|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20281 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
Per cui se L'HT viene eliminato, praticamente a conti fatti, il mercato enthusiast andra a morire. In quanto non avremo piu quelle belle mobo top di gamma con tutte le funzioni e le capacità per oc e per resistenza oc, li dove come oggi facciamo smanettiamo sul'nb, sul ht ecc ecc per trovare il giusto compromesso oc. Tutta questo anche se per noi è sacrificante è la nostra passione, se ci metteranno in commercio tavole di bagalide pronte ad accogliere una cpu e una scheda video, li dove l'unico oc si potra fare tramite il turbo core della cpu, che gusto c'è ? Niente piu versioni schede madri piu caxxute rispetto altre, il cerchio della scelta si stringera, piano piano a quanto denoto le mobo non saranno piu un aspetto fondamentale del'overclock e delle prestazioni della macchina che ti sei assemblato, ma saranno solo un mezzo per accogliere componenti all in one (cpu/apu). Se sbaglio smentiscimi, le mie sono supposizioni perchè credo che stia andando cosi, non sono logorroico ![]() Ma del resto è l'obbiettivo di amd, il futuro sara solo apu. Ultima modifica di sysopsys : 27-07-2011 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
#20282 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
Il discorso che fai per le mobo e l'OC non e esatto. Gia oggi, ad esempio, puoi prendere Mobo con chipset PXX o ZXX da cca 70Eur a salire. Bene ti posso dire che una mobo tipo UD3 ti permette di arrivare a 4.5Ghz, una UD4 a 4.7/4.8, una UD5/UD7 anche a 5.3Ghz. Il tutto agendo solo sul molti sbloccato. Le fasi di alimentazione, la circuiteria di qualita faranno sempre la differenza in OC. Certo il fatto che non ti devi piu sbattere per fare OC ha tolto a noi smanettoni il gusto e ci rende uguali a chi non e uno smanettone e con facilita riesce a fare i nostri stessi risultati. Tanto per fare un esempio, la mia P8P67 Deluxe e arrivata in Auto OC a 4.7ghz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20283 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
O ti prendi a75/55 per trinity o ti prendi hudsen d4 per komodo, l'unica scelta ke avrai è la marca della mobo (asus, msi gigabyte ecc ecc) e anche in quel caso dubito a duplici modelli del tipo formula, extreme di asus, praticamente tutti questi giocattoli che ci entusiasmano (enthusiast) ho il sospetto che spariranno. Oppure si inventeranno qualcosa per rendere stabile questa situazione e on perdere clienti enthusiast, facendo piu modelli caxxuti di scelta, pur equipaggiate tutte le mobo di un solo chipset (hudsen d4). Ultima modifica di sysopsys : 27-07-2011 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
#20284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20285 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20286 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
E da tutto questo è probabile che komodo non rispettera nemmeno le tabbelle uscite giorni fa, ma del resto bd (fx) doveva uscire a giugno, poi luglio, adesso settembre, posso mai credere che komodo sara puntuale ? Guardando queste tempistiche di uscite, il scoket am3+ è uscito un mese fa, è inverosimile che sara spazzatura nell'arco di pochi mesi. |
|
![]() |
![]() |
#20287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Scusami ma non mi sembra che tu abbia le idee molto chiare, l'HT non c'entra nulla con l'OC, almeno nei k10 viene tenuto a valori standard (oc l'HT dà vantaggi esigui solo nelle configurazioni multi vga) perchè altrimenti porterebbe instabilità. Il discorso NB è uguale: si continuerà ad oc quello della cpu ed il fatto che le linee pci-e verranno integrate della cpu non cambia nulla, ridurrà solo i costi di produzione delle mobo. Poi per finire ti dico che le mobo da oc vivranno ancora, li conta la qualità dell'elettronica e l'assenza dell'HT c'entra come i cavoli a merenda. PS: poi credo che l'HT verrà sostituito da un nuovo bus, altrimenti le configurazione a più vie come le faranno?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#20288 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
ah ecco, ho capito, la mia ignoranza mi portava a pensare che fosse il modello, invece hudsen d4 sarebbe come RD890 (è il nome del chip).
|
![]() |
![]() |
#20289 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() cmq quando parlavo di ht e nb intendevo dire quei compromessi che si trovano oggi con le attuali cpu, quando alzando il voltaggio del' nb della cpu (cpunb) si hanno possibili incrementi del clock stabili mantenendo un vcore della cpu piu basso di qualke step. Io parlo di questi smanettamenti qui, non intendevo dire che per overcloccare ci vuole l'ht. A meno che non parliamo di un ht diverso, io intendo quello che alzi quando non hai una cpu com molti sbloccato, la mia domanda è se viene levato come si gestisce la cpu ? E penso ankio che vrrra sostiuito da qualke altra tecnologia, il bus di sistema deve esserci. |
|
![]() |
![]() |
#20290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20291 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
In effetti riflettendoci prendere all'uscita AM3+ e BD non mi sembra un grande affare... Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
![]() |
![]() |
#20292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
hudson no hudsen
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#20293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#20294 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
#20295 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
#20296 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8252
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
||
![]() |
![]() |
#20297 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
La cosa curiosa e che se ci avete fatto caso le CPU FX che dovrebbero essere lanciata saranno 5 e non 4 come si credeva fino ad oggi.
Si avrà ben 3 modelli di CPU a 8 core. |
![]() |
![]() |
#20298 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Sarò incavolato nero per i continui ritardi per BD tanto da farmi tornare la voglia di prendere l'A8-3850,ma avendo preso la MSI 990FXA-GD65 AM3+ vado deciso su BD.
Anche se usciranno 3 modelli a 8 core per il momento sono deciso a prendere l'FX-4100. Se la produzione parte ad agosto c'è magari la possibilità che lo step non sia il B2,ma il B3/C0. |
![]() |
![]() |
#20299 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
se esce a ottobre, salto bd e passo a fm2 oppure a Intel
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
#20300 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Scusate ma gli fx-series hanno il moltiplicatore sbloccato (stile black edition) ?
Quote:
L'unico socket che è durato molto nella storia di amd è il 462 (A), non esistono socket heilender, la longevità secondo me dipende dalle necessità dell'utente stesso. Se attualmente hai una piattaforma 890fx e phenom II, sono io stesso a consigliarti di non prenderla una 990fx con bd, ma no per male , semplicimente perchè sono del parere che a somme fatte un 1090T non è cosi lontano ad un fx-bd, e secondo me non lo sara nemmeno con i komodo, nelle applicazioni che noi quotidianamente elaboriamo. Poi è chiaro che se tu fai calcoli scientifici, lavori con video encoding vari e roba simile, hai bisogno di molto calcolo, e a questo punto ti consiglio una workstation con piu socket e processori per server, significa che le piattaforme desktop non fanno per te ![]() Tutto il resto si chiama "marketing" ![]() Poi questo discorso che ci sono in commercio mobo 9xx e ancora bd non è uscito è un po come il detto: "il pentolone bolle e il maiale si deve ancora ammazzare" Ultima modifica di sysopsys : 27-07-2011 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.