Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-10-2010, 10:20   #4101
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
io invece quello che non capisco bene, considerando che ne capisco POCHISSIMO e il mio approccio all'hardware e al pc in generale è dettato più che altro dal lavoro che faccio, se considerate così tanto performante il silicio in mano a global fundries, e ne spergiurate le lodi (sia ben chiaro pure a me l'x6 piece molto) perchè amd non è nemmeno lontanamente vicina ad intel in questo momento? insomma il 980x da le paste ad amd, e non poche, guardando i bench dove il procio è ben assecondato (3d studio, cinebench). Alla fine dei conti, in giro un 920 ovecloccato gira mediamente più veloce di un 1090t overcloccato, come si vede anche nel test di cinebench su questo forum.. E poi addirittura il vicepresidente che mette la mani avanti dicendo che per l'intrinseca architettura BD avrà qualche perdita, che però recupererà in altre cose.. insomma io sono Pro AMD perchè sono pro concorrenza, però sperare che in un sol colpo amd recuperi tutto il gap prestazionale che ha in senso assoluto (non in qualità prezzo) mi sembra un pò ottimistico anche a me sinceramente

Non capisco cosa scrivi... mediamente sopra i 4GHz qualsiasi Thuban X6 ha un IPC superiore agli i7 X4 Intel in Cinebench, e già un 1055T, procio da 160€, se occato a dovere (4,2-4,3GHz), è in grado di sorpassare tranquillamente un i7 920 (se non altro perché un i920 dovrebbe arrivare sui 4,350-4,450GHz che sicuramente non è poco).
Se non mi mettono in classifica perché manca il test in monocore (che poi non capisco che importanza abbia la valutazione in monocore, visto che Cinebench è un programma multicore e il cui utilizzo è votato un procio con più TH possibili che non lavorerà mai con 1 solo TH)... io non ci posso fare niente... (ma così è la regola del TH, ed io non discuto), ma il mio risultato (momentaneo) lo puoi vedere in firma. Quando diminuiranno le temp ambiente e riuscirò a fare un punteggio migliore, lo riposterò completo di monocore e multicore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2010 alle 10:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-10-2010, 13:22   #4102
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline  
Old 18-10-2010, 13:28   #4103
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
ah e non fraintendetemi, sicuramente per me amd piazzerà dei proci che prezzo prestazioni rivaleggeranno con le controparti intel, è lo sperare che il modello di punta posso andar più forte del modello di punta intel che mi suona parecchio strano, ed è quello che mi sembrava di tradurre leggendo alcuni post, ma se mi son sbagliato mi scuso
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline  
Old 18-10-2010, 13:42   #4104
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
tu doveri quando intel le prendeva dagli athlon64? phenom è stato un fallimento ma pensare che bd sarà altrettanto è pura utopia
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 18-10-2010, 13:42   #4105
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
Hai ragione nel dire che il 980x è molto performante ma dimentichi una cosa assolutamente fondamentale e cioè il prezzo!! Costa ora sulle 800-900 euro e mi pare che non sia alla portata di tutti!!! i confronti impariamo a farli anche in base al prezzo!!
E cmq non ce niente di male a essere ottimisti e dire che BD sarà molto buono!! Mica perchè si parla di AMD allora i nuovi proci devono essere per forza scadenti o cmq non migliori della controparte!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 18-10-2010 alle 13:46.
Jean240 è offline  
Old 18-10-2010, 14:26   #4106
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Hai ragione nel dire che il 980x è molto performante ma dimentichi una cosa assolutamente fondamentale e cioè il prezzo!! Costa ora sulle 800-900 euro e mi pare che non sia alla portata di tutti!!! i confronti impariamo a farli anche in base al prezzo!!
Hai perfettamente ragione, però aggiungerei che Intel ha 'qualcosa' da proporre a quel prezzo, AMD ora non lo fa semplicemente perchè non ha alcun prodotto in grado di rivaleggiare con il 980x altrimento avremmo il processore FX anche da AMD che ha fatto in passato.
Speriamo comunque che questo BD vada forte ma mi auguro che se così sarà il merito sia principalmente dell'architettura e non grazie ad un pp migliore ora, ma che potrebbe non esserlo più già a inizio 2012.

