Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 09:03   #3121
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
i 22 sono previsti a ny. per anticipare i tempi non potrebbero svilupparli in asia su chartered?
Chartederd ha 6 stabilimenti. 5 sono fermi ancora a wafer da 200mm e processi litografici minori. Uno invece produce su wafer da 300mm, ma che io sappia, con vari processi litografici, di cui il più efficiente è un 40nm bulk.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 09:10   #3122
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10397
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Chartederd ha 6 stabilimenti. 5 sono fermi ancora a wafer da 200mm e processi litografici minori. Uno invece produce su wafer da 300mm, ma che io sappia, con vari processi litografici, di cui il più efficiente è un 40nm bulk.
Potrebbero cogliere l'occasione per aggiornare le fab che han ancora wafer da 200mm e fargli fare un bell'upgrade

(so che queste cose non le fai la sera per la mattina, ma con una pianificazione biennale penso potrebbero farcela ^^
WarSide è offline  
Old 14-09-2010, 09:23   #3123
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Potrebbero cogliere l'occasione per aggiornare le fab che han ancora wafer da 200mm e fargli fare un bell'upgrade

(so che queste cose non le fai la sera per la mattina, ma con una pianificazione biennale penso potrebbero farcela ^^
probabilmente aggiorneranno le fab per la produzione a 40 e 28 nm bulk su wafer da 300mm, che dovrebbe essere la tecnologia più richiesta (arm, stm, ateros, broadcom i clienti più probabili).
In fondo le cpu x86 sono una minima parte della produzione su silicio e a GF interessa fare introiti e non produrre la cpu x86 più veloce.
Ares17 è offline  
Old 14-09-2010, 09:26   #3124
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
gli SB X6-X8 dovevano essere gli anti BD, ed alla fine non escono neppure perché probabilmente il TDP non lo permette sul 32nm?
Scusa Paolo ma questa mi sembra una tua supposizione, i SB X6-X8 sono in roadmap per il Q3 2011 e niente fa pensare che usciranno in ritardo o che non usciranno affatto.

Per quanto riguarda Ivy Bridge e i 22nm non mi pare ci siano novità eclatanti, erano previsti per inizio 2012 e la 'news' di Fudzilla () dice che i 22nm saranno pronti per la seconda metà del 2011 che può voler dire anche il 31 dicembre, secondo me ad andare bene vedremo i primi Ivy Bridge alla fine del 2011, in anticipo di giusto un paio di mesi sulla roadmap, BD invece si spera esca per aprile quindi si scontrerà sempre con gli X6-X8 SB.

Poi vedremo cosa combinerà Intel con i 22nm, a me non preoccupa tanto che Intel arrivi ai 22nm entro la fine dell'anno ma che GF non ci arrivi prima dell'inizio del 2013 francamente.

Ciao
Heimdallr è offline  
Old 14-09-2010, 09:33   #3125
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Potrebbero cogliere l'occasione per aggiornare le fab che han ancora wafer da 200mm e fargli fare un bell'upgrade

(so che queste cose non le fai la sera per la mattina, ma con una pianificazione biennale penso potrebbero farcela ^^
certamente sarà pianificata, e ci vogliono anche tanti soldfi.. c'è un motivo se amd ha ceduto le fab....
unnilennium è offline  
Old 14-09-2010, 09:35   #3126
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non conta solo la frequenza, ma anche il design. Non è solo il processo produttivo che ti permette di raggiungere i 5 Ghz, ma anche il design.
E' ovvio che per salire a 5 Ghz AMD sia dovuta scendere a compromessi, cioè ha dovuto allungare la pipeline con relativa perdita di efficienza a parità di frequenza. Come al solito la frequenza non è tutto. In sostanza i 5 Ghz magari li raggiungi con BD, ma non certo con Thuban.
Bjt2 aveva postato un progetto di Thuban sui 4,8GHz, poi abbandonato da AMD
Quote:
Questo per dire che valutare un processo produttivo esclusivamente dalla massima frequenza raggiunta da CPU diverse ha veramente poco senso.
Ad esempio Intel, con i 90nm (o i 130nm non ricordo), mostrò una ALU a 8 Ghz: allora quel processo produttivo è migliore dei 32nm AMD ? Ma assolutamente no. Magari con i 32nm AMD la stessa ALU girerebbe a 15 Ghz o forse più.

