più senso. Spendi il meno possibile (comunque assicurandoti la qualità) e stai sicuro che dopo 1 anno se vuoi aggiorni con un nuovo prodotto ben più potente e pure più economico e ti troverai che avresti speso meno che acquistando subito il tutto ma il top.

Idem con le mobo, come dici tu. Per me l'importante è che sia più idonea possibile all'OC e che abbia un'alimentazione solida. Le varie minchiate in più non fanno altro che alzare il prezzo senza poi sfruttarle a dovere.
Preferisco 1000 volte avere una AM3 top (Formula IV) pagata 140€, aspettare una AM3+ che costerà 170-180€ solo perché tanto la prenderò con BD, il tutto all'uscita, quindi ci sarà il solito ladrocinio dei venditori, però so già che la spesa non sarà superlativa. Mi rimane solo il ? se cambiare le DDR3 ad un clock superiore ai 2GHz che ho... Poi se ci sarà da cambiare mobo, questo sarà nel 2012-2013.

Pensa invece se avessi spesso 300€ per una super-mobo per il Thuban... che farei con BD? Un'altra super-mobo? E che cacchio, con la differenza che avrei già risparmiato mi ci scapperebbe metà BD X8.

Io la penso così...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-01-2011, 22:24   #8451
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Non ti seguo.
Ciao
Manco io mi seguo.
Semplicemente penso che, opinione mia, alcuni titoli siano, in modo doloso o meno, favorevoli ad una od un altra architettura non per meriti\demeriti di una o l'altra ma per altre ragioni, Ho citato l'esempio di supreme commander 2 poichè ad esempio l'engine riesce a muovere tonnellate di unità senza per forza avere un i7 980x. Ma se per bench si continuano a guardare black ops od altri, sempre secondo me, non ci si farà mai un idea chiara della cosa.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 26-01-2011, 22:38   #8452
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non so se è giò stato detto ma in germany è arrivato il toshiba satellite con il C50 ontario a 329€

mi sembra un prezzo un po altino, la cpu viaggia a un solo ghz, la gpu a 280mhz, solito schermino 10" 1024x600, 1gb di ram soltanto, win7 starter...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 26-01-2011, 23:25   #8453
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be certo... se a uno gli sta stretto un 880 o un p67 è nella fascia alta, alla maggior parte della gente avanzano questi due chipset

però basta un dual vga e molta gente gli da fastidio perdere anche solo 5fps con il 8+8 rispetto a un 16+16

alcuni hanno un controller raid dell che si trova in rete relativamente a poco insieme ai dishi sas usati... ma anche un raid dei prossimi ssd saturerà il southbridge e quindi chi lo vorrà sfruttare al massimo dovrà comprare un controller esterno su pcie 8x o 16x

poi ripeto... un raid da 2GBps è roba da gente mooolto esigente e i chipset mainstream di solito avanzano per gli altri....
Ti svelo un piccolo segreto:
I controller sas Dell (LSI per l'esattezza) che citi hanno prestazioni inferiori all'ICH 10 di intel fino a 6 ssd (vertex 2 128EX) in striping.
I vantaggi dei controller dedicati (non quelli farlocchi per intenderci) si hanno solo con alto numero di dischi (oltre i sei canonici dell'ich 10) e solo in configurazioni raid evolute (raid 5, 6, 5+0, 6+0) e generalmente non andrebbero usati mai con meno di 5 dischi (ma sarebbe auspicabile l'uso di almeno 10).
In quale contesto poi ci sono perdite di 5 fps con uno sli di 580gtx su pci 8x non saprei, ma passare da 255 fps a 250 fps non è la stessa cosa che passare da 40 a 35.
Ares17 è offline  
Old 27-01-2011, 10:24   #8454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se le mie supposizioni sono esatte e un BD X8 può andare, con quattro thread, solo 100, max 200 MHz in meno di un BD X4 nativo, la L3 e le unità che si liberano (perchè windows dovrebbe fare un po' come l'HT) dovrebbero compensare o forse anche più che compensare questi MHz in meno... Quindi a parte il prezzo non vedo controindicazioni... Se poi prendi il BD X8 a 125W... Che te lo dico a fare...
- Se un BD X4 anche "castrato" a 95W possa già avere una frequenza stock di 4GHz

- contando che il Turbo2 sembra aumentare notevolmente la frequenza operativa senza che il TDP svetti.

Cioè... mi sto perdendo .

Quello che volevo dire è che un X8 125W riesce ad avere un Turbo2 fino a +500MHz su tutti i core. Un BD X4 95W dovrebbe (conservativamente) mantenere lo stesso incremento di frequenza senza sforare il TDP.

A spanna, quindi, un BD X8 a 125W, con 30W TDP in più, dovrebbe circa permettere l'utilizzo di un turbo alla stessa frequenza massima di un BD X4 ma quasi ad un numero maggiore di core.

