Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 08:25   #2561
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusate se interrompo un pò questa discussione su Bulldozer, ma vorrei attirare l'attenzione un secondo sui core X86 di Llano...
Non posto neanche le voci che sento, ma sono comunque (per lo più) ottimistiche.
Finora sappiamo che si tratta di architettura K10 (anche se i cialtroni di FUDZILLA la considera un K8 super potente); dovrebbe avere 1MB di cache L2, la L3 sarà assente mentre si parla di una possibile introduzione delle istruzioni AVX (non che quelle delle SSE 4.1/4.2).
Se la vedrà con gli SB più economici e anche se la GPU integrata di Llano sarà nettamente più potente, rimane l'incognita di quanto perderà in prestazioni sui core X86...
A quanto è stimata la potenza della GPU?
Ho letto in un articolo che la gpu integrata nei sample Sandy Bridge supera la ati HD5450, che non mi sembra poco.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline  
Old 01-09-2010, 09:00   #2562
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
A quanto è stimata la potenza della GPU?
Ho letto in un articolo che la gpu integrata nei sample Sandy Bridge supera la ati HD5450, che non mi sembra poco.
Ovviamente mancano ancora i numeri ufficiali ma le ultime voci davano alla GPU di Llano un massimo di 480SP, cioè molto vicina alla 5670...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-09-2010, 09:04   #2563
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ovviamente mancano ancora i numeri ufficiali ma le ultime voci davano alla GPU di Llano un massimo di 480SP, cioè molto vicina alla 5670...
Io ad esempio volevo sapere se LLano sarà ufficialmente supportato in Linux da AMD.
bicchiere è offline  
Old 01-09-2010, 09:34   #2564
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Io ad esempio volevo sapere se LLano sarà ufficialmente supportato in Linux da AMD.
Non vedo perchè no...
Inoltre AMD sta lavorando per i catalyst "open source" dove ha già rilasciato una parte del codice sorgente dei suoi driver...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-09-2010, 09:48   #2565
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
davvero niente male, oltre a poter sfruttare l'accelerazione video per filmati ed eventuali applicazioni opencl, permetterà di giocare tranquillamente in HD-ready. Lo vedo come il modo ideale per farmi un bel sistemino mini-itx da affiancare al plasma in salotto
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline  
Old 01-09-2010, 10:20   #2566
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me sono proprio in concorrenza. SMT non è un modo più efficiente di accedere alle unità, perché senza SMT solo un thread può accedere alle unità. SMT è trovare negli stage della pipeline istruzioni che provengono da più thread, se questo permetta o meno di ottenere maggiore efficienza è solo un importante side effect (che ovviamente sarà l'obiettivo della fase di progetto).
Correggetemi se sbaglio, però mi pare che SMT sia proprio un modo per sfruttare meglio la pipeline in caso di stallo.
Anche in un core normale senza SMT possiamo trovare più thread nei diversi stadi della pipeline.. altrimenti a che servirebbe la pipeline?
Con SMT ho in pratica il vantaggio di poter avere sempre un thread pronto da inserire, ma la pipeline è una, e quindi in un dato stadio di questa, solo un thread potrà esistere.
In quella che io chiamo divisione, invece, in uno stesso stadio potranno esserci più thread in contemporanea, senza concorrenza, come se le FP fossero due.

Per quanto riguarda il numero di istruzioni processabili, è stato JF (o qualcuno da AMD) a dichiarare 1xAVX, 2x128bit o 4x64bit, quindi fino a prova contraria per lo meno dovrebbe gestirne fino a 4.

Grazie (anche a Pihippo) per la spiegazione sulla parte condivisa (non ho tempo ora di leggere tutti i documenti e sono comunque meno ferrato di voi sull'argomento).
Da vedere comunque se ere quanto la parte di fetch e decodin possa costituire un collo di bottiglia: se adeguatamente potenziata poco importa che sia in comune, se poi è sovrabbondante per gestire i due core.
L'importante è che una volta avviati possano processare le operazioni senza concorrenza.