Se non altro sono sicuro che AMD sarà aggressiva sui prezzi e questo è bene (per noi ).
Heimdallr è offline  
Old 18-10-2010, 14:31   #4107
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, però aggiungerei che Intel ha 'qualcosa' da proporre a quel prezzo, AMD ora non lo fa semplicemente perchè non ha alcun prodotto in grado di rivaleggiare con il 980x altrimento avremmo il processore FX anche da AMD che ha fatto in passato.
Speriamo comunque che questo BD vada forte ma mi auguro che se così sarà il merito sia principalmente dell'architettura e non grazie ad un pp migliore ora, ma che potrebbe non esserlo più già a inizio 2012.

Se non altro sono sicuro che AMD sarà aggressiva sui prezzi e questo è bene (per noi ).
Ciao
Anche amd ha qualcosa per contrastare un 980x, peccato che non sia in ambiente client, mi riferisco a magny c.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 18-10-2010, 14:43   #4108
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
Nessuno toglie che l'i980X ha un IPC superiore al Phenom II, questo mi pare chiaro. Però il punto è stiamo facendo un minestrone di tutto.

l'i980X è sul 32nm HKMG.
Il Phenom II è sul 45nm.

SB è un'evoluzione dell'architettura, NON una nuova architettura.
BD è un'architettura completamente nuova, quindi i paragoni tra Phenom II e i7 scusami ma non valgono assolutamente nulla.

SB verrà realizzato sempre sul 32nm HKMG, quindi, ove il 32nm HKMG ha dimostrato limiti di TDP abbastanza evidenti nell'impiego di 6 core, figuriamoci nell'ambito di 8 core. Che SB possa alleviare il problema per via di migliorie a livello di architettura, lo reputo probabile e fattibile, ma altrettanto probabile se non impossibile è che il silicio rimarrendo quello, i margini non saranno ampi, soprattutto perché Intel non credo che reputi conveniente avviare un ulteriore step di silicio con il 22nm praticamente tra poco più di 1 anno.

AMD invece passa al 32nm, HKMG e con il low-k in più di Intel, indubbiamente di una spanna sopra a quello Intel sia per il leakage, per la frequenza, per il TDP per First-gate con consumi inferiori per la possibilità di spegnere effettivamente le parti non funzionanti.

Secondo te, sarà mai possibile che da un i980X a 3,3GHz come X6 Intel riuscirà a realizzare un procio (SB) con 2 core in più, con più IPC e con frequenze del 20% superiori ad un i980X? Il tutto sullo stesso silicio? Perché per affrontare un BD X8 occhio e croce dovrebbe arrivare a questa condizione (valutando che in rete danno un IPC a BD di poco inferiore a SB). Non a caso è la stessa Intel che ha detto che avrebbe intenzione di accelerare il 22nm e di portare un SB a X10... chissà perché.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2010 alle 14:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-10-2010, 15:00   #4109
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
Ci sono due cose che a mio parere ti sfuggono:

1) il "silicio" non è l'unica cosa che fa le prestazioni dei processori. In questo caso la differenza la fa l'architettura, e quella degli i7 è più efficiente.

