Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2014, 22:14   #24621
alto_e_GOBBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 343
Ho un paio di cuffie e un paio di auricolari che hanno i tre canali nello spinotto, funzionano anche per microfono. Quando inserisco sia l'uno che l altro nel creative zen, si sente malissimo, e si ha il suono originale solo tenendo premuto il tastino del microfono.

soluzioni?????
alto_e_GOBBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 22:51   #24622
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Nessun doppione..tranquillo Più asciutta e raffinata la Momentum soprattutto sui medi, più grassa e " melassa" la X1 e qui mi sparano



Ullallà mai vista sotto i 345 (da venditori non testati) era da prendere a 280 Ora viaggia sui 400 da bayer affidabili



Guarda su ottimo consiglio del maestro Magisterarus utente molto stimato ho preso un Silver plated 4N OCC cooper wire braided



Lo trovi su ebay (34 € c.a al cambio con s.s.) da venditore con occhi a mandorla (100% Positive feedback),probabilmente inserendo nella ricerca la terminologia poco sopra con IE8 all'avanposto
Logicamente si perde la leggerezza e l'eccellente manipolazione ,come ti dicevo, del cavo in dotazione.

E' sempre così: i prezzoni spuntano solo dopo l' acquisto ! Il MIO acquisto
Grazie per avermi indicato il cavo, ora so cosa cercare


Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io non ti sparo, solo penso che qualitativamente non ci sia proprio rapporto, secondo me la momentum se la batte con la L1 (ed io preferisco la L1) che è decisamente inferiore alla X1.
Penso che sulla momentum, che sai a me piace, si sia fatta della mitologia, come spesso accade in questo ambito.
PS
Non credo proprio che i medi della X1 siano melassa, l'unico difetto, se di difetto si vuol parlare è di una gamma bassa pronunciata, quasi un miracolo in una cuffia aperta, per chi ama il genere se la ritrova senza dover rinunciare al sounstage, altro parametro su cui sia la L1 che la X1 sono superiori alla momentum.
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
In aggiunta poi, visto che di musica elettronica si parla, sicuramente la la X1 è la cuffia aperta che meglio si abbina al genere, alti, medi e bassi sono ottimi e perfettamente dosati per l'ascolto di IDM, Techno, Deep House, Ambient, Sperimentale ed Avantgarde.
(ma a me piace come riproduce anche il resto dei generi che ascolto, sostanzialmente Jazz contemporaneo, Jazz nordico con influenze elettroniche, modern classical e contemporanea).

Mi state facendo di nuovo salire la scimmia tra tutti
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 23:36   #24623
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Tendenzialmente no e nello specifico non in favore delle X1.
Quale consiglieresti ?



PS: Su questo thread mi sto davvero facendo una cultura
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:09   #24624
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Circumaurale per tutti o quasi, headstage leggermente più ampio
Ti stai riferendo alle HD600 o alle Momentum ?
Se parli della 600 ci vuole proprio un orecchio d'elefante per non starci dentro.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:30   #24625
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Ahahahah
Questa è per tutti


Se mi fossi riferito alle Momentum avrei detto per pochi e non per tutti
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:38   #24626
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Quale consiglieresti ?



PS: Su questo thread mi sto davvero facendo una cultura
Per elettronica, specie per come la ascolta recka, certamente le X1.
Le K612Pro le apprezzo molto in ogni caso, specie quando voglio piu' aria e un fronte sonoro piu ampio, le X1 sono piu' immediate e musicali il che spesso fa la differenza. Quindi tendenzialmente nominerei le X1... ma non sarei onesto con me stesso a sconsigliare le AKG a priori

Considero pero', che se uno dovesse avere sempre e solo un modello e non ne vuole avere altri allora meglio le X1... onesto.

Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Ho creato un thread dedicato per queste cuffie (le JVC s400). Stock non mi meravigliano (ma ho solo 20 ore di burn) anzi gli trovo molti difetti, ma con poche semplici modifiche (che trovi nel 3d) diventano assolutamente piacevoli. Se vai a vedere le mie varie recensioni ti accorgi di quanto io sia difficile e pignolo, ho bocciato roba da 100€ e altre cuffie che piacciono a tutti (più nel settore IEM), ma queste s400, UNA VOLTA MODIFICATE, mi hanno davvero impressionato...
cambiati pads?

Comunque sul rapporto prezzo/prestazioni non puoi essere severo a prescindere

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Ti stai riferendo alle HD600 o alle Momentum ?
Se parli della 600 ci vuole proprio un orecchio d'elefante per non starci dentro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:44   #24627
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ahahahah
Questa è per tutti


Se mi fossi riferito alle Momentum avrei detto per pochi e non per tutti
Cosa si rivede

oi, oi... le SHR1840 sono di nuovo andate in altre mani ('forse meglio' direbbe qualcuno ), pero' avro' delle Grado classe sr225i
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 09:57   #24628
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Ho creato un thread dedicato per queste cuffie (le JVC s400). Stock non mi meravigliano (ma ho solo 20 ore di burn) anzi gli trovo molti difetti, ma con poche semplici modifiche (che trovi nel 3d) diventano assolutamente piacevoli. Se vai a vedere le mie varie recensioni ti accorgi di quanto io sia difficile e pignolo, ho bocciato roba da 100€ e altre cuffie che piacciono a tutti (più nel settore IEM), ma queste s400, UNA VOLTA MODIFICATE, mi hanno davvero impressionato...
Intanto le ho messe a fare un pò di burn in ora come ora. Già la seconda volta che le ho ascoltate mi sembravano un filino meglio ma solo perché ci sto facendo un pò l'orecchio quindi ormai non le ascolto più finché non hanno fatto un minimo di burn in.

Ho visto anch'io le varie modifiche che hanno fatto su head fi ed altri forum ma quelle più efficaci, per togliere l'effetto "ovattato", sembrano i semplici bastoncini di cotton fioc oppure il cambio dei pad.. Io avendole prese bianche non cambierò per ora i pad perchè quelli utilizzati (ad esempio i pad delle brainwavz hm5) sono neri..

Te cosa dici a riguardo?
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 10:42   #24629
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io non ti sparo, solo penso che qualitativamente non ci sia proprio rapporto, secondo me la momentum se la batte con la L1 (ed io preferisco la L1) che è decisamente inferiore alla X1.
Penso che sulla momentum, che sai a me piace, si sia fatta della mitologia, come spesso accade in questo ambito.
PS
Non credo proprio che i medi della X1 siano melassa, l'unico difetto, se di difetto si vuol parlare è di una gamma bassa pronunciata, quasi un miracolo in una cuffia aperta, per chi ama il genere se la ritrova senza dover rinunciare al sounstage, altro parametro su cui sia la L1 che la X1 sono superiori alla momentum.
Meno male ,mi stavo già leccando le ferite
Non è un mito la Momentum, è solamente un capolavoro vista a 360°
Design,funzionalità,leggerezza,accuratezza realizzativa e dei manufatti,accessori e resa sonica di ottimo livello.

Quando parlavo di "melassa" non mi riferivo ai medi della X1 che ritengo comunque di grana meno fine rispetto alle Momentum.
Mi riferivo all' "ensemble" in cui il basso è eccessivamente sporgente,primeggiando e rendendo la gravitazione musicale sempre attratta dal vigore bassofilo
Per quanto riguarda l'headstage è tutto relativo alla capacità separativa e dettagliata della cuffia.
Più spazio e respiro tra gli attori può anche ingannare,illudendo l'ascoltatore con effetti speciali a volte fine a se stessi, tralasciando l'effettiva focalizzazione dei partecipanti.


Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
http://www.head-fi.org/products/philips-fidelio-x1

Potrei sottoscriverle tutte con la sola esclusione dei pad non sostituibili.
La mia dopo oramai un anno e mezzo di uso assiduo se mi dicessero che è nuova ci crederei, mentre i pad della hd600 (tenuta sempre dentro la confezione rigida) dopo sei mesi avevano la metà dello spessore.
Anch'io potrei sottoscrivere tutte le ottime recensoino sulla 712.
Gente non soddisfatta della x1 si trova,basta vedere il mercatino.
Intendiamoci la x1 è sempre una bella cuffia.
Suona molto bene senza ampli impegnativi e se si dovessero usare assolutamente i più neutrali e meno colorati.
Meglio quindi (senza scomodare valvolari di rilievo) evitare valvolari di prima fascia.
La maggioarnza è utile solo in democrazia,fino a prova contraria
Ha ragione Italien 77 quando affermava che i forum audiofili sono utili,ma solo per una idea di massima,poi il proprio timpano è indiscutibile.

Caspita addirirrura in sei mesi, che c'hai messo nella scatola un "batterio artificiale" di nuova generazione.
A parte gli scherzi, è molto probabile che i pads della 600 si consumino prima rispetto alle X1.
Del resto forse un motivo c'è
Ho sempre sofferto i pads della x1, estremamente "riscaldanti" che sia il materiale di cui son fatti, più tollerante alle escursioni termiche e meno alla pressione eseicitata grazie al calore profuso.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 11:26   #24630
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Meno male ,mi stavo già leccando le ferite
Non è un mito la Momentum, è solamente un capolavoro vista a 360°
Design,funzionalità,leggerezza,accuratezza realizzativa e dei manufatti,accessori e resa sonica di ottimo livello.

Quando parlavo di "melassa" non mi riferivo ai medi della X1 che ritengo comunque di grana meno fine rispetto alle Momentum.
Mi riferivo all' "ensemble" in cui il basso è eccessivamente sporgente,primeggiando e rendendo la gravitazione musicale sempre attratta dal vigore bassofilo
Per quanto riguarda l'headstage è tutto relativo alla capacità separativa e dettagliata della cuffia.
Più spazio e respiro tra gli attori può anche ingannare,illudendo l'ascoltatore con effetti speciali a volte fine a se stessi, tralasciando l'effettiva focalizzazione dei partecipanti.




Anch'io potrei sottoscrivere tutte le ottime recensoino sulla 712.
Gente non soddisfatta della x1 si trova,basta vedere il mercatino.
Intendiamoci la x1 è sempre una bella cuffia.
Suona molto bene senza ampli impegnativi e se si dovessero usare assolutamente i più neutrali e meno colorati.
Meglio quindi (senza scomodare valvolari di rilievo) evitare valvolari di prima fascia.
La maggioarnza è utile solo in democrazia,fino a prova contraria
Ha ragione Italien 77 quando affermava che i forum audiofili sono utili,ma solo per una idea di massima,poi il proprio timpano è indiscutibile.