PS: ovviamente se ho detto castronerie sentitevi liberi di correggermi!
calabar è offline  
Old 01-09-2010, 10:25   #2567
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche in un core normale senza SMT possiamo trovare più thread nei diversi stadi della pipeline.. altrimenti a che servirebbe la pipeline?
No, un core normale opera solo su un thread per core.
La pipeline serve per ridurre il critical path spezzettando ogni istruzione in operazioni più semplici e di conseguenza poter salire in frequenza.
cionci è offline  
Old 01-09-2010, 10:37   #2568
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il numero di istruzioni processabili, è stato JF (o qualcuno da AMD) a dichiarare 1xAVX, 2x128bit o 4x64bit, quindi fino a prova contraria per lo meno dovrebbe gestirne fino a 4.
Era chiaro che mi riferivo a quelle a 128 bit.
A parte le AVX, è esattamente la stessa quantità su cui può lavorare la FPU del K10: http://www.insidehw.com/Editorials/C...hitecture.html
cionci è offline  
Old 01-09-2010, 11:03   #2569
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, un core normale opera solo su un thread per core.
La pipeline serve per ridurre il critical path spezzettando ogni istruzione in operazioni più semplici e di conseguenza poter salire in frequenza.
Forse confondo thread con istruzione?

Ossia... la pipeline serve certo ad aumentare il clock, ma anche a gestire contemporaneamente più istruzioni.

Se per esempio ho una pipeline a n stadi, appena l'istruzione 1 libera lo stadio 1 della pipeline e passa allo stadio 2, lo stadio 1 è libero di eseguire l'istruzione 2.
Quindi, in un mondo ideale in cui la pipeline è sempre piena, posso trovare nella pipeline fino a n istruzioni in diversi stadi di processazione.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Era chiaro che mi riferivo a quelle a 128 bit.
A parte le AVX, è esattamente la stessa quantità su cui può lavorare la FPU del K10: http://www.insidehw.com/Editorials/C...hitecture.html
Ah, ok, allora è chiaro, massimo possono essere 2 a 128 bit.
Mi pareva però che in questo fosse superiore al K10, dato che il k10 non ha la possibilità di eseguire codice a 256bit, e si parlava di un raddoppio di potenza dell'unità FP, avevo supposto che il k10 avesse due unità a 64 bit utilizzabili coem una da 128, funzionanti cioè con lo stesso approccio ma scalate di una potenza di 2 come dimensione.

Da cosa deriva allora l'idea che la FP si BD sia piu potente, come affermato più volte qui sul forum?
calabar è offline  
Old 01-09-2010, 11:07   #2570
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusate se interrompo un pò questa discussione su Bulldozer, ma vorrei attirare l'attenzione un secondo sui core X86 di Llano...
Non posto neanche le voci che sento, ma sono comunque (per lo più) ottimistiche.
Finora sappiamo che si tratta di architettura K10 (anche se i cialtroni di FUDZILLA la considera un K8 super potente); dovrebbe avere 1MB di cache L2, la L3 sarà assente mentre si parla di una possibile introduzione delle istruzioni AVX (non che quelle delle SSE 4.1/4.2).
Se la vedrà con gli SB più economici e anche se la GPU integrata di Llano sarà nettamente più potente, rimane l'incognita di quanto perderà in prestazioni sui core X86...
Visto che mi si è bruciata la possibilità di poter montare sulla mia MSI 870A-G54 Buldozer sono molto incuriosito da Llano perchè magari a inizio 2011 potrei anche decidere di prenderi codesta gpu con annessa scheda madre e tenermi magari le ddr3-1333 visto che non userò la gpu integrata,ma la mia attuale HD 5850.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-09-2010, 11:13   #2571
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Cut

Ah, ok, allora è chiaro, massimo possono essere 2 a 128 bit.
Mi pareva però che in questo fosse superiore al K10, dato che il k10 non ha la possibilità di eseguire codice a 256bit, e si parlava di un raddoppio di potenza dell'unità FP, avevo supposto che il k10 avesse due unità a 64 bit utilizzabili coem una da 128, funzionanti cioè con lo stesso approccio ma scalate di una potenza di 2 come dimensione.

