|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Tra i good quel "Good image quality - excellent colour" mi pare un pò una forzatura. Io vedo immagini scialbe, con pesante de-noise ovunque e distorsione agli angoli. Insomma niente di nuovo, anzi si va sempre più peggiorando, ora anche il centro delle foto non è esente da critiche, basta osservare i prati, troppi megapixel, sensori 1/2,3 che sono rimasti gli stessi dall' era delle 10 megapixel. Il ritratto della ragazza sembra scattato da una macchina che potrebbe costare la metà della metà del prezzo della Hx9V. E' bello che si enfatizzino le capacità notturne della macchina, ma è assai triste che in piena luce di giorno faccia foto così mediocri. Gireremo tutti a scattare solo di notte.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 22-05-2011 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Sony HX9V ![]() http://www.ephotozine.com/articles/s...0-fullzoom.JPG Canon SX220 ![]() http://www.ephotozine.com/articles/c...s/IMG_0127.JPG
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Riguardo i 2 ritagli, per fare una comparativa vera, si dovrebbe portare la foto della sony, alla stessa dimensione di quella canon. La differenza di trattamento si vede ancora (io ho fatto il ridimensionamento ed ho visto le differenze) ma non è così evidente come nelle dimensioni normali e comunque è tale da essere considerata solo da utenti, che secondo me hanno sbagliato fotocamera. Nel senso che chi cerca tutti questi dettagli, deve andare in giro con una reflex (la qualità si ottiene con questo tipo di fotocamere, non con una compatta, per quanto buona possa essere la sx220). Una differenza che si nota molto è quella sui colori. La canon sembra avere colori più realistici, mentre la sony sembra avere colori più volti a rendere "meno reali, ma più belle" le foto. Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
solo per dire che la Canon permette di personalizzare il profilo colori, se ti piacciono colori meno reali ma più belli li puoi ottenere pure con la canon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
perchè discutete di marche io non lo capirò mai.
Oggettivamente le foto della Hx9V nella recensione , sono veramente mediocri. Solo l' incarnato della ragazza nel ritratto mi piace ma nel complesso il vestito e la pelle non mostrano alcun dettaglio , il resto sono immagini che anche ridimensionate sembrano "piatte". Questo è dovuto al denoise pesante, che spiana i dettagli. Altra considerazione da fare è questa; leggo spesso che si dice di ridimensionare le immagini per confrontarle con macchine digitali vecchie o con meno megapixel. A parte che lo trovo "un arrampicarsi sugli specchi", come per dire che un immagine più grande presa sempre con un sesore 1/2,3 con densità da 16.000.0000 di pixel possa essere migliore di un identico sensore meno denso. Se rimpicciolisci una brutta foto in cui mancano i dettagli, hai una foto brutta più piccola, nulla più, nascondi in parte i difetti ma ciò non cambia. Sono sempre i soliti ragionamenti, è che è difficile ammettere che una superzoom compatta quasi perfetta, faccia però foto peggio di una macchineta presa al supermercato. Inoltre non è vero che non ci sono compatte che fanno foto migliori, ce ne sono eccome è che non hanno magari tutta la dotazione accessoria che hanno queste superzoom (dai video hd, alla focale spinta). Mi fanno veramente sorridere certe recesioni dove recensiscono una superzoom e gli danno 4,5 stelle sulla qualità d' immagine, recensiscono una reflex da 1000 euro e gli dnano 5 stelle, poi recensiscono una macchinetta da 59 euro e danno 4 stelle. Tra la prima e quella da 59 euro c'e un filo di differenza, tra il mezzo punto che divide entrambe dalla reflex c'e un abisso di qualità fotografica. Ma la qualità come mi piace sempre ripetere non è una cosa soggettiva.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 22-05-2011 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Facciamo un esempio volutamente paradossale: mettiamo a confronto una foto da 3 MPx con una da 12 Mpx... penso sia abbastanza facile intuire le differenze tra le 2 foto e soprattutto le differenze tra la foto a 3 MPx e quella da 12 Mpx ridimensionata a 3 MPx. Se non è chiaro il concetto, fate prove reali e poi ne riparleremo... Quote:
Quote:
La qualità è una cosa, i gusti sono un'altra cosa. Adesso guardatevi queste 3 foto: http://www.ephotozine.com/articles/c...339-iso800.JPG http://www.ephotozine.com/articles/s...151-iso800.JPG http://www.ephotozine.com/articles/c...220_iso800.JPG e dopo ditemi quale tra la Hx9v e la Sx220, si avvicina di più al risultato della reflex (parliamo di colori soprattutto). Inoltre, visto che si parla sempre di dettagli, guardate il bordo in basso a sinistra del "cartoncino" e guardate le differenze, ed anche in questo caso, quale si avvicina di più al risultato della reflex (che oltretutto è proprio una reflex canon). Domanda: ma il nero, la canon sx220, lo vede grigio???? Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 22:34. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
i tuoi ragionamenti fanno un po acqua da tutte le parti.
