Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 18:24   #561
pippolo_123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
Beh, ci sarebbero anche la Olympus SZ-20MR, la Nikon S9100 oltre alla TZ20 Panasonic .... tutte quelle accennate fin'ora le tengo sott'occhio aspettando recensioni valide e comparazioni ...
pippolo_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 18:29   #562
pippolo_123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
La Casio EXILIM EX-ZR100 ha buone caratteristiche, impostazioni manuali, ma per la parte video, utilizza lo zoom ottico fino a 7x, e guardando alcuni video su youtube, ha la messa a fuoco video lenta ...
pippolo_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:27   #563
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da pippolo_123 Guarda i messaggi
La Casio EXILIM EX-ZR100 ha buone caratteristiche, impostazioni manuali, ma per la parte video, utilizza lo zoom ottico fino a 7x, e guardando alcuni video su youtube, ha la messa a fuoco video lenta ...
è un errore, lo zoom si può usare tutto nei video
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:39   #564
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da pippolo_123 Guarda i messaggi
Beh, ci sarebbero anche la Olympus SZ-20MR, la Nikon S9100 oltre alla TZ20 Panasonic .... tutte quelle accennate fin'ora le tengo sott'occhio aspettando recensioni valide e comparazioni ...
la 9100 è buona se non per il fatto che durante i video quando zooma sfuoca in modo imbarazzante :/ la 230 pare buona nonostante i 24fps nei video full hd pero a meno per quanto vedo sul tubo i video non sono male anzi ...non so pero se soffra o meno del problema del flash che ha la 220 ovvero che a volte tocca tirarlo su manualmente.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 19:59   #565
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
Comparativa arrivata! Ci fosse stata anche la HX7 sarebbe stato perfetto, ma la sfida era fra le top di gamma...

http://www.dcresource.com/reviews/co...a-zoom-cameras
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:25   #566
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
è un errore, lo zoom si può usare tutto nei video
noti un restringimento dell'angolo di visuale quando passi dalla modalità foto a quella video?
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 20:52   #567
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
e la Casio ZR100 la escludi? Mi pare possa rivaleggiare con le due indicate o no?
La casio Zr100 promette bene, ma ancora si sa molto poco sul suo conto. Comunque, guardando alcune comparative, direi che anche la casio è una seria antagonista della sony.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:09   #568
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da sradicator Guarda i messaggi
Comparativa arrivata! Ci fosse stata anche la HX7 sarebbe stato perfetto, ma la sfida era fra le top di gamma...

http://www.dcresource.com/reviews/co...a-zoom-cameras
Questa comparativa mi ha lasciato un pò perplesso, in quanto sono un pò in disaccordo con alcune conclusioni del recensore.
Andiamo per ordine (la Tz20 la tralascio perchè è davvero mediocre):
- foto di topolino: se vedo le foto a schermo intero, preferisco quella della Hx9v. Se le vedo al 100% si nota che la Canon ha + dettagli (ma c'è da dire che le foto della sony andrebbero ridimensionate perchè sono + grandi). Quindi se si devono fare stampe di tipo A4 oppure si devono vedere le foto sul pc o sulla TV, dubito fortemente che si notino le perdite di dettaglio della Sony. Anzi! La foto della sony mi piace di più se vista a "tutto schermo".
- foto notturna: a me piace molto più quella della sony... si riesce a leggere persino cosa c'è scritto sull'insegna luminosa (e c'è sempre da dire che la foto andrebbe ridimensionata).
- prova distorsione: a me sembra che sia la sony quella che ne soffre meno! Guardate le distorsioni di canon e pana.
- occhi rossi: sarà il software della fotocamera o non so cosa, ma la foto della sony è l'unica che non mostra "bollini" rossi sugli occhi.
- foto ai vari ISO: la canon fa indubbiamente meglio della sony. Ma c'è da dire che la differenza non è così notevole.
- video: sony vince facile.

C'è da considerare che la review non ha messo alla prova le fotocamere con le varie funzioni di scatto in condizioni di luce scarsa (vedi sony che scatta fino a 6 foto per poi fonderle).

Una mia considerazione riguarda le foto ai vari iso: mettendo a confronto anche su imaging resource le foto della canon Sx230 e quelle della sony Hx7v, con ingrandimento al 100% si vede che la canon fa meglio della sony. Tuttavia, anche in questo caso, se le foto si vedono a schermo intero sul pc, quelle sony sono più gradevoli. Provate voi stessi.