Caspita addirirrura in sei mesi, che c'hai messo nella scatola un "batterio artificiale" di nuova generazione.
A parte gli scherzi, è molto probabile che i pads della 600 si consumino prima rispetto alle X1.
Del resto forse un motivo c'è
Ho sempre sofferto i pads della x1, estremamente "riscaldanti" che sia il materiale di cui son fatti, più tollerante alle escursioni termiche e meno alla pressione eseicitata grazie al calore profuso.
Ti ripeto che avevamo a riferimento la musica elettronica, altrimenti si parla di nulla, generiche preferenze.
La momentum sai come la penso, non è un capolavoro, fatta bene ma poco portatile visto che non si piega, per assurdo occupa meno spazio la L1 che è più grande, circumaurale ma finta, ieri ci ho passato un'altra mezzoretta, le orecchie lì non entrano neanche a Bilbo Baggins sulla separazione degli strumenti ho qualche dubbio ed soundstage è minimo già questo basterebbe per non considerarla un capolavolo, ma ognuno ascolta con le sue orecchie (anche in relazione alle dimensioni).
Il resto delle affermazioni dovresti documentarle, io parlo di Burson e suona molto bene, di VHF e letteralmente vola (stando agli utenti del gazebo come Edmond e Salvatore), tu non capisco con quali ampli impegnativi la hai provata (hai usato il plurale), e non capisco neanche a quali valvolari di prima fascia ti riferisci, con quali hai avuto modo di provarla?
La maggioranza è utile in tutto, non parliamo di totalità, quindi ci stà che qualcuno ascolti con preferenze diverse, ma tendo a pensare che se 1000 dicono si ed uno no, è più probabile (non certo) che la ragione sia più vicino alla tesi dei 1000.
Se parli di vigore bassofilo, diciamo che ti potrei dare ragione, ma se si parla di musica elettronica, o la conosci e conosci le sue caratteristiche oppure non sarebbe meglio non intervenire? Io quando si chiedono consigli su classica o sinfonica non mi intrometto, non ho le giuste competenze per giudicare, tu ascolti e conosci l'elettronica?
Sulla hd600 la ho avuta, appunto per circa sei mesi, e la X1 da un anno e mezzo e non esiste proprio il paragone, qualitativamente parlando, tra i pad, anche come comodità.
PS
Il mercatino non è indicativo della soddisfazione e lo sai bene, io vedo in vendita molte più hd800, hd600, hd650, se vai su head fi ci sono parecchie momentum, tanto per restare in tema, Audeze ed hifiman, non credo che vendano per insoddisfazione, nel 90% dei casi si fa per cambiare o upgradare.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 11:53   #24631
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Riguardo alla JVC s400 qui http://ilpuntiglioso.wordpress.com/2...00-fuoriserie/ la mia modifica con foto e spiegazioni
Un lavoro davvero interessante, mi state facendo venire la voglia di acquistare queste s400 e modificarle. Piccola domanda (magari è stata già fatta, ma ho letto tante pagine e non ricordo), premono molto sull'orecchio queste s400? Io purtroppo ho le orecchie un pò delicate e faccio fatica a sopportare le sovraurali, ma se dite che non premono troppo potrei farci un pensierino; in fondo la spesa sarebbe davvero minima.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 12:06   #24632
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Per elettronica, specie per come la ascolta recka, certamente le X1.
Le K612Pro le apprezzo molto in ogni caso, specie quando voglio piu' aria e un fronte sonoro piu ampio, le X1 sono piu' immediate e musicali il che spesso fa la differenza. Quindi tendenzialmente nominerei le X1... ma non sarei onesto con me stesso a sconsigliare le AKG a priori