Tipo:

BD X4 4GHz Turbo fino a +500MHz su 4 TH
BD X4 4GHz Turbo fino a +750MHz su 2 TH
BD X4 4GHz Turbo fino a +1GHz su 1 TH

BD X8 4GHz Turbo fino a +500MHz su 8 TH.
BD X8 4GHz Turbo fino a +600MHz su 6 TH (qui diciamo che al penultimo P-State un BD X8 125W dovrebbe equivalere la frequenza raggiunta da un BD X6 già al Turbo massimo su tutti i core)
BD X8 4GHz Turbo fino a +700MHz su 4 TH (qui diciamo che al penultimo P-State un BD X8 125W dovrebbe equivalere la frequenza raggiunta da un BD X4 già al Turbo massimo su tutti i core)
BD X8 4GHz Turbo fino a +1GHz su 2 TH.
BD X8 4GHz Turbo fino a +1,2GHz su 1 TH.

Insomma, se ci sarebbe già la possibilità che un BD X4 a 95W possa arrivare a 5GHz su 1 TH, a maggior ragione un BD X8 con 30W TDP in più nel funzionamento ad 1 TH dovrebbe comunque dare di più anche tenendo conto della perdita di 100-200MHz per via di non poter spegnere proprio tutto.

A parte tutto, un BD X8 mi sembra un supremo esempio di come AMD sia riuscita a creare una perfetta simbiosi tra numero massimo di core, TDP, utilizzo tipico del desktop, senza NESSUNISSIMA controindicazione. Chi si sarebbe mai aspettato che un X8 potesse andare meglio addirittura di un X4 nei giochi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 10:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 10:36   #8455
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che volevo dire è che un X8 125W riesce ad avere un Turbo2 fino a +500MHz su tutti i core. Un BD X4 95W dovrebbe (conservativamente) mantenere lo stesso incremento di frequenza senza sforare il TDP.
Quello che non conti è che sì può avere 500 Mhz in più, ma anche zero. Se ha 500 Mhz in più ce l'ha solo perché il core (o il modulo, vedremo) è sottosfruttato. E questo con il core o i core occupati al 100%.
E' questo il motivo per cui non sfora il TDP, non perché ci sia "spazio" per 500 Mhz in più con il modulo occupato al 100%. Con tutti i moduli occupati al 100% (nel caso peggiore quindi) non c'è spazio per il Turbo.
Mettiamo il caso ci sia un modulo con entrambi i core al 100%, dimentichiamoci per un attimo degli altri moduli:
- posso aumentare fino a 500 Mhz se i compiti svolti dai core consumano poco (non sono al massimo TDP)
- non posso aumentare fino a 500 Mhz se i compiti svolti sono gravosi (sono al massimo del TDP)

Quindi non è che l'intera CPU ha un TDP reale più basso che può sforare fino ad arrivare a 125W (per l'X8), ma la CPU ha un consumo variabile, anche al 100%, a seconda dei compiti. Se la tipologia di compiti lo permette, allora posso aumentare la frequenza dei vari core fino a 500 Mhz. Si potrà andare oltre i 500 Mhz a seconda di quello che avviene sugli altri core ? Vedremo.

Ultima modifica di cionci : 27-01-2011 alle 10:38.
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 10:57   #8456
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento ho 2 WD da 2TB e 3 Seagate da 1,5TB, più vari da 1TB/250GB per un totale di circa 10TB.
tutto porno
__________________
.
checo è offline  
Old 27-01-2011, 11:01   #8457
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Boh, io sto alla grande con un HD da 640 GB come archivio, uno USB da 120 Gb per spostare i dati e due SCSI 15K RPM da 74 GB per sistemi operativi e programmi.
cionci è offline  
Old 27-01-2011, 11:01   #8458
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
-A parte tutto, un BD X8 mi sembra un supremo esempio di come AMD sia riuscita a creare una perfetta simbiosi tra numero massimo di core, TDP, utilizzo tipico del desktop, senza NESSUNISSIMA controindicazione. Chi si sarebbe mai aspettato che un X8 potesse andare meglio addirittura di un X4 nei giochi?

si, ma siamo sicuri sia realmente così? tralasciando i valori esatti di frequenza siamo sicuri che un 8x 125 metta più turbo in single/dual/quad che un 4x 95??
__________________
.
checo è offline  
Old 27-01-2011, 11:02   #8459
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento ho 2 WD da 2TB e 3 Seagate da 1,5TB, più vari da 1TB/250GB per un totale di circa 10TB. Li potrei mettere in linea, ma preferisco utilizzarli al momento tramite un e-sata esterno. Ti lascio immaginare la cifra che mi servirebbe se optassi SSD e 10TB.
E io che pensavo di esagerare con 640GB
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 27-01-2011, 11:17   #8460
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Il problema è che noi consideriamo CPU a 100% quando vediamo il task manager che dice 100%. Ma quel tempo è inferiore al 100% solo quando sono state eseguite le istruzioni HLT che portano la CPU in uno stato di risparmio energetico e questo avviene solo quando il thread in esecuzione in quel momento si ferma su un semaforo o su una operazione di I/O... Ma anche quando una CPU è al " 100% " può benissimo non consumare tutte le risorse del core, anzi quasi sempre...