2) Gli avversari dei processori phenom non sono quelli basati su architettura nehalem (ossia la generazione Intel attuale), bensì quelli basati du architettura core (dei quali sono per molti versi più evoluti, tanto che intel solo con i nehalem ha adottato alcune tecnologie che già erano presenti sui phenom).
AMD, visti i ritardi accumulati con il problematico progetto phenom a 65nm, ha semplicemente decisi di annullare l'originario progetto bulldozer in modo da non dover sempre rincorrere Intel, dando vita all'attuale progetto Bulldozer che vedrà la luce nel 2011.
Quindi non ci vedo nulla di strano nella situazione attuale, dato che AMD ha saltato una generazione di processori per poter arrivare adeguatamente preparata all'appuntamento con Sandy Bridge.
calabar è offline  
Old 18-10-2010, 16:55   #4110
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
ok, hai ragione. A 4.4 il 920 fa 7.45, il 1090t fa 7.77. Ciò non toglie che mi sembra che siam ben lontani dall'affermare che il silicio di amd sia notevolmente superiore, perchè se mettiamo in campo il 6 core intel il distacco è stra netto. Forse non ho capito qualcosa io nel vostro ottimismo, e ripeto che spero vivamente in una concorrenza forte, e che con molte probabilità mi comprerò il 1090t, ma vedendo i risultati ora sul campo, pensare di pareggiare il distacco mi pare una chimera.. Il 980x è impressionante, e sandy bridge con tutta probabilità andarà meglio, sicuramente i modelli di punta. A me sembrerebbe già buono se amd riuscisse ad eguagliare il 980x.. ripeto, poi magari mi sbaglio..
mi sa che confondi qualità del silicio con architettura della cpu... la qualità del silicio di un determinato processo produttivo si vede principalmente sulla frequenza raggiungibile dalla cpu a un determinato TDP, la bontà dell'architettura si vede principalmente nel rapporto potenza elaborativa/frequenza...

quindi il 920 ha un'architettura migliore ma un silicio peggiore, sia perchè un quad core intel arriva alla stessa frequenza ( e ci teniamo larghi, perchè di media sta pure un po' sotto ) di un esa-core amd, sia perchè i consumi di un 920 a 4,4 ghz sono là e là con i consumi di un 1090t alla stessa frequenza... sempre 4 core contro 6, e stiamo parlando dello stesso processo produttivo, mentre il 980x ha un processo produttivo più affinato rispetto al 1090t, eppure non ho visto frequenze eclatanti per l'esa-core intel, che consuma comunque più di quello amd pur avendo un processo produttivo di uno step inferiore...

entrano in gioco molti fattori, ovviamente, l'architettura influenza il tdp e la frequenza massima raggiungibile... esempio scemo: la cache... se quello che ho letto finora mi è servito a qualcosa, possiamo riassumere molto semplicisticamente che più cache hai, più la tua cpu scalda... quindi se l'architettura x ha più cache di quella y, a parità di tutto il resto dovrebbe scaldare di più, e quindi dovrebbe avere più limitazioni a salire in frequenza...

però cercando di stringere penso sia valido quello che ho scritto all'inizio, silicio->frequenza e tdp, architettura->IPC(a parità di frequenza), quindi non è il silicio che fa andare meglio il nehalem, ma l'architettura.

E il vero, grosso vantaggio che ha intel rispetto ad amd, al momento attuale, è l'SMT, visto che l'architettura amd scala molto meglio all'aumentare del numero di core... quello che si sta dicendo da settimane in questo thread è che amd con BD dovrebbe recuperare in tutti i campi, arrivando a una sostanziale parità in quelli dove era più carente (IPC)e sorpassando la rivale in quelli in cui era già quasi alla pari (silicio)... poi staremo a vedere, ma sperare non costa nulla
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 18-10-2010, 17:33   #4111
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
mmm ok, continuo a percepire dell'ottimismo a cui non credo molto ma va bene così. Volevo solo rispondere che ho un x2 4200+, mi ricordo bene le controparti dell'epoca, non dico affatto che un sorpasso non sia possibile, solo mi sembra un pò troppo presto, prendendo ad esempio le schede video ad AMD gli c'è voluto diverse generazioni per eguagliare e superare nvidia. E sono stato io stesso a dire che prezzo prestazioni secondo me amd se la giocherà alla grande, solo che credo poco nelle prestazioni assolute. Non che la cosa m'interessi! L'EE intel costerà sempre 900-1000 dollari, il pari amd costerebbe uguale o poco meno, dopotutto non siamo in regime di monopolio ma è facile fare cartelli quando si è in 2, quindi la cosa in realtà non mi tange, ma a mio parere è presto per vedere AMD primeggiare sulle prestazioni assolute. IMHO. O meglio non ho tutte queste speranze, perchè in fondo di speranze e supposizioni si tratta.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline  
Old 18-10-2010, 18:20   #4112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
mmm ok, continuo a percepire dell'ottimismo a cui non credo molto ma va bene così. Volevo solo rispondere che ho un x2 4200+, mi ricordo bene le controparti dell'epoca, non dico affatto che un sorpasso non sia possibile, solo mi sembra un pò troppo presto, prendendo ad esempio le schede video ad AMD gli c'è voluto diverse generazioni per eguagliare e superare nvidia. E sono stato io stesso a dire che prezzo prestazioni secondo me amd se la giocherà alla grande, solo che credo poco nelle prestazioni assolute. Non che la cosa m'interessi! L'EE intel costerà sempre 900-1000 dollari, il pari amd costerebbe uguale o poco meno, dopotutto non siamo in regime di monopolio ma è facile fare cartelli quando si è in 2, quindi la cosa in realtà non mi tange, ma a mio parere è presto per vedere AMD primeggiare sulle prestazioni assolute. IMHO. O meglio non ho tutte queste speranze, perchè in fondo di speranze e supposizioni si tratta.
Ti dico solo questo che ti farà essere MOLTO più ottimista.

