Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 13:30   #24861
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Ma fatemi capire... piledriver uscirà sia su AM3+ che su FM2, quindi in versione sola CPU (komodo) per AM3+ e in versione APU (trinity, presumibilmente senza cache L3) per FM2?

Ho capito bene?
Komodo è il nome dato alla CPU destinata al socket FM2; sia Trinity, sia Komodo sono basati su Piledriver (Come Sepang e Terramar per il mercato server)...
Il 10 core è atteso come CPU Komodo, mentre per il socket AM3+ dovrebbero esserci solo 8 core come soluzione di punta...

Quote:
Lo svantaggio di mantenere il vecchio socket per piledriver dove starebbe? AM3+ pone dei limiti per cui ad esempio trinity su FM2 sarebbe avvantaggiata da PCIe 3.0, controller triple-channel e possibilità di più core?
Lo svantaggio alla fine è il mancato supporto al PCI-Express 3.0 che però è solo un componente pubblicitario...
Trinity/Komodo avranno integrato il PCI-Express 3.0 e SB può gestire anche le porte USB 3.0 nativamente.
Ce anche una possibilità che Komodo supporti le DDR3 @ 2133Mhz e il triple channel oltre alle già annunciate soluzioni 10 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-10-2011, 13:34   #24862
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Sembrerebbe che al lancio (confermato per il 12/10/11) siano presenti tutte e 6 le versioni che avevano annunciato ..

- FX-8150 125w (3.6/4.2)
- FX-8120 125w (3.1/4.0)
- FX-8120 95w (3.1/4.0)
- FX-8100 95w (2.8/3.7)
- FX-6100 95w (3.3/3.8)
- FX-4100 95w (3.6/3.8)

http://www.softpedia.com/reviews/win...w-224931.shtml
XB-J è offline  
Old 03-10-2011, 13:38   #24863
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Gente, nel weekend non sono stato presente, oggi vedo svariate pagine nuove e mi accorgo che si dice qua e là "finalmente una notizia in cui le prestazioni sono aumentate improvvisamente mostrando un miglioramento di ipc rispetto a K10" ecc...
Un rapido riassuntino su cosa guardare per "mettersi in pari"?
Cos'è, uscito un nuovo Agesa che fa rullare bene BD, oppure qualche bench con proci Retail senza problemi alla cache e roba varia?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 03-10-2011, 13:42   #24864
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
fx-4100 sarebbe la fascia dei 100 euro?
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 03-10-2011, 13:48   #24865
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
tranqy tenebra, l'ha con me non con te.

E' uno che in due anni ha postato più di 3800 volte e dice ad uno come me che in cinque anni ha postato meno di 700 volte "se per caso fuori dal forum ho una vita normale".

Il professorone lo fai tu, per esempio sui negozi online: mi limito a quotare quanto ha detto gianni
mah veramente non ce l ho neanche con te.
ragazzi rilassatevi. io non faccio congiure personali per un pezzo di silicio o per un bios.
io qui sul forum non ho mai polemizzato con nessuno e non voglio certo iniziare ora. anche nella vita reale sono così, non mi piace "litigare" per questioni di poco conto, non sono abituato neanche a fare questioni di principio.

non ho detto a te "se per caso fuori dal forum hai una vita normale".
riportami la parte dove mi riferivo A TE, sennò magari scusati.
io ho semplicemente detto ci sono cose ben più gravi, problemi ben più importanti rispetto ad un eventuale problema del bios.
mi sembra che si stia ingigantendo la cosa, questo era il senso del mio discorso.
non commentavo come uno utilizzasse il suo tempo libero.
non mi riferivo a te, il mio era un discorso generale.
questo eventuale problema del bios è una cosa risolvibile, i problemi gravi sono ben altri IMHO.
se uno pensa di poter fare una class action perchè forse sarà necessario avere un procio diverso solo per fare l'aggiornamento e non potrà montare il procio al day one, che ti devo dire, contatta l'adiconsub e fammi sapere che ti rispondono (oltretutto tu hai fatto il professore con me dicendo che io non so di che parlo, che non si possno fare class action per la questione rincaro benzina, beh vatti a vedere il sito dell'adiconsub o lo stesso registro delle class action. o magari spiegami perchè per il bios si e per altre cose no poi che questo strumento sia acerbo è un altro discorso e che noi vogliamo fare gli americani nonostante siamo un sistema completamente diverso dal punto di vista giuridico anche.. ma non dire a me che non conosco queste cose e non so di che parlo, perchè è pura presunzione secondo me.)