Da cosa deriva allora l'idea che la FP si BD sia piu potente, come affermato più volte qui sul forum?
Ciao
Dunque l'idea si basava sul fatto che il cluster fp avesse più unità fp. Almeno cosi pensavo io. La potenza è simile se non uguale a quella del k10 però vedendo la preview di realworldtech si potrebbe affermare che sia abbastanza efficiente, più di quella del k10. Quello che descrivi tu sopra è il concetto di pipelining. Ovvero stadio 1 della pipe c'è l'op x appena essa entra in stadio 2 lo stadio 1 può accettare l'op y ad esempio, non è sempre cosi, anzi spesso o la rete di fowarding la spedisce più in giu nella pipe per vari motivi (operandi pronti ad es) oppure si formano delle bolle (istruzione dipendente da operandi mancanti oppure dipendente da altra istruzione non computata)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 01-09-2010, 11:30   #2572
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Visto che mi si è bruciata la possibilità di poter montare sulla mia MSI 870A-G54 Buldozer sono molto incuriosito da Llano perchè magari a inizio 2011 potrei anche decidere di prenderi codesta gpu con annessa scheda madre e tenermi magari le ddr3-1333 visto che non userò la gpu integrata,ma la mia attuale HD 5850.
Anch'io sono curioso di vedere come sarà Llano.
Anche perchè, come si dice nell'articolo linkato da mack.gar, alcune nuove features implementate su questo processore dovrebbero ritrovarsi anche su BD.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 01-09-2010, 12:06   #2573
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Anch'io sono curioso di vedere come sarà Llano.
Anche perchè, come si dice nell'articolo linkato da mack.gar, alcune nuove features implementate su questo processore dovrebbero ritrovarsi anche su BD.
quindi llano non può utilizzare semplici ddr3 a 1333? Per via della gpu che richiede maggiori frequenze?
malmo è offline  
Old 01-09-2010, 12:11   #2574
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Riguardo le memorie ddr3 supportate da Llano penso che suppoterà ram con frequenze più alte rispetto alle 1333 perchè la gpu integrata richederà molta banda.
Sono stato io che ho detto che avrei intenzione di tenere le mie attuali ddr3-1333 se dovessi passare a Llano perchè non userò la gpu integrata,ma la HD 5850.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-09-2010, 12:22   #2575
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusate se interrompo un pò questa discussione su Bulldozer, ma vorrei attirare l'attenzione un secondo sui core X86 di Llano...
Non posto neanche le voci che sento, ma sono comunque (per lo più) ottimistiche.
Finora sappiamo che si tratta di architettura K10 (anche se i cialtroni di FUDZILLA la considera un K8 super potente); dovrebbe avere 1MB di cache L2, la L3 sarà assente mentre si parla di una possibile introduzione delle istruzioni AVX (non che quelle delle SSE 4.1/4.2).
Se la vedrà con gli SB più economici e anche se la GPU integrata di Llano sarà nettamente più potente, rimane l'incognita di quanto perderà in prestazioni sui core X86...
Non è cialtroneria. AMD ha smesso di usare le sigle Kx, ma fino a quando erano usate, K8 era l'architettura attuale fino al Thuban, K9 era quel famoso progetto a 13 FO4 cancellato e K10 era il bulldozer...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-09-2010, 12:30   #2576
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Era chiaro che mi riferivo a quelle a 128 bit.
A parte le AVX, è esattamente la stessa quantità su cui può lavorare la FPU del K10: http://www.insidehw.com/Editorials/C...hitecture.html
La FPU del Thuban può fare 2/3 istruzioni elaborative per clock, di cui 2 massimo FP (FMISC può fare se non mi sbaglio solo shuffle e di coversione). Le SIMD intere competono per le 2 unità FP. Inoltre se le istruzioni non sono appaiate per bene, una delle pipeline rimane vuota, per colpa delle code separate. Con coda unica, pipeline dedicate per le SIMD intere (le MMX) da quelle FP, e considerando che nel caso migliore per il Thuban il limite diventa la banda verso la memoria (in bulldozer ogni core ha più banda e comunque la FPU si "serve" da due core in parallelo), il throughput della FP del Bulldozer può tranquillamente essere doppio...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-09-2010, 12:32   #2577
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non vedo perchè no...
Inoltre AMD sta lavorando per i catalyst "open source" dove ha già rilasciato una parte del codice sorgente dei suoi driver...
Uhm? Non è così. I drivers radeon opensource e i catalyst hanno code base totalmente diverse.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 01-09-2010, 12:51   #2578
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non è cialtroneria. AMD ha smesso di usare le sigle Kx, ma fino a quando erano usate, K8 era l'architettura attuale fino al Thuban, K9 era quel famoso progetto a 13 FO4 cancellato e K10 era il bulldozer...
Faccio una piccola premessa:
Per AMD non esiste il K10, tale sigla è per gli addetti ai lavori o per gli articoli specialistici.
Anche se ci sono i nomi Hammer per il K8 e Stars per i K10, AMD in termini pratici considera la famiglia dei Phenom2/Athlon2 ect. come un generico K8, la quale è la base dell'architettura K10.
AMD ha dichiarato che Llano avrà i core X86 con architettura "Stars" (anzi le parole giuste sono di derivazione) ovvero i K10 e gli ultimi screen del DIE confermano una somiglianza con i core Propus a 45nm.
Già da questo l'argomento è bello che chiuso, tranne ovviamente di quali siano i numeri di questo core K10 portati a 32nm SOI.
Che FUDZILLA come al solito deve fare un teatrino dicendo che AMD andrà contro SB con un architettura di 7 anni fa è da cialtroni!
Clicca qui...
Ma porca di quella porca ma come si fa a scrivere certe caxxxxe quando basterebbe un minimo di serietà per capire come stanno veramente le cose?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-09-2010, 12:52   #2579
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Papafoxtrot

