Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2012, 14:30   #2701
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
probabilmente è il grandangolo spinto che fa questo scherzo...

se fotografi delle persone forse è meglio zoommare,
o cambiare l'impostazione con una apposita.
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:45   #2702
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Ho provato a scattare senza zoom su un foglio A4 pre stampato con un reticolo, e sorpresa, non vi è traccia di distorsioni.
Quote:
se fotografi delle persone forse è meglio zoommare,
o cambiare l'impostazione con una apposita.
Perdonami, quali sarebbe questa impostazione? Cioè se voglio scattare una foto mettiamo ad un gruppo di 10 amici, in P a basse Iso, senza zoom, non posso farlo senza che vengano pesantemente distorte le due ai lati? Ho avuto macchinette da un costo molto minore che non presentavano nulla di ciò.
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:59   #2703
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho ricevuto da un paio di settimane la Sony, e sto riscontrando forti distorsioni della lente che condizionano vistosamente le foto soprattutto negli scatti a persone. Il difetto si manifesta sia sulla destra che sinistra del quadrante.
Probabilmente usi in modo scorretto il grandangolo (24÷35 mm.)...
Per fare dei ritratti alle persone dovresti usare delle focali superiori ai 50 mm. (dipende anche dalla distanza); l'ideale sarebbe tra gli 85 e 135 mm.
Se vuoi un esempio guarda qui: http://stepheneastwood.com/tutorials.../strippage.htm
Se poi devi proprio usare il grandangolo, cerca di mantenere la fotocamera il più orizzontale possibile, cioè non "puntare" l'obbiettivo verso l'alto o il basso.
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:10   #2704
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Ho avuto macchinette da un costo molto minore che non presentavano nulla di ciò.
Macchinette che sicuramente non arrivavano ai 24 mm. della Sony...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:17   #2705
mukuro_w
Senior Member
 
L'Avatar di mukuro_w
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Macchinette che sicuramente non arrivavano ai 24 mm. della Sony...
ma se ci arriva male son capaci tutti...
mukuro_w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:24   #2706
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Quindi da quanto ho capito, per limitare il difetto, dovrei scattare con un pò di zoom inserito? Allora per quale motivo non avrebbe mostrato il difetto con lo scatto al reticolo (da distanza di circa 40 cm e senza zoom)?
Considerate che l'uso che ne faccio è prettamente per interni e scatti a basse luci con flash. Vi garantisco che su 100 foto fatte l'altra sera, almeno 10 presentano volti deformati. E' un pò amareggiante se permettete...
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:27   #2707
mukuro_w
Senior Member
 
L'Avatar di mukuro_w
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
E' un pò amareggiante se permettete...
decisamente.
mukuro_w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:33   #2708
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Cosa posso fare allora? Se chiedessi la sostituzione me ne ritroverei un'altra con lo stesso problema. Renderla al negoziante? ma è trascorso troppo tempo forse...
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:36   #2709
mukuro_w
Senior Member
 
L'Avatar di mukuro_w
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Cosa posso fare allora?
non so come funziona il settore, certo è che una fotocamera da 350€ che non arriva bene al grandangolo promesso e non riesce a mettere a fuoco una luce non è il massimo.
mukuro_w è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:48   #2710
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Quindi da quanto ho capito, per limitare il difetto, dovrei scattare con un pò di zoom inserito? Allora per quale motivo non avrebbe mostrato il difetto con lo scatto al reticolo (da distanza di circa 40 cm e senza zoom)?
Considerate che l'uso che ne faccio è prettamente per interni e scatti a basse luci con flash. Vi garantisco che su 100 foto fatte l'altra sera, almeno 10 presentano volti deformati. E' un pò amareggiante se permettete...
Guarda i dati EXIF (alla voce "Distanza Focale" o "Focal Length") delle 10 foto con i volti deformati e ti darai la risposta da solo...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di redskorpion : 02-01-2012 alle 20:15.
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:59   #2711
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Ho provato a scattare senza zoom su un foglio A4 pre stampato con un reticolo, e sorpresa, non vi è traccia di distorsioni.

Perdonami, quali sarebbe questa impostazione? Cioè se voglio scattare una foto mettiamo ad un gruppo di 10 amici, in P a basse Iso, senza zoom, non posso farlo senza che vengano pesantemente distorte le due ai lati? Ho avuto macchinette da un costo molto minore che non presentavano nulla di ciò.
Non lo so, ho questa fotocamera da circa 2 settimane, e non ho avuto l'occasione di studiarmela e far pratica.
Con tutte le impostazioni di "scene" che ha magari ne ha una apposita: era una ipotesi la mia.
Forse nel fare la foto al foglio A4 sei entrato in modalità MACRO.
Mi pare di aver capito che sta Sony lo fa in automatico (o sbaglio?).
Io non sono manco MAI stato un esperto di fotografia, quindi anche io mi domando se è normale questa deformazione/inclinazione degli oggetti.
E' la camera o la fanno tutti i grandangolo così spinti?
Tra l'altro in modalità video non usa il 24 mm, però non ricordo quanto... mi pareva attorno ai 32mm col 4:3?
non mi pareva distorcere nei video infatti.

Le macchinette a costo minore di cui parli non penso infatti avessero un 24 mm!!
Io poi quando presi la Canon ixus 850 era la prima compatta ad avere un 28mm...
Farò delle prove di comparazione mettendole sul tripode nello stesso medesimo punto...

@redskorpion: kevlar parlava di foto a gruppo di persone, e non necessariamente di ritratti in primo piano. Chiaro che con un 50 mm fai fatica a prenderli tutti, se non hai spazio...
non vorrai mica finire giù nel burrone, o andare in mezzo alla strada supetrafficata per una foto?

Quote:
Se poi devi proprio usare il grandangolo, cerca di mantenere la fotocamera il più orizzontale possibile, cioè non "puntare" l'obbiettivo verso l'alto o il basso.
A questo non ci ho fatto caso in effetti. Starò attento.
Tra l'altro io ho attivato la griglia sul display (in stile vecchie RolleiFlex) proprio per aiutarmi con l'allineamento.

Non lo so, la conosco pochissimo questa nuova fotocamera e non sono un mago/esperto della fotografia... quindi ridomando?
E' normale quindi che un 24 mm faccia così quando fotografi anche l'interno di una stanza?
Magari gli esperti e i recensori professionisti danno per scontata sta cosa, ma chi non lo è rimane un attimino spiazzato...
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"

Ultima modifica di Polarity : 02-01-2012 alle 18:06.
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:39   #2712
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Guarda i dati EXIF (alla voce "Apertura Obiettivo") delle 10 foto con i volti deformati e ti darai la risposta da solo...
Foto con volti preferisco non postarne ma con questa al max faccio pubblicità occulta

Si nota chiaramente anche qui sia sulla sinistra che sulla destra.
E' come intendi tu l'apertura?
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:49   #2713
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Foto con volti preferisco non postarne ma con questa al max faccio pubblicità occulta

Si nota chiaramente anche qui sia sulla sinistra che sulla destra.
E' come intendi tu l'apertura?
Scusa, ma nella fretta ho scritto "Apertura" mentre in realtà volevo dire "Distanza Focale" o "Focal Length" (purtroppo ho il windows in inglese)...
Detto questo, dai dati EXIF della tua foto, risulta che hai usato una Distanza Focale pari a 4,3 mm, che nel formato 35 mm, corrisponde appunto al 24 mm (grandangolo).
L'effetto più evidente di una foto effettuata con un grandangolo è la deformazione delle linee in prossimità dei bordi dell'immagine. Più è spinto l'obbiettivo (lunghezza focale piccola), più sono evidenti tali deformazioni.
Se ripeti la foto allontanandoti il più possibile dal soggetto e ricomponi esattamente l'inquadratura, zoomando, vedrai che le deformazioni spariranno...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 21:04   #2714
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
La stessa inquadratura effettuata con "Distanze Focali" differenti dà risultati molto diversi:



E' una caratteristica di tutti gli obiettivi fotografici e non un difetto della Sony HX9V.
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 21:41   #2715
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Quindi basta applicare un pò di zoom e si esce dalla modalità grandangolare..giusto?
Domani faccio qualche prova, grazie cmq!
__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:50   #2716
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Montaggio

Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Presa pure io settimana scorsa questa compatta^^ e per ora pienamente soddisfatto!
Una domanda... che programma usi/usate per montare i video fatti ed esportarli "senza perdita di dati" (mantenedo il FullHD)? e in che formato li esportate voi? h264, mpg2, o altro?
Uso Edius 6.03, il file originale, viene convertito poi in h264 1920x1080i a 17mb. audio 5+1. Nel montaggio, aggiungo anche clip ricavate dalla videocamera Sony cx 550ve.
Il tutto, esportato in DVD AVCHD, letti su lettore BluRay e ti assicuro che il risultato finale è uguale ai file originali. Almeno ad occhio nudo non percepisci differenze.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 17:20   #2717
kevlar79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 43
Fatto qualche test. Dunque c'è da dire che tendenzialmente più si apre lo zoom e più in auto+ scatta ad iso alte, quindi degrada la foto.
Ho scattato solo col flash, impostando iso 200 fissi in mod. P altrimenti cambiava di molto in auto. In esterna non ho avuto modo di verificare.
Ditemi voi ora, sembra un lieve miglioramento ad aperture più grandi. Un buon compromesso potrebbe essere impostare lo zoom su 1.1x.

__________________
Case: CoolerMaster Centurion 534 - Aliment: Coo.Mast. Silent Pro 500W - MB: Gigabyte GA-MA790X-DS4 SKAM2 PCX - CPU: Amd Phenom II Quad 940(3ghz) - RAM: Corsair 2X2GB XMS PC800 DDR II - GPU: Sapph Ati HD4850 - HDD: Maxtor DMAX22 2x500GB 32MB SATA300 - DVD: Pioneer 216DBK - Monitor: Samsung SyncMaster T240
kevlar79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:02   #2718
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
ragazzi sapete come posso convertire un video a 50i (girato con la sony wx10) deinterlacciandolo in double framerate?

vi spiego, i video che fa la WX10 in AVCHD sono a 25fps ma a 50i, ma quando li guardo sul pc con K-lite codec, utilizzo un sistema di deinterlacciamento chiamato Yet another DeInterlacing Filter (YADIF), e seleziono la funzione "double filter" e praticamente mi fa vedere il video a 50fps,

quindi vorrei sapere se cè un convertitore che m permette di confertire con questo filtro di deinterlacciamento


screen:
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:18   #2719
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Fatto qualche test. Dunque c'è da dire che tendenzialmente più si apre lo zoom e più in auto+ scatta ad iso alte, quindi degrada la foto.
Ho scattato solo col flash, impostando iso 200 fissi in mod. P altrimenti cambiava di molto in auto. In esterna non ho avuto modo di verificare.
Ditemi voi ora, sembra un lieve miglioramento ad aperture più grandi. Un buon compromesso potrebbe essere impostare lo zoom su 1.1x.
La Sony HX9V ha un obiettivo 4,28-68,48 mm, che nel formato 35 mm corrisponde ad un 24-384 mm; da cui lo zoom ottico è pari a 16x (384/24=16).
Se lo zoom è impostato a 1,1x, vuol dire che stai utilizzando un 28 mm... sempre un grandangolo!
Per quanto detto nei post precedenti, dovresti cercare di utilizzare lo zoom da un minimo di 1,6x (24x1,6=38 mm.).
E' chiaro che in certe situazioni non potrai allontanarti a sufficienza con la fotocamera per utilizzare tale Distanza Focale, ma non si può avere sempre tutto...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 21:30   #2720
master3000
Senior Member
 
L'Avatar di master3000
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Torre Annunziata/Pompei. Trattative sul forum: 67
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da master3000 Guarda i messaggi
ragazzi sapete come posso convertire un video a 50i (girato con la sony wx10) deinterlacciandolo in double framerate?

vi spiego, i video che fa la WX10 in AVCHD sono a 25fps ma a 50i, ma quando li guardo sul pc con K-lite codec, utilizzo un sistema di deinterlacciamento chiamato Yet another DeInterlacing Filter (YADIF), e seleziono la funzione "double filter" e praticamente mi fa vedere il video a 50fps,

quindi vorrei sapere se cè un convertitore che m permette di confertire con questo filtro di deinterlacciamento


screen:
ho risolto utilizzando il filtro appunto Yadif in virtualdub, dopo avergli messo i codec per porter leggere i file MTS (DirectShowImput)
__________________
|Le mie trattative sul forum (tot:67) |CPU: Intel core 2 duo E8400 | MOBO: Asus P5E3 | RAM:2GB Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX + 4GB Kingston DDR3 1333 MHz | Cooler: Zalman CNPS8700 NT led blu | VGA: nVidia N460GTX CYCLONE | ALI: Chieftec NTRO2 85+ 650W | AUDIO: 5.1 Creative T6100 | DVD: Pioneer 112-D@DVR-112L 8.21 + Liteon iHas124 B | HDD: SSD Corsair Force 3 60gb + Sata2 Seagate 1TB + Sata2 Maxtor 320gb|
master3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v