- Non si parla di confronti tra una macchina da 3 mpx e una da 12/16 mpx. Si parla di confronti di 10-12mpx vs 16 mpx con stessi sensori francobollo. - Non omettere parti della mia discussione per riuscire ad argomentarla meglio. Inoltre non è vero che non ci sono compatte che fanno foto migliori, ce ne sono eccome è che non hanno magari tutta la dotazione accessoria che hanno queste superzoom (dai video hd, alla focale spinta). - Io non ho mai detto che la qualità è una cosa soggettiva, ma per l' appunto il contrario. I gusti sono un altra cosa, se no un quadro si misurerebbe con il parametro qualità e non con cio' che noi definiamo gusto estetico.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Per il discorso Mpx, ho scritto che facevo un esempio volutamente paradossale mettendo a confronto fotocamere da 3 MPx con fotocamere da 12 MPx, per rendere meglio l'idea, ma il concetto è quello e non cambia. Infine, non ho omesso niente. Hai scritto: "Sono sempre i soliti ragionamenti, è che è difficile ammettere che una superzoom compatta quasi perfetta, faccia però foto peggio di una macchineta presa al supermercato." E visto che dici che ho omesso la parte sottostante, la rimetto: "Inoltre non è vero che non ci sono compatte che fanno foto migliori, ce ne sono eccome è che non hanno magari tutta la dotazione accessoria che hanno queste superzoom (dai video hd, alla focale spinta)." Adesso mi dici qual'è questa "macchineta presa al supermercato" che fa foto migliori della compatta superzoom? Oppure dimmi a quale compatta ti riferisci dicendo "compatte che fanno foto migliori". Se parli di compatte con uno zoom stremenzito, hai ragione (ma come ben sai, il gruppo ottico e la sua luminosità giocano un ruolo fondamentale nel risultato finale delle foto), ma nel comparto superzoom, non mi risulta. Dimmi tu quale mi sfugge. Inoltre, guarda le 3 foto che ho messo a fondo post e dimmi che ne pensi. Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
inoltre sui colori della sony c'e' tutto da dire, quel bianco sembra giallo. E' evidente che il bilanciamento del bianco non è il suo forte con luce tungsteno (come lo è per la 600d). Il problema è che mi pare non vada molto bene neanche con luce naturale.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 22-05-2011 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
X lospartano
"Inoltre non è vero che non ci sono compatte che fanno foto migliori, ce ne sono eccome è che non hanno magari tutta la dotazione accessoria che hanno queste superzoom (dai video hd, alla focale spinta)." ma parlo cinese? Continui a non leggere e rispondi pere per fichi. Hai costruito una polemica su 1 frase che hai letto al contrario e 2 frasi tagliate a piacere omettendone, prima parte del discorso, poi chiamando in causa gli zoom in un secondo intervento.Zoom che erano li dalla prima discussione , te li ho segnati in neretto bello grande. Era tutto scritto li gia dal primo intervento, bastava leggerlo com'era scritto e non interpretarlo come si desiderava fosse scritto.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 22-05-2011 alle 23:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Il bianco della sony sembra giallo? Fai calibrare il tuo monitor che è meglio. Quote:
Comunque NON voglio fare polemiche, ragion per cui non mi dilungo in questo discorso. Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 23:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Ecco gli scatti di cui stiamo parlando. A me il "bianco" della sony sembra tutto fuorchè bianco. Ho lasciato apposta il margine della schermata come confronto. E' un problema correggibile con il bilanciamento manuale del bianco, cosa che spesso va fatta anche sulle reflex canon, per l'illuminazione artificiale tungsteno. Ma da quanto ho visto, nella sony si ripropone anche con luce naturale. Sony HX9v ![]() Canon sx220 ![]() Il fatto che i colori non siano il forte della sony è arcinoto, a questo va aggiunto l'eccessivo processing di riduzione del rumore che slava e rende uniformi e piatti i colori stessi.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 22-05-2011 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