Considerando le tue previsioni... sto giro mi sa che per prendere un BD X8 tocca mettere mano seriamente al portafoglio e non i soldi spicci per casa.

Praticamente quando uscirebbe ci sarebbe pure nella versione X8 e si troverebbe di fronte solamente SB X4 per alcuni mesi. Ciò mettrebbe nella condizione AMD di avere il procio più potente in commercio.

Purtroppo vedendo un listino Intel in cui i proci top sarebbero sull'ordine degli 800€, non penso che AMD lo piazzerà sui 300€ (se lo facesse, sbancherebbe il mercato).

Inoltre avrebbe pure la carta di portare i BD X12 e X16 dal server al desktop, ora che si sa che pure nei server adotteranno il turbo, la cosa si limiterebbe al discorso socket e volontà AMD. In questo diciamo che sarà aiutata da Intel, perché un SB X8 dovrebbe avere prezzi di listino ancora superiori degli X6 attuali, e i margini di guadagno certamente invoglierebbero AMD.

Difficile fare previsioni di prezzo... ma reputerei più facile un prezzo aggressivo per AMD anche in caso di procio più potente che un abbassamento generale del listino Intel.
Premesso che non sappiamo quando bulldozer uscirà, ma ritengo possibie che sia disponibile entro giugno (l'articolo linkatom parlava di seconda metà... ), se anche BD X6/X8 arrivasse prima di SB X6/X8, rimarrebbe comunque core i7 980 e 990x.
Intel non rimuoverà questi ultimi dal mercato fino all'arrivo dei SB di fascia più alta, i quali probabilmente saranno lanciati dopo gli X4 per il semplice motivo che ad oggi i quad core (destinati a diventare la fascia medio-alta) sono ancora a 45nm, e dunque meno avanzati e più costosi da produrre.
Per cui secondo me prima fa uscire i SB X4, svecchiando i lynnfield ed i core i7 9x0 quad core.
I core i7 9x0 a 6 core sono già a 32nm, e dunque SB comporterà un passo avanti inferiore in questo settore.
Indi per cui il confronto con core i7 990x non è butato li a caso. Quello sarà, da subito, il nemico da battere. Poi SB X6 crescerà leggermente le performance, riducendo in parte i consumi.

