Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2023, 12:17   #126821
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1417
e poi c'è nintendo che non applica sconti e non scende minimamente di prezzo anche i vecchi giochi, ma vendono ugualmente.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 12:24   #126822
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 12:47   #126823
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.
Capisco sia relativo e capisco che ognuno abbia i suoi valori.
Ma parliamo di una birra media alla spina ormai.
Che sia un film, un disco, un videogioco, imo è una soglia più che ragionevole.
Poi se in qualche bundle o grazie a qualche offerta scendono pure a meno.. le considero eccezioni.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:08   #126824
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Capisco sia relativo e capisco che ognuno abbia i suoi valori.
Ma parliamo di una birra media alla spina ormai.
Che sia un film, un disco, un videogioco, imo è una soglia più che ragionevole.
Poi se in qualche bundle o grazie a qualche offerta scendono pure a meno.. le considero eccezioni.
Non è una birra alla spina, la birra la paghi esattamente quello che vale produrla, dal luppolo al boccale

Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:20   #126825
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.
Certo, mi immagino che viaggerai con una Ritmo e l'hai pagata quanto l'equivalente di quanto costava allora...

Ma dai...

Intanto sfatiamo sto mito del "calo mostruoso", leggo cosa simile anche con gli anime (e manga), in realtà se si cerca si trovano titoli più che decenti, e ne escono e ne continuano ad uscire. Ma ovviamente con gli anni c'è meno voglia di "novità" e si punta di più a giochi che ci aggradono, come detto ad esempio, io raramente giocherei ad un FPS, al contrario di quanto ci abbia giocato negli anni 90 ed inizi 2000.

Secondo, tu paghi pure la novità, e non tanti giochi son ancora pienamente giocabili a distanza di anni, e non parlo solo di grafica, ma di giocabilità (non a caso speriamo sempre le remastered o remake di certi titoli, come ad esempio, tra i tanti che mi vengono in mente, cito Syphon Filter).

E' assurdo pensare di pagare a prezzo pieno, un gioco di 10 o 20 anni fa (e oltre).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:25   #126826
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Certo, mi immagino che viaggerai con una Ritmo e l'hai pagata quanto l'equivalente di quanto costava allora...

Ma dai...

Intanto sfatiamo sto mito del "calo mostruoso", leggo cosa simile anche con gli anime (e manga), in realtà se si cerca si trovano titoli più che decenti, e ne escono e ne continuano ad uscire.

Secondo, tu paghi pure la novità, e non tanti giochi son ancora pienamente giocabili a distanza di anni, e non parlo solo di grafica, ma di giocabilità (non a caso speriamo sempre le remastered o remake di certi titoli, come ad esempio, tra i tanti che mi vengono in mente, cito Syphon Filter).

E' assurdo pensare di pagare a prezzo pieno, un gioco di 10 o 20 anni fa (e oltre).
La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro

NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno si lamenta perché non esiste NMS2 e HG non ha fretta di abbassare il prezzo perché manco c'è concorrenza
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:31   #126827
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non ho capito perché un gioco vecchio dovrebbe costare meno di uno nuovo. Al di là del calo mostruoso di qualità degli ultimi anni che semmai dovrebbe essere il contrario, ma un gioco costerà meno per due motivi: non vende o è uscito il seguito.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi

Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.

Beh in realtà ti sei risposto da solo

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.

Detto questo un oggetto ha il valore che la gente accetta di pagare.

Se la gente li compra lo stesso fanno bene.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:34   #126828
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro
I prezzi dei giochi son sempre calati, la maggior parte almeno, aldilà se hanno seguiti oppure no. Se un gioco vende è perché principalmente è un buon prodotto, ma questo comporta pure che non tutti son disposti a sborsare un patrimonio per qualcosa che comincia anche ad avere i suoi anni.

Fidati che questo spinge molti a non "provare" tanta roba, non puoi chiedere ad ragazzino di provare un titolo di 10/20 anni fa che costa uno sproposito, ti dirà che preferirebbe giocare a qualcosa di nuovo e magari pagarlo pure di meno. Ma potrebbe un giorno scoprire che quel titolo gli sarebbe piaciuto pure prima, se non avesse avuto un qualche motivo per non prenderlo.

La legge del mercato nel mercato videoludico è cmq regnata dai giochi del momento, ma se vuoi far un modo che qualcuno diventi appassionato di videogame devi dargliene pure modo di poterlo fare.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno di lamenta perché non esiste NMS2 e manco c'è concorrenza
esistono anche delle eccezioni , volendo, ci son titoli che costano cmq tanto, la politica nintendo o Square Enix per esempio.