Riguardo al passaggio a 22nm di uno stabilimento SOI: per GlobalFoundries c'è il solito problema di rotazione che aveva AMD. Anzi ora questo problema è diventato più serio, visto che a Dresda l'unico processo litografico SOI è il 32nm, mentre il 28nm è bulk.
Quindi si tratterebbe di diminuire la produzione di CPU AMD per un lungo periodo. Con Llano e Bulldozer in uscita non mi sembra assolutamente il caso.
In ogni caso, capiscimi, io non sto dicendo che AMD andrà SICURAMENTE più di Intel sul 22nm, come sto dicendo che altrettanto sicuramente non darei per scontato che Intel sul 22nm andrà più di AMD.

Quello che blocca Intel è il leakage, ed il passaggio dal 45nm al 32nm è stato ridotto non perché Intel ha risolto il problema, ma perché le correnti in campo si sono ridotte per la maggiore mignatura del 32nm.
Con il passaggio al 22nm, il leakage diminuirà ulteriormente sicuramente, ma se intel non lo risolve alla radice il leakage, avremo si un incremento, ma ancora inferiore rispetto che al passaggio dal 45nm al 32nm.

Intel ha tutta la forza per farlo, questo non lo può mettere in dubbio nessuno, però dipende a che livello si è impegnata fino ad ora. Rispetto a 1 anno fa, con AMD sugli X4 C3 ed Intel sul 45nm HKMG e 32nm HKMG e con architettura superiore, non c'era nessuna necessità di accelerare la migrazione verso il 22nm e certamente senza obiettivo di realizzarlo ai massimi livelli.

Se poi Intel lo anticipa addirittura, io ho molti dubbi che ci abbia dedicato più tempo per ottenerlo top, di qui penserei ad un miglioramento esiguo rispetto al 32nm, cioè praticamente per avere l'urgenza di proporre proci X8 e forse X10 a clock sui 3,3GHz per contrastare un BD X8 a frequenze ben superiori.

Tutto qua.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-09-2010, 09:37   #3127
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Primi video Demo di Zacate!

Nella giornata di ieri AMD ha rilasciato alcuni video dimostrativi sulle prestazioni della GPU della APU Zacate, destinata al mercato Notebook ultra sottili e desktop a basso consumo:

AMD Demonstrates Applications on Upcoming APU "Zacate"



Clicca qui...

AMD "Zacate" APU Will Accelerate HTML5 Games in Internet Explorer 9



Clicca qui...

AMD Fusion - First Demo of the Zacate APU



Clicca qui...

(Un grazie a XB-J, dark.halo e Foglia Morta per la segnalazione)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-09-2010, 10:11   #3128
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
sarei felice di vedere i dissipatori tornare a dimensioni normali...
sblantipodi è offline  
Old 14-09-2010, 10:23   #3129
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che blocca Intel è il leakage, ed il passaggio dal 45nm al 32nm è stato ridotto non perché Intel ha risolto il problema, ma perché le correnti in campo si sono ridotte per la maggiore mignatura del 32nm.
Con il passaggio al 22nm, il leakage diminuirà ulteriormente sicuramente, ma se intel non lo risolve alla radice il leakage, avremo si un incremento, ma ancora inferiore rispetto che al passaggio dal 45nm al 32nm.
Al contrario. Al diminuire della miniaturizzazione al corrente di leakage aumenta se non si corre ai ripari in qualche modo.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 11:31   #3130
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
In questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...amd_33725.html

Si dice che Ontario arriverà nei primi mesi del 2011, Zacate verso metà anno...

