Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 11:55   #381
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
non mi spiego allora la differenza tra i vostri risultati e quelli di banaz, dato che in tutti e 3 i casi sono dischi da 15000 rpm, sebbene con tecnologia diversa. Anche il controller di banaz supporta banda passante fino a 300 gb/s.

bho

per vs esperienza quanto posso aspettarmi come velocità di trasferimento dati dai miei ibm 10.000 in raid 0 su LSI 3442e-r? riesco a spuntare qualcosa in più degli attuali 160 mb/s dei raptor?
non ti conviene cambiare se hai molta spesa
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 12:34   #382
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
in effetti avendo già gli hd mi serve solo il controller che procurerei a buon prezzo. magari poi in futuro prenderò dei 15000
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 14:19   #383
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31760
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
non mi spiego allora la differenza tra i vostri risultati e quelli di banaz, dato che in tutti e 3 i casi sono dischi da 15000 rpm, sebbene con tecnologia diversa. Anche il controller di banaz supporta banda passante fino a 300 gb/s.

bho
La differenza è presto spiegata, il fatto di avere 15k rpm essendo unità di generazione differente non è rilevante... non si possono paragonare i 15k.6 ossia recenti unità tra i dischi sas, attualmente tra le più veloci e prestanti in commercio, con i 15k.5 o con i fujitsu max, pur restando ottime unità.

Inoltre la bontà del controller e di tutto il resto dell'hw è importantissima in un sottosistema sas... in TEORIA la banda è la stessa, ma in pratica controller più economici mostrano i loro limiti da diversi punti di vista, tra cui quello spesso di essere cappati molto più in basso che non controller di fascia alta...

Naturalmente conta anche la mobo, piazzare un buon controller sas pci-express 8x in uno slot pci-express magari 16x meccanico ed elettrico piuttoesto che in uno a 8x o, peggio a 4x conta...

I controller sas integrati non li considero nemmeno, le prestazioni degradano assai rispetto a controller dedicati.

L'andamento dei test di error51 e l'average con hdtach e hdtune con 2 unità 15k.6 in raid0 mostra che i drive non esprimono tutte le loro potenzialità, aggirandosi sui 200-220 mb/s laddove con gli stessi dischi sul perc5 ottengo sui 300 mb/s di average circa , e questo probabilmente o perchè ha eseguito il test con diversi programmi in esecuzione, o perchè c'è qualche settaggio del raid diverso ( la cache wb è abilitata? stripe ? ), o come penso, perche il controller e/o la mobo cappano un poco.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 16:09   #384
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
per quanto mi riguarda credo proprio che sia la mobo, ho gia avuto problemi con un controller 19160 pci che non faceva passare assolutamente banda(50mb/s) lo slot è un8x elettrico e non 16, potrebbe gia qello influenzare un po...
per quanto mi riguarda pero vanno strabene, ora sto installando xp perchè proprio vista non mi piace spero vada tutto bene...non credo sia troppa la colpa del controller perchè è nuovo, e credo sia un prodotto discreto, quando ho fatto partire un hd tune dall'altro hd il grafico era molto stabile(ha perso solo 5mb/s dal'inizio alla fine)quindi magari venira castrato dalla mobo...ma non so, since non mi cambia la vita avere troppo in piu di tr alla fin fine se devi spostare un file da 4gb da un hd all'altro quello che strozza è l'altro hd, mentre se devi lavorare fra i tuoi dischi aspettare 10 secondi in piu(facendo una media mooolto pesata con i 300mb/s dei 15k.6 e i miei 170mb/s)a me non cambia particolarmente...soprattutto quando la ventola del procio copre completamente il rumore degli hd(con case aperto)...

gia cmq vista(che l ho tolto solo perchè non mi piace e non mi ispira)si caricava ben piu velocemente di xp sull'altro hd(un wd160 sata2 7200) ok che non avevo nulla installato pero si puo dire che i due so sono abbastanza diversi come impiego di risorse ...io sinceramente stavo cercando un qlcs che mi caricasse velocemente il mio so e i programmi, e questo raid0 al momento mi ha fatto un'ottima impressione e mi ha soddisfatto per i 150 euro di spesa totale compreso di controller...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:22   #385
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
riecchimeeeeeeeee!

