|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
Quote:
Ho letto in un articolo che la gpu integrata nei sample Sandy Bridge supera la ati HD5450, che non mi sembra poco.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2562 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ovviamente mancano ancora i numeri ufficiali ma le ultime voci davano alla GPU di Llano un massimo di 480SP, cioè molto vicina alla 5670...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2563 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#2564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Inoltre AMD sta lavorando per i catalyst "open source" dove ha già rilasciato una parte del codice sorgente dei suoi driver...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2565 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2819
|
davvero niente male, oltre a poter sfruttare l'accelerazione video per filmati ed eventuali applicazioni opencl, permetterà di giocare tranquillamente in HD-ready. Lo vedo come il modo ideale per farmi un bel sistemino mini-itx da affiancare al plasma in salotto
![]()
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
#2566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Anche in un core normale senza SMT possiamo trovare più thread nei diversi stadi della pipeline.. altrimenti a che servirebbe la pipeline? Con SMT ho in pratica il vantaggio di poter avere sempre un thread pronto da inserire, ma la pipeline è una, e quindi in un dato stadio di questa, solo un thread potrà esistere. In quella che io chiamo divisione, invece, in uno stesso stadio potranno esserci più thread in contemporanea, senza concorrenza, come se le FP fossero due. Per quanto riguarda il numero di istruzioni processabili, è stato JF (o qualcuno da AMD) a dichiarare 1xAVX, 2x128bit o 4x64bit, quindi fino a prova contraria per lo meno dovrebbe gestirne fino a 4. Grazie (anche a Pihippo) per la spiegazione sulla parte condivisa (non ho tempo ora di leggere tutti i documenti e sono comunque meno ferrato di voi sull'argomento). Da vedere comunque se ere quanto la parte di fetch e decodin possa costituire un collo di bottiglia: se adeguatamente potenziata poco importa che sia in comune, se poi è sovrabbondante per gestire i due core. L'importante è che una volta avviati possano processare le operazioni senza concorrenza. PS: ovviamente se ho detto castronerie sentitevi liberi di correggermi! |
|
![]() |
![]() |
#2567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La pipeline serve per ridurre il critical path spezzettando ogni istruzione in operazioni più semplici e di conseguenza poter salire in frequenza. |
|
![]() |
![]() |
#2568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
A parte le AVX, è esattamente la stessa quantità su cui può lavorare la FPU del K10: http://www.insidehw.com/Editorials/C...hitecture.html |
|
![]() |
![]() |
#2569 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Ossia... la pipeline serve certo ad aumentare il clock, ma anche a gestire contemporaneamente più istruzioni. Se per esempio ho una pipeline a n stadi, appena l'istruzione 1 libera lo stadio 1 della pipeline e passa allo stadio 2, lo stadio 1 è libero di eseguire l'istruzione 2. Quindi, in un mondo ideale in cui la pipeline è sempre piena, posso trovare nella pipeline fino a n istruzioni in diversi stadi di processazione. Quote:
Mi pareva però che in questo fosse superiore al K10, dato che il k10 non ha la possibilità di eseguire codice a 256bit, e si parlava di un raddoppio di potenza dell'unità FP, avevo supposto che il k10 avesse due unità a 64 bit utilizzabili coem una da 128, funzionanti cioè con lo stesso approccio ma scalate di una potenza di 2 come dimensione. Da cosa deriva allora l'idea che la FP si BD sia piu potente, come affermato più volte qui sul forum? |
||
![]() |
![]() |
#2570 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Dunque l'idea si basava sul fatto che il cluster fp avesse più unità fp. Almeno cosi pensavo io. ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#2572 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Quote:
Anche perchè, come si dice nell'articolo linkato da mack.gar, alcune nuove features implementate su questo processore dovrebbero ritrovarsi anche su BD. |
|
![]() |
![]() |
#2573 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
quindi llano non può utilizzare semplici ddr3 a 1333? Per via della gpu che richiede maggiori frequenze?
|
![]() |
![]() |
#2574 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Riguardo le memorie ddr3 supportate da Llano penso che suppoterà ram con frequenze più alte rispetto alle 1333 perchè la gpu integrata richederà molta banda.
