Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 20:11   #25861
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
oppure troppo delusi...
ma il loro atteggiamento non è neutro... è più di cauto ottimismo (sotto NDA ) quindi andrà bene dài... di sicuro non è un fail clamoroso o non posterebbero proprio
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 08-10-2011, 20:18   #25862
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
teniamo duro
SuperCiuk77 è offline  
Old 08-10-2011, 20:29   #25863
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è mia intenzione mettervi sulle spine, diciamo che ho avuto delle conferme e per me sono positive...
Poi aspettate i bench ufficiali e tirate le vostre personali opinioni...
Bhe qua ormai non si vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, ma mezzo pieno e proprio vuoto , con questo scritto dall'onnipaziente Capitan , più la slide viste qualche pagina addietro a me sembra un buon processore.
Chiaro rimango in attesa della review di HWUpgrade
Lungi da me gridare al miracolo o all'epic fail per ogni screen che si vede , fatti con il paint aggiungerei
Black_Angel77 è offline  
Old 08-10-2011, 20:40   #25864
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono d'accordo ma per chi come a me cinema4d frega meno de niente non ne terrò conto nei bench, a parte il voler scalare la classifica di OC
Vedi che tutto è soggettivo
george_p è offline  
Old 08-10-2011, 20:57   #25865
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Siamo sicuri che sto affare sia parsimonioso? Io non credo. Amd non ne ha mai parlato, nessun leak ne ha mai parlato....giusto una slide del mongoloide slavo....io non vorrei che sto affare ciucciasse come un lavandino....
XatiX è offline  
Old 08-10-2011, 21:15   #25866
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Ci sono dei test con x.264 bench?
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76
p5kr | Q9550@3748MHz | 8GB DDR2 882MHz 5-5-5-15 | AMD R9 270 DirectCU II OC 2GB 1160MHz|1550MHz
BodyKnight è offline  
Old 08-10-2011, 21:22   #25867
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
hmmm, mi sa che se sei un aficionado amd, ti troverai a scegliere tra thuban 1100T ed FX8150 con le relative differenze di prezzo ma prestazioni simili...

se vuoi di più mi sa che questa volta ti toccherà cambiare squadra...
Più che aficionado amd aficionado euro, se devo ottenere prestazioni maggiori del 20% o poco più (SB vs 1100T) non mi conviene con il prezzo e allora dovrei puntare su una cpu da 600 e passa euro per avere un sensibile aumento di performance, a quel punto mi compro due computers con amd e li collego in rete come piccola render farm domestica.

Ho sempre preso amd finora per il suo rapporto migliore prezzo/prestazioni e non ho mai avuto problemi.

Per cambiare postazione amd deve fare davvero schifo specie e sempre in rapporto al prezzo

Ultima modifica di george_p : 08-10-2011 alle 21:52.
george_p è offline  
Old 08-10-2011, 22:14   #25868
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il problema è che AMD sta proponendo questa CPU come "octa core" ma in realtà è un "quad module". I due "core" in realtà sono l'estremizzazione del multithreading all'interno di una CPU quad core. Se uno fa il paragone con Deneb, il miglioramento è innegabile (e il "pareggio" con SB non sembrerebbe tanto un insuccesso, considereazioni sulle dimensioni del die a parte). Se uno prende come riferimento assoluto l'IPC del mezzo modulo, è normale che ci siano delle delusioni...
Si però... il divario da un core AMD ad uno Intel era del -50% (credo forse meno). Se consideriamo un modulo BD come la risposta AMD all'SMT di Intel, dovrebbe essere praticamente scontato che il modulo dovrebbe avere un IPC simile ad un core Intel con SMT.

Il modulo con il CMT ridurrebbe del 10% le prestazioni di 2 core, ma per contro avremmo una frequenza def già del 9% superiore e quella Turbo del 13,5% superiore... oltre a miglioramenti della logica. Quindi già a fare le cose a spannella, cioè modulo AMD = Core Intel con SMT, un BD X8 non può stare sotto ad un X4 Intel...