Mi piacerebbe conoscere le vostri opinioni in merito alle mie considerazioni (preferibilmente motivate).
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:29   #569
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Questa comparativa mi ha lasciato un pò perplesso, in quanto sono un pò in disaccordo con alcune conclusioni del recensore.
Andiamo per ordine (la Tz20 la tralascio perchè è davvero mediocre):
- foto di topolino: se vedo le foto a schermo intero, preferisco quella della Hx9v. Se le vedo al 100% si nota che la Canon ha + dettagli (ma c'è da dire che le foto della sony andrebbero ridimensionate perchè sono + grandi). Quindi se si devono fare stampe di tipo A4 oppure si devono vedere le foto sul pc o sulla TV, dubito fortemente che si notino le perdite di dettaglio della Sony. Anzi! La foto della sony mi piace di più se vista a "tutto schermo".
- foto notturna: a me piace molto più quella della sony... si riesce a leggere persino cosa c'è scritto sull'insegna luminosa (e c'è sempre da dire che la foto andrebbe ridimensionata).
- prova distorsione: a me sembra che sia la sony quella che ne soffre meno! Guardate le distorsioni di canon e pana.
- occhi rossi: sarà il software della fotocamera o non so cosa, ma la foto della sony è l'unica che non mostra "bollini" rossi sugli occhi.
- foto ai vari ISO: la canon fa indubbiamente meglio della sony. Ma c'è da dire che la differenza non è così notevole.
- video: sony vince facile.

C'è da considerare che la review non ha messo alla prova le fotocamere con le varie funzioni di scatto in condizioni di luce scarsa (vedi sony che scatta fino a 6 foto per poi fonderle).

Una mia considerazione riguarda le foto ai vari iso: mettendo a confronto anche su imaging resource le foto della canon Sx230 e quelle della sony Hx7v, con ingrandimento al 100% si vede che la canon fa meglio della sony. Tuttavia, anche in questo caso, se le foto si vedono a schermo intero sul pc, quelle sony sono più gradevoli. Provate voi stessi.

Mi piacerebbe conoscere le vostri opinioni in merito alle mie considerazioni (preferibilmente motivate).
c'e' poco da girarci attorno e trovare per forza espedienti per vedere le foto della sony in un "ottica" migliore.
Quelle pere sembrano un ritratto di Picasso e anche se arretri con lo zoom a tutto schermo avrai comunque perso i dettagli e apparirà appiattita (guarda la scatola sullo sfondo, non si notano nemmeno alla lontane le striature, per non parlare delle arance che sono delle frittate piuttosto che sferiche). Se poi usi le foto solo per il web allora ti puoi accontentare, ma considera che anche i ritagli (o ingrandimenti) tornano molto utili.

canon sx230


sony HX9V
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-04-2011 alle 21:31.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:50   #570
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
c'e' poco da girarci attorno e trovare per forza espedienti per vedere le foto della sony in un "ottica" migliore.
Quelle pere sembrano un ritratto di Picasso e anche se arretri con lo zoom a tutto schermo avrai comunque perso i dettagli e apparirà appiattita (guarda la scatola sullo sfondo, non si notano nemmeno alla lontane le striature, per non parlare delle arance che sono delle frittate piuttosto che sferiche). Se poi usi le foto solo per il web allora ti puoi accontentare, ma considera che anche i ritagli (o ingrandimenti) tornano molto utili.

canon sx230


sony HX9V

io non mi fido di queste comparative...
ne ho viste tante che poi non rispecchiavano la realtà...
...quella e' tutta pubblicità
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:01   #571
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
Bè c'è da dire che mentre per topolino Sony e Canon sono praticamente indistinguibili se non ingrandendo al massimo la foto, quella notturna della Sony è decisamente scura...
Per la foto redeye ha usato un redeye remove tool in playback mode, una sorta di pulizia che si fa a mano sulla fotocamera a quanto ho capito.
In conclusione il sw Canon sembra superiore a quello Sony, anche se non è proprio una novità.
Leggendo in giro si potrebbe dire, tirando le somme:

Foto Migliori: Canon
Filmati Migliori: Sony
Creazione foto 3D: Sony (sempre che sia una feature che interessi a qualcuno)
GPS: meglio Canon
Batteria: meglio Sony
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:01   #572
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
c'e' poco da girarci attorno e trovare per forza espedienti per vedere le foto della sony in un "ottica" migliore.
Quelle pere sembrano un ritratto di Picasso e anche se arretri con lo zoom a tutto schermo avrai comunque perso i dettagli e apparirà appiattita (guarda la scatola sullo sfondo, non si notano nemmeno alla lontane le striature, per non parlare delle arance che sono delle frittate piuttosto che sferiche). Se poi usi le foto solo per il web allora ti puoi accontentare, ma considera che anche i ritagli (o ingrandimenti) tornano molto utili.
Io non ho girato attorno a nulla.
Ho detto e ribadito che le foto della canon hanno più dettagli, ma ho anche sottolineato che a schermo intero le foto sony mi piacciono di più (prova a guardarle anche tu).
Perchè parli di un utilizzo delle foto per il web? Le foto per il web hanno risoluzioni molto minori.
Secondo te su stampe in formato anche A4 (quindi abbastanza grandi) si noterebbero quei dettagli mancanti?
I ritagli o ingrandimenti (come li vuoi chiamare) non credo che mi tornerebbero utili (ovviamente è questione di esigenze). Ma qualora avessi bisogno di "particolari", più che ritagli, farei foto MACRO.

Comunque io ho fatto una serie di considerazioni. Ho chiesto di fare le vostre in base a ciò che ho espresso io.
Assodato che la canon mantiene più dettagli, c'è da considerare che la sony ad alti iso si comporta MOLTO BENE ed ha anche la funzione che fonde più foto che da risultati davvero molto promettenti.

AGGIORNAMENTO: per vedere meglio le differenze tra sony e canon, ho stampato in formato A4 su carta lucida premium le foto. Risultato?
Prova a fare lo stesso e vedrai che "paradossalmente" è meglio la stampa della foto sony.
Non si vedono in entrambi i casi i pori/puntini delle pere e nelle foto della sony (al contrario di quanto hai affermato in precedenza) le arance sembrano tuttaltro che frittate! Per inciso: i colori della foto della sony sono molto più belli.
Stampale anche tu e dimmi che ne pensi.

PS: se guardi bene la foto della canon, noterai che c'è una grossa distorsione (effetto cuscino?)
Inoltre la foto della Canon ha una forte componente viola (guarda che differenza tra le buste della foto canon e quelle della foto sony). Infine, c'è da notare come sia poco nitida la foto canon in corrispondenza dei bordi.

NB: ciò non toglie che vista al 100% al foto della canon sia comunque + dettagliata!

Ultima modifica di Raul2009 : 04-04-2011 alle 22:24.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:21   #573
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Io non ho girato attorno a nulla.
Ho detto e ribadito che le foto della canon hanno più dettagli, ma ho anche sottolineato che a schermo intero le foto sony mi piacciono di più (prova a guardarle anche tu).
Perchè parli di un utilizzo delle foto per il web? Le foto per il web hanno risoluzioni molto minori.
Secondo te su stampe in formato anche A4 (quindi abbastanza grandi) si noterebbero quei dettagli mancanti?
I ritagli o ingrandimenti (come li vuoi chiamare) non credo che mi tornerebbero utili (ovviamente è questione di esigenze). Ma qualora avessi bisogno di "particolari", più che ritagli, farei foto MACRO.

Comunque io ho fatto una serie di considerazioni. Ho chiesto di fare le vostre in base a ciò che ho espresso io.
Assodato che la canon mantiene più dettagli, c'è da considerare che la sony ad alti iso si comporta MOLTO BENE ed ha anche la funzione che fonde più foto che da risultati davvero molto promettenti.

AGGIORNAMENTO: per vedere meglio le differenze tra sony e canon, ho stampato in formato A4 su carta lucida premium le foto. Risultato?
Prova a fare lo stesso e vedrai che "paradossalmente" è meglio la stampa della foto sony.
Non si vedono in entrambi i casi i pori/puntini delle pere e nelle foto della sony (al contrario di quanto hai affermato in precedenza) le arance sembrano tuttaltro che frittate! Per inciso: i colori della foto della sony sono molto più belli.
Stampale anche tu e dimmi che ne pensi.