E cmq No man's Sky, come OP Burning Blood e altri titoli, lo puoi e lo potrai trovare scontato ogni tanto.
Su SteamDB risulta che il prezzo più basso è stato di 21,99€.

Quindi si ritorna al mio discorso di prima, probabilmente i publisher hanno messo quello come prezzo di "partenza" ma dubito che in tanti lo acquisteranno a quel prezzo, il grosso lo si avrà come sempre nel periodo dei sconti.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh in realtà ti sei risposto da solo

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.

Detto questo un oggetto ha il valore che la gente accetta di pagare.

Se la gente li compra lo stesso fanno bene.
Mazza non ho fatto in tempo a sottolineare sto passaggio che lo hai fatto tu
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:35   #126829
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh in realtà ti sei risposto da solo

Un gioco vecchio quei costi li ha già belli che ammortizzati.

Uno nuovo no.
Non è detto li abbia ammortizzati e comunque deve ripagarti anche lo sviluppo del seguito magari, che se va male e non hai altri soldi rischi il fallimento

Il concetto comunque è che l'età di un gioco non è una discriminante per il prezzo. Sicuro si abbassa se c'è concorrenza se c'è il seguito se ha venduto molto ecc, ma non perché fa 10 anni quindi deve costare 10€
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 13:38   #126830
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non è detto li abbia ammortizzati e comunque deve ripagarti anche lo sviluppo del seguito magari, che se va male e non hai altri soldi rischi il fallimento
se non li hai ammortizzati dopo tutti questi anni, di chi è la colpa?
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Il concetto comunque è che l'età di un gioco non è una discriminante per il prezzo. Sicuro si abbassa se c'è concorrenza se c'è il seguito se ha venduto molto ecc, ma non perché fa 10 anni quindi deve costare 10€
Sempre sopra ho scritto che c'è "caso e caso", un gioco GB non puoi farlo pagare 1€ e passa, i giochi sotto Rom che girano su Amazon o GOG, non puoi farli pagare troppo (e con emulatore da schifo).

Il prezzo deve esser sensato, al tipo di gioco, all'anno di uscita, e ai tempi attuali.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 14:56   #126831
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non è una birra alla spina, la birra la paghi esattamente quello che vale produrla, dal luppolo al boccale

Il videogioco costa milioni per essere pensato, sviluppato prodotto e distribuito, e nel caso di giochi digitali paghi il funzionamento dei server su cui risiede H24 e la banda offerta per scaricarlo.
Parlo dei 5€ e sto dicendo da diversi post che secondo me più di tanto pretendere di vedere giochi, per quanto vecchi, sotto questa soglia non ha molto senso. Quindi mi stai dando ragione.
Ci sono dei diritti di mezzo ed è giusto riconoscerli e partecipare.
Poi se capita di trovare giochi a un euro, si fa tutti festa, chiaramente. Ma non pretendo sia la regola.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 15:00   #126832
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Quindi si ritorna al mio discorso di prima, probabilmente i publisher hanno messo quello come prezzo di "partenza" ma dubito che in tanti lo acquisteranno a quel prezzo, il grosso lo si avrà come sempre nel periodo dei sconti.
Non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi ricordo di avere letto più volte che il grosso dei ricavi per un titolo (soprattutto per i AAA) vengono fatti al D1 e nei giorni/settimane immediatamente successivi. Il resto delle vendite, col prezzo in saldo o cmq fortemente tagliato rispetto al D1, sono solo ricavi marginali.


Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Il prezzo deve esser sensato, al tipo di gioco, all'anno di uscita, e ai tempi attuali.
No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.
Siamo tutti grandini qua dentro, spero che 2 o 3 concetti base di economia li abbiamo fatti nostri, a questo punto della vita

Poi c'è tutto un discorso di saldi scontistica ecc. che fanno sempre parte del discorso vendite, ma di base stiamo parlando di beni immateriali non essenziali, quindi non esiste alcun tipo di logica diversa da quella di mercato...non stiamo parlando del latte o del pane.

Che poi alcuni publisher sbaglino le politiche di prezzo, a scapito del loro profitto globale, può essere sicuramente, ma questo io non so giudicarlo perchè non vedo i loro bilanci.

Poi ovvio che dal mio punto di vista vorrei che i titoli costassero tutti 2€
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 15:12   #126833
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi





No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.
È più complicato.

Il prezzo lo decide chi vende di conseguenza a chi compra.

Puo anche non venderlo o venderne pochissime , ma se decide che meglio prendere poco ma duraturo nel tempo che 1 euro x 100000 copie subito e poi bruciarsi tutto il resto il gioco non cala.