ribadisco, non ce l ho nè con tenebra nè con te, nè con nessun altro.
se vi ho fatto pensare questo mi scuso senza neanche un problema, per me scusarmi è un piacere non sono un tipo orgoglioso, l'importante è capirsi e spiegarsi e ovviamente non è sempre facile.

per me questo di cui si parla è un non problema sia per le soluzioni che ci sono (che a me non sembrano così assurde) sia perchè ancora non è sicuro nulla.

detto ciò anche per rispetto agli altri non replicherò più perchè siamo OT e perchè come già ho detto secondo me continuare a parlarne non risolve la situazione.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 03-10-2011 alle 14:23.
liberato87 è offline  
Old 03-10-2011, 13:58   #24866
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Sembrerebbe che il problema del BIOS sia solo per vecchie MB AM3, che non sono supportate ufficialmente da AMD...

Parola di JF-AMD: http://www.overclock.net/amd-cpus/79...l#post15158654

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD
Sorry, can't comment on that because we only support BD in AM3+. If you put a BD in an AM3+ it will boot with no issue.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 03-10-2011, 14:01   #24867
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
chew vs obr



LOL

http://www.youtube.com/watch?v=OWWUF...ature=youtu.be
__________________
liberato87 è offline  
Old 03-10-2011, 14:13   #24868
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Non ho capito una cosa: le schede AM3+ potrebbero montare cpu a 10 core? Per me sarebbe importante, prima di eventualmente acquistare AMD, capire "la faccenda"

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:

Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 03-10-2011, 14:19   #24869
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa: le schede AM3+ potrebbero montare cpu a 10 core? Per me sarebbe importante, prima di eventualmente acquistare AMD, capire "la faccenda"
dalla slide dice finoa 8 core.
le cpu 10 core come detto dal capitano erano (e restano probabilmente) attese su socket fm2.
comunque non c'è niente di ufficiale ancora, quindi è da prendere tutto con le pinze, anche questa stessa slide che annuncia piledriver su am3+.

io ho trovato anche questa altra immagine (credo che sia vecchia comunque, il file si chiama "amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg")

__________________

Ultima modifica di liberato87 : 03-10-2011 alle 14:22.
liberato87 è offline  
Old 03-10-2011, 14:25   #24870
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
dalla slide dice finoa 8 core.
le cpu 10 core come detto dal capitano erano (e restano probabilmente) attese su socket fm2.
comunque non c'è niente di ufficiale ancora, quindi è da prendere tutto con le pinze, anche questa stessa slide che annuncia piledriver su am3+.

io ho trovato anche questa altra immagine (credo che sia vecchia comunque, il file si chiama "amd_bulldozer_multiyear_roadmap_nov2010.jpg")

Peccato, sarebbe stato bello, visto che le sole frequenze spesso non giustificano gli upgrade (e anche la concorrenza è messa nella stessa situazione).

Chissà magari questi nuovi bios sbloccheranno prestazioni superiori, io intanto incrocio le dita...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 03-10-2011, 14:27   #24871
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
L'idea, insomma, che viene fuori è che la prima incarnazione di BD sia più che altro un lancio "tecnologico" più che di performance assolute.
Era quello che sostenevo tempo fa, ma credo anche che più passerà il tempo e maggiormente si spingerà sul multi cpu, più maturerà anche il BD che esce il 12.

Certo gli early adopter pagheranno magari nell'immediato nel performance con programmi e giochi vecchiotti.