Forse forse quello che è mancato ad AMD è stato di poter proporre l'8170p da subito e non doverlo rinviare verso fine anno... un 8,3% in più di potenza per le frequenze superiori di 300MHz a def/turbo1 e Turbo2 poteva essere di grande aiuto.
Se AMD riuscirà a portare le frequenze di un BD sui 4,5GHz a def, le cose sarebbero molto differenti perché si parlerebbe del 25% in più rispetto ad un 8150p.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2011 alle 22:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 22:29   #25869
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non so... sono flop diversi.
In barcelona l'architettura c'era tutta... Era il PP che era disastroso. Per cui per quanto richiedesse tempo e soldi, la soluzione era nota; con un nuovo PP se ne sarebbe dato fuori. E' vero però cheda barcelona a deneb ci sono state modifiche tali da ridurre il consumo dell'architettura, un po' come in Fermi da gtx480 a 580 insomma.
Inoltre al di la dei consumi (che in un certo senso limitavano i quad core) il grosso problema era salire in frequenza, per cui tutta la fascia media, che all'epoca era fatta di dual core, ne ha risentito.
E poi c'era il bug della TLB, che da settembre a maggio ha impedito di vendere gli opteron, e li è stato un fail davvero clamoroso.
Insomma barcelona è stato disastroso sul momento; però la via d'uscita era nota, e Deneb arrivò nel giro di un anno.

Ora con bulldozer la situazione mi sembra meno tragica nell'immediato, ma anche più fosca e di più difficile soluzione.
Il processo è buono e anche le frequenze. E ci sono sia CPU desktop che server, per cui per i prossimi mesi AMD se la cava anche.
Ma l'anno prossimo? Il +10% pubblicizzato su piledriver non basterà certo a migliorare questa caporetto. Soprattutto per le APU... BD X4 va tanto quanto un Llano, a farla grossa. Come farà trinity? E che nessuno provi a dare a bere che faranno un trinity da 5GHz e rotti... E' sempre andata così... Anche Deneb doveva andare a 4GHz e oltre, e uscì a 3GHz. La scena si è ripetuta, immancabile, con bulldozer. Quelle sono le frequenze, un po' cresceranno, un fx4170 a 4,2GHz può diventare un 4,5GHz.. (per il top di gamma)... Un 3,6GHz può superare i 4GHz (8 core)..

E' inutile pensare che si aspettassero frequenze mnaggiori. Per rimediare ad una situazione così ci vuole un IPC molto maggiore, cosa che non è, secondo me, facile da realizzare su un'architettura che probabilmente è già abbastanza a punto. Si possono svolgere delle ottimizzazioni, si può guadagnare un 10%, come in piledriver... Ma non si fanno miracoli.
Guadagnare un 20% vorrebbe dire fare il passo che c'èra tra k8 e k10. In pratica una nuova architettura, per quanto basata sulla vecchia, che ha richiesto anni di sviluppo.

Tutto ciò a meno che BD non abbia gravi bug già noti e in via di correzione, che sinceramente è ciò che mi auguro. Se BD avesse un bel bug da qualche parte... Come per la TLB... se provavi a correggerlo perdevi il 20%.
Solo che se così fosse piledriver sarebbe ben più che +10&
Secondo me basta poco per capire il margine che avrebbe AMD per aumentare la frequenza.
Si prende un 8150p, Vcore def e dissi standard e lo si occa.
Se guadagnasse 100MHz, AMD/GF avrebbero da lavorare, se invece guadagnasse 400-500MHz, per me sarebbe solamente una questione di tempo, aspettare 1-2 mesi di produzione e grazie alle caratteristiche del SOI già si avrebbero aumenti di frequenza a parità di TDP.