Nel Q1 Intel commercializzerà SB ma solamente X4.
Nel Q2 AMD commercializzerà BD nelle varianti desktop X4 e X8.

Ora... cosa si troverebbe di fronte AMD con un procio X8 con nuova architettura e nuovo silicio?

Un X4 SB e forse un i990X X6 che avrebbe 100MHz in più dell'attuale (gli SB X6 e X8 li vedremo nel Q4 2011).

Ora... se un X6 AMD attuale riesce a equivalere con un X4 SMT Intel, mi sembra probabile che un X8 (2 core in più) riuscirebbe già a contrastare un X6 Intel a parità di frequenza.
Ora.... aggiungici più IPC perché BD avrà un IPC di molto più alto rispetto al Phenom II, aggiungici più clock perchè il 32nm HKMG low-k AMD offrirà più clock del 45nm low-k...

Dove vedi l'ottimismo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-10-2010, 18:29   #4113
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
mmm ok, continuo a percepire dell'ottimismo a cui non credo molto ma va bene così. Volevo solo rispondere che ho un x2 4200+, mi ricordo bene le controparti dell'epoca, non dico affatto che un sorpasso non sia possibile, solo mi sembra un pò troppo presto, prendendo ad esempio le schede video ad AMD gli c'è voluto diverse generazioni per eguagliare e superare nvidia. E sono stato io stesso a dire che prezzo prestazioni secondo me amd se la giocherà alla grande, solo che credo poco nelle prestazioni assolute. Non che la cosa m'interessi! L'EE intel costerà sempre 900-1000 dollari, il pari amd costerebbe uguale o poco meno, dopotutto non siamo in regime di monopolio ma è facile fare cartelli quando si è in 2, quindi la cosa in realtà non mi tange, ma a mio parere è presto per vedere AMD primeggiare sulle prestazioni assolute. IMHO. O meglio non ho tutte queste speranze, perchè in fondo di speranze e supposizioni si tratta.
essere contenuti e frenati nelle fantasie/speranze che vengono dal nostro cervello è di buonsenso ,però senza allungare ulteriori discorsi la situazione cmq non è ISOLATA perchè cmq bulldozer è ''SOLO UN ALA''di fusion project

questo cosa significa?che in futuro (nella peggiorissima delle ipotesi) si potrebbe trovare a vendere una cpu + una gpu di potenza simile a quella di una scheda video max odierna e lì poi avere una cpu che vada ad un 10% positivo o negativo conterebbe poco

secondo come penso io ,amd si sta muovendo verso ''la scatola unica''(con processore eterogeneo multi-core-cpu&gpu) ,poi dopo parlare di prestazione assolute assume sfumature molto

......ed ancora non si è entrati nell'era APU e suoi sviluppi,ma ontario come antipasto già parla da solo,perchè cmq 9w/18w per un chip appena misto cpu&gpu ,mi fa immaginare che sono in grado fra un po di anni di dare un chip simile(o di piu) alla 587o dentro lo stesso processore

llano ha gpu con una potenza simile alla 5670.....a 32 nm....non è poco ,ma soprattutto è lodevole la PROGETTAZIONE hardware
affiu è offline  
Old 18-10-2010, 18:31   #4114
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
mmm ok, continuo a percepire dell'ottimismo a cui non credo molto ma va bene così.
AMD ha semplicemente avuto grossi problemi con il progetto phenom, ed è proprio per questo che ha cancellato il primo bulldozer a 45nm: per evitare di rimanere indietro.