Ottima la notizia di AM3+ utile anche per il successore di BD.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 03-10-2011, 14:34   #24872
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Komodo è il nome dato alla CPU destinata al socket FM2; sia Trinity, sia Komodo sono basati su Piledriver (Come Sepang e Terramar per il mercato server)...
Il 10 core è atteso come CPU Komodo, mentre per il socket AM3+ dovrebbero esserci solo 8 core come soluzione di punta...



Lo svantaggio alla fine è il mancato supporto al PCI-Express 3.0 che però è solo un componente pubblicitario...
Trinity/Komodo avranno integrato il PCI-Express 3.0 e SB può gestire anche le porte USB 3.0 nativamente.
Ce anche una possibilità che Komodo supporti le DDR3 @ 2133Mhz e il triple channel oltre alle già annunciate soluzioni 10 core...
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+

Ho capito bene adesso?
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?
Uncle Scrooge è offline  
Old 03-10-2011, 14:48   #24873
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+
PIU' PILE PER TUTTI!!!!!



ma una cosa... il NB a 2000 sappiamo che fa da collo già a un thuban, a 2200 sul BD non è un po pochino?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 03-10-2011, 14:48   #24874
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
3) CPU (nome?) su AM3+
AMD FX NEXT
mi ricordano la versione di una famosa birra

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?
sembrebbe così.
io penso che con questi fx next miglioreranno e perfezioneranno qualcosa che non sarà uscita a perfezione con gli fx (di prima generazione).
altrimenti avrebbero fatto solo un nuovo step, se questo 10% fosse basato solo sulle frequenze..
non so in cosa i core piledriver saranno differenti, prego chi ne sa di più di me di chiarire la cosa.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma una cosa... il NB a 2000 sappiamo che fa da collo già a un thuban, a 2200 sul BD non è un po pochino?
dipende dalla frequenze delle ram, ma comunque in linea di massima si.
però sul thuban il nb si porta facilmente a 2800 stabile (aumentando di 0.1v il voltaggio (da 1,15 a 1,25), quindi in piena sicurezza visto che il limite da specifiche è come per la cpu 1,5v), quindi spero che con bd lo scenario sia lo stesso se non meglio.
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 03-10-2011 alle 14:53.
liberato87 è offline  
Old 03-10-2011, 15:04   #24875
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Se io dovessi fidarmi della slide "Bulldozer Multi-Year Roundmap" sarei tenuto a credere che lo step dell'anno prossimo avrà una performance per watt doppia rispetto a quello che esce (?) adesso... facciamo come nei quiz televisivi, vi dò 3 opzioni e scegliete voi la risposta giusta per commentare la slide:

1) Il prossimo step vedrà un incremento fenomenale, mai visto prima nella storia
2) Il BD prima versione ciuccia come un aspirapolvere e rende come un ferro da stiro
3) In AMD le slide le fa il figlio quattordicenne del portinaio, ha 3 in matematica e gliele devono editare per togliere i "pwnd!!!" entusiastici

...sdrammatizziamo và.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 03-10-2011, 15:18   #24876
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
considerato che col pc ci gioco io mi sto orientanto sul sandyb 2600 liscio.non k.

questo perché oggettivamente rispetto al pur degno phen 2 x6 1100

ha una potenza superiore con svariate decine di fps in più nei giochi in cui serve cpu.a prescindere dai core.poi per quanto i prezzi saranno buoni dei bd non saranno mai così distanti dal 2600.quindi a meno di prestazioni paurose o prezzi bassissimi non vedo nessun motivo oramai per prendere un bd.
Revelator è offline  
Old 03-10-2011, 15:19   #24877
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
AMD FX NEXT
mi ricordano la versione di una famosa birra

sembrebbe così.
io penso che con questi fx next miglioreranno e perfezioneranno qualcosa che non sarà uscita a perfezione con gli fx (di prima generazione).
altrimenti avrebbero fatto solo un nuovo step, se questo 10% fosse basato solo sulle frequenze..
non so in cosa i core piledriver saranno differenti, prego chi ne sa di più di me di chiarire la cosa.
Io PENSO che sia una castratura di BD2, cioè BD2 senza NB on-die, per il resto cancellerà quello che di imperfetto c'era in BD1, per la fretta e avrà ottimizzazioni ulteriori (come istruzioni aggiuntive) per aumentare l'IPC.