La mia impressione è che AMD deve sostenere un sforzo notevole per rinnovare in tutti i settori, senza un distanziamento sufficiente a prendere fiato.
Riuscirà a reggere la concorrenza di Intel?
astroimager è offline  
Old 14-09-2010, 11:47   #3131
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Riuscirà a reggere la concorrenza di Intel?
A me preoccupa l'inizio del 2011 con Intel con i nuovi SB e AMD ancora con i Phenom II.
Heimdallr è offline  
Old 14-09-2010, 11:52   #3132
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non so se era già stato postato, ma le due foto in cima mi sembrano nuove: http://www.anandtech.com/show/3920/a...e-than-core-i5
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 11:54   #3133
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
A me preoccupa l'inizio del 2011 con Intel con i nuovi SB e AMD ancora con i Phenom II.
La risposta doveva essere BD, o meglio ancora Llano, cavolo...
astroimager è offline  
Old 14-09-2010, 11:57   #3134
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non so se era già stato postato, ma le due foto in cima mi sembrano nuove: http://www.anandtech.com/show/3920/a...e-than-core-i5
me l'hai cancellato tu il post?
sblantipodi è offline  
Old 14-09-2010, 12:02   #3135
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
me l'hai cancellato tu il post?
No... Quale ?
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 12:10   #3136
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In SandyBridge una istruzione AVX non è divisa in due istruzioni a 128 bit, ma usa due pipeline contemporaneamente.
cionci è offline  
Old 14-09-2010, 12:16   #3137
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...amd_33725.html

Si dice che Ontario arriverà nei primi mesi del 2011, Zacate verso metà anno...

La mia impressione è che AMD deve sostenere un sforzo notevole per rinnovare in tutti i settori, senza un distanziamento sufficiente a prendere fiato.
Riuscirà a reggere la concorrenza di Intel?
Zacate sarà disponibile entro i primi mesi del 2011 assieme a Ontario...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-09-2010, 12:27   #3138
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quello che AMD vuole dimostrare con questa APU è che si cerca di dare importanza alla parte gpu nell'utilizzo di tutti i giorni.
Zacate,Ontario e Llano andranno a coprire diverse fascie di mercato dove secondo me l'utilizzo per pc e per diciamo uso home e quindi avere una cpu particolamente potente non serve a niente.
E quindi anche se Llano avrà la parte x86 meno performante di Sandy Bridge mi viene da pensare che può controbilanciare grazie al fatto che avrà una gpu enormemente superiore(480SP)e che farà pendere secondo me il favore verso l'APU di AMD.
Mi sembra che la parte gpu della APU Zacate sia come potenza equivalente alla IGP di Sandy Bridge.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 14-09-2010, 12:37   #3139
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sembra che il processo 32nm GF sia migliore delle aspettative, in termini di frequenza. Questo fa compagnia alla notizia che i partner che hanno ricevuto Llano sono rimasti impressionati. Prevedo clock a default per Llano di 3,6-4GHz con 1GHz di turbo...
Come sono arrivato a questa cifra?
Prendiamo un Athlon II (in pratica un Phenom senza cache L3) a 45W. Mi pare sia 2.4 GHz.
Il core di Llano è stato ridisegnato e consuma il 25% in meno. Questo fa aumentare il clock di un 20%. 2.4GHz+20%=2.88GHz
Il processo a 32nm consente un +40% di clock (o un -50% di TDP). 2.88GHz+40%=4.032GHz. Poichè il processo rende più del previsto si può ipotizzare anche un +50%... In ogni caso 4GHz stock ci dovrebbero essere.
Per la frequenza Turbo. Supponiamo che gli 89W siano tutti utilizzabili dai 4 cores. Quindi supponiamo un turbo con GPU idle (ovviamente il turbo con 1-2-3 cores idle sarà maggiore, ma facciamo finta di no)
Un Phenom II X4 a 95W arriva a circa 3GHz (il 3.2 mi pare ancora debba uscire). 3GHz+20%=3.6GHz. 3.6GHz+40%=5.04GHz. Ossia esattamente 1GHz di turbo. E pensate che non ho tenuto conto dei cores in idle.

Ora un Bulldozer con un FO4 minore volete che non raggiunga frequenze maggiori? Considerando per giunta che il Bulldozer ha un power budget di 125W?

INTEL si sta CAGANDO addosso... Anche se l'IPC del bulldozer dovesse essere un 5% inferiore a quello del Thuban (improbabile visto TUTTI i miglioramenti), avremo un clock di almeno 50-60% in più, che vuol dire incrementi prestazionali superiori al 50%...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 14-09-2010, 12:38   #3140
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Al contrario. Al diminuire della miniaturizzazione al corrente di leakage aumenta se non si corre ai ripari in qualche modo.
E allora è anche peggio, e probabilmente è per questo che il 32nm Intel non ha permesso quello che ci si sarebbe aspettato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v