SOLO una cosa, visto che hai lasciato i margini bianchi, la prossima volta mettici anche quelli neri, così si vede meglio come il nero la canon sx220 lo vede GRIGIO! E comunque ti ripeto che i colori della sony sono simili a quelli della reflex, al contrario di quelli della sx220. Mettici anche la foto della reflex tra le 2 la prossima volta, così la comparativa rende meglio l'idea (e sarai costretto a fare le stesse considerazioni fatte per i colori della sony hx9, anche per la Canon Eos 600d, compreso il discorso delle "strisce bianche lasciate volutamente"). Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
nella comparativa di onesky ad esempio i colori della sony mi piacciono molto di più.
Ma nelle foto in varie occasioni (soprattutto in esterni con giornate soleggiate) la Sony è spesso la piu bruttina. Ps: io comunque eviterei di tirare fuori le reflex, gia solo le 4/3 disintegrano qualsiasi compatta, luci ombre riprodotte con sfumature perfette altro che tonalità di grigio in ogni angolo per rattoppare i milioni di pixel ciechi di un sensore grosso come la punta di uno stuzzicadente.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 22-05-2011 alle 23:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Il nero mi sembra molto piu' naturale quello riprodotto dalla sx220 che rispetto a quello della sony, basta vedere le 3 bande in alto (bianco, grigio, nero appunto). Infatti rispetto alla banda nera, nello scatto della canon si evidenzia come il bordo del cartoncino non sia nero uniforme ma leggermente piu' chiaro, tonalità che si perde nello scatto della sony.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Probabilmente vediamo i colori in modo "diverso", perchè delle 3 bande di cui parli, nella foto canon vedo un bianco, un grigio ed un grigio molto molto scuro. Comunque, per verifica, potresti incollare un bel quadrato NERO in mezzo alla terza banda della canon e della sony, così vediamo quale si avvicina di più al nero puro (io ho appena fatto la prova e ti garantisco che mi da ragione) Ultima modifica di lospartano : 22-05-2011 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
|
Di quello che ho visto nel web, la sony non ha fatto una custodia per questa macchina, quindi temo che ci si dovrà buttare su quelle universali che ahimè non ti permettono di cambiare le impostazioni..
Per rispondere invece alla "feroce" discussione dei tre fatta ieri sera, direi che ognuno sta vedendo quello che vuole vedere, tutti quanti partono da basi concrete e giuste. Concordo sul fatto che questa sony non faccia foto buone come una macchina a ottiche intercambiali o una compatta come la g12 e anche la qualità del video non sarà buona come quella della reflex, però per il momento, per quanto mi riguarda, non ho trovato una travelzoom migliore(foto, video, zoom, grandangolare,batteria, esposizione, scatti continui). Il mio è un discorso abbastanza sempliciotto, ma questo tipo di fotocamere sono ancora adatte a persone come me, che sia accontentano pur di tenere tutto quanto nella tasca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
non voglio entrare nella polemica perché quelle tre foto vogliono dire tutto e niente, personalmente ho preferito la Canon perché, conscio delle limitazioni di queste macchinette, mi è sembrata quella che offre la qualità fotografica migliore nelle situazioni in cui scatto il 90% delle mie foto, e anche il prezzo ha fatto la sua parte, credo che la sony per la qualità delle foto che offre costa troppo, sinceramente non me la sentivo di andare oltre i 300 euro per una compatta di questo tipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.