|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
|
Quote:
![]() ed in realtà anche la mia tz5 scattando in 16/9 (pur non avendo un sensore 16/9) sfruttava una porzione orizzonatale maggiore rispetto alle foto in 4/3 poichè pur avendo un sensore da 10mp facendo le foto sfrutta solo 9mp, quindi in 16/9 riesce ad "allargarsi" sulla porzione inutilizzata dal 4/3. Ad ogni modo, con la sony conviene scattare in 4/3 a patto di avere la pazienza poi, in fase di selezione, di ritagliare in 16/9.
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado. ![]() I MIEI VIDEO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: roma
Messaggi: 257
|
badate che se registrate in 50p non potrete riversarlo su supporto fisico ma qualcuno mi spiega come lavora quel popo' di stabilizzatore e' na cosa impressionante
![]()
__________________
SONYDIPENDENTE-vaio f12z1i7-740 - bravia 55 hx920 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
infatti O_O lavora meglio della videocamera panasonic sd800 che ha la modalità attiva , anche per quello l'ho presa
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
In futuro ci saranno lettori da tavolo in grado di leggerli vero? A proposito quanto occupa 1 min di video 50p e 50i. Per capire quanto grossa dovrò comprare la sd. Secondo i miei calcoli in 50i a 24mbit/s 1 min dovrebbe essere 180mbyte circa. Confermate? 50p è il doppio l'occupazione? Le foto quanto occupano invece?
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
![]() ps : per leggerli o si usa direttamente la fotocamera oppure questo http://www.prokoo.com/western-digital-live-p-3570.html oppure nella mia tv sony nella porta usb vedo i file ![]() le foto dipende sui 4 mb
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 06-07-2011 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Un rettifica,
ho visto sulle specifiche del sito ufficiale che la fotocamera scatta anche in 16/9 http://www.sony.it/product/dsc-h-ser...TechnicalSpecs Dimensioni foto (modalità 16:9, 4.608 x 2.592) = SÌ Poi volevo chiedere ai possessori,in condizioni di scarsa luminosità, quanto impatta in termini di sgranamento prendere un filmato a 50P. Mi viene da dire che in condizioni di poca luce sarebbe forse più conveniente girare ad un frame rate più basso, ad esempio 25fps in modo che la fotocamera usi una sensibilità ISO più bassa ed avere così un'immagine più nitida. Sarebbe interessante un confronto a diversi frame rate Mi chiedo questo perché quando con la mia SX prendo un filmino in slowmotion, ad esempio 640x480@120fps, ci vuole una buonissima luminosità per ottenere un bel nitido.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
![]() è meglio farlo a 50p tanto in low light va a 1/25 come frame
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() e ci tenevo a rettificare per non fuorviare le persone. Ma dici che è meglio 50P perché l'hai già provato o supponi che sia così? Credo, ma potrei sbagliare, che un tempo di posa della metà potrebbe essere compensato da un raddoppio della sensibiltà iso e non mi sembra poco... PS ahhh ho visto la tua precisazione solo ora. In questo caso, d'accordissimo ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 06-07-2011 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
|
Quote:
Col 50p puoi masterizzare Bluray a 50p visionandoli perfettamente sulla PS3, e molti altri lettori da tavolo. Guarda qui: http://www.videomakers.net/forum/vie...hp?f=6&t=80519 Ho realizzato personalmente dei BD a 50p fantastici, tutt'altro pianeta rispetto ai BD tradizionali a 50i o 24p ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
Ve la consiglio a tutti !!!!! ![]() Ultima modifica di starlights74 : 07-07-2011 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Arriva la NP-FG1 e con spese, conversione etc.. tramite paypal ho pagato quella cifra, sinceramente non ho fatto caso ai dettagli della fattura, visto il prezzo 4 volte minore dell'orginale e dopo 2 batterie che non funzionavano ero già contento che funzionasse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 8
|
costo batteria
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
Ecco spiegata la differenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
Anche io sono dei vostri è arrivata 2 giorni fa la Sony HX9V pagata 314 euro.
Ecco una fotto fatta oggi http://www.megaupload.com/?d=BS578IV0 Ultima modifica di Mario75 : 08-07-2011 alle 21:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Bella cmq farò tanti video
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.