Capisco Allora comincio a mettere da parte le monetine
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 12:48   #24633
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ti ripeto che avevamo a riferimento la musica elettronica, altrimenti si parla di nulla, generiche preferenze.
La momentum sai come la penso, non è un capolavoro, fatta bene ma poco portatile visto che non si piega, per assurdo occupa meno spazio la L1 che è più grande, circumaurale ma finta, ieri ci ho passato un'altra mezzoretta, le orecchie lì non entrano neanche a Bilbo Baggins sulla separazione degli strumenti ho qualche dubbio ed soundstage è minimo già questo basterebbe per non considerarla un capolavolo, ma ognuno ascolta con le sue orecchie (anche in relazione alle dimensioni).
Il resto delle affermazioni dovresti documentarle, io parlo di Burson e suona molto bene, di VHF e letteralmente vola (stando agli utenti del gazebo come Edmond e Salvatore), tu non capisco con quali ampli impegnativi la hai provata (hai usato il plurale), e non capisco neanche a quali valvolari di prima fascia ti riferisci, con quali hai avuto modo di provarla?
La maggioranza è utile in tutto, non parliamo di totalità, quindi ci stà che qualcuno ascolti con preferenze diverse, ma tendo a pensare che se 1000 dicono si ed uno no, è più probabile (non certo) che la ragione sia più vicino alla tesi dei 1000.
Se parli di vigore bassofilo, diciamo che ti potrei dare ragione, ma se si parla di musica elettronica, o la conosci e conosci le sue caratteristiche oppure non sarebbe meglio non intervenire? Io quando si chiedono consigli su classica o sinfonica non mi intrometto, non ho le giuste competenze per giudicare, tu ascolti e conosci l'elettronica?
Sulla hd600 la ho avuta, appunto per circa sei mesi, e la X1 da un anno e mezzo e non esiste proprio il paragone, qualitativamente parlando, tra i pad, anche come comodità.
PS
Il mercatino non è indicativo della soddisfazione e lo sai bene, io vedo in vendita molte più hd800, hd600, hd650, se vai su head fi ci sono parecchie momentum, tanto per restare in tema, Audeze ed hifiman, non credo che vendano per insoddisfazione, nel 90% dei casi si fa per cambiare o upgradare.
Cosa intendi per musica elettronica?

Perché è come chiedere:
-Dove vai in vacanza?
-Al mare...

By GT-N7100
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 12:58   #24634
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Cosa intendi per musica elettronica?

Perché è come chiedere:
-Dove vai in vacanza?
-Al mare...

By GT-N7100
Ma in che senso?
Mi sembra che ne abbiamo parlato abbastanza nei post precedenti.
Non è che si possa intendere in modi diversi, la musica elettronica è musica elettronica, poi esistono sottogeneri con caratteristiche specifiche, la trance è diversa dall'ambient, ma sempre di elettronica si parla.
Quando si dice che le grado sono particolarmente indicate per il rock, non si capisce?
Nella stessa misura in cui una grado ha una impostazione che garantisce una buona resa con il rock, la X1 ha una ottima resa con l'elettronica in generale.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 13:05   #24635
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Cosa intendi per musica elettronica?

Perché è come chiedere:
-Dove vai in vacanza?
-Al mare...

By GT-N7100
http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_elettronica

Diciamo che tolto lo hard core e l'industrial più aggressivo e lo house più commerciale, il resto, dalle origini ad oggi inclusa sperimentazione ed avanguardia lo ascolto tutto a partire dal Kraut rock o le precedenti sperimentazioni della contemporanea tipo Parmegiani, Stockhausen. Cage, Xenakis, etc.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 13:39   #24636
badboy717
Member
 
L'Avatar di badboy717
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 262
Domanda... delle jabra revo che mi dite?

Inviato dal mio Z30 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc Deskop Work in progress...

PC specialist laptop 15", i7 6700hq, 2x8 GB DDR4, GTX 970M 6GB, 250 GB SSD Samsung

trattative concluse con successo: gRo87, strabaffo84, Eagle_76, cptfisher
badboy717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 14:15   #24637
joytag
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Taranto
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
In aggiunta poi, visto che di musica elettronica si parla, sicuramente la la X1 è la cuffia aperta che meglio si abbina al genere, alti, medi e bassi sono ottimi e perfettamente dosati per l'ascolto di IDM, Techno, Deep House, Ambient, Sperimentale ed Avantgarde.
(ma a me piace come riproduce anche il resto dei generi che ascolto, sostanzialmente Jazz contemporaneo, Jazz nordico con influenze elettroniche, modern classical e contemporanea).
Ti quoto in pieno reckca.
Ho le X1 da un paio di giorni, sono fantastiche.
Ora volevo sostituire le Beyerdynamic Custom One Pro con un modello Chiuso migliore e' piu' portatile, le Custom sono grosse per essere portate all'aperto.
Pensavo alle M1 sempre rimanendo in casa Philips Fidelio.
Che ne pensi?
Pero' sono attratto molto dalle Momentum Over Ear, preferisco le circum aurali.
Per me e' importante che siano molto comode da indossare anche per molte ore di fila.
Cosa prendo M1 o Momentum?
Se puoi consigliarmi altri modelli ben venga.
Grazie
__________________
Case Corsair Crystal 680x, CPU i7 9700k no oc, Asus Z390 Maximus XI Hero Wifi, Gigabyte RTX 3070 Aorus
Trattative concluse positivamente con: M4to