P.S.
Negli OC ho visto che all'incirca il 32nm dovrebbe avere 1,32V come Vcore def, ma ho visto che per i 4,8GHz basta portare il Vcore a 1,42V, +0,1V per +1,2GHz, non è male.
L'unico problema, per me, è che probabilmente in 1-2 mesi aumenterà la frequenza def a parità di TDP, ma non aumenterà l'OC.... almeno con lo step B2g.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2011 alle 22:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 22:33   #25870
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me basta poco per capire il margine che avrebbe AMD per aumentare la frequenza.
Si prende un 8150p, Vcore def e dissi standard e lo si occa.
Se guadagnasse 100MHz, AMD/GF avrebbero da lavorare, se invece guadagnasse 400-500MHz, per me sarebbe solamente una questione di tempo, aspettare 1-2 mesi di produzione e grazie alle caratteristiche del SOI già si avrebbero aumenti di frequenza a parità di TDP.

P.S.
Negli OC ho visto che all'incirca il 32nm dovrebbe avere 1,32V come Vcore def, ma ho visto che per i 4,8GHz basta portare il Vcore a 1,42V, 0,1V per +1,2GHz, non è male.
L'unico problema, per me, è che probabilmente aumenterà la frequenza a parità di TDP, ma non aumenterà l'OC.... almeno con lo step B2g.
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test.

Forse lo stanno aspettando anche in AMD.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 08-10-2011, 22:57   #25871
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Più che aficionado amd aficionado euro, se devo ottenere prestazioni maggiori del 20% o poco più (SB vs 1100T) non mi conviene con il prezzo e allora dovrei puntare su una cpu da 600 e passa euro per avere un sensibile aumento di performance, a quel punto mi compro due computers con amd e li collego in rete come piccola render farm domestica.

Ho sempre preso amd finora per il suo rapporto migliore prezzo/prestazioni e non ho mai avuto problemi.

Per cambiare postazione amd deve fare davvero schifo specie e sempre in rapporto al prezzo

ottima osservazione...

mi domando, costruendosi delle workstation casalinghe con opteron su am3+, ammesso che siano oltre gli 8 core, o su socket c32 a che prezzo si arrivi... oppure conviene sempre farsi una rete di thuban?


OT:
riconosci il mio avatar?
fai ancora parte del "Team"?
/OT
digieffe è offline  
Old 08-10-2011, 23:02   #25872
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1380
http://forums.gametrailers.com/threa...1253296?page=4 cominciamo a sgranocchiare qualcosa
SuperCiuk77 è offline  
Old 08-10-2011, 23:05   #25873
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
http://www.asrock.com/mb/download.as...%20R2.0&o=BIOS

Capitano secondo me anche il 870 supporterà i BD, se no non si spiega che tutti i k10 compreso il 1100t sia supportato dal 1.10

le main con l'870 non dovrebbero costare molto..
Vedi cosa dice Asrock in merito alla compatibilità dei processori AM3+ su schede madri AM3.

http://www.asrock.com/news/events/2011am3+/
nemodark è offline  
Old 08-10-2011, 23:07   #25874
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test.

Forse lo stanno aspettando anche in AMD.
Con estrema sincerità: quotone

Vaaaaaiii Paolo!!!

Ps: se ti faccio arrivare un dissi ad aria es:un noctua-d14 o thermal... lo testeresti per chi non ha/vuole il liquido?
digieffe è offline  
Old 08-10-2011, 23:39   #25875
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Infatti (vedendo il lavoro che hai fatto sul thuban) io più che il 12 ottobre sto aspettando il giorno in cui pubblicherai i TUOI test.
Troppo buono.
Quote:
Forse lo stanno aspettando anche in AMD.
Si sono dimenticati di spedirmi l'ES
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 23:42   #25876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Con estrema sincerità: quotone

Vaaaaaiii Paolo!!!