Sono stato io che ho detto che avrei intenzione di tenere le mie attuali ddr3-1333 se dovessi passare a Llano perchè non userò la gpu integrata,ma la HD 5850. |
![]() |
![]() |
#2575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#2578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Per AMD non esiste il K10, tale sigla è per gli addetti ai lavori o per gli articoli specialistici. Anche se ci sono i nomi Hammer per il K8 e Stars per i K10, AMD in termini pratici considera la famiglia dei Phenom2/Athlon2 ect. come un generico K8, la quale è la base dell'architettura K10. AMD ha dichiarato che Llano avrà i core X86 con architettura "Stars" (anzi le parole giuste sono di derivazione) ovvero i K10 e gli ultimi screen del DIE confermano una somiglianza con i core Propus a 45nm. Già da questo l'argomento è bello che chiuso, tranne ovviamente di quali siano i numeri di questo core K10 portati a 32nm SOI. Che FUDZILLA come al solito deve fare un teatrino dicendo che AMD andrà contro SB con un architettura di 7 anni fa è da cialtroni! Clicca qui... Ma porca di quella porca ma come si fa a scrivere certe caxxxxe quando basterebbe un minimo di serietà per capire come stanno veramente le cose? ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2579 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
![]() Intel non rimuoverà questi ultimi dal mercato fino all'arrivo dei SB di fascia più alta, i quali probabilmente saranno lanciati dopo gli X4 per il semplice motivo che ad oggi i quad core (destinati a diventare la fascia medio-alta) sono ancora a 45nm, e dunque meno avanzati e più costosi da produrre. Per cui secondo me prima fa uscire i SB X4, svecchiando i lynnfield ed i core i7 9x0 quad core. I core i7 9x0 a 6 core sono già a 32nm, e dunque SB comporterà un passo avanti inferiore in questo settore. Indi per cui il confronto con core i7 990x non è butato li a caso. Quello sarà, da subito, il nemico da battere. Poi SB X6 crescerà leggermente le performance, riducendo in parte i consumi. Ad ogni modo per quanto riguarda i listini intel, mi aspetto ache all'uscita i SB X6 siano piazzati tra i 450 e gli 800 euro. SB X8 potrebbe uscire prima extreme a 1000 euro, per poi calare successivamente uscendo in versioni inferiori, in dipendenza anche da come va bulldozer. Prima di SB X6 penso che comunque intel potrà tagliare i prezzi di core i7 970 ed eventualmente 980, anche qui con l'eventuale scopo di fronteggiare bulldozer. Alla fine il core di gulftown è parecchio piccolo e a distanza di un anno trovare un gulftown a 500 euro non sarebbe una sorpresa. Quote:
Se fosse implementato un multi threading ciascuna pipeline potrebbe lavorare, alternativamente, a due thread, ma non mi risulta sia così. Le pipeline sono due e i thread a 128 bit anche due. Mi domando come possano essere eseguite le istruzioni a 64bit, visto che AMD ha parlato di 4 thread .a 64 bit contemporanei. Potrebbe essere che ogni pipeline a 128bit possa eseguire i due thread in concorrenza? E dunque una specie di SMT? Potrebbe invece essere che per l'esecuzione delle AVX la FPU possa farsi carico di due thread (uno per core INT) ed eseguirli in concorrenza? Quote:
Io credo che Llano non eseguirà AVX. Per il semplcie fatto che alla fine ad oggi le AVX non esistono, e la vita utile di Llano (un anno? due anni?) sarà sufficiente a farle comparire nei software professionali (per i quali si userà bulldozer), più che per i software consumer. L'utente di Llano non sarà certo il professionista che usa software di fascia alta... E tu sai bene quanto le software house sono lente ad aggiornarsi ed implementare nuove tecnologie. Piuttosto mi aspetto che anche qui AMD faccia parecchio per migliorare le tecnologie di risparmio energetico, in modo da spingere di più il turbo boost e creare CPU che in idle consumano pochissimo, caratteristica apprezzata negli home theater, nei computer di fascia bassa e soprattutto nei portatili. Un miglioramento di IPC è certamente possibile, ma conservando l'architettura in genere non si guadagna più di un 10%, condiserato anche che k10 in llano avrà già subito upgrade precedenti e sarà già stato migliorato più volte (da barcelona a deneb a thuban). Consideriamo anche che la L2 sarà ampliata, ma la L3 ridotta. Ad oggi i phenom II X2 sono in media più potenti degli athlon II X2 (che hanno 2x1MB di L2). Per cui credo che un incremento di IPC debba essere dedotto della mancanza della L3. Alla fine un +10% è realistico. Non credo di più. Poi ci sono ambiti dove la L3 non serve a nulla (e allora l'incremento potrà essere migliore, rispetto a deneb), e ambiti dove invece è impostante (e allora deneb potrebbe eguagliare o anche superare Llano). Ma se non sarà presente L3, la GPU come sarà connessa? Io però continuo a ritenere possibile un Llano a 6 core, magari successivamente. Alla fine SB X4 (8T) sarà decisamente più potente come core x86, non c'è nulla da fare. Si parte da 3GHz, per cui sarà potente come un odierno core i7 880 almeno... E sarà prezzato a pertire dai 180 euro. Svendere LLano a 120 euro sarebbe un peccato. Certo avrà una GPU migliore, ma haimè ho proprio l'impressione che sarà più la CPU ad essere valutata, che non la GPU. Anche perché ancora oggi nella fascia bassa molti usano GPU discrete comunque. E purtroppo i test con i giochi sono sempre eseguiti in CPU-limited, con dettagli bassissimi, e la gente si convince che con una CPU potente si giochi meglio... Le pipeline di Llano saranno quelle di deneb, per cui non credo vedremo un Llano alle frequenze di Bulldozer. Forse un 3,4-3,6GHz, ma almeno al lancio non credo vedremo di più.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|||
![]() |
![]() |
#2580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
I casi in cui il throughput sarà massimo sono alquanto rari. L'unica possibilità sarebbe avere: - entrambi i thread eseguono SIMD su interi e su FP (occupando mediamente una unità SSE ed una MMX ciascuno) - 1 thread esegue istruzioni SIMD su interi e 1 thread esegue istruzioni SIMD su FP |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.