Ad ogni modo per quanto riguarda i listini intel, mi aspetto ache all'uscita i SB X6 siano piazzati tra i 450 e gli 800 euro. SB X8 potrebbe uscire prima extreme a 1000 euro, per poi calare successivamente uscendo in versioni inferiori, in dipendenza anche da come va bulldozer.
Prima di SB X6 penso che comunque intel potrà tagliare i prezzi di core i7 970 ed eventualmente 980, anche qui con l'eventuale scopo di fronteggiare bulldozer.
Alla fine il core di gulftown è parecchio piccolo e a distanza di un anno trovare un gulftown a 500 euro non sarebbe una sorpresa.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio, però mi pare che SMT sia proprio un modo per sfruttare meglio la pipeline in caso di stallo.
Anche in un core normale senza SMT possiamo trovare più thread nei diversi stadi della pipeline.. altrimenti a che servirebbe la pipeline?
Con SMT ho in pratica il vantaggio di poter avere sempre un thread pronto da inserire, ma la pipeline è una, e quindi in un dato stadio di questa, solo un thread potrà esistere.
In quella che io chiamo divisione, invece, in uno stesso stadio potranno esserci più thread in contemporanea, senza concorrenza, come se le FP fossero due.

Per quanto riguarda il numero di istruzioni processabili, è stato JF (o qualcuno da AMD) a dichiarare 1xAVX, 2x128bit o 4x64bit, quindi fino a prova contraria per lo meno dovrebbe gestirne fino a 4.

Grazie (anche a Pihippo) per la spiegazione sulla parte condivisa (non ho tempo ora di leggere tutti i documenti e sono comunque meno ferrato di voi sull'argomento).
Da vedere comunque se ere quanto la parte di fetch e decodin possa costituire un collo di bottiglia: se adeguatamente potenziata poco importa che sia in comune, se poi è sovrabbondante per gestire i due core.
L'importante è che una volta avviati possano processare le operazioni senza concorrenza.

PS: ovviamente se ho detto castronerie sentitevi liberi di correggermi!
Grosso modo mi trovo d'accordo col concetto che esprimi: le pipeline a 128 bit sono due diverse, e ciascuna esegue un singolo thread alla volta. Certo il front end è condiviso e ciò è positivo.
Se fosse implementato un multi threading ciascuna pipeline potrebbe lavorare, alternativamente, a due thread, ma non mi risulta sia così.
Le pipeline sono due e i thread a 128 bit anche due.

Mi domando come possano essere eseguite le istruzioni a 64bit, visto che AMD ha parlato di 4 thread .a 64 bit contemporanei. Potrebbe essere che ogni pipeline a 128bit possa eseguire i due thread in concorrenza? E dunque una specie di SMT?
Potrebbe invece essere che per l'esecuzione delle AVX la FPU possa farsi carico di due thread (uno per core INT) ed eseguirli in concorrenza?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusate se interrompo un pò questa discussione su Bulldozer, ma vorrei attirare l'attenzione un secondo sui core X86 di Llano...
Non posto neanche le voci che sento, ma sono comunque (per lo più) ottimistiche.
Finora sappiamo che si tratta di architettura K10 (anche se i cialtroni di FUDZILLA la considera un K8 super potente); dovrebbe avere 1MB di cache L2, la L3 sarà assente mentre si parla di una possibile introduzione delle istruzioni AVX (non che quelle delle SSE 4.1/4.2).
Se la vedrà con gli SB più economici e anche se la GPU integrata di Llano sarà nettamente più potente, rimane l'incognita di quanto perderà in prestazioni sui core X86...
Ciao capitano,
Io credo che Llano non eseguirà AVX. Per il semplcie fatto che alla fine ad oggi le AVX non esistono, e la vita utile di Llano (un anno? due anni?) sarà sufficiente a farle comparire nei software professionali (per i quali si userà bulldozer), più che per i software consumer. L'utente di Llano non sarà certo il professionista che usa software di fascia alta...
E tu sai bene quanto le software house sono lente ad aggiornarsi ed implementare nuove tecnologie.