Ps: se ti faccio arrivare un dissi ad aria es:un noctua-d14 o thermal... lo testeresti per chi non ha/vuole il liquido?
Non c'è PRB... tanto il mio sistema è... a vista
Lo potrei provare anche con il dissi stock... se resisto almeno 5 minuti prima di provare l'OC a liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 23:46   #25877
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Comunque secondo me, bene che vada, dubito della disponibilità di avere il procio prima della fine di ottobre... non c'è ombra su trovaprezzi e lo guardo 2-3 volte al giorno
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-10-2011, 23:47   #25878
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
E' che già a parità di "processo" in realtà esistono tante varianti di design possibili. Pensiamo che esistono anche in roadmap, per esempio, per TSMC, processi produttivi Low power, High perfomance, standard, e così via che in realtà hanno delle differenze costruttive tra di loro. Tra aziende diverse, dove una usa SOI e l'altra no, sicuramente esistono differenze più elevate. Ma ricordo (adesso non mi sovviene dove) una review dove venivano paragonati i processi di TSMC e Intel, col risultato che la dimensione effettiva del transistor Intel a "45 nm" era simile a quella del transistor TSMC a "40 nm".
quindi dipenderebbe perlopiù dalla tecnica costruttiva utilizzata...potrei chiederti se ciò permetta maggiore numero di transistor a parità di die oppure migliore performance/watt o comunque altri vantaggi....ma penso andremmo troppo ot

cmq grazie della risposta
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 09-10-2011, 00:08   #25879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da SuperCiuk77 Guarda i messaggi
http://forums.gametrailers.com/threa...1253296?page=4 cominciamo a sgranocchiare qualcosa
C'è un 8120@4GHz che fa 6,55 con Cinebench.
Su questa base con un dissi ad aria l'8150p@5GHz dovrebbe fare 8,18.
A liquido si dovrebbe arrivare a 9 (5,5GHz).

L'8120p necessita di più overvolt rispetto all'8150p.
a 4,5GHz 1,458-1,472V... ma dovrebbe essere ancora ad aria perché ha fatto girare Linx e le temp dei core solo uno è arrivato a 55°.
http://i.piccy.info/i7/8c9f1f46260ec...40/bulpack.jpg
C'è una cosa strana... come mai tutti i core sono sui 34-36° mentre l'ottavo è a 55°? Essendo lo storico di HW-monitor...

Winrar è 4,350MB/s, ma ha occato sempre di molti e non ha toccato il bus, indi penso che l'NB non l'abbia toccato.
http://i.piccy.info/i7/3af9c457947de...910/bulrar.jpg

Poi c'è Wprime e altri test.

Non ha postato (almeno non l'ho visto) che DDR3 monta, a che frequenza e a che Timing.

Ma... comunque una parte dei test li ha fatti a 4GHz, un'altra a 4,5GHz... Per un procio che è 3,1GHz def, +900MHz/+1,4GHz non sono male. Per me è ancora ad aria...
Io supporrei siccome l'8120 è 3,1GHz def 3,9GHz Turbo, credo che abbia portato il procio a 4GHz su tutti i core disattivando il turbo.
I 4,5GHz invece... ha fatto lo sborrone


Nota:
Ha tolto una figura dei bench... in linea di massima, non credo perché sia un risultato negativo... forse forse che abbia tolto un OC più alto?

Comunque mi sento MOOOOOOOOOOOlto sollevato.
Praticamente almeno in Cinebench un BD per riuscire a equivalere ad un Thuban ha bisogno di quei 200-300MHz in più.
Però bisogna vedere se un BD ottimizzato nell'NB/RAM che percentuale potrà guadagnare.... già se fosse solamente un +5%, alla fine si parlerebbe al più di 100MHz.
Però si potrebbe parlare di un OC superiore di 1GHz... per BD.
Credo che ci siano possibilità che si possa arrivare almeno a 9 in Cinebench con un OC a liquido > di 5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-10-2011 alle 00:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-10-2011, 07:37   #25880
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ottima osservazione...

mi domando, costruendosi delle workstation casalinghe con opteron su am3+, ammesso che siano oltre gli 8 core, o su socket c32 a che prezzo si arrivi... oppure conviene sempre farsi una rete di thuban?


OT:
riconosci il mio avatar?
fai ancora parte del "Team"?
/OT
A questa domanda potremo rispondere solo tra qualche giorno/settimana/mese e poi fare le nostre valutazioni

OT:
l'avatar mi riporta a Go Nagai senza dubbio, ma puoi anche darmi un aiuto in mp
Per la seconda domanda invece ho preso una strada diversa anche se i contatti rimangono.../OT
george_p è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v