Per esempio un thread che usa memoria in locazioni casuali è quanto di peggio si possa pensare: la CPU risulta comunque occupata al 100%, perchè il thread non esegue mai l'istruzione HLT, sta attivamente facendo calcoli, ma la maggior parte del tempo le unità aspettano dati dalla memoria, che arriveranno alla spicciolata perchè ovviamente gli algoritmi di prefetch non riescono a prevedere il futuro... In questo caso le unità interne non sono in stallo solo per quell'istante in cui arriva il dato dalla memoria e deve essere processato. E se il calcolo è molto semplice, praticamente l'unità è usata per pochissimo tempo...

Viceversa un calcolo abbastanza complicato, come ad esempio calcolare log, exp, sin, cos, ecc su un array lineare è una cosa intermedia: si è limitati dalla banda RAM ma le unità di calcolo interne sono mediamente impegnate. Questo è il caso in cui ad esempio Matlab sfrutta più thread in parallelo, perchè si è limitati dalla CPU e non dalla RAM.

Invece calcoli semplici, come aggiungere gli elementi di due vettori, sono limitati dalla RAM e di nuovo le unità rimangono IDLE per molto tempo. E sempre l'indicatore da 100% di CPU occupata. Ma il consumo è basso.

Altra situazione con codice molto complesso in cui ci sono molti salti predetti male, come ad esempio i videogiochi, specialmente nelle routine di inteligenza artificiale: c'è lavoro sprecato perchè si deve svuotare la pipeline, ma in ogni caso poi la si deve ri-riempire. In quel lasso di tempo le unità di calcolo sono in IDLE. Quindi è raro sfruttare più del 70-80% delle unità della CPU anche per codice che rimane nella L1...

Dov'è che la CPU consuma il suo massimo allora? In calcoli complicati che stanno tutti in cache (preferibilmente la L1), dove tutte le unità sono usate al massimo. Sono casi patologici o rari, come il prime 95 o altri stress test fatti ad hoc.

Ecco perchè IMHO, penso che il turbo alla AMD potrà nel 99% dei casi far salire il clock...

Anche se la granularità del risparmio energetico non è elevata, una unità in IDLE può consumare anche meno del 50% della stessa unità in fase di calcolo. Anzi, poichè il processo GF/AMD ha un leackage basso, anche molto di meno.

Come lo faccio a sapere? Sul blog di Dresdenboy è stato postato un link al pdf di uno dei tanti brevetti AMD, quello dove si analizzava una unita FMAC divisibile in una MUL e una ADD. Veniva calcolata l'energia necessaria a fare una MUL, una ADD e una FMAC e quella per stare in IDLE in un periodo di tempo comparabile. Ebbene era da 5 a 10 volte inferiore! Pur supponendo l'unità alimentata e con il clock attivo... Questo ci consente di calcolare anche la potenza dissipata da un core o un modulo in IDLE e spento con l'anello di NFET.

Come? Sappiamo che il TDP di un BD X8 è 95W (prendiamo questo come esempio, perchè l'X4 non c'è a 125W). Quindi 4 cores non possono consumare più di 42.5W. In IDLE, ma alimentati, per quanto scritto sopra, consumeranno 10 volte meno (perchè 42.5 è il consumo MASSIMO). Quindi 4.25W. Ora noi sappiamo che l'anello di NFET è in grado di ridurre la corrente di leackage di almeno un fattore 10X. Quindi anche la potenza. Anche supponendo che il Vcore non scende, abbiamo che i 4 core, in IDLE e spenti dall'anello di NFET, dissiperanno meno di mezzo W. Anche considerando i vari transitori di accensione e spegnimento e il fatto che nel BDX8 la cache L3 attiva è doppia, possiamo considerare che i 4 cores in IDLE e spenti e i 4MB di cache L3 aggiuntiva consumino 3-4W. Quindi un BDX8 carico con 4 thread dovrebbe consumare al massimo 3-4W in più di un BDX4 alla stessa frequenza e con lo stesso carico. Questo penso che si traduca in al massimo 100-200MHz in meno di clock, ma avendo una L3 maggiore dovrebbe andare più o meno lo stesso.

Questo nell'ipotesi che Windows faccia il core parking e spenga due moduli interi. Se invece spegne un core per modulo, allora il consumo sarà leggermente maggiore, il clock leggermente inferiore, ma i thread avranno il doppio della L2, il decoder, lo scheduler e la FPU tutta per loro, con un boost anche del 10%. Anche se il clock medio dovesse essere 400MHz sotto (circa il 10% in meno), comunque l'aumento di IPC dovrebbe compensare.

In definitiva, a parte il prezzo maggiore non esiste NESSUN motivo per non comprare un BD X8 al posto di un X4...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 27-01-2011 alle 11:21.
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v