Piuttosto mi aspetto che anche qui AMD faccia parecchio per migliorare le tecnologie di risparmio energetico, in modo da spingere di più il turbo boost e creare CPU che in idle consumano pochissimo, caratteristica apprezzata negli home theater, nei computer di fascia bassa e soprattutto nei portatili.
Un miglioramento di IPC è certamente possibile, ma conservando l'architettura in genere non si guadagna più di un 10%, condiserato anche che k10 in llano avrà già subito upgrade precedenti e sarà già stato migliorato più volte (da barcelona a deneb a thuban).
Consideriamo anche che la L2 sarà ampliata, ma la L3 ridotta. Ad oggi i phenom II X2 sono in media più potenti degli athlon II X2 (che hanno 2x1MB di L2). Per cui credo che un incremento di IPC debba essere dedotto della mancanza della L3. Alla fine un +10% è realistico. Non credo di più. Poi ci sono ambiti dove la L3 non serve a nulla (e allora l'incremento potrà essere migliore, rispetto a deneb), e ambiti dove invece è impostante (e allora deneb potrebbe eguagliare o anche superare Llano).

Ma se non sarà presente L3, la GPU come sarà connessa?

Io però continuo a ritenere possibile un Llano a 6 core, magari successivamente. Alla fine SB X4 (8T) sarà decisamente più potente come core x86, non c'è nulla da fare. Si parte da 3GHz, per cui sarà potente come un odierno core i7 880 almeno... E sarà prezzato a pertire dai 180 euro.
Svendere LLano a 120 euro sarebbe un peccato.

Certo avrà una GPU migliore, ma haimè ho proprio l'impressione che sarà più la CPU ad essere valutata, che non la GPU. Anche perché ancora oggi nella fascia bassa molti usano GPU discrete comunque.
E purtroppo i test con i giochi sono sempre eseguiti in CPU-limited, con dettagli bassissimi, e la gente si convince che con una CPU potente si giochi meglio...

Le pipeline di Llano saranno quelle di deneb, per cui non credo vedremo un Llano alle frequenze di Bulldozer. Forse un 3,4-3,6GHz, ma almeno al lancio non credo vedremo di più.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 01-09-2010, 12:53   #2580
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La FPU del Thuban può fare 2/3 istruzioni elaborative per clock, di cui 2 massimo FP (FMISC può fare se non mi sbaglio solo shuffle e di coversione). Le SIMD intere competono per le 2 unità FP. Inoltre se le istruzioni non sono appaiate per bene, una delle pipeline rimane vuota, per colpa delle code separate. Con coda unica, pipeline dedicate per le SIMD intere (le MMX) da quelle FP, e considerando che nel caso migliore per il Thuban il limite diventa la banda verso la memoria (in bulldozer ogni core ha più banda e comunque la FPU si "serve" da due core in parallelo), il throughput della FP del Bulldozer può tranquillamente essere doppio...
Ma devi contare il tipo di traffico di ogni thread...
I casi in cui il throughput sarà massimo sono alquanto rari.
L'unica possibilità sarebbe avere:
- entrambi i thread eseguono SIMD su interi e su FP (occupando mediamente una unità SSE ed una MMX ciascuno)
- 1 thread esegue istruzioni SIMD su interi e 1 thread esegue istruzioni SIMD su FP
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v