Ultima modifica di joytag : 09-05-2014 alle 14:22.
joytag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:00   #24638
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da joytag Guarda i messaggi
Ti quoto in pieno reckca.
Ho le X1 da un paio di giorni, sono fantastiche.
Ora volevo sostituire le Beyerdynamic Custom One Pro con un modello Chiuso migliore e' piu' portatile, le Custom sono grosse per essere portate all'aperto.
Pensavo alle M1 sempre rimanendo in casa Philips Fidelio.
Che ne pensi?
Pero' sono attratto molto dalle Momentum Over Ear, preferisco le circum aurali.
Per me e' importante che siano molto comode da indossare anche per molte ore di fila.
Cosa prendo M1 o Momentum?
Se puoi consigliarmi altri modelli ben venga.
Grazie
Le M1 suonano diverse, più neutre, nello specifico invece ti consiglierei proprio le Momentum, che però per me non sono Over, a me non entra neanche un pezzetto d'orecchio dentro, pur rimanendo comode.
Non mi dispiacciono affatto neanche le onear.
Se hai un Apple o un Mediaworld o Saturn vicino, facile riuscire a provarle.
PS
A me piacciono anche le Amperior, ma non vanno di moda...
o le Focal che hanno lo stesso problema delle Momentum, l'orecchio dentro non ci va e le V-moda m-80, se parliamo smpre di musica elettronica.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:54   #24639
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ma in che senso?
Mi sembra che ne abbiamo parlato abbastanza nei post precedenti.
Non è che si possa intendere in modi diversi, la musica elettronica è musica elettronica, poi esistono sottogeneri con caratteristiche specifiche, la trance è diversa dall'ambient, ma sempre di elettronica si parla.
Quando si dice che le grado sono particolarmente indicate per il rock, non si capisce?
Nella stessa misura in cui una grado ha una impostazione che garantisce una buona resa con il rock, la X1 ha una ottima resa con l'elettronica in generale.
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_elettronica

Diciamo che tolto lo hard core e l'industrial più aggressivo e lo house più commerciale, il resto, dalle origini ad oggi inclusa sperimentazione ed avanguardia lo ascolto tutto a partire dal Kraut rock o le precedenti sperimentazioni della contemporanea tipo Parmegiani, Stockhausen. Cage, Xenakis, etc.
Da quello che hai riportato nel link, confermo quelle che erano le mie idee, ossia che per musica elettronica si intende tutto ciò che è prodotto da strumenti elettronici o comunque non musicali. Quindi ti dico che molta musica New Age (o ambient, da te citata) è da considerare musica elettronica stessa, e se permetti, è ben diversa da musica come può essere la commerciale, techno, dance etc etc etc (comunque diverse tra loro). eppure è sempre elettronica.. non trovi? io credo che un'affermazione "va bene con la musica elettronica" sia sbagliata di principio, visto che "la musica elettronica" è un calderone TROPPO grande.