PS: se guardi bene la foto della canon, noterai che c'è una distorsione impressionante (effetto cuscino)
anche a vederle a tutto schermo perdono di realismo sia per i colori poco naturali che per la perdita di dettaglio. Inoltre quello che non spiego è che nelle foto della sony è come se ci fosse un film o un patina sopra. La distorsione nella canon c'e' ma la sony soffre di sfocato agli angoli accentuato.
Cmq se sei convinto prendi la sony fa cmq ottimi video.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:25   #574
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
AGGIORNAMENTO: per vedere meglio le differenze tra sony e canon, ho stampato in formato A4 su carta lucida premium le foto. Risultato?
Prova a fare lo stesso e vedrai che "paradossalmente" è meglio la stampa della foto sony.
Non si vedono in entrambi i casi i pori/puntini delle pere e nelle foto della sony (al contrario di quanto hai affermato in precedenza) le arance sembrano tuttaltro che frittate! Per inciso: i colori della foto della sony sono molto più belli.
Domani mattina provo, anche se mi sembra strano che migliori in fase di stampa. Per i colori credo sia un mero discorso di soggettività, personalmente preferisco colori più naturali e meno vivaci.
Sono sempre più orientato sulla sorellina minore, la HX7, visto che la qualità delle foto della 9 non sono così esaltanti.
Attendo la review di chi l'ha presa
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:27   #575
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da sradicator Guarda i messaggi
Domani mattina provo, anche se mi sembra strano che migliori in fase di stampa. Per i colori credo sia un mero discorso di soggettività, personalmente preferisco colori più naturali e meno vivaci.
Sono sempre più orientato sulla sorellina minore, la HX7, visto che la qualità delle foto della 9 non sono così esaltanti.
Attendo la review di chi l'ha presa
A me dovrebbe arrivare entro la fine di questa settimana la HX7V (ed ho già la Canon Ixus 1000 HS)
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:28   #576
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
secondo me la sony ha semplicemente esagerato mettendo 16mpx su un sensore di quelle dimensioni, già 12 sono troppi, l'ideale sarebbero 8-10 al massimo! Per ovviare al forte rumore che crea un sensore di questo tipo hanno dovuto realizzare un NR decisamente pesante che "appiattisce" i dettagli, questo è un vero peccato perché come resa video e funzionalità in notturna non avrebbe nulla da invidiare a nessuno!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:29   #577
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
invece di pere vogliamo parlare dei volti delle persone? nella sony forse è meglio lasciare la foto a tutto schermo...

canon sx230


sony hx9


http://www.dcresource.com/sites/defa...IMG_0026_0.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00040.JPG
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 04-04-2011 alle 22:31.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:30   #578
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da sradicator Guarda i messaggi
Domani mattina provo, anche se mi sembra strano che migliori in fase di stampa.
però qui entra in gioco anche la qualità/modalità di stampa, per un confronto obiettivo dovremmo vedere tutti la stessa stampa, possibilmente realizzata con macchine di un certo livello
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:44   #579
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
invece di pere vogliamo parlare dei volti delle persone? nella sony forse è meglio lasciare la foto a tutto schermo...

canon sx230


sony hx9


http://www.dcresource.com/sites/defa...IMG_0026_0.JPG

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00040.JPG
Questi sono sempre ingrandimenti al 100%, non foto a tutto schermo! A meno che tu non abbia un monitor da 4000x3000 di risoluzione
Comunque, continuo a confermarti che il soft di NR della canon è migliore (e questi ritagli ne sono una conferma). Tuttavia, a schermo intero non si notano le "levigature" del soft di NR della sony. Domani stampo anche queste foto.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:52   #580
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Comunque, continuo a confermarti che il soft di NR della canon è migliore (e questi ritagli ne sono una conferma). Tuttavia, a schermo intero non si notano le "levigature" del soft di NR della sony. Domani stampo anche queste foto.
non è solo questione di NR ma è anche la dimensione del sensore. Troppi pixels in poco spazio fanno male! Bene ha fatto canon ad arrestare questa forsennata corsa ai numeri diminuendo invece i pixels e rapportandoli alla dimensione del sensore.
Sony invece cerca di ovviare con un NR overprocessed fino a slavare la foto e i dettagli. Cmq, come conferma la recensione, le suo foto sono di "decent quality for small and midsize prints" ...
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v