Ora nascono nuove generazioni, e tutto è di nuovo rimesso in gioco.
Del resto, chi poteva pensare che dopo il P4 Intel desse con l'architettura core mazzate così pesanti ad AMD? Qui la situazione si ripete, a parti inverse.
calabar è offline  
Old 18-10-2010, 19:52   #4115
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
vabbè, vedremo, io spero che sia così come dite voi. Cmq, tanto per rimanere nel pessimismo vedo male anche fusion, nel senso che secondo me non spiccherà mai il volo come prodotto di fascia alta. Cioè lo vedo benissimo come prodotto, ma non come prodotto che soppianterà in toto la fascia alta. avere cpu e gpu in un unico pacage secondo me porta via guadagni ad una azienda come amd che produce processori e schede video discrete. Il ricambio architetturale di schede video è una volta all'anno circa, e moti ne usufruiscono. A mio modesto parere i processori si cambiano con meno frequenza, un connubio di solo processore e gpu per me porterebbe a perdite, mentre è ottimo dove questo è necessario, cioè nei netbook e nei pc di fascia bassa. Ma cmq son considerazioni spicciole mie.. tra l'altro, dato che mi occupo di render, tralasciando le tecnologie cuda e compagnia ancora acerbe, ho sempre sentito dire che la gpu è enormemente più potente di una cpu nei calcoli.. però potrei sbagliarmi nel ricordare..
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline  
Old 18-10-2010, 20:25   #4116
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
vabbè, vedremo, io spero che sia così come dite voi. Cmq, tanto per rimanere nel pessimismo vedo male anche fusion, nel senso che secondo me non spiccherà mai il volo come prodotto di fascia alta. Cioè lo vedo benissimo come prodotto, ma non come prodotto che soppianterà in toto la fascia alta. avere cpu e gpu in un unico pacage secondo me porta via guadagni ad una azienda come amd che produce processori e schede video discrete.
Se io potessi comprare oggi un Thuban 1090T con una 5770 APU ficcata dentro il procio e spendere 200€... mi sa che nessuno direbbe "AMD non ci guadagna nulla", ma andrebbero a comprarla di corsa.

Quote:
Il ricambio architetturale di schede video è una volta all'anno circa, e moti ne usufruiscono. A mio modesto parere i processori si cambiano con meno frequenza, un connubio di solo processore e gpu per me porterebbe a perdite, mentre è ottimo dove questo è necessario, cioè nei netbook e nei pc di fascia bassa.
Dipende. A me della scheda video non importa una mazza. Se dovessi spendere 400€ l'anno nella VGA, preferisco alla grande aggiornare il procio 2 volte l'anno spendendo la stessa cifra.
Io avevo una 3870X2, ho preso una 5770 che mi terrò almeno per altri 2-3 anni. Ma in questi 2-3 anni, prevederei di cambiare il Thuban X6 ad un BD X8, come pure lascierei ampiamente la porta aperta al successore sul 22nm.
Cambierei la VGA quando si parlerà di BD APU
Quote:
Ma cmq son considerazioni spicciole mie.. tra l'altro, dato che mi occupo di render, tralasciando le tecnologie cuda e compagnia ancora acerbe, ho sempre sentito dire che la gpu è enormemente più potente di una cpu nei calcoli.. però potrei sbagliarmi nel ricordare..
Non sbagli.
Nel calcolo con Boinc, lo stesso "lavoro" eseguito con 1 core a 4,3GHz ci impiega 7h circa... con una 5770 portata da 850MHz a 960MHz, 10', forse anche meno, siamo 40 volte abbondanti sopra.