Poi c'è anche la variabile personale , chi ha lavorato sodo per anni per un gioco magari non vuole vederlo svenduto anche a costo di non vendere.

Anche per quello molti preferiscono il pass per un periodo di tempo rispetto ai bundle di key.

Perche una volta fatto un humble , decine di migliaia di key finiranno in giro per anni e sarà impossibile venderne copie a prezzi decenti.

Dal pass lo puoi togliere in qualunque momento e finisce li.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 18:08   #126834
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Premesso che ormai su pc si può giocare senza spendere un euro visti tutti i giochi regalati nei vari shop, oppure spendendo pochissimo visti i vari bundle (tipo quello degli rpg su humble bundle). Il fatto che i giochi costino di più al day 1 ci sta, visto che costa molto di più produrli. E' anche vero che scendono di prezzo molto in fretta. Le uniche eccezioni sono i titoli Blizzard ed alcuni indie di successo tipo Factorio e Rimworld, che comunque vengono supportati per anni. A mio avviso non ci si può lamentare.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 20:56   #126835
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5842
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque mi ricordo di avere letto più volte che il grosso dei ricavi per un titolo (soprattutto per i AAA) vengono fatti al D1 e nei giorni/settimane immediatamente successivi. Il resto delle vendite, col prezzo in saldo o cmq fortemente tagliato rispetto al D1, sono solo ricavi marginali.
mi riferisco che se vai a farti un giro su Steam, tanti giochi vecchi di anni, hanno un prezzo alto (come quello citato da GoFoxes, NMS) e non sono giochi quindi usciti al D1

Non so se sei un tipo che compri giochi al D1, ma, puta caso, vedi un giochi che ti piace

Sei disposto a spendere 60€ al primo giorno, o dopo 7 anni che è uscito?


Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
No il prezzo deve essere quello che decide chi vende, e se riesce a vendere bene, altrimenti lo dovrà abbassare.
Siamo tutti grandini qua dentro, spero che 2 o 3 concetti base di economia li abbiamo fatti nostri, a questo punto della vita
infatti non è questo il discorso ma il punto successivo di quel che scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Che poi alcuni publisher sbaglino le politiche di prezzo, a scapito del loro profitto globale, può essere sicuramente, ma questo io non so giudicarlo perchè non vedo i loro bilanci.
ecco, secondo te, un gioco come Burning Blood, dato il seguito globale che ha l'anime e il manga, non avrebbe più appeal con un prezzo di "Base" notevolmente inferiore a quello attuale?

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Poi ovvio che dal mio punto di vista vorrei che i titoli costassero tutti 2€
Se si guarda il portafoglio certi prezzi son meglio di altri.

Però ecco, certi giochi dovrebbero avere altri prezzi di quelli che vedi ufficialmente in giro.

Cmq, io la mia idea ce l'ho, ognuno ha la propria, so solo che di base, prezzi più bassi per giochi più vecchi, creerebbero molte più probabilità di acquisto che prezzi alti.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 14:26   #126836
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
La novità la lascio ai marmocchi, per il resto non è assurdo, è la legge del mercato. Se un gioco vende non cala di prezzo, indipendentemente dall'aspetto tecnico o altro

NMS compie 7 anni questo mese, costa sempre 60€ quando non è in sconto, nessuno si lamenta perché non esiste NMS2 e HG non ha fretta di abbassare il prezzo perché manco c'è concorrenza
Sai bene che non è per quello... hanno puntato ad un modello di supporto esteso negli anni con update importanti gratuiti (che piacciono o no è un altro discorso) e han deciso di tenere il prezzo fisso per compensare.(che poi sta per essere lanciato Starfield, che dei rimandi a NMS ce li ha....)

Edit. Posto che il prezzo di un gioco viene deciso anche in relazione al valore produttivo del gioco e dal suo potenziale in termini di vendite, (un indie che parte sparato può tranquillamente bruciarsi il lancio), tutto ciò non ha alcun collegamento con la questione generazionale sul provare un gioco "vecchio" o cosa. Io dal canto mio noto molti meno bundle su fanatical & co (tanto da avermi fatto rimpiangere qualche mensile di humble) o con gli stessi titoli e a prezzi maggiori di qualche anno prima, non a caso il thread del risparmio é deserto..
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 05-08-2023 alle 08:48.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:39   #126837
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5427
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Io dal canto mio noto molti meno bundle su fanatical & co (tanto da avermi fatto rimpiangere qualche mensile di humble) o con gli stessi titoli e a prezzi maggiori di qualche anno prima, non a caso il thread del risparmio é deserto..
Questo penso sia in parte dovuto agli aumenti generalii (non sempre giustificati..) dell'ultimo anno e mezzo, e in parte cmq i saldi con prezzi bassissimi erano finiti già da diversi anni...se vi ricordate la "età d'oro" del risparmio in digital download è stata dai primi anni 10 fino a 4-5 anni fa. Penso che ad un certo punto le vendite di saldi e quant'altro fossero irrilevanti per i publisher tanto erano bassi i prezzi, che guadagnavano solo col primo periodo di lancio...era una situazione oggettivamente senza molto senso, dovuta probabilmente ad una concorrenza estrema ed alla necessità di creare basi di utenza per le piattaforme e gli shops...non poteva durare.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 06:42   #126838
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50976
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi



Cmq, io la mia idea ce l'ho, ognuno ha la propria, so solo che di base, prezzi più bassi per giochi più vecchi, creerebbero molte più probabilità di acquisto che prezzi alti.
Nel breve periodo si .

Di solito ragionano cosí i grossi publisher che hanno necessitá di tirare su soldi veloci per rientrare in banca o investire in altre cose.

Ma dopo alcune tornate di sconti non ne venderai più , per il semplice motivo che lo avranno tutti , o peggio ancora il mercato sarà inondato di key.

Se invece fai il prezioso , come sta facendo Square con i final fantasy vecchi , un po per volta ne vende sempre per anni creandosi un incasso costante nel tempo.

Sono scelte dettate anche dalle necessitá.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 09:01   #126839
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4067
io l'età d'oro di steam non l'ho mai conosciuta perché ero restio a passare al digitale, quindi non conosco i bei tempi andati di cui si narra quì (i saldi di steam) e non conoscevo i vari fanatical, humble ecc.
Il primo bundle che ho preso (e potrebbe essere anche il primo acquisto digitale che ho fatto) è stato il bundle Humble Bundle Warner Bros, con L'Ombra di Mordor, Injustice, Batman: Arkham Origin e Mad Max (di cui spero che rimuovano denuvo prima o poi, li mortacci loro) era il 2018, pagato circa 5€. Ora guardate i bundle su Humble, il tier 1 parte spesso da 4-5€ ed è.... indecente. Non mi aspetto i giochi tutti a 1€, però neppure che giochi vecchi che sono stati messi a 1€ a oltranza, passino a 5€ quando in sconto.
__________________
Promemoria: Postimage > Hotlink per forum > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 09:35   #126840
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5842
Come scritto i 2 bundle presi da Steam ai tempi, già solo qualche anno dopo costavano molto di più.

E cmq quel che dici te Bubba99
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Nel breve periodo si .

Di solito ragionano cosí i grossi publisher che hanno necessitá di tirare su soldi veloci per rientrare in banca o investire in altre cose.

Ma dopo alcune tornate di sconti non ne venderai più , per il semplice motivo che lo avranno tutti , o peggio ancora il mercato sarà inondato di key.

Se invece fai il prezioso , come sta facendo Square con i final fantasy vecchi , un po per volta ne vende sempre per anni creandosi un incasso costante nel tempo.

Sono scelte dettate anche dalle necessitá.
Può darsi, ma ricordati che siamo milioni di videogiocatori, che ne continuano ad uscire, alcuni poi smetteranno di giocare, altri inizieranno poi. Posson esser milioni di key, ma se un gioco piace continuerà ad avere chi lo compra.

Credo che il problema "prezzi alti" per certi giochi può valere se questi non hanno proprio venduto quanto dovuto, allora pensano che tenendo un costo alto il rientro ci sarà più avanti, ma non è un discorso che può valere per tutti.

La square con i FF ha fatto il botto, ma sicuri che sta cosa sia una buona scelta?
Pure R* con GTA V (e relativa saga) ha venduto tantissimo, quando hanno regalato il V su Epic c'è stato il collasso, ma è un gioco che continua a vendere, il V, vendono pure quelli più vecchi, player che aumentano con gli sconti.

A sto punto non è il publisher stesso che non riesce a sfruttare il nome al 100%?

Rimango della mia idea, hanno messo un prezzo base fuori da ogni logica (molti publisher intendo), basterebbe un giusto ridimensionamento e già renderebbero molti giochi più accessibili.
E citando Bubba, è associabile anche il discorso Denuvo, non solo qua ho letto molti commenti dove alcuni non prendono X gioco per via di Denuvo, blocca l'idea di acquisto in partenza, se sai che c'è una cosa del genere all'interno.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
iPhone 16 scende a 679€ in due colori: l...
TOP 10 Amazon Black Friday: i prodotti p...
L'IA è una rivoluzione per i vide...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Offerte Black Friday: 4 robot Dreame da ...
AirPods Pro 3 in super offerta, ma a 99€...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v