Quello che penso interessi a tutti, è capire BD1 architetturalmente dove arriva.

Oltre una certa frequenza, a prescindere dal numero dei core, e quindi da vincoli di TDP, non ci si è arrivati.
Es. BD X4, X6 e X8 comunque arrivano a max 4,2GHz nominalmente, escludendo prb di TDP.
Su questa base, se BD 1 avesse avuto un Turbo oltre che su 4 core su 2 core, comunque non avrebbe funzionato perché sarebbe stato disabilitato.
E sinceramente sto Turbo 3.0 potrà essere anche una ottimizzazione del 2.0, ma lo vedo più come un salva-faccia di BD1 per non ammettere prb di silicio e far pensare che BD2 lo faccia perché hanno perfezionato il Turbo 2.0 al 3.0.

@Marchigiano.
Era ed è ridicolo impostare il discorso confronto BD vs Thuban su un Thuban 1100T con architettura/silicio iper-ottimizzati ed un BD architettura-silicio appena nati, con problemi pure ammessi da GF.
Ora... di scontato c'è che l'8150p non rappresenta l'ottimizzazione dell'architettura BD a livello di IPC.
I valori effettivi li vedremo strada facendo... ma pensare ora che il tutto si fermi a solamente un +10%, quando già un 8170p apporterebbe un +9% per le frequenze operative ma sempre sullo stesso step (B2g) e senza alcun aumento di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-10-2011, 15:29   #24878
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quindi avremo 3 incarnazioni di core piledriver per il mercato desktop?
1) CPU Komodo su FM2
2) APU Trinity su FM2
3) CPU (nome?) su AM3+

Ho capito bene adesso?
In pratica hanno aggiunto l'opzione (3) ai loro piani per non scontentare gli acquirenti di AM3+ giusto?
forse sarà Wichita? <- errore

EDIT: Vishera

Ultima modifica di digieffe : 03-10-2011 alle 15:33.
digieffe è offline  
Old 03-10-2011, 16:01   #24879
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Se io dovessi fidarmi della slide "Bulldozer Multi-Year Roundmap" sarei tenuto a credere che lo step dell'anno prossimo avrà una performance per watt doppia rispetto a quello che esce (?) adesso... facciamo come nei quiz televisivi, vi dò 3 opzioni e scegliete voi la risposta giusta per commentare la slide:

1) Il prossimo step vedrà un incremento fenomenale, mai visto prima nella storia
2) Il BD prima versione ciuccia come un aspirapolvere e rende come un ferro da stiro
3) In AMD le slide le fa il figlio quattordicenne del portinaio, ha 3 in matematica e gliele devono editare per togliere i "pwnd!!!" entusiastici

...sdrammatizziamo và.
L'aumento da una cosa all'altra non può avere un valore fisso.
Dipende da quanto ottima o scarsa sia la 1a cosa, dopodiché è chiaro che la 2a avrà incrementi % inferiori o maggiori.

Siccome non sappiamo quanto sia sfruttata l'architettura di BD1 e quanto il silicio GF ha menomato le frequenze di BD1, impossibile prevedere percentualmente i guadagni di BD2 su BD1.
Tieni presente che con i calcoli FO4 e quantaltro, la frequenza di BD1 poteva pure essere sui 4,5GHz a def.... contro i 3,6GHz di un 8150p. Già questo, senza aumenti di IPC, potrebbe apportare incrementi sul 25%...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2011 alle 16:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-10-2011, 16:03   #24880
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
considerato che col pc ci gioco io mi sto orientanto sul sandyb 2600 liscio.non k.

questo perché oggettivamente rispetto al pur degno phen 2 x6 1100

ha una potenza superiore con svariate decine di fps in più nei giochi in cui serve cpu.a prescindere dai core.poi per quanto i prezzi saranno buoni dei bd non saranno mai così distanti dal 2600.quindi a meno di prestazioni paurose o prezzi bassissimi non vedo nessun motivo oramai per prendere un bd.
E tutto questo che nesso ha con la discussione?
scrat1702 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v