Comunque nel discorso odierno, per rimanere dentro i 125W, non si potrebbe di certo creare una APU che da sola sarebbe giù 170W.
Va da sè che al momento le APU hanno una grafica da compromesso.
In futuro, le cose cambieranno, perché la APU svolgerà funzioni ora destinate solo ai core, e quindi il TDP non si dovrebbe sommare. Ma la risultante, con opportune modifiche/integrazione, sarebbe quella di avere proci di una potenza impressionante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2010 alle 20:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-10-2010, 21:13   #4117
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
SB è un'evoluzione dell'architettura, NON una nuova architettura.
SB è una NUOVA architettura

siamo nella fase di TOCK, quindi NUOVA architettura e stesso pp della precedente Westmere, che è la fase di TICK, affinamento di nehalem fase di TOCK

l'affinamento di SB sara IVY Bridge fase

nehalem TOCK 45 nm
westmere TICK 32 nm
Sandy bridge TOCK 32 nm
Ivy bridge TOCK 22nm

AceGranger è offline  
Old 18-10-2010, 21:43   #4118
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
SB è una NUOVA architettura

siamo nella fase di TOCK, quindi NUOVA architettura e stesso pp della precedente Westmere, che è la fase di TICK, affinamento di nehalem fase di TOCK

l'affinamento di SB sara IVY Bridge fase

nehalem TOCK 45 nm
westmere TICK 32 nm
Sandy bridge TOCK 32 nm
Ivy bridge TOCK 22nm

OKI.
Ma il vero salto lo si avrà nel passaggio ai 22nm.
Infatti all'inizio si sperava in un incremento significativo di IPC.
Probabilmente, l'IPC è stato "castrato" per permettere TDP più bassi a favore di una frequenza almeno uguale al Nehalem.
Secondo me, per vedere SB sfruttato appieno e con clock superiori bisogna voltare pagina al 32nm HKMG odierno e attendere il 22nm.

Un po' come ha dovuto fare AMD. Il Phenom I è stato castrato dal 65nm, il prb non era di certo l'architettura di sé per sé. Probabilmente anche per questo AMD ha dovuto ingoiare il rospo ed attendere, per non fare un altro Phenom I con BD su base 45nm.

Trovo questa spiegazione anche dal fatto che SB X4 ci sarà nel Q1 2011, mentre per un X6-X8 bisognerà attendere circa 1 anno.
Concordo che AMD è molto più "modulare", e che un BD X4-X6-X8 è quasi una copia-incolla, ma aspettare 12 mesi da SB X4 a X6-X8 io lo figuro più come risolvere tanti prb sul TDP per ottenere la frequenza più alta possibile che prb legati all'architettura. Infatti Intel spinge sul 22nm per riuscire ad anticiparlo proprio per questo, perché a quel punto almeno potrebbe sfruttare il vantaggio del TDP inferiore proprio nella miniaturizzazione del silicio. Insomma... togliere un 10% di TDP con lo stesso silicio a parità di trattamenti è un gran lavoro ma non permetterebbe ugualmente di inserire 2 core (X8) allo stesso clock di un i980X. Al contrario, quel 10% sarebbe il minimo ottenibile nel passaggio dal 32nm al 22nm, sempre che Intel risolva il prb del leakage.

Edit:
Oppure, quello che ho sospettato sin dall'inizio, è che Intel produrrà SB X6-X8 (forse anche X10) direttamente sul 22nm. D'altronde il passaggio al 22nm risolverebbe il prb del TDP/frequenze che di certo non è che ci sia sull'X4. Non avrebbe senso produrre un SB X8 tra 12 mesi sul 32nm e dopo altri 3 mesi poterlo fare sul 22nm... anche perché sarebbe imbarazzante per Intel mettere in commercio un X8 a 32nm tirato per i capelli sui 2,8GHz e scontrarsi con un BD sempre X8 a 4GHz e oltre...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-10-2010 alle 09:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-10-2010, 08:44   #4119
Fabiano 82
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiano 82
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
Su llano
http://www.tomshw.it/cont/news/llano...e/27583/1.html
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz
VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R
Fabiano 82 è offline  
Old 19-10-2010, 09:09   #4120
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Demo di Llano al TFE
http://www.youtube.com/watch?v=-oPwI...yer_embedded#!

Demo della piattaforma Brazos
http://www.youtube.com/watch?v=RoayO...layer_embedded
greeneye è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v