Poi può essere che mi sbaglio totalmente, anche se...
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:55   #24640
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ti ripeto che avevamo a riferimento la musica elettronica, altrimenti si parla di nulla, generiche preferenze.
A bhe se la si mette sull'elettronica non metto lingua anzi penna

Quote:
La momentum sai come la penso, non è un capolavoro, fatta bene ma poco portatile visto che non si piega, per assurdo occupa meno spazio la L1 che è più grande, circumaurale ma finta, ieri ci ho passato un'altra mezzoretta, le orecchie lì non entrano neanche a Bilbo Baggins sulla separazione degli strumenti ho qualche dubbio ed soundstage è minimo già questo basterebbe per non considerarla un capolavolo, ma ognuno ascolta con le sue orecchie (anche in relazione alle dimensioni).
Vedi, già il fatto che non ti entrano, purtroppo, precludono completamente la resa percepita.
Tranquillo che l'headstage segue sapientemente ciò che l'addetto alla registrazione (microfoni, ecc) è stato in grado di offrire.
Se ritieni più utile un minimo ingombro per la portabilità (che poi non è così male nella Mom. over-ear,) rispetto alla "calzabilità" eccellente, anche qui non metto penna.
Manco la senti sulla capoccia, la Mom. over-ear senza ombra di dubbio, considerando che ho avuto la L2 Philips, che si è rivelata più pesante e con archetto a volte fastidioso.

Quote:

Il resto delle affermazioni dovresti documentarle, io parlo di Burson e suona molto bene, di VHF e letteralmente vola (stando agli utenti del gazebo come Edmond e Salvatore), tu non capisco con quali ampli impegnativi la hai provata (hai usato il plurale), e non capisco neanche a quali valvolari di prima fascia ti riferisci, con quali hai avuto modo di provarla?.
Guarda recka non faccio nomi, ti dico solo dove è finita la mia X1 citando l'ampli, nel primo passaggio, nel secondo un collezionista.
Quest'ultimo ha un arsenale da far invidia al Buon Miriddin , pensa te,
Il primo l'ha utilizzata con un WooAudio WA5-LE 300B , non farai fatica a cogliere il possessore.
Il secondo di nome fa "nessuno" nella lingua di Seneca.

Comunque ,ho affermato che la X1 suona bene attaccatta ad un buco e che se la si vuole amplificare, meglio stati solidi e me ne hai dato conferma, neutrali privi di colorazione.Stop.

IL mio violectric V200 non l'ha premiata, peggio con l'altro il Maverick A1 (valvolare di seconda o terza fascia)
E anche il valvolare di prima fascia di cui sopra sembra non aver dato buoni frutti.
Sono stato più soddisfatto con i due lettorini Cowon d2 e così così con il Sony NWZ-A818.
Le stesse sensazioni le ho ottenute con la Denon D5000 di cui conosciamo bene il basso "sbrodoloso" peggio della X1.

Quote:
Sulla hd600 la ho avuta, appunto per circa sei mesi, e la X1 da un anno e mezzo e non esiste proprio il paragone, qualitativamente parlando, tra i pad, anche come comodità.
Abbiamo una sensibilità diversa, per me è esattamente il contrario e il fatto che probabilmente si afflosciano prima i pads della 600 Sennh, potrebbe dimostrare quanto siano più comodi e meno "infuocati".

Quote:
PS
Il mercatino non è indicativo della soddisfazione e lo sai bene, io vedo in vendita molte più hd800, hd600, hd650, se vai su head fi ci sono parecchie momentum, tanto per restare in tema, Audeze ed hifiman, non credo che vendano per insoddisfazione, nel 90% dei casi si fa per cambiare o upgradare.
Siamo d'accordo, sul voler upgradare
Ma ho citato alcune vendite della X1, senza far nomi logicamente, ma dai giudizi precedenti dei venditori,serpeggiava un evidente malumore molto vicino alle mie considerazioni.
Probabilmente il genere ascoltato la fa da padrone.
Per concludere, son contento che la X1 incontri i favori di una vasta platea, ci mancherebbe, considerando anche il prezzo scontato molto appetibile.
L'ho anche consigliata diverse volte, ma spero che le ns "quattrochiacchiere" possano servire a chiarire sempre meglio le differenze non solo soniche ma a tutto tondo, tra le diverse cuffie.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v