vi aggiorno sugli ultimi esperimenti. Ho montato i 2 hd in sign su controller LSISAS3442E in raid 0, risultati come da aspettative, sicuramente meglio di quanto ottenuto sul controller integrato alla p6t deluxe, ma poco meglio di 2 raptor in raid 0 sul controller intel.


vi chiedo...
dove si imposta nel bios del controller la dimensione dello stripe size? o è predefinita a 128k?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:00   #386
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Secondo la pagina....

...uno della sezione 5 della user guide presente qui
http://www.lsi.com/storage_home/prod.../lsisas3442er/
la dimensione fissa e predefinita per l`integrated striping dovrebbe essere di 64 kilobytes.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:13   #387
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...uno della sezione 5 della user guide presente qui
http://www.lsi.com/storage_home/prod.../lsisas3442er/
la dimensione fissa e predefinita per l`integrated striping dovrebbe essere di 64 kilobytes.
Thanks.

Marco71.
mi sembra un buon compromesso. non è possibile modificarla che tu sappia, quindi?

marco che mi dici di questo:
HD IBM 73GB HOT-SWAP 3.5 15.000 RPM SAS 40K1043 39R7348
in quanto a tecnologia produttiva e prestazioni?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 09-04-2009 alle 09:28.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 09:43   #388
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
A giudicare...

...dal lid metallico superiore dovrebbe essere un Ultrastar Hitachi...
Ma per 300 Euro, di sicuro opterei per un 15K.6 Seagate.
La modifica della dimensione dello stripe size, almeno di non ricorrere a procedure che potrebbero anche rendere non più operativo il controllore, con il firmware di serie non è possibile.
Thanks.

MArco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:07   #389
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
ancora una domanda...

ho la possibilità di scegliere tra coppia di:
Cheetah 15k.5 73gb U320 Scsi 68-pin 15k Rpm
IBM 73GB HOT-SWAP 3.5 15.000 RPM SAS 40K1043 39R7348

i cheetah dorebbero essere più performanti ma mi chiedo se la velocità di trasferimento dati possa essere limitata dal controller...

grazie
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:12   #390
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per i...

...Cheetah 15K.5 (prima serie ad avere oltrepassato i 120 MBytes/secondo di trasferimento sostenibile) che hai elencato ti serve però un controllore S.C.S.I "parallelo"...
Io né ho sei su un 320-2E L.S.I Logic e li amo...
Gli Hitachi Ultrastar S.A.S vanno bene per il controllore S.A.S/S.A.T.A che già hai.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:34   #391
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
grazie Marco, competente e disponibile, come sempre
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:45   #392
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 13:18   #393
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Ciao marco,
appena hai tempo dai un occhio a questo bench:


http://www.pctunerup.com/up/image.ph...i_raid_15k.jpg

ti chiedo se ti sembrano risultati coerenti o se sono gli hd, in raid 0, o il controller ad avere problemi.

inoltre essendo gli hd da 73 gb non dovrei vedere l'array della stessa capacità totale anzichè di 145 gb circa?

ciao e grazie
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2009, 13:52   #394
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...il risultato del benchmark è auto-consistente con sé stesso...come direbbe un mio professore di teoria dei segnali I.
Il decadimento della banda passante mi sembra ricalcare molto da vicino quello offerto e prodotto da una singola unità con in evidenza le zone a diversa densità di settori.
Potrebbe un sintomo della dimensione fissa di 64 kilobytes dello stripe size che "costringe" a continua alternanza tra le varie unità fisiche che costituiscono la matrice.
Come direbbe il Dr. Di Mauro è allineato al confine dei 64 kB (senza scomodare i kibibite).
Da questa empasse puoi uscire con molta probabilità solo con un cambio di dischi...a maggiore densità.
Ma da un imbecille (io) sempre molto restio ai cambi e che cerca sempre di mantenere lo status quo utilizzando "il disponibile in casa" ti consiglio di impratichirti con questa attuale configurazione e poi in futuro magari aggiungere unità aumentando il parallelismo.
Quanto alla capacità beh, come sai è questione molto dibattuta,...
I 73,4 GByte sono meno GBi in realtà...
A presto...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 15:42   #395
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
io ho il tuo stesso controller e le prestazioni sono identiche piu o meno...io ho due hd fujitsu max 36gb da 15krpm e se vedi qlc pagina piu su i risultati miei sono molti simili ai tuoi...per lo stripe ankio da bios non sono riuscito a modificarlo ma dato che adesso devo mettere un sistema operativo a 64bit(che ho aggiornato la ram)tolgo il presente raid e provo da un altro hd a configurarlo tramite il software della LSI(megaraid storage manager o roba simile) che forse si puo cambiare da 64 a 128kb...anche se non so quanti benefici abbia una roba del genere
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 15:52   #396
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31760
Nelle prove che ho fatto io il miglior compromesso nel raid0 a 2 hd è uno stripe da 128kb .... oltre si perde in operazioni correnti, meno si perde in lavorazione e spostamento di grossi files....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 16:05   #397
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
appena si ha qlc minuto libero provo....pero mi sembra troppo strano che non riesca a settare lo stripe alla creazione del raid...cioè uffi perchè me lo auto setta senza dirmi nulla grrr???

leggendo ora di sfuggita lo user guide pero credo che supporti al massimo proprio i 64kn di stripe...mumble....quindi ovvio che ti setta quello, non potendo settarlo a valori maggiori...ma non vorrei dire una delle mie solite cagaten...

Ultima modifica di banaz : 13-04-2009 alle 16:10.
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 18:46   #398
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Nelle prove che ho fatto io il miglior compromesso nel raid0 a 2 hd è uno stripe da 128kb .... oltre si perde in operazioni correnti, meno si perde in lavorazione e spostamento di grossi files....
si infatti, leggendo in giro pare che sia la dimensione ideale

Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
appena si ha qlc minuto libero provo....pero mi sembra troppo strano che non riesca a settare lo stripe alla creazione del raid...cioè uffi perchè me lo auto setta senza dirmi nulla grrr???

leggendo ora di sfuggita lo user guide pero credo che supporti al massimo proprio i 64kn di stripe...mumble....quindi ovvio che ti setta quello, non potendo settarlo a valori maggiori...ma non vorrei dire una delle mie solite cagaten...
come mi ha confermato Marco la dimensione dello stripe è fissa a 64k e non c'è modo di modificarla, nemmeno in windows tramite il MegaRAID Storage Manager; ma non so in che misura lo stripe a 128k possa influire sul TR.
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 18:49   #399
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...il risultato del benchmark è auto-consistente con sé stesso...come direbbe un mio professore di teoria dei segnali I.
Il decadimento della banda passante mi sembra ricalcare molto da vicino quello offerto e prodotto da una singola unità con in evidenza le zone a diversa densità di settori.
Potrebbe un sintomo della dimensione fissa di 64 kilobytes dello stripe size che "costringe" a continua alternanza tra le varie unità fisiche che costituiscono la matrice.
Come direbbe il Dr. Di Mauro è allineato al confine dei 64 kB (senza scomodare i kibibite).
Da questa empasse puoi uscire con molta probabilità solo con un cambio di dischi...a maggiore densità.
Ma da un imbecille (io) sempre molto restio ai cambi e che cerca sempre di mantenere lo status quo utilizzando "il disponibile in casa" ti consiglio di impratichirti con questa attuale configurazione e poi in futuro magari aggiungere unità aumentando il parallelismo.
Quanto alla capacità beh, come sai è questione molto dibattuta,...
I 73,4 GByte sono meno GBi in realtà...
A presto...

Marco71.
prendo atto e chiudo definitivamente la mia esperienza con lo scsi avendo capito che per ottenere il massimo bisogna comprare il massimo; e il massimo costa.
scusa l'ingenuità della domanda in relazione alla dimensione, mi confondevo con lo stripe1.

alla prossima
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2